SPORTELLI IREN
PIACENZA
Via Sopramuro, 15 - angolo via Medono Savini
dal lunedì al venerdì ore 08:30 - 13:30 e 14:30 - 17:30
sabato ore 08:30 - 12:30
FIORENZUOLA D'ARDA
via San Fiorenzo, 23
lunedì, martedì e mercoledì ore 08:40 - 12:40 e 14:30 - 15:30
giovedì ore 09:00 - 17:00
venerdì ore 08:40 - 12:40
I reclami relativi al Servizio di Igiene ambientale domestico e non domestico saranno gestiti da Iren Ambiente Spa.
Il modulo, debitamente compilato e completo degli allegati obbligatori, può essere consegnato presso gli sportelli di Iren Ambiente oppure può essere inviato in formato pdf via fