3.1.A Gestori del servizio
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti - Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
v Sito Internet www.municipia.eng.it
v MAIL municipia@eng.it
v PEC municipia-coriglianocalabro@legalmail.it
v Indirizzo Sportello Via Locri Area Corigliano
v Orari Sportello (previo app.to telefonico) da Lunedi a venerdì ore 9.00- 13.00 - Mercoledì ore 14-18
v Telefono 08118291851
Concessionario della riscossione ed accertamento area urbana Rossano SO.G.E.T. S.p.A.
v Sito Internet www.sogetspa.it
v MAIL sportello.rossano@sogetspa.it
v PEC areacalabria.sogetspa.@pec.it
v Indirizzo Sportello Piazza Steri, 1 Area Rossano
v Orari Sportello da Lunedi a venerdì ore 9.00- 13.00
v Telefono 0983530179
3.1.B Recapiti
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti - Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
Di seguito l'indirizzo ed i riferimenti telefonici relativi alle Aree Urbane specifiche di Corigliano e Rossano:
Area urbana Corigliano
Indirizzo: Via Barnaba Abenante, 35 Corigliano-Rossano
Telefono : 09838915178
Mail : tributi.coriglianorossano@asmepec.it
Area urbana Rossano
Indirizzo: Via San Nilo - Corigliano-Rossano
Telefono : 0983529365 – 0983529361
Mail : tributi.coriglianorossano@asmepec.it
3.1.C Modulistica reclami
Per comunicazioni a mezzo fax comporre il numero 0983565038
Per segnalazioni a mezzo e-mail utilizzare l’indirizzo info@ecoross.it
Sportello: da Lunedì a Venerdì dalle ore 9,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 18,30 - Sabato dalle 9,00 alle 13,00
Per qualsiasi comunicazione è inoltre possibile utilizzare la messaggistica facebook e/o Instagram Ecoross.
È attivo inoltre lo sportello fisico per la ricezione di reclami ed assistenza agli utenti, presso la sede legale della Società, sita in contrada S. Irene, area urbana Rossano, nel comune di Corigliano Rossano, aperto al pubblico in orari di ufficio.
3.1.D Calendario e orari raccolta
Il territorio è servito mediante n. 3 centri di raccolta comunali, aperti al pubblico, secondo i seguenti orari di conferimento:
Centro di raccolta: C.da Pennino – c/o Autoparco Comunale
Da lunedì a sabato dalle ore 8:30 alle 12:30; martedì e venerdì dalle 15:30 alle 18:00
Centro di raccolta: Via G. Rizzo – Rossano Centro
Da lunedì a sabato dalle ore 8:30 alle 12:30; martedì e venerdì dalle 15:30 alle 18:00
Centro di raccolta: C/O Piattaforma Ecoross Contrada S. Irene Zona Industriale
Da lunedì a sabato dalle ore 8:30 alle 12:30; martedì e venerdì dalle 15:30 alle 18:00
SISTEMA RACCOLTA MISTO NEL RESTO DEL TERRITORIO
Raccolta stradale mediante Isole ecologiche di prossimità
Il servizio prevede per i rifiuti non differenziabili, per il vetro e per i rifiuti organici la raccolta mediante cassonetti stradali organizzati in isole ecologiche di prossimità distribuite su tutto il territorio.
Raccolta porta a porta
Per il multimateriale (plastica, alluminio, acciaio), per la carta e il cartone è prevista la raccolta porta a porta con frequenza di raccolta settimanale e con conferimento entro le ore 13:00 e giorni stabiliti come di seguito indicato (si vedano link brochure informativa):
Lunedì – Zona di raccolta A
Martedì – Zona di raccolta B
Mercoledì – Zona di raccolta C
Giovedì – Zona di raccolta D
Venerdì – Zona di raccolta E
Sabato – Zona di raccolta F
CORIGLIANO
SISTEMA PORTA A PORTA SPINTO – CORIGLIANO SCALO E SCHIAVONEA
Sul territorio della città di Corigliano Calabro, nelle zone dello scalo e di Schiavonea, è applicato un sistema di raccolta porta a porta spinto, prevedendo l’eliminazione di tutti i cassonetti stradali.
Titolo/Descrizione: Raccolta rifiuti organici
Lunedì dalle ore 06:00 alle ore 12:00
Mercoledì dalle ore 06:00 alle ore 12:00
Sabato dalle ore 06:00 alle ore 12:00
Titolo/Descrizione: Raccolta Multimateriale (plastica-alluminio-acciaio)
Giovedì dalle ore 06:00 alle ore 12:00
Titolo/Descrizione: Raccolta Carta e Cartone
Giovedì dalle ore 06:00 alle ore 12:00
Titolo/Descrizione: Raccolta Rifiuti non Differenziabili
Martedì dalle ore 06:00 alle ore 12:00
Venerdì dalle ore 06:00 alle ore 12:00
Titolo/Descrizione: Raccolta Vetro
Tutti i giorni nelle campane di colore giallo dalle 06:00 alle 12:00
SISTEMA RACCOLTA MISTO NEL RESTO DEL TERRITORIO
Sul resto del territorio della città di Corigliano Calabro (ad eccezione quindi delle zone dello scalo e di Schiavonea) è applicato invece un sistema di tipo misto, stradale e porta a porta con le seguenti modalità:
Raccolta stradale mediante Isole ecologiche di prossimità
Il servizio prevede per i rifiuti non differenziabili, per il vetro e per i rifiuti organici la raccolta mediante cassonetti stradali organizzati in isole ecologiche di prossimità distribuite su tutto il territorio.
Raccolta porta a porta
Per il multimateriale (plastica, alluminio, acciaio), la carta e il cartone è prevista la raccolta porta a porta con frequenza settimanale, ogni GIOVEDI’ dalle 06:00 alle 12:00
