3.1.A Gestori del servizio
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti - Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
Per informazioni in merito alla GESTIONE DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI potete rivolgervi all’Ufficio Ambiente
Sede: Piazza Repubblica dell'Ossola, 1
e-mail: ambiente@comune.domodossola.vb.it
Telefono: 0324.492.258 oppure 0324.492.261
L'Ufficio Ambiente riceve nei seguenti orari:
- lunedì 9.00 - 12.00 solo su appuntamento
- mercoledì 9.00 - 12.00 solo su appuntamento
- giovedì 9.00 - 12.00
Per prenotare un appuntamento accedere a: SPORTELLO VIRTUALE
La modulistica cartacea per l'ufficio Ambiente può essere presentata all’ufficio Protocollo (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 12.00) oppure inviata tramite e-mail all’indirizzo ambiente@comune.domodossola.vb.it o all’indirizzo Pec: protocollo@pec.comune.domodossola.vb.it indicando un recapito telefonico o e-mail.
Per informazioni in merito alla GESTIONE DELLA TARI potete rivolgervi all’Ufficio Entrate Tributarie
Sede: piazza Mellerio 6 - primo piano
L’ufficio riceve esclusivamente su appuntamento.
La prenotazione, in presenza o in video-conferenza, potrà essere fissata con lo Sportello Virtuale selezionando la voce Tributi – TARI e scegliendo giorno e orario.
In alternativa si può telefonare al seguente numero: 0324/492.253.
Accedendo all’applicazione e selezionando la motivazione dell’appuntamento sarà reperibile il dettaglio della documentazione necessaria all’appuntamento.
Posta elettronica: tributi@comune.domodossola.vb.it
PEC: protocollo@pec.comune.domodossola.vb.it
Tutte le dichiarazioni possono essere trasmesse tramite gli indirizzi telematici, debitamente compilate, allegando idonea documentazione, sottoscritta e corredata da documento d’identità del dichiarante. Agli stessi indirizzi potranno essere posti quesiti sugli adempimenti e richieste di informazioni.
La modulistica cartacea può essere consegnata all’ufficio Protocollo in piazza Repubblica dell’Ossola 1 dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle ore 12:00.
3.1.B Recapiti
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti - Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
Per il ritiro della dotazione kit porta a porta: Sede operativa Conservco: Via Unità d’Italia, 17 (zona Laghetto dei Sogni) 28844 Villadossola (VB) -
Per informazioni in merito alla GESTIONE DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI potete rivolgervi all’Ufficio Ambiente
Sede: Piazza Repubblica dell'Ossola, 1
e-mail: ambiente@comune.domodossola.vb.it
Telefono: 0324.492.258 oppure 0324.492.261
L'Ufficio Ambiente riceve nei seguenti orari:
- lunedì 9.00 - 12.00 solo su appuntamento
- mercoledì 9.00 - 12.00 solo su appuntamento
- giovedì 9.00 - 12.00
Per prenotare un appuntamento accedere a: SPORTELLO VIRTUALE
La modulistica cartacea per l'ufficio Ambiente può essere presentata all’ufficio Protocollo (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 12.00) oppure inviata tramite e-mail all’indirizzo ambiente@comune.domodossola.vb.it o all’indirizzo Pec: protocollo@pec.comune.domodossola.vb.it indicando un recapito telefonico o e-mail.
Per informazioni in merito alla GESTIONE DELLA TARI potete rivolgervi all’Ufficio Entrate TributarieSede: Piazza Mellerio 6 -primo piano
L’ufficio riceve esclusivamente su appuntamento. La prenotazione, in presenza o in video-conferenza, potrà essere fissata con lo Sportello Virtuale selezionando la voce Tributi – TARI e scegliendo giorno e orario.
In alternativa si può telefonare al seguente numero: 0324/492.253.
Accedendo all’applicazione e selezionando la motivazione dell’appuntamento sarà reperibile il dettaglio della documentazione necessaria all’appuntamento.
Posta elettronica: tributi@comune.domodossola.vb.it
PEC: protocollo@pec.comune.domodossola.vb.it
Tutte le dichiarazioni possono essere trasmesse tramite gli indirizzi telematici, debitamente compilate, allegando idonea documentazione, sottoscritta e corredata da documento d’identità del dichiarante. Agli stessi indirizzi potranno essere posti quesiti sugli adempimenti e richieste di informazioni.
La modulistica cartacea può essere consegnata all’ufficio Protocollo in piazza Repubblica dell’Ossola 1 dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle ore 12:00.
3.1.C Modulistica reclami
Il cittadino comunica eventuali disservizi compilando il form presente sul sito Internet della società Conservco Spa al link sottostante.
Il disservizio va segnalato anche inviando una mail all'indirizzo: ambiente@comune.domodossola.vb.it e comunicando nome e cognome del segnalante, recapito telefonico e indirizzo del luogo del mancato svolgimento del servizio e tipologia del disservizio.
3.1.D Calendario e orari raccolta

