Spazzamento meccanico
Mercoledì
Si riportano alcuni esempi pratici di calcolo della TARI.
Le tariffe applicate negli esempi sono quelle relative alla TARI anno 2020.
Gli esempi non tengono conto delle riduzioni che possono essere applicate solo alla quota fissa, solo alla quota variabile oppure ad entrambe le voci.
di smaltimento dei rifiuti.
ART. 25-BIS
RIDUZIONI PER LE UTENZE DOMESTICHE CHE CONFERISCONO RIFIUTI
DIFFERENZIATI PRESSO IL CENTRO DI RACCOLTA INTERCOMUNALE SITA IN
FOIANO LOC. POGGI GRASSI.
1. Le utenze domestiche hanno diritto ad un incentivo economico pari a 0,01 centesimi di
euro per ogni punto accumulato, tramite il conferimento dei propri rifiuti differenziati presso il
centro intercomunale di raccolta ubicato in Foiano della Chiana, Via Poggi Grassi, da portare in
detrazione nella bolletta della Tassa Rifiuti dell’anno successivo a quello di accumulo dei punti,
stabilendo il tetto massimo dell’incentivo di 30,00 euro/anno , da determinare proporzionalmente al
periodo di iscrizione a ruolo quando questo sia inferiore a 12 mesi.
Per le utenze che beneficiano di detrazioni /agevolazioni previste dal vigente regolamento della
TARI, il tetto massimo dell’incentivo derivante dagli accessi al centro intercomunale di raccolta è
ridotto in misura percentuale pari a quella degli abbattimenti già applicati.
2. Il costo derivante dal riconoscimento dell’incentivo economico di cui al precedente punto
1 grava a carico dei piani economico – finanziari degli anni futuri.
3. La gestione del centro di raccolta intercomunale sarà attuato tramite l’attribuzione di
punti sulla base del tipo e peso dei rifiuti differenziati conferiti, secondo quanto riportato nella
tabella allegata al presente Regolamento (ALLEGATO 2).
Tale tabella indica i tipi di rifiuti differenziati conferibili al centro intercomunale di raccolta in
funzione della sua attuale organizzazione logistica, nonché il limite massimo in peso, in volume, o
in numero di pezzi conferibili da ciascuna utenza nel corso dell’anno solare.
ART. 26
FINANZIAMENTO DELLE RIDUZIONI, ESENZIONI E AGEVOLAZIONI
1.Il costo delle riduzioni/esenzioni, detassazioni e agevolazioni previste dai precedenti articoli da 22
a 25 resta a carico degli altri contribuenti in osservanza dell’obbligo di copertura integrale dei costi
previsto dall’art. 1, comma 654, della Legge 27/12/2013, n. 147.
ESTRATTO DEL REGOLAMENTO TARI
ART.29 RISCOSSIONE
2. Il Comune provvede all’invio ai contribuenti di un apposito avviso di pagamento, con annessi i
modelli di pagamento precompilati, sulla base delle dichiarazioni presentate e degli accertamentiIl CODICE COMUNE di Marciano della Chiana (Arezzo) è:
E933
Il versamento della TARI, effettuato tramite modello F24 allegato all'avviso, utilizza il seguente codice tributo:
- 3944: Tari - tassa sui rifiuti;
Per eventuali recuperi d'imposta, i codici tributo (F24) sono:
Nel caso in cui ci si accorga di aver effettuato, per errore, un versamento con un codice ente diverso da E933 (Comune di Marciano della Chiana):
- se l'errore di digitazione è stato fatto da parte di un intermediario (banca, posta, ecc), lo stesso intermediario dovrà provvedere ad annullare la delega di pagamento emessa e riemetterla con codice ente corretto. In questo modo il versamento viene automaticamente sottratto al comune sbagliato e riversato al comune di Marciano della Chiana.
- se l'errore di digitazione è stato causato dal contribuente, ad esempio tramite erronea compilazione del modello F24 in Home Banking, egli dovrà rivolgersi al comune che ha ricevuto erroneamente il versamento per richiedere il riversamento al Comune di Marciano della Chiana; in questo caso andrà indicata nella causale del versamento, il codice fiscale del contribuente e il tributo/anno che si sta riversando. Copia della richiesta di riversamento va inviata, per conoscenza, anche al Comune di Marciano della Chiana
Anche il Comune di Marciano della Chiana, nel caso di introito di un versamento di competenza di altro comune, effettuerà il riversamento al Comune di competenza secondo le procedure sopra indicate.
Per eventuali comunicazioni in merito a variazioni di metratura, chiusura o variazioni di utenze, o più in generale variazioni nei dati relativi all'utente o all'utenza, si può inviare una e-mail all'Ufficio Tributi del Comune di Marciano della Chiana: marciano.tributi@comune.marcianodellachiana.ar.it oppure contattare l'Ufficio Tributi: 0575 8408214