I servizi di raccolta, gestione e smaltimento dei rifiuti e di lavaggio e spazzamento strade sono stati affidati all'A.T.I. con capogruppo Ambiente Italia s.r.l. sita in Bodio Lomnago (VA), via Galvani N. 20, mandanti le imprese COSIR srl (www.cosir.org) ed Energetikambiente srl (www.energetikambiente.it), in virtù del contratto Rep. n° 28736 stipulato in data 28 novembre 2018 dall'Unione dei Comuni del Coros cui il Comune di Ittiri ha conferito delega per la gestione in forma associata dei suddetti servizi tra i Comuni facenti parte dell’Unione (Deliberazione del Consiglio Comunale n. 46 del 21.10.2015).
L'accesso ai siti internet del gestore è possibile anche dalla pagina www.dovelobutto.info/coros.
Per reclami relativi alla gestione delle tariffe e del tributo:
Comune di Ittiri
Ufficio Tributi
Vicolo Marini, 9 - 077044 ITTIRI (SS)
Orario di apertura al pubblico: Martedì - Giovedì - Venerdì dalle 8.30 alle 12.30
Lunedì - Mercoledì dalle 15.30 alle 17.45
E' possibile contattare gli uffici:
- telefonicamente dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30 e il Lunedì e Mercoledì dalle 15,30 alle 17,30 ai numeri 079 445210 – 079 445235 – 079 445234
- mediante mail all’indirizzo: ufficio.tributi@comune.ittiri.ss.it .
Per reclami in merito alla gestione del servizio di raccolta, gestione e smaltimento dei rifiuti e di spazzamento e lavaggio strade:
- compilare il form di contatto accessibile dalla pagina www.dovelobutto.info/coros/segnalazioni
- contattare il Numero Verde 800 134 089 tutti i giorni feriali (dal lunedì al sabato) dalle ore 8,30 alle ore 12,30
- inviare mail a segnalazioni.coros@ambienteitaliasrl.it
ANNO 2021
AGEVOLAZIONI SOCIALI UTENZE DOMESTICHE art. 22 del Regolamento TARI approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 29 del 30/06/2021
REQUISITI DI ACCESSO PER L'ANNO 2021
Hanno diritto a presentare domanda ed ottenere l’agevolazione sociale 2021 i titolari di utenza domestica TARI:
a) residenti nel Comune di ITTIRI;
b) in regola con le dichiarazione ai fini TARI;
c) in regola con i pagamenti TARI (a tal fine vengono considerati regolari anche i contribuenti che entro la scadenza di presentazione della domanda abbiano aderito alla rateizzazione e stiano provvedendo ai pagamenti secondo la scadenza delle singole rate);
d) in condizioni di disagio economico e sociale ossia facente parte di nuclei familiari:
- con indicatore ISEE non superiori a € 9.000,00;
- con indicatore ISEE non superiore a € 20.000,00 con almeno 4 figli a carico (famiglia numerosa).
In caso di unità abitative occupate da due o più nuclei familiari (art. 15, c. 2 del nuovo Regolamento TARI) il reddito è dato dalla sommatoria dei redditi dei nuclei familiari occupanti l’unità immobiliare stessa.
AGEVOLAZIONI
Riduzione fino al 100% della quota variabile della TARI nei limiti della somma stanziata sul Bilancio di Previsione 2021/2023 – annualità 2021 – ed in rapporto al numero della domande pervenute e accolte.
MODALITA’ DI ACCESSO AL BENEFICIO
La domanda di agevolazione è disponibile sulla homepage del sito istituzionale dell’ente (www.comune.ittiri.ss.it), sulla pagina TARI 2021 (ittiri.ss.it) ed anche sullo "Sportello digitale del cittadino" all’indirizzo Comune di Ittiri | Comune di Ittiri (mycity.it) nonché sul portale della trasparenza del servizio di gestione dei rifiuti accessibili anche dalla homepage del sito istituzionale e dovrà pervenire all’Ufficio Tributi del Comune di Ittiri entro il 31 agosto 2021 mediante lo"Sportello digitale per il cittadino".
