Per informazioni in merito alla GESTIONE DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI potete rivolgervi all’Ufficio Servizi Tecnologici presso l'Area dei Servizi Tecnici
dal lunedì al venerdì dalle 11:00 alle 13:00 e il lunedì pomeriggio dalle 16:00 alle 18:00
Telefono: 0782/473159
Email: servizitecnici@comunedilanusei.it
PEC: tecnico.lanusei@pec.comunas.it
Per informazioni in merito alla TARIFFAZIONE TARI potete rivolgervi all’Ufficio Tributi presso l'Area degli Affari Giuridici ed Economici
dal lunedì al venerdì dalle 11:00 alle 13:00 e il lunedì pomeriggio dalle 16:00 alle 18:00
Telefono: 0782/473159
Email: tributi@comunedilanusei.it
PEC tributi.lanusei@pec.comunas.it
SI INFORMA CHE AD OGGI, A SEGUITO DELL'EMERGENZA CORONAVIRUS
GLI UFFICI SONO CONTATTABILI SOLO TELEFONICAMENTE OPPURE VIA MAIL
L'ufficio tributi è a disposizione per informazioni e assistenza nella compilazione dei modelli tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e il lunedì pomeriggio dalle ore 16.00 alle ore 18.00.
Contatti:
Telefono: 0782 473159
Email tributi@comunedilanusei.it
PEC tributi.lanusei@pec.comunas.it
L'ufficio tributi è a disposizione per informazioni e assistenza nella compilazione dei modelli tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e il lunedì pomeriggio dalle ore 16.00 alle ore 18.00.
Contatti:
Telefono: 0782 473159
Email tributi@comunedilanusei.it
PEC tributi.lanusei@pec.comunas.it
Nel Comune di Lanusei viene svolto il servizio di raccolta porta a porta per le zone comprese nel perimetro urbano.Per le zone esterne al perimetro urbano i rifiuti vanno conferiti dall'utenza presso il centro di raccolta, situato nella circonvallazione a valle, aperto tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle ore 7.00 alle ore 13.00 e nei giorni di martedì e venerdì dalle ore 15.00 alle ore 17.00 esclusi i festivi.
OLIO ALIMENTARE E INDUMENTI USATI
Nelle sottoelencate vie del Comune di Lanusei sono situati i raccoglitori per l'olio alimentare e indumenti usati:
Piazza Marcia,
Piazza Coroddis,
Piazza Milano,
Località Gennauara
Viale Europa vicinanze parco giochi.
INGOMBRANTI( materassi...) e R.A.E.E.(elettrodomestici...)
si conferiscono nel centro di raccolta dal lunedì al venerdì o possono essere ritirati gratuitamente a domicilio una volta al mese chiamando il n. di telefono 0782/41376 dalle ore 9:30 alle 12:00.
RIFIUTI EDILI e FERRO
Lo smaltimento è a totale carico dell'utente.
MEDICINALI
Si conferiscono nei sottoelencati punti di raccolta:
Farmacia Ghiani Via Roma, 6.
Parafarmacia di Murgia Via Umberto, 84.
PILE ESAUSTE
Si conferiscono nei sottoelencati punti di raccolta:
Tabacchino Lina Viale Europa,138
Tabacchino Manca Via Marconi, 111
Discount Eurospin Via Pietro Pistis
Tabacchino Tascedda Via Repubblica, 44
Tabacchino Vozella Piazza Vittorio Emanuele, 13
Marò supermercato Via Ilbono, 1.
Nel Comune di Lanusei viene svolto il servizio di raccolta porta a porta per le zone comprese nel perimetro urbano.Per le zone esterne al perimetro urbano i rifiuti vanno conferiti dall'utenza presso il centro di raccolta, situato nella circonvallazione a valle, aperto tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.00 e nei giorni di martedì e venerdì dalle ore 15.00 alle ore 17.00 esclusi i festivi.
OLIO ALIMENTARE E INDUMENTI USATI
Nelle sottoelencate vie del Comune di Lanusei sono situati i raccoglitori per l'olio alimentare e indumenti usati:
Piazza Marcia,
Piazza Coroddis,
Piazza Milano,
Località Gennauara
Viale Europa vicinanze parco giochi.