Il territorio è servito mediante n. 2 centri di raccolta comunali, aperti al pubblico, secondo i seguenti orari di conferimento:
Centro di raccolta: C.da Bonifacio – Corigliano Calabro
Da lunedì a sabato dalle ore 8:00 alle 12:30; martedì e sabato dalle 14:00 alle 17:00; domenica dalle 09:30 alle 12:30
Centro di raccolta: C/o Piattaforma Ecoross Contrada S. Irene Zona Industriale
Da lunedì a sabato dalle ore 8:30 alle 12:30; martedì e venerdì dalle 15:30 alle 18:00
3.1.E Campagne straordinarie
3.1.F Istruzioni per un corretto conferimento
La carta e il cartone devono essere raccolte nelle buste di colore bianco che dovranno essere depositate entro le ore 13.00 di ogni lunedì.
SISTEMA PORTA A PORTA SPINTO A CORIGLIANO CALABRO – ZONE SCALO E SCHIAVONEA
La frazione organica si conferisce nel contenitore di colore marrone nei giorni di LUNEDI’, MERCOLEDI e SABATO entro le ore 06.00 del mattino e comunque non prima delle ore 21.00 del giorno precedente alla raccolta.
I rifiuti non differenziabili devono essere conferiti nel contenitore di colore verde, ogni MARTEDI’ e VENERDI’ entro le ore 06.00 del mattino e comunque non prima delle ore 21.00 del giorno precedente alla raccolta.
Il vetro deve essere conferito nelle campane di colore giallo poste presso le isole ecologiche di prossimità, tutti i giorni dalle ore 19.30 alle ore 24.00 (periodo estivo dal 1 Aprile al 31 Ottobre) e dalle 17.00 alle ore 24.00 (periodo invernale dalle ore 17.00 alle ore 24.00)
Il multimateriale (plastica, acciaio, alluminio) deve essere raccolto nelle buste di colore azzurro che dovranno essere depositate entro le ore 06.00 del mattino di ogni GIOVEDI’ e comunque non prima delle ore 21.00 del giorno precedente alla raccolta.
La carta e il cartone devono essere raccolte nelle buste di colore bianco che dovranno essere depositate entro le ore 06.00 del mattino di ogni GIOVEDI’ e comunque non prima delle ore 21.00 del giorno precedente alla raccolta
RIMANENTE TERRITORIO AREA CORIGLIANO CALABRO
Il conferimento delle frazioni di rifiuti Carta/Cartone e Multimateriale è fissato entro le ore 06.00 del mattino di ogni GIOVEDI’ e comunque non prima delle ore 21.00 del giorno precedente alla raccolta
Per le frazioni “Non differenziabile-Organico e Vetro”, il conferimento dovrà effettuarsi presso le isole ecologiche di prossimità tutti i giorni con il seguente orario dalle ore 19.30 alle ore 24.00 (periodo estivo dal 1 Aprile al 31 Ottobre) e dalle 17.00 alle ore 24.00 (periodo invernale dalle ore 17.00 alle ore 24.00).
3.1.G Carta della qualità del servizio
3.1.H Percentuale di differenziata
Percentuali di raccolta differenziata a ROSSANO ultimo triennio precedente a quello in corso
ANNO 2017 - 30,64%
ANNO 2018 - 30,25%
ANNO 2019 - 31,39% (in attesa dato ARPACAL)
Percentuali di raccolta differenziata a CORIGLIANO ultimo triennio precedente a quello in corso
ANNO 2017 - 39,27%
ANNO 2018 – 42,46%
ANNO 2019 – 50,64% (in attesa dato ARPACAL)
3.1.I Calendario e orari pulizia strade
ZONA ROSSANO
Lo spazzamento, sia di tipo meccanizzato che di tipo manuale, avviene con frequenza giornaliera dalle ore 06.00 alle ore 11.00 per le vie principali.
Per le vie secondarie avviene, invece, a giorni alterni.
E’ previsto, inoltre, lo spazzamento meccanizzato programmato come di seguito indicato:
Via Nazionale (dall’incrocio con Via Margherita all’innesto con Via Sibari);
Viale della Repubblica
Via Gran Sasso (solo corso principale);
MERCOLEDI’
Viale Luca De Rosis
Via G. Di Vittorio
Via Lazio – Via Sicilia
GIOVEDI’
Viale Michelangelo
Viale dei Normanni
Via G. Amarelli
VENERDI’
Via Margherita
Via A. Vespucci
Via S. Marco De Simone
Via S. Caboto
ZONA CORIGLIANO
Lo spazzamento, sia di tipo meccanizzato che di tipo manuale, avviene con frequenza giornaliera dalle ore 06.00 alle ore 12.00 per le vie principali. Per le vie secondarie avviene, invece, a giorni alterni.
Per le vie secondarie avviene, invece, a giorni alterni.
E’ previsto, inoltre, lo spazzamento meccanizzato che avviene anche con la modalità programmata in base ai divieti di sosta previsti e di seguito indicato:
MARTEDI’ dalle ore 03.00 alle ore 07.00
Via Salerno (da Piazza S. Maria ad Nives a innesto con Viale Rivabella)
Via Barletta (da Viale Salerno a Via Giannone)
Via Monaco (da Via Capri a Via dell'Ecologia)
MERCOLEDI’ dalle ore 03.00 alle ore 07.00
Via Provinciale (da Tabacchi De Fazio a innesto con Via Nazionale)
GIOVEDI’ dalle ore 03.00 alle ore 07.00
Via San Francesco d'Assisi
Via S.Giovanni Evangelista
Via Fontanelle (da innesto con Via Locri a ineesto con Via Pietro Nenni)
VENERDI’ dalle ore 03.00 alle ore 07.00
Viale Rimembranze (da Chiesa San Francesco a Caserma Carabinieri)
Via Nazionale (da innesto con Via Provinciale a innesto con Via Berlinguer)
3.1.J Regole per il calcolo della tariffa