AGEVOLAZIONI PUBBLICI ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE art. 21 del Regolamento TARI approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 29 del 30/06/2021
REQUISITI DI ACCESSO PER L'ANNO 2021
Hanno diritto a presentare domanda ed ottenere l’agevolazione per l’anno 2021 gli esercenti delle attività appartenenti alle categorie 14 (edicola, farmacia, tabaccaio, plurilicenze), 24 (Bar, Caffè, Pasticcerie), 22 (Ristoranti, Trattorie, Osterie, Pizzerie, Birrerie) – per la sola superficie dell’esercizio attrezzata per il consumo sul posto di bevande:
· che si impegnano a rimuovere o non installare nei propri locali slot machine, ed in genere apparecchi di cui all’art. 110, c. 6 del TULPS;
· in regola con la presentazione della denuncia TARI;
· in regola con in pagamenti TARI/TARES/TARSU delle annualità precedenti (a tal fine vengono considerati regolari anche i contribuenti che entro la scadenza di presentazione della domanda, abbiano aderito alla rateizzazione per il pagamento dei debiti pregressi relativi a TARI/TARES/TARSU e stiano provvedendo ai pagamenti secondo la scadenza delle singole rate).
ESCLUSIONI
- Circoli privati;
- Superfici diverse da quelle attrezzate per il consumo sul posto di bevande.
AGEVOLAZIONI
La somma destinata al finanziamento delle agevolazioni sarà divisa in maniera proporzionale tra i richiedenti sulla base della superficie utilizzata per il calcolo del tributo. La riduzione da applicare non può superare la misura del 50% della tassa dovuta (parte fissa e parte variabile).
MODALITA’ DI ACCESSO AL BENEFICIO
La domanda di agevolazione sarà resa disponibile sulla homepage del sito istituzionale dell’ente (www.comune.ittiri.ss.it), sulla pagina TARI 2021 (ittiri.ss.it), sullo "Sportello digitale del cittadino"all’indirizzo Comune di Ittiri | Comune di Ittiri (mycity.it) nonché sul portale della trasparenza del servizio di gestione dei rifiuti accessibili anche dalla homepage del sito istituzionale e dovrà pervenire all’Ufficio Tributi del Comune di Ittiri entro il 31 Agosto 2021 mediante lo"Sportello digitale per il cittadino".
RIDUZIONI NUMERICHE OCCUPANTI UTENZE DOMESTICHE art. 15, c. 2 del Regolamento TARI approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 29 del 30/06/2021 in caso di:
- servizio di volontariato, attività lavorativa o di studio all'Università fuori dal territorio comunale;
- ricovero presso case di cura o di riposo, comunità di recupero, centri socio-educativi, istituti penitenziari
MODALITA’ DI ACCESSO
AL BENEFICIO
La domanda di agevolazione è disponibile sulla homepage del sito istituzionale dell’ente (www.comune.ittiri.ss.it), sulla pagina TARI 2021 (ittiri.ss.it) ed anche sullo "Sportello digitale del cittadino" all’indirizzo Comune di Ittiri | Comune di Ittiri (mycity.it) nonché sul portale della trasparenza del servizio di gestione dei rifiuti accessibili anche dalla homepage del sito istituzionale e dovrà pervenire all’Ufficio Tributi del Comune di Ittiri entro il 31 agosto 2021 mediante lo"Sportello digitale per il cittadino".
Per l’anno 2021, in considerazione dell’emergenza Covid-19, alle categorie economiche interessate dalle chiusure obbligatorie e dalle restrizioni nell’esercizio delle attività, possono essere riconosciute agevolazioni sulla TARI dovuta per il medesimo anno d’imposta.
Le predette agevolazioni sono finanziate dalle risorse di cui al fondo istituito dall’articolo 6 del D.L. 25 maggio 2021, n. 73 (Decreto Sostegni bis), destinato ai Comuni e ripartito da provvedimento ministeriale da emanarsi entro 30 giorni dall’entrata in vigore del decreto.
La Giunta Comunale , con proprio provvedimento, provvederà all’individuazione della misura, delle modalità e dei termini per l’ottenimento della agevolazione da parte dei contribuenti interessati dalle predette disposizioni normative.
Le modalità di accesso alle predette agevolazioni verranno pubblicizzate con pubblicazione sul sito istituzionale sia sulla home page che nelle pagine specificatamente dedicate alla TARI 2021 che sul portale trasparenza dei rifiuti.
