3.1.A Gestori del servizio
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti - Lavaggio strade
3.1.B Recapiti
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti - Lavaggio strade
Per informazioni in merito alla GESTIONE DELLA TASSA SUI RIFIUTI - TARI - rivolgersi all'Ufficio Tributi del Comune nei seguenti giorni:
LUN 9:00 - 12:00
16:00 - 17:30
MER 9:00 - 12:00
GIO 16:00 - 17:30
VEN 9:00 - 12:00
TEL. 0872/9928214 - 0872/9928221
NUMERO VERDE 800 111 313
e-mail: floraalleva@comune.casoli.ch.it
e-mail: marielladesanctis@comune.casoli.ch.it
Per informazioni in merito alla GESTIONE DEI RIFIUTI rivolgersi all'Ufficio Manutenzione del Comune nei seguenti giorni
3.1.C Modulistica reclami
Segnalazioni e reclami possono essere presentati al Comune di Casoli utilizzando la modulistica di cui al file sottostante inviandoli
- a mezzo PEC comune.casoli.ch@halleycert.it
- a mezzo posta ordinaria al Comune di Casoli (CH) Via Frentana, 30 -66043 CASOLI (CH)
3.1.D Calendario e orari raccolta
CENTRO DI RACCOLTA
Indirizzo | Località Selva Piana | ||
Orario di apertura |
1° giovedì dalle ore 8.00 alle ore 13.00
3° giovedì dalle ore 14.00 alle ore 19.00 Ultimo sabato del mese dalle ore 8.00 alle ore 13.00 |
3.1.E Campagne straordinarie
3.1.F Istruzioni per un corretto conferimento
CASOLI
Di seguito troverete il link che vi porterà alle informazioni utili prodotte da ECOLAN relative a:
- GUIDA AI RIFIUTI
- CENTRO DI RACCOLTA
- RACCOLTA PORTA A PORTA
3.1.G Carta della qualità del servizio
3.1.H Percentuale di differenziata
3.1.I Calendario e orari pulizia strade
3.1.J Regole per il calcolo della tariffa