Area urbana Corigliano Occupanti 2

Area urbana Rossano Occupanti 2

Area urbana Corigliano Occupanti 4

Area urbana Rossano Occupanti 4

Area urbana Corigliano – Ristoranti (categoria 22)

Area urbana Rossano – Ristoranti (categoria 22)

Area urbana Corigliano – Uffici (categoria 11)

Area urbana Rossano – Uffici (categoria 11)

Area urbana Corigliano – Campeggi (categoria 4)

Area urbana Rossano – Campeggi (categoria 4)
Variabili per la determinazione delle tariffe
Generali
Impianti Regionali
Gestione rifiuti urbani negli impianti regionali
3.1.K Riduzioni tariffarie per gli utenti in stato di disagio economico e sociale
3.1.L Atti approvazione tariffa
3.1.M Regolamento TARI
3.1.N Modalità di pagamento ammesse
3.1.O Scadenze per il pagamento
3.1.P Informazioni per omesso pagamento
3.1.Q Segnalazioni errori importi
3.1.R Documenti di riscossione online
3.1.S Comunicazioni ARERA
- 21/01/2022 - Rifiuti: nuovi standard di qualità tecnici e contrattuali omogenei nel Paese
- 14/01/2022 - Approvato il nuovo Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 16/11/2021 - Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 02/11/2021 - Al via le consultazioni sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025. Tutela ed empowerment del consumatore, transizione energetica giusta e digitalizzazione nel futuro della regolazione. Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder
- 04/08/2021 - TARI e rifiuti: al via il MTR-2, la regolazione delle tariffe arriva agli impianti di trattamento
- 09/07/2021 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 14/12/2020 - ANAC e ARERA firmano protocollo di intesa
- 04/12/2020 - Rifiuti: una nuova sezione informativa nell’Atlante per il consumatore
- 31/07/2020 - DL Semplificazioni: le proposte di modifica di Arera
- 24/07/2020 - Pubblicate le memorie delle audizioni ARERA, 50 i soggetti intervenuti
- 21/07/2020 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 17/07/2020 - ARERA: lunedì la pubblicazione della Relazione Annuale con i dati 2019 di elettricità, gas, acqua, rifiuti
- 14/07/2020 - Rifiuti: il metodo tariffario e i provvedimenti in fase Covid-19
- 10/07/2020 - Audizioni annuali ARERA via web il 22 e 23 luglio. Tema per il 2020: “i Servizi pubblici e l’emergenza coronavirus”
- 07/07/2020 - Rifiuti: il metodo tariffario e i provvedimenti in fase Covid-19