INGOMBRANTI( materassi...) e R.A.E.E.(elettrodomestici...)
si conferiscono nel centro di raccolta dal lunedì al venerdì o possono essere ritirati gratuitamente a domicilio una volta al mese chiamando il n. di telefono 0782/41376 dalle ore 9:30 alle 12:00.
RIFIUTI EDILI e FERRO
Lo smaltimento è a totale carico dell'utente.
MEDICINALI
Si conferiscono nei sottoelencati punti di raccolta:
Farmacia Ghiani Via Roma, 6.
Parafarmacia di Murgia Via Umberto, 84.
PILE ESAUSTE
Si conferiscono nei sottoelencati punti di raccolta:
Tabacchino Lina Viale Europa,138
Tabacchino Manca Via Marconi, 111
Discount Eurospin Via Pietro Pistis
Tabacchino Tascedda Via Repubblica, 44
Tabacchino Vozella Piazza Vittorio Emanuele, 13
Marò supermercato Via Ilbono, 1.
(I dati riportati nei grafici sono scaricati automaticamente dal portale ISPRA, che riporta i dati del MUD, come da informazioni ricavabili dal loro sito https://www.catasto-rifiuti.isprambiente.it/index.php?pg=detComune&aa=2018®id=20091037&nomereg=Sardegna®idb=20&providb=091&nomeprov=Nuoro&nomecom=LANUSEI&p=2
PERCENTUALE DI RACCOLTA DIFFERENZIATA DEL COMUNE DI LANUSEI
DATI UFFICIALI
RIFIUTI ANNO 2018
RD 70,36%
RIFIUTI ANNO 2017
RD 70,42%
RIFIUTI ANNO 2016
RD 65,24%
La TARI è è il tributo destinato a finanziare i costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti ed è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte suscettibili di produrre i rifiuti medesimi.
Il tributo riguarda:
Sono escluse dalla tassazione:
Non sono soggetti al tributo:
La tassa, composta da una parte fissa e una variabile (così come previsto dal DPR n. 158/99), viene determinata in base ad una tariffa fissa e ad una tariffa variabile (deliberata annualmente dal Consiglio Comunale sulla base del PEF – Piano Economico Finanziario del Servizio di igiene urbana), che viene moltiplicata per la superficie risultante dalle visure catastali o accertata d’ufficio.
Le tariffe sono differenziate fra le utenze domestiche (per le quali si tiene conto del numero dei componenti il nucleo familiare) e quelle non domestiche (che raggruppano le attività con omogenea potenzialità di produzione dei rifiuti, con riferimento al codice ATECO).
Annualmente, nell’avviso di pagamento, viene addebitato anche il TEFA –Tributo Provinciale per l'esercizio delle Funzioni di Tutela, Protezione e Igiene ambientale, devoluto alla Provincia di Nuoro, nella misura del 5% della TARI.
Riduzioni applicabili alle utenze domestiche
a) riduzione del 30%: abitazioni con unico occupante, come risultante dagli elenchi anagrafici per i soggetti residenti o da apposita dichiarazione sostitutiva per i non residenti;
b) riduzione del 30%: abitazioni tenute a disposizione per uso stagionale o altro uso limitato e discontinuo;
c) riduzione del 30%: abitazioni occupate da soggetti che risiedano o abbiano la dimora, per più di sei mesi all'anno, all'estero.
d) riduzione di 2/3 per le utenze possedute dai cittadini italiani non residenti nel territorio dello Stato e iscritti all'Anagrafe degli italiani residenti all'estero (AIRE), già pensionati nei rispettivi Paesi di residenza, a titolo di proprietà o di usufrutto in Italia, a condizione che non risulti locata o data in comodato d'uso.
Riduzioni applicabili alle utenze non domestiche
a) riduzione del 30% per i locali e aree scoperte, diverse dalle abitazioni, adibiti ad uso stagionale o ad altro uso non continuativo, ma ricorrente, di durata non superiore a 183 giorni nell’anno solare. La predetta riduzione si applica se le condizioni di cui al presente comma risultano da licenza o atto assentivo rilasciato dai competenti organi per l’esercizio dell’attività o da dichiarazione rilasciata dal titolare a pubbliche autorità;
b) riduzione del 100% per le utenze non domestiche che dimostrino di aver avviato al recupero rifiuti speciali assimilati agli urbani prodotti nel medesimo anno solare;
c) riduzione del 50% per le utenze non domestiche che dimostrino di aver avviato al recupero almeno il 50% del totale dei rifiuti speciali assimilati agli urbani prodotti nel medesimo anno solare.
