La gestione del rapporto con gli utenti e dei reclami è rimessa all’Ufficio Ambiente, sito in Piazza della Libertà 11
Tale ufficio si occupa di ricevere le segnalazioni di eventuali disservizi nella raccolta ordinaria dei rifiuti in cooperazione con l’Ufficio portineria del comune.
tel 0735/776719
mail: ambiente@comune.cupra-marittima.ap.it
La gestione del rapporto con gli utenti e dei reclami è rimessa all’Ufficio Ambiente, sito in Piazza della Libertà 11
Tale ufficio si occupa di ricevere le segnalazioni di eventuali disservizi nella raccolta ordinaria dei rifiuti in cooperazione con l’Ufficio portineria del comune.
tel 0735/776719
mail: ambiente@comune.cupra-marittima.ap.it
In aggiunta al modello f24 per effettuare il versamento è possibile fare un bonifico alle seguenti coordinate bancarie:
IBAN : IT21 Y030 6969 4301 0000 0046 009 BANCA INTESA SAN PAOLO
BIC: BLOPIT22
sulla causale indicare: nome e cognome dell'utente - tari-anno di riferimento
Si riporta l'art. 34 del vigente Regolamento Comunale
1. In caso di omesso, insufficiente o tardivo versamento della TARI risultante dalla dichiarazione alle prescritte scadenze viene irrogata la sanzione prevista dall’art. 13 del Decreto Legislativo 18/12/1997, n. 471 e successive modificazioni ed integrazioni. Per la predetta sanzione non è ammessa la definizione agevolata ai sensi dell’art. 17, comma 3, del Decreto Legislativo 472/97.
2. In caso di omessa presentazione della dichiarazione, anche relativamente a uno solo degli immobili posseduti, occupati o detenuti, si applica la sanzione amministrativa del cento per cento del tributo dovuto, con un minimo di 50 euro.
3. In caso di infedele dichiarazione si applica la sanzione amministrativa dal cinquanta al cento per cento del tributo non versato, con un minimo di 50 euro.
4. In caso di mancata, incompleta o infedele risposta al questionario di cui all’articolo 32, comma 2, lettera a) entro il termine di sessanta giorni dalla notifica dello stesso, si applica la sanzione amministrativa di euro 100. La contestazione della violazione di cui al presente comma deve avvenire, a pena di decadenza, entro il 31 dicembre del quinto anno successivo a quello in cui è commessa la violazione.
5. Le sanzioni previste per l’omessa ovvero per l’infedele dichiarazione sono ridotte a un terzo se, entro il termine per ricorrere alle commissioni tributarie, interviene acquiescenza del contribuente con il pagamento del tributo, se dovuto, della sanzione e degli interessi.
6. Si applica, per quanto non specificamente disposto, la disciplina prevista per le sanzioni amministrative per la violazione di norme tributarie di cui al decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 472.
Per la segnalazione di errori nella determinazione degli importi addebitati, contatti - mail : tributi@comune.cupra-marittima.ap.it / tel. 0735/776764
Ricevimento al pubblico presso il comune di Cupra Marittima Piazza della Libertà 11 nei giorni: martedì e giovedì dalle ore 8,30 alle 13,30 e dalle 16,00 alle 18,00- venerdì dalle ore 8,30 alle ore 13,30
SOLO SU APPUNTAMENTO
Per autocertificazione numero occupanti su utenze domestiche per non residenti utilizzare il modello "Autocertificazione"
I contribuenti che intendono richiedere la ricezione di documenti relativi alla Tari tramite posta elettronica o PEC, possono comunicarlo inviando la richiesta a:
tributi@comune.cupra-marittima.ap.it
allegando copia di documento di riconoscimento