Organico

Plastica

Carta - cartone

Vetro

Indifferenziato (sacco nero)
Il CDR si trova nella strada adiacente al parcheggio del supermercato Carrefour.
Il privato cittadino che ha necessità di accedere al CDR mediante terzi dovrà compilare il modulo "Accesso al CDR", inviarlo all'indirizzo mail: ambiente@comune.domodossola.vb.it oppure via pec all'indirizzo pec: protocollo@pec.comune.domodossola.vb.it o direttamente all'ufficio Protocollo.
L'accesso è autorizzato previa verifica del corretto assolvimento della Tassa Rifiuti.
RIFIUTI INGOMBRANTI A DOMICILIO
Ai sensi della delibera di G.C. n. 168/2014 è stato istituito il servizio di raccolta a domicilio per i rifiuti ingombranti a pagamento solo per i privati cittadini.
Il costo del servizio è di € 40,00 a viaggio (2mc).
L'utente dovrà versare l'importo dovuto al Tesoriere Comunale Banca di Sondrio Piazza Repubblica dell'Ossola sul conto corrente avente il seguente IBAN: IT41 R 05696 45360 000002001X43 con causale: "ingombranti a domicilio - nome e cognome e indirizzo del richiedente". Dovrà inoltre trasmettere l'attestazione del versamento via mail all'indirizzo: ambiente@comune.domodossola.vb.it oppure consegnare il cartaceo all'ufficio Protocollo indicando un numero di telefono. La società Conservco contatterà direttamente l'utente per appuntamento.
3.1.E Campagne straordinarie
Campagne di raccolta rifiuti
- RACCOLTA VETRO “bottiglia e vasetto, binomio perfetto” : Campagna nazionale di sensibilizzazione “bottiglia e vasetto, binomio perfetto” ovvero nel vetro non ci devono essere altri rifiuti oltre a questi citati
- Attivazione profili social network: Si comunica che, per ampliare l’offerta informativa e sensibilizzare i cittadini circa le modalità di una corretta separazione dei rifiuti, il Consorzio Rifiuti del VCO ha attivato propri account sui più importanti strumenti di comunicazione.
ATTIVAZIONE PROFILI SOCIAL NETWORK
3.1.F Istruzioni per un corretto conferimento
Centro di raccolta (CDR) - Nosere
Il privato cittadino che ha necessità di accedere al C.D.R. mediante terzi dovrà compilare il modulo "Accesso al Centro di Raccolta (C.D.R.)", inviarlo all'indirizzo mail: ambiente@comune.domodossola.vb.it oppurevia pec all'indirizzo pec: protocollo@pec.comune.domodossola.vb.it o direttamente all'ufficio Protocollo.
L'accesso è autorizzato previa verifica del corretto assolvimento della Tassa Rifiuti.
RIFIUTI INGOMBRANTI A DOMICILIO
Ai sensi della delibera di G.C. n. 168/2014 è stato istituito il servizio di raccolta a domicilio per i rifiuti ingombranti a pagamento solo per i privati cittadini.
Il costo del servizio è di € 40,00 a viaggio (2mc).
L'utente dovrà versare l'importo dovuto al Tesoriere Comunale Banca di Sondrio Piazza Repubblica dell'Ossola sul conto corrente avente il seguente IBAN: IT41 R 05696 45360 000002001X43 con causale: "Ingombranti a domicilio - nome e cognome, indirizzo del richiedente e civico".
Dovrà inoltre trasmettere l'attestazione del versamento via mail all'indirizzo: ambiente@comune.domodossola.vb.it oppure consegnare il cartaceo all'ufficio Protocollo indicando un numero di telefono. La società ConserVco contatterà direttamente l'utente per appuntamento.
3.1.G Carta della qualità del servizio
3.1.H Percentuale di differenziata
3.1.I Calendario e orari pulizia strade
Servizio spazzamento:
Nell’ambito del territorio comunale è assicurato il servizio di spazzamento stradale, come segue:
- Zona 1A - Verde Servizio giornaliero 6 giorni su 7, Servizio domenicale;
- Zona 1B - Arancio Servizio giornaliero 6 giorni su 7.
- Zona 2A - Gialla Servizio settimanale a rotazione – con indicatori fissi
- Zona 2B - Azzurra Servizio quindicinale a rotazione – senza indicatori
- Zona 3 - Viola Servizio mensile a rotazione
- Zona 4 – Aree Verdi Servizio settimanale a rotazione
Il servizio viene effettuato dalle 6:00 alle 8:00 tranne nei casi in cui è previsto il posizionamento di cartelli di divieto di sosta ad hoc
3.1.J Regole per il calcolo della tariffa

