Per informazioni in merito alla GESTIONE DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI potete rivolgervi all’Ufficio Ambiente presso il Servizio Tecnico
il Lunedì e il giovedì dalle 08:30 alle 12:30
Telefono: 07614454252-233
e-mail: tecnico@comune.tuscania.vt.it
Per informazioni in merito alla TARIFFAZIONE TARI potete rivolgervi all’Ufficio Tributi presso il Servizio Finanziario - Tributi
dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 12:30 presso lo sportello Tributi
p.zza F. Basile piano terra
Telefono: 07614454227-211
su appuntamento presso ufficio tributi
tel. 07614454224-229
e-mail: tributi@comune.tuscania.vt.it
SI RICORDA CHE AD OGGI, A SEGUITO DELL'EMERGENZA CORONAVIRUS, L'ENTE RICEVE SOLO SU APPUNTAMENTO
PERTANTO CONTATTARE GLI UFFICI TELEFONICAMENTE OPPURE VIA MAIL
Per informazioni in merito alla GESTIONE DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI potete rivolgervi all’Ufficio Ambiente presso il Servizio Tecnico
il Lunedì e il venerdì dalle 08:30 alle 12:30
Telefono: 07614454252-233
e-mail: tecnico@comune.tuscania.vt.it
Per informazioni in merito alla TARIFFAZIONE TARI potete rivolgervi all’Ufficio Tributi presso il Servizio Finanziario - Tributi
dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 12:30 presso lo sportello Tributi
p.zza F. Basile piano terra
Telefono: 07614454227-211
su appuntamento presso ufficio tributi
tel. 07614454224-229
e-mail: tributi@comune.tuscania.vt.it
SI RICORDA CHE AD OGGI, A SEGUITO DELL'EMERGENZA CORONAVIRUS, L'ENTE RICEVE SOLO SU APPUNTAMENTO
PERTANTO CONTATTARE GLI UFFICI TELEFONICAMENTE OPPURE VIA MAIL
La richiesta può essere presentata al comune:
- via email all'indirizzo: protocollo@comune.tuscania.vt.it
- via PEC protocollo@pec.comune.tuscania.vt.it
- posta ordinaria a Comune - Piazza F. Basile, 3 - 01017 - Tuscania (VT)
- presentandosi direttamente allo Sportello Tributi aperto con i seguenti orari:
ORARIO DI APERTURA SPORTELLO TRIBUTI
lunedì 8,30-12,30
martedì 8,30-12,30
mercoledì 8,30-12,30
giovedì 8,30-12,30
venerdì 8,30-12,30
Ad oggi nel Comune di Tuscania non viene svolto il servizio di raccolta differenziata
Lungo le strade del paese si trovano cassonetti e bidoni per la raccolta dei rifiuti indifferenziati, nonché contenitori destinati alla raccolta di carta, vetro e alluminio.
L'ECOCENTRO E' APERTO NEI GIORNI DI:
lunedì 7,30-13,00 martedì 7,30-13,00 mercoledì 7,30-13,00 giovedì 14,30 - 17,30 venerdì 7,30-13,00 sabato 7,30-12,30 domenica 8,00-10,00.
E' situato in Strada Prov.le Caninese Km. 1,95 loc. Pratino.
L'ecocentro comunale è aperto con il seguente orario:
ORARIO DI APERTURA ECOCENTRO
lunedì 7,30-13,00
martedì 7,30-13,00
mercoledì 7,30-13,00
giovedì 14,30 - 17,30
venerdì 7,30-13,00
sabato 7,30-12,30
domenica 8,00 - 10,00
Chiuso il giovedì mattina .
sono presenti sul posto cassoni che raccolgono i seguenti materiali:
Imballaggi plastica misti, Toner esausti, imballaggi in vetro, carta e cartone, lampade usate (RAEE), apparecchiature frigoriferi (RAEE), oli esausti e motore auto, pile esaurite, batterie auto, televisori (RAEE), apparecchiature elettriche (RAEE), legno diverso, plastica in genere, metallo. biodegradabili verde.