_______________________________________________________________________________________
ANNO 2020
AGEVOLAZIONI E RIDUZIONI AI SENSI DELL’ART. 1, C. 660 LEGGE 147/2013 – DELIBERA C.C. N. 22/2020 – ART. 37-BIS REGOLAMENTO IUC
Per il solo anno 2020, in relazione all’emergenza sanitaria da Covid-19 il Consiglio Comunale ha deliberato:
la riduzione del 50% della parte variabile della tariffa in favore delle utenze non domestiche che hanno dovuto sospendere la loro attività o esercitarla in misura ridotta a causa dell’emergenza sanitaria da COVID – 19;
il riconoscimento dell'agevolazione di cui all'art. 37-bis, c. 3 del vigente Regolamento IUC per le utenze domestiche, fino al 100% della quota variabile della tariffa.
demandando alla Giunta Comunale il compito di disciplinare nel dettaglio i criteri di accesso e le modalità di riconoscimento delle agevolazioni predette, anche mediante il richiamo e l'adattamento alla situazione locale dei criteri disciplinati da ARERA.
Anche per l’anno 2020 per i pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande che si impegnano a rimuovere o non installare slot machine, ed in genere apparecchi di cui all’art. 110, c. 6 del TULPS, nei propri locali, sarà possibile usufruire dell’agevolazione di cui art. 37-Bis c. 1 del Regolamento Comunale IUC – componente TARI con riduzione fino al 50% della tariffa (parte fissa e parte variabile.
Le informazioni in merito alle suddette agevolazioni verranno pubblicate nella homepage del Comune di Ittiri www.comune.ittiri.ss.it e nella pagina dedicata ai tributi locali www.comune.ittiri.ss.it/pg/tari-2020/92 .
ART. 31, cc. 4, 5 e 6 del Regolamento TARI approvato con C.C. n. 29/2021
4. Nei casi in cui dalle verifiche condotte sui versamenti eseguiti dai contribuenti e dai riscontri operati in base ai precedenti commi, venga riscontrata la mancanza, l’insufficienza o la tardività del versamento ovvero l’infedeltà, l’incompletezza o l’omissione della dichiarazione originaria o di variazione, il Comune provvederà alla notifica di apposito avviso di accertamento motivato in rettifica o d’ufficio, a norma dei commi 161 e 162 dell’art. 1 della Legge 27/12/2016, n. 296 e dell’art. 1, comma 792 e seguenti, della Legge 27/12/2019, n. 160, comprensivo del tributo o del maggiore tributo dovuto, oltre che degli interessi, delle sanzioni, delle spese degli oneri di riscossione. L’avviso di accertamento deve essere sottoscritto dal funzionario responsabile del tributo.
5. Il versamento delle somme dovute a seguito della notifica degli avvisi di accertamento avviene mediante modello di pagamento unificato.
6. Gli accertamenti divenuti definitivi, perché non impugnati nei termini o a seguito di sentenza passata in giudicato, tengono luogo della dichiarazione per le annualità successive all’intervenuta definitività.
ART. 32 del Regolamento TARI approvato con C.C. n. 29/2021
1. In caso di omesso, insufficiente o tardivo versamento della TARI risultante dalla dichiarazione alle prescritte scadenze viene irrogata la sanzione prevista dall’art. 13 del Decreto Legislativo 18/12/1997, n. 471 e successive modificazioni ed integrazioni. Per la predetta sanzione non è ammessa la definizione agevolata ai sensi dell’art. 17, comma 3, del Decreto Legislativo18/12/1997, n. 472.
2. In caso di omessa presentazione della dichiarazione, di infedele dichiarazione o di mancata, incompleta o infedele risposta al questionario di cui all’art. 33, comma 1 let. a), entro il termine di 60 giorni dalla notifica dello stesso si applicano le sanzioni previste dalle vigenti disposizioni di legge.
3. Le sanzioni di cui al precedente comma sono ridotte ad un terzo se, entro il termine per la proposizione del ricorso, interviene acquiescenza del contribuente, con pagamento del tributo, se dovuto, della sanzione ridotta e degli interessi, nei casi previsti dalle vigenti norme di legge.
Per inesattezze dell'avviso di pagamento dei dati concernenti la superficie (mq), il numero di componenti del nucleo familiare (per le utenze domestiche) e gli estremi catastali nonché la titolarità del tributo contattare tempestivamente l’Ufficio Tributi Comunale ai numeri 079 445210 – 079 445235 – 079 445234 o via mail all’indirizzo: ufficio.tributi@comune.ittiri.ss.it.
Qualora si volesse optare per la ricezione in formato elettronico dell'avviso di pagamento e/o dell’attività di gestione tariffe e rapporti con gli utenti, inviare richiesta al seguente indirizzo di posta elettronica info@comune.ittiri.ss.it.