I servizi di raccolta, gestione e smaltimento dei rifiuti e di lavaggio e spazzamento strade sono stati affidati all'A.T.I. con capogruppo Ambiente Italia s.r.l. sita in Bodio Lomnago (VA), via Galvani N. 20, mandanti le imprese COSIR srl (www.cosir.org) ed Energetikambiente srl (www.energetikambiente.it), in virtù del contratto Rep. n° 28736 stipulato in data 28 novembre 2018 dall'Unione dei Comuni del Coros cui il Comune di Ittiri ha conferito delega per la gestione in forma associata dei suddetti servizi tra i Comuni facenti parte dell’Unione (Deliberazione del Consiglio Comunale n. 46 del 21.10.2015).
L'accesso ai siti internet del gestore è possibile anche dalla pagina www.dovelobutto.info/coros.
Per reclami relativi alla gestione delle tariffe e del tributo:
Comune di Ittiri
Ufficio Tributi
Vicolo Marini, 9 - 077044 ITTIRI (SS)
Orario di apertura al pubblico: Martedì - Giovedì - Venerdì dalle 8.30 alle 12.30
Lunedì - Mercoledì dalle 15.30 alle 17.45
E' possibile contattare gli uffici:
- telefonicamente dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30 e il Lunedì e Mercoledì dalle 15,30 alle 17,30 ai numeri 079 445210 – 079 445235 – 079 445258
- mediante mail all’indirizzo: info@comune.ittiri.ss.it .
Per reclami in merito alla gestione del servizio di raccolta, gestione e smaltimento dei rifiuti e di spazzamento e lavaggio strade:
- compilare il form di contatto accessibile dalla pagina www.dovelobutto.info/coros/segnalazioni
- contattare il Numero Verde 800 134 089 tutti i giorni feriali (dal lunedì al sabato) dalle ore 8,30 alle ore 12,30
- inviare mail a segnalazioni.coros@ambienteitaliasrl.it
AGEVOLAZIONI E RIDUZIONI AI SENSI DELL’ART. 1, C. 660 LEGGE 147/2013 – DELIBERA C.C. N. 22/2020 – ART. 37-BIS REGOLAMENTO IUC
Per il solo anno 2020, in relazione all’emergenza sanitaria da Covid-19 il Consiglio Comunale ha deliberato:
la riduzione del 50% della parte variabile della tariffa in favore delle utenze non domestiche che hanno dovuto sospendere la loro attività o esercitarla in misura ridotta a causa dell’emergenza sanitaria da COVID – 19;
il riconoscimento dell'agevolazione di cui all'art. 37-bis, c. 3 del vigente Regolamento IUC per le utenze domestiche, fino al 100% della quota variabile della tariffa.
demandando alla Giunta Comunale il compito di disciplinare nel dettaglio i criteri di accesso e le modalità di riconoscimento delle agevolazioni predette, anche mediante il richiamo e l'adattamento alla situazione locale dei criteri disciplinati da ARERA.
Anche per l’anno 2020 per i pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande che si impegnano a rimuovere o non installare slot machine, ed in genere apparecchi di cui all’art. 110, c. 6 del TULPS, nei propri locali, sarà possibile usufruire dell’agevolazione di cui art. 37-Bis c. 1 del Regolamento Comunale IUC – componente TARI con riduzione fino al 50% della tariffa (parte fissa e parte variabile.
Le informazioni in merito alle suddette agevolazioni verranno pubblicate nella homepage del Comune di Ittiri www.comune.ittiri.ss.it e nella pagina dedicata ai tributi locali www.comune.ittiri.ss.it/pg/tari-2020/92 .
In caso di omesso/parziale versamento, il Comune procederà con gli atti consequenziali per il recupero dell’importo non versato con irrogazione delle sanzioni previste dall’art.13 del decreto legislativo 18 dicembre 1997 n.471, oltre all’addebito di interessi calcolati nella misura del tasso di interesse legale.
Per inesattezze dell'avviso di pagamento dei dati concernenti la superficie (mq), il numero di componenti del nucleo familiare (per le utenze domestiche) e gli estremi catastali nonché la titolarità del tributo contattare tempestivamente l’Ufficio Tributi Comunale ai numeri 079 445210 – 079 445235 – 079 445258 o via mail all’indirizzo: info@comune.ittiri.ss.it.
Qualora si volesse optare per la ricezione in formato elettronico dell'avviso di pagamento e/o dell’attività di gestione tariffe e rapporti con gli utenti, inviare richiesta al seguente indirizzo di posta elettronica info@comune.ittiri.ss.it.