3.1.A Gestori del servizio
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti
3.1.B Recapiti
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti
3.1.C Modulistica reclami
È possibile scaricare i moduli di seguito riportati per le dovute comunicazioni di cui sopra
3.1.D Calendario e orari raccolta
Lun. /Mer./Ven
Mar./Gio/Sab.
Gio.
Mar./Ven.
Mer.
3.1.E Campagne straordinarie
3.1.F Istruzioni per un corretto conferimento
Ritiro ingombranti
Prenota il ritiro di Ingombranti e raee
Puoi prenotare il ritiro di ingombranti E raee cliccando sul tasto in basso, seguendo la procedura in sequenza.
Ricordare di depositare i rifiuti secondo gli orari e i giorni concordati con il nostro operatore.
I Rifiuti ingombranti e raee possono essere conferiti anche al Centro Comunale di Raccolta o al numero verde.
Prenota al numero verde
Servizio Prenotazione è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00.
Depositare i rifiuti nei pressi della propria abitazione, livello strada, nel giorno ed orario concordato col nostro operatore.
I Rifiuti Ingombranti e Raee possono essere conferiti anche presso il Centro Comunale di Raccolta o al link su indicato
Se hai rifiuti Ingombranti o RAEE da smaltire puoi scegliere di chiamare il numero gratuito 800323850.
3.1.G Carta della qualità del servizio
3.1.H Percentuale di differenziata
3.1.I Calendario e orari pulizia strade
3.1.J Regole per il calcolo della tariffa
Variabili per la determinazione delle tariffe
Generali
Impianti Regionali
Gestione rifiuti urbani negli impianti regionali
3.1.K Riduzioni tariffarie per gli utenti in stato di disagio economico e sociale
3.1.L Atti approvazione tariffa
3.1.M Regolamento TARI
3.1.N Modalità di pagamento ammesse
Modello Semplificato F24
PagoPA
I contribuenti possono rivolgersi all’ufficio Tributi il martedì e il giovedì al n. 06901740230
Oppure c/o lo stesso ufficio Tributi, sito in Piazza Vittorio Veneto, 16 il martedì dalle ore 09,00 alle 13,30 e il giovedì dalle 14,30 alle 17,30.
E' possibile accedere al Portale dei pagamenti del cittadino, utilizzando il link riportato in basso.
3.1.O Scadenze per il pagamento
3.1.P Informazioni per omesso pagamento
I contribuenti che abbiano ricevuto un atto di Sollecito o Accertamento possono presentare ricorso in autotutela ammesso, ai sensi del D.Lgs 546 del 31/12/1992 e successive modificazioni, alla Commissione Tributaria Provinciale di Roma entro 60 giorni dalla sua notifica.
Il ricorso e’ proposto mediante notifica a questo Ente a norma degli art. 137 e seguenti del C.P.C., oppure mediante spedizione di raccomandata con avviso di ricevimento a mezzo plico senza busta¸il ricorso va piegato con lo scritto all’interno, spillato e all’esterno va indicato: al Comune di Castelnuovo di Porto- Piazza Vittorio Veneto n. 16- cap 00060, ovvero mediante consegna diretta a mano, presso l’ufficio protocollo.
Ai sensi dell’Art. 17 bis del D.lgs 546/1992, così come modificato dall’art. 9 del D.Lgs 24/09/2015 n. 156 e ss.mm.ii., per le controversie di valore non superiore a Euro 20,00, il ricorso produce anche gli effetti di un reclamo e puo’ contenere una proposta di mediazione con rideterminazione dell’ammontare della pretesa.
Il limite di Euro 20,00 non tiene conto di eventuali sanzioni e interessi, ma solo del debito d’imposta.
3.1.Q Segnalazioni errori importi
È possibile, inoltre, scaricare i moduli di seguito riportati per le dovute comunicazioni di cui sopra nel sito del Comune di Castelnuovo di Porto:
http://www.comune.castelnuovodiporto.rm.it/modulistica-4/
3.1.R Documenti di riscossione online
I contribuenti che intendono richiedere la ricezione di documenti relativi al Tributo Tari tramite posta elettronica o PEC, possono comunicarlo inviando una mail al: protocollo.@pec.comune.castelnuovodiporto.rm.it
oppure presentandosi agli sportelli del protocollo.
3.1.S Comunicazioni ARERA
- 08/08/2023 - RIFIUTI: quattro pilastri in più per la riforma del settore. Riciclo e recupero le parole chiave
- 07/08/2023 - Alluvione: prorogata al 31 ottobre la sospensione dei pagamenti delle bollette per gli edifici compromessi
- 11/07/2023 - Arera: I numeri dei servizi pubblici
- 15/06/2023 - Alluvione: sospensione per 4 mesi dei termini di pagamento delle bollette di luce, gas, acqua e rifiuti
- 19/05/2023 - Emergenza Emilia-Romagna: provvedimento urgente dell’Autorità per la sospensione del pagamento delle bollette di acqua, luce, gas e rifiuti
- 21/01/2022 - Rifiuti: nuovi standard di qualità tecnici e contrattuali omogenei nel Paese
- 14/01/2022 - Approvato il nuovo Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 16/11/2021 - Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 02/11/2021 - Al via le consultazioni sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025. Tutela ed empowerment del consumatore, transizione energetica giusta e digitalizzazione nel futuro della regolazione. Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder
- 04/08/2021 - TARI e rifiuti: al via il MTR-2, la regolazione delle tariffe arriva agli impianti di trattamento
- 09/07/2021 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 14/12/2020 - ANAC e ARERA firmano protocollo di intesa
- 04/12/2020 - Rifiuti: una nuova sezione informativa nell’Atlante per il consumatore
- 31/07/2020 - DL Semplificazioni: le proposte di modifica di Arera
- 24/07/2020 - Pubblicate le memorie delle audizioni ARERA, 50 i soggetti intervenuti