Carta della Qualità del Servizio
Si riportano alcuni esempi pratici di calcolo della TARI.
Le tariffe applicate negli esempi sono quelle relative alla Tari 2019.
I contribuenti residenti all'estero possono pagare con bonifico bancario inviando copia della quietanza di pagamento e riportando tutti i dati nella causale di pagamento.
Il pagamento tramite PagoPa è in fase di implementazione, ma per ora ancora non attivo.
Per l'anno 2021, a seguito dell'emergenza COVID-19, le scadenze sono state posticipate come segue:
rata 1
Data di scadenza 30/09/2021
Percentuale 50
rata 2
Data di scadenza 31/12/2021
Percentuale 50
Rata unica
Data di scadenza 30/09/2021
Percentuale 100
RAVVEDIMENTO OPEROSO:
ACCERTAMENTO PER OMESSO/PARZIALE VERSAMENTO:
In caso di ritardato od omesso pagamento TARI, il comune di Tuscania invia un sollecito di pagamento, seguito dall'avviso per omesso/parziale versamento, se il primo non viene pagato.
Relativamente alle sanzioni:
In caso di omesso o insufficiente pagamento si applica la sanzione del 30% dell'imposta dovuta, ovvero della differenza dell'imposta dovuta.
In caso di omessa presentazione della dichiarazione originaria o di variazione si applica la sanzione del 100%
In caso di infedele o incompleta dichiarazione si applica la sanzione del 50%
Relativamente agli interessi:
sono calcolati giorno per giorno a decorrere dal giorno successivo alla scadenza legale applicando i tassi annuali, calcolati nella seguente misura:
0,50% dal 01/01/2015 al 31/12/2015
0,20% dal 01/01/2016 al 31/12/2016
0,10% dal 01/01/2017 al 31/12/2017
0,30% dal 01/01/2018 al 31/12/2018
0,80% dal 01/01/2019 al 31/12/2019
0,05% dal 01/01/2020
Il CODICE COMUNE (Belfiore) del Comune di Tuscania è L310.
Il versamento della TARI, effettuato tramite modello F24 allegato all'avviso, utilizza il seguente codice tributo:
- 3944: Tari - tassa sui rifiuti;
Per eventuali recuperi d'imposta, i codici tributo (F24) sono:
Nel caso in cui ci si accorga di aver effettuato un versamento con un codice ente diverso da L310 (Tuscania):
- se l'errore di digitazione è stato fatto da parte di un intermediario (banca, posta, ecc), bisogna verificare il versamento e nel caso lo stesso intermediario dovrà provvedere ad annullare la delega di pagamento emessa e riemetterla con codice ente corretto. In questo modo il versamento viene automaticamente sottratto al comune sbagliato e riversato a noi.
- se l'errore di digitazione è stato causato dal contribuente, ad esempio tramite compilazione del modello F24 sulla propria Home Banking, il contribuente dovrà rivolgersi al comune per la verifica del pagamento, oppure verificare a quale ente sono stati accreditati i soldi, accedendo al proprio cassetto fiscale. A seguito di questa verifica, il contribuente invierà poi richiesta di riversamento all'ente errato, che dovrà procedere al riversamento presso il nostro ente, sul conto corrente di tesoreria unica, n. 0184693; in questo caso andrà indicata nella causale del versamento, il codice fiscale del contribuente e il tributo/anno che si sta riversando.
Stessa cosa farà il Comune di Tuscania se riceve un versamento indebito.
Per eventuali comunicazioni in merito a variazioni di metratura, chiusura o variazioni di utenze, o più in generale variazioni nei dati relativi all'utente o all'utenza, si può contattare l'Ufficio Tributi che seguirà il contribuente nella presentazione delle relative denunce e, se dovuto, ricalcolerà l'importo dell'avviso uscito.
Può essere utile visitare la pagina relativa alla TARI sul sito del Comune di Tuscania (link riportato in basso).