Abitazione

Agenzie e uffici

ABITAZIONE UNICO OCCUPANYE
Variabili per la determinazione delle tariffe
Generali
Impianti Regionali
Gestione rifiuti urbani negli impianti regionali
3.1.K Riduzioni tariffarie per gli utenti in stato di disagio economico e sociale
3.1.L Atti approvazione tariffa
3.1.M Regolamento TARI
3.1.N Modalità di pagamento ammesse
Modello Semplificato F24
PagoPA
Per l'anno 2023 il pagamento della TARI verra' effettuato in n° 3 rate aventi scadenza 30 giugno - 30 settembre - 30 dicembre o eventualmente in un'unica soluzione entro il 30 settembre di ciascun anno. Il Comune invierà avviso di pagamento TARI 2023, a mezzo posta ordinaria. Le rate sono commisurate ai 2/3 di quanto dovuto applicando le tariffe TARI vigenti per l'anno 2022 di cui alla delibera consiliare n. 24 del 30.05.2022 e a conguaglio dell'intero anno applicando le tariife approvate per l'anno 2023 con delibera consiliare n.11 del 27.04.2023.
3.1.O Scadenze per il pagamento
L'art.15-bis, comma 15-ter, del D.L. 30 aprile 2019 n. 34, convertito nella legge 28 giugno 2019, n. 58, ha disposto, tra l'altro, che a decorrere dall'anno d'imposta 2020 i versamenti dei tributi la cui scadenza è fissata dal comune prima del 1° dicembre di ciascun anno devono essere effettuati sulla base degli atti applicabili per l'anno precedente.
Il Comune di Casoli, con delibera consiliare n. 10 del 27.04.2023 ha approvato il Regolamento per la disciplina della Tassa sui rifiuti (TARI) le cui disposizioni hanno effetto a decorrere dal 01.01.2023, il quale all'art.33 comma 4 stabilisce che il pagamento degli importi deve essere effettuato in tre rate aventi scadenza 30 giugno - 30 settembre - 30 dicembre o eventualmente in un'unica soluzione entro il 30 settembre di ciascun anno.
Per gli avvisi di pagamento TARI 2023 le scadenze delle tre rate sono rispettivamente 30.06.2023, 30.09.2023 e 30.12.2023 ovvero in un'unica soluzione 30.09.2023 e sono commisurate ai 2/3 di quanto dovuto applicando le tariffe TARI vigenti per l'anno 2022 di cui alla delibera consiliare n. 24 del 30.05.2022 e a conguaglio dell'intero anno applicando le tariife approvate per l'anno 2023 con delibera consiliare n.11 del 27.04.2023.
Si ricorda che è necessario presentare un'apposita dichiarazione entro il 30 giugno dell'anno successivo all'inizio dell'occupazione/detenzione dell'immobile, all'Ufficio Tributi utilizzando la modulistica di seguito riportata che resterà valida fino alla presentazione di una nuova dichiarazione di variazione o cessazione dell'occupazione/detenzione dell'immobile.Per le PERSONE FISICHE che utilizzano l'immobile come UTENZA DOMESTICA deve essere compilata la DENUNCIA originaria o di variazione Utenze Domestiche Tassa sui Rifiuti (TARI)
La tariffa viene calcolata sulla base del numero dei componenti del nucleo familiare. A questo proposito si fa presente che:
- per le persone RESIDENTI nel comune di CASOLI viene preso come riferimento il numero dei componenti del nucleo familiare risultante al 1° gennaio dell'anno di imposizione dall'Anagrafe comunale
- per le persone NON RESIDENTI nel comune di CASOLI viene preso come riferimento numero 2 componenti con la possibilità di dichiarare il numero dei componenti del proprio nucleo familiare nel comune di residenza con AUTOCERTIFICAZIONE dichiarando che l'immobile non viene utilizzato in modo continuativo al fine di poter beneficiare della riduzione prevista per tale tipologia di occupazione/detenzione utilizzando l'apposito modello di Richiesta di Riduzioni/Rinuncia alle riduzioni Utenze Domestiche Tassa sui Rifiuti (TARI)
In caso di CESSAZIONE dell'occupazione/detenzione dell'immobile deve essere utilizzato il modello di Denuncia di cessazione Tassa sui Rifiuti (TARI)
Nel caso in cui l'immobile sia privo di arredi e allacci alle utenze oppure sia inagibile o in ristrutturazione puo' essere cancellato utilizzando il modello di Denuncia di cessazione Tassa sui Rifiuti (TARI)
Per gli immobili adibiti ad usi NON DOMESTICI deve essere presentato il modello di Denuncia originaria o di variazione Utenze non Domestiche Tassa sui Rifiuti (TARI)
In caso di cessazione dell'occupazione/detenzione deve essere utilizzato il modello di Denuncia di cessazione Tassa sui Rifiuti (TARI)
Di seguito sono disponibili i moduli per:
- ISCRIZIONI
- CANCELLAZIONI
- RIDUZIONI
- SGRAVI/RIMBORSI
Invitiamo, pertanto, a presentare regolare denuncia utilizzando i modelli indicati, trasmettendoli:
- a mezzo posta ordinaria indirizzata all'Ufficio Tributi del Comune di Casoli - Via Frentana, 30 - 66043 CASOLI ( CH)
- a mezzo PEC all'indirizzo comune.casoli.ch@halleycert.it
- a mezzo fax al n° 0872- 981616
- presentandosi direttamente all'Ufficio Tributi nei seguenti giorni:
LUN 9:00 - 12:00
16:00 - 17:30
MER 9:00 - 12:00
GIO 16:00 - 17:30
VEN 9:00 - 12:00
3.1.P Informazioni per omesso pagamento
In caso di omesso/parziale versamento di una o piu' rate dell'avviso di pagamento TARI alle scadenze stabilite, il Comune provvede all'invio al contribuente di un sollecito a mezzo Raccomandata A.R. con invito a versare le rate non pagate maggiorate delle spese postali. In caso di mancato pagamento del sollecito il Comune provvede a notificare avviso di accertamento per omesso o insufficiente pagamento del Tributo con maggiorazione di sanzioni cosi' come previste dall'art. 13 del D.Lgs. 18 dicembre 1997, n° 471, interessi calcolati nella misura del tasso di interesse legale e spese di notifica. Il mancato pagamento dell'avviso di accertamento costituisce titolo esecutivo e precetto per la riscossione coattiva.
Si ricorda che, sia per l'inizio della detenzione/occupazione di un immobile che per la cessazione o variazione relative all'immobile o all'intestatario, è necessario presentare apposita dichiarazione all'Ufficio Tributi utilizzando la modulistica riportata nel Mod. O
3.1.Q Segnalazioni errori importi
Di seguito sono disponibili i moduli per:
- la segnalazione di errori /variazioni desunte dall'avviso TARI trasmesso dal Comune, denominato RICHIESTA CORREZIONE /ANNULLAMENTO dell'avviso TARI.
- la richiesta di SGRAVIO/ RIMBORSO, denominato Domanda di SGRAVIO/RIMBORSO TARI.
Vi invitiamo a verificare se i dati concernenti la superficie (mq), il numero di componenti del nucleo familiare (per le utenze domestiche ) e gli estremi catastali siano corretti; qualora non fossero corrispondenti o risultassero assenti è necessario comunicare tempestivamente all'Ufficio Tributi del Comune i dati esatti.
3.1.R Documenti di riscossione online
Qualora si volesse optare per la ricezione in formato elettronico degli avvisi di pagamento TARI, occorre trasmettere la richiesta redatta sulla base del modello di cui al file sotto riportato
Le richieste possono essere trasmesse al seguente indirizzo PEC del Comune: comune.casoli.ch@halleycert.it
3.1.S Comunicazioni ARERA
- 08/08/2023 - RIFIUTI: quattro pilastri in più per la riforma del settore. Riciclo e recupero le parole chiave
- 07/08/2023 - Alluvione: prorogata al 31 ottobre la sospensione dei pagamenti delle bollette per gli edifici compromessi
- 11/07/2023 - Arera: I numeri dei servizi pubblici
- 15/06/2023 - Alluvione: sospensione per 4 mesi dei termini di pagamento delle bollette di luce, gas, acqua e rifiuti
- 19/05/2023 - Emergenza Emilia-Romagna: provvedimento urgente dell’Autorità per la sospensione del pagamento delle bollette di acqua, luce, gas e rifiuti
- 21/01/2022 - Rifiuti: nuovi standard di qualità tecnici e contrattuali omogenei nel Paese
- 14/01/2022 - Approvato il nuovo Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 16/11/2021 - Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 02/11/2021 - Al via le consultazioni sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025. Tutela ed empowerment del consumatore, transizione energetica giusta e digitalizzazione nel futuro della regolazione. Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder
- 04/08/2021 - TARI e rifiuti: al via il MTR-2, la regolazione delle tariffe arriva agli impianti di trattamento
- 09/07/2021 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 14/12/2020 - ANAC e ARERA firmano protocollo di intesa
- 04/12/2020 - Rifiuti: una nuova sezione informativa nell’Atlante per il consumatore
- 31/07/2020 - DL Semplificazioni: le proposte di modifica di Arera
- 24/07/2020 - Pubblicate le memorie delle audizioni ARERA, 50 i soggetti intervenuti