Per le utenze domestiche e non domestiche ubicate fuori dalla zona servita, purché di fatto non servite dalla raccolta, il tributo da applicare è ridotto in misura del 60%.
Si riportano alcuni esempi pratici di calcolo della TARI.
Le tariffe applicate negli esempi sono quelle relative alla Tari 2019.
Sono in fase di verifica le misure da adottare a beneficio degli utenti Tari per il riconoscimento delle riduzioni tariffarie a seguito emergenza Covid-19.
(pagina in aggiornamento)
Il Comune di Lanusei, invia l'avviso di pagamento TARI con i modelli F24 precompilati. Il pagamento,può essere effettuato presso sportelli bancari, postali o intermediari abilitati.
RAVVEDIMENTO OPEROSO
Gli errori, le omissioni e i versamenti parziali possono essere regolarizzati eseguendo spontaneamente il pagamento mediante l'istituto del RAVVEDIMENTO OPEROSO dell’imposta dovuta, degli interessi calcolati al tasso legale annuo dal giorno in cui il versamento avrebbe dovuto essere effettuato a quello in cui viene effettivamente eseguito e della sanzione in misura ridotta.
Il contribuente che abbia quindi omesso il pagamento della TARI entro i termini previsti dalle disposizioni vigenti, può effettuare il ravvedimento operoso, sempre non siano iniziati accessi, ispezioni e verifiche amministrative di accertamento da parte del Servizio Tributi.
ACCERTAMENTO PER PARZIALE/OMESSO PAGAMENTO:
ACCERTAMENTO PER OMESSO/PARZIALE VERSAMENTO:
In caso di ritardato od omesso pagamento TARI, il Comune di Lanusei invia un sollecito di pagamento, seguito dall'avviso per omesso/parziale versamento, se il primo non viene pagato.
Relativamente alle sanzioni:
In caso di omesso o insufficiente pagamento si applica la sanzione del 30% dell'imposta dovuta, ovvero della differenza dell'imposta dovuta.
In caso di omessa presentazione della dichiarazione, anche relativamente a uno solo degli immobili, occupati o detenuti, si applica la sanzione amministrativa dal 100% al 200% del tributo dovuto, con un minimo di 50 Euro.
In caso di infedele dichiarazione, si applica la sanzione amministrativa dal 50% al 100% del tributo dovuto, con un minimo di 50 Euro.
Il Codice BELFIORE del Comune di Lanusei è E441
Il versamento della TARI, effettuato tramite modello F24 allegato all'avviso di pagamento, utilizza il seguente codice tributo:
- 3944: Tari - tassa sui rifiuti;
Per eventuali recuperi d'imposta, i codici tributo (F24) sono:
Casi in cui il contribuente si accorge di aver effettuato un versamento con un codice ente diverso da E441 (Lanusei):
- se l'errore di digitazione è stato fatto da parte di un intermediario (banca, posta, ecc), bisogna contattare lo stesso intermediario che provvederà ad annullare la delega di pagamento emessa e riemetterla con codice ente corretto.
- se l'errore di digitazione è stato causato dal contribuente, dovrà rivolgersi al comune di Lanusei per la verifica del pagamento, A seguito di questa verifica, il contribuente invierà poi richiesta di riversamento all'ente errato, che dovrà procedere al riversamento presso il nostro ente, sul conto corrente postale, IBAN IT 32 L076 0117 3000 0001 2434080; in questo caso andrà indicata nella causale del versamento, il codice fiscale del contribuente e il tributo/anno che si sta riversando.
Stessa cosa farà il Comune di Lanusei se riceve un versamento indebito.
Per eventuali comunicazioni in merito a variazioni nei dati relativi all'utente o all'utenza, si può contattare l'Ufficio Tributi che seguirà il contribuente nella presentazione delle relative denunce e, se dovuto, ricalcolerà l'importo dell'avviso emesso.