Utenza domestica 2 componenti

Utenza domestica 4 componenti

Bar

Carrozzeria, autofficina, elettrauto
Variabili per la determinazione delle tariffe
Generali
Impianti Regionali
Gestione rifiuti urbani negli impianti regionali
3.1.K Riduzioni tariffarie per gli utenti in stato di disagio economico e sociale
Per eventuali riduzioni tariffarie accordate agli utenti in stato di disagio economico e sociale applicate, si veda il regolamento TARI, scaricabile nella sezione "3.1.m sezione regolamento TARI", del presente portale sulla trasparenza.
3.1.L Atti approvazione tariffa
3.1.M Regolamento TARI
3.1.N Modalità di pagamento ammesse
Modello Semplificato F24
3.1.O Scadenze per il pagamento

Rata
Entro il
%
1° rata
2° rata
Unica
Le rate per l'anno 2023 sono state definite con deliberazione di Consiglio Comunale n. 19 del 27 aprile 2023.
3.1.P Informazioni per omesso pagamento
Sanzioni:
In caso di omesso o insufficiente pagamento si applica la sanzione del 30% dell'imposta dovuta, ovvero della differenza dell'imposta dovuta.
In caso di omessa presentazione della dichiarazione originaria o di variazione si applica la sanzione del 100%
In caso di infedele o incompleta dichiarazione si applica la sanzione del 50%
Relativamente agli interessi:
sono calcolati giorno per giorno a decorrere dal giorno successivo alla scadenza legale applicando i tassi annuali, calcolati nella seguente misura:
0,10% dal 01/01/2017 al 31/12/2017
0,30% dal 01/01/2018 al 31/12/2018
0,80% dal 01/01/2019 al 31/12/2019
0,05% dal 01/01/2020 al 31/12/2020
0,01% dal 01/01/2021 al 31/12/2021
1,25% dal 01/01/2022 AL 31/12/2022
5,00% DAL 01/01/2023
Qualora l'utente si accorga del mancato pagamento della TARI o dello smarrimento del modello di pagamento, può segnalarlo tempestivamente all'ufficio Entrate Tributarie che provvederà all'invio via mail di quanto richiesto.
L'ufficio è raggiungibile all'indirizzo: tributi@comune.domodossola.vb.it
3.1.Q Segnalazioni errori importi
Il CODICE COMUNE (Belfiore) del Comune di Domodossola è D332.
Il versamento della TARI, effettuato tramite modello F24 allegato all'avviso, utilizza i seguenti codici tributo:
- 3944: Tari - tassa sui rifiuti
- TEFA: Tributo per l'esercizio delle funzioni di tutela, protezione e igiene dell'ambiente
Per eventuali recuperi d'imposta, i codici tributo (F24) sono:
- 3945: interessi su Tari - tassa sui rifiuti;
- TEFN: interessi su TEFA - Tributo per l'esercizio delle funzioni di tutela, protezione e igiene dell'ambiente
- 3946: sanzioni su Tari - tassa sui rifiuti
- TEFZ: sanzioni su TEFA - Tributo per l'esercizio delle funzioni di tutela, protezione e igiene dell'ambiente
Nel caso in cui ci si accorga di aver effettuato un versamento con un codice ente diverso da D332 - Domodossola:
- se l'errore di digitazione è stato fatto da parte di un intermediario (banca, posta, ecc), bisogna verificare il versamento e nel caso lo stesso intermediario dovrà provvedere ad annullare la delega di pagamento emessa e riemetterla con codice ente corretto. In questo modo il versamento viene automaticamente sottratto al comune sbagliato e riversato al nostre Ente.
- se l'errore di digitazione è stato causato dal contribuente, ad esempio tramite compilazione del modello F24 sulla propria Home Banking, il contribuente dovrà verificare a quale ente sono stati accreditati i soldi, accedendo al proprio cassetto fiscale sul sito dell'Agenzia delle Entrate (si veda link sottostante) oppure rivolgersi al comune per la verifica del pagamento.
A seguito di questa verifica, il contribuente invierà poi richiesta di riversamento all'ente errato, che dovrà procedere al riversamento presso il nostro ente, sul conto corrente di tesoreria unica; in questo caso andrà indicata nella causale del versamento, il codice fiscale del contribuente e il tributo/anno che si sta riversando.
Per eventuali comunicazioni in merito a variazioni di metratura, chiusura o variazioni di utenze, o più in generale variazioni nei dati relativi all'utente o all'utenza, il contribuente dovrà presentare la relativa denuncia e, se dovuto, l'ufficio Entrate Tributarie ricalcolerà l'importo dell'avviso uscito.
Può essere utile visitare la pagina relativa alla TARI sul sito del Comune di Domodossola (si veda link sottostante).
Accedendo al sito del Comune di Domodossola www.comune.domodossola.vb.it, sezione Servizi On Line,Portale del Contribuente. potrà consultare la propria posizione TARI senza recarsi in ufficio.
L’accesso al Portale avviene tramite SPID. Per ottenere SPID consultare il sito www. spid.gov.it.
Dal Portale del Contribuente sarà possibile: verificare gli immobili denunciati per cui sta pagando la TARI, consultare la regolarità dei propri pagamenti, visualizzare gli eventuali avvisi di accertamento emessi per gli anni precedenti, scaricare i modelli F24.
Potrà inoltre richiedere, attivando il consenso, l’invio via mail degli avvisi di pagamento per l’anno successivo a quello di emissione.
3.1.R Documenti di riscossione online
I contribuenti potranno attivare la ricezione degli avvisi di pagamento via e-mail tramite i seguenti canali:
- accedendo al sito del Comune di Domodossola www.comune.domodossola.vb.it, sezione Servizi On Line, Portale del Contribuente, tramite SPID/CIE, si potrà visualizzare la propria posizione TARI, nonché attivare l'invio in formato elettronico, salvo che non sia già stato emesso il ruolo per l'anno in corso, nel qual caso il consenso varrà a partire dall'anno successivo
- al momento della presentazione della denuncia TARI di attivazione o variazione del servizio, barrando l'apposita casella nel modulo
- utilizzare il modello sottostante, da inviare corredato da copia di carta d'identità all'e-mail: tributi@comune.domodossola.vb.it
3.1.S Comunicazioni ARERA
- 19/05/2023 - Emergenza Emilia-Romagna: provvedimento urgente dell’Autorità per la sospensione del pagamento delle bollette di acqua, luce, gas e rifiuti
- 21/01/2022 - Rifiuti: nuovi standard di qualità tecnici e contrattuali omogenei nel Paese
- 14/01/2022 - Approvato il nuovo Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 16/11/2021 - Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 02/11/2021 - Al via le consultazioni sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025. Tutela ed empowerment del consumatore, transizione energetica giusta e digitalizzazione nel futuro della regolazione. Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder
- 04/08/2021 - TARI e rifiuti: al via il MTR-2, la regolazione delle tariffe arriva agli impianti di trattamento
- 09/07/2021 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 14/12/2020 - ANAC e ARERA firmano protocollo di intesa
- 04/12/2020 - Rifiuti: una nuova sezione informativa nell’Atlante per il consumatore
- 31/07/2020 - DL Semplificazioni: le proposte di modifica di Arera
- 24/07/2020 - Pubblicate le memorie delle audizioni ARERA, 50 i soggetti intervenuti
- 21/07/2020 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 17/07/2020 - ARERA: lunedì la pubblicazione della Relazione Annuale con i dati 2019 di elettricità, gas, acqua, rifiuti
- 14/07/2020 - Rifiuti: il metodo tariffario e i provvedimenti in fase Covid-19
- 10/07/2020 - Audizioni annuali ARERA via web il 22 e 23 luglio. Tema per il 2020: “i Servizi pubblici e l’emergenza coronavirus”
3.1.T Recapiti telefonici per il servizio di pronto intervento
3.1.U Posizionamento della gestione nell'ambito della matrice degli schemi regolatori
3.1.V Standard generali di qualità
3.1.W Tariffa media
3.1.X Rateizzazione degli Importi
3.1.Y Richieste di attivazione, variazione e cessazione del servizio
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE
tramite PEC all’indirizzo: protocollo@pec.comune.domodossola.vb.it
tramite e-mail all’indirizzo: tributi@comune.domodossola.vb.it
a mezzo posta (raccomandata a.r.) all’indirizzo Ufficio Entrate Tributarie – Comune di Domodossola- piazza Mellerio 6 28845 Domodossola VB
consegna cartacea all’Ufficio Protocollo - Comune di Domodossola piazza Repubblica dell’Ossola 1
TERMINI
La dichiarazione iniziale (attivazione del servizio) deve essere presentata dal soggetto passivo entro 90 giorni solari dalla data di inizio del possesso o della detenzione. La dichiarazione ha effetto anche per gli anni successivi qualora non si verifichino modificazioni dei dati dichiarati da cui consegua un diverso ammontare del tributo. La dichiarazione di variazione (variazione del servizio) o cessazione (cessazione dal servizio) va presentata entro 90 giorni solari dalla data in cui è intervenuta la variazione o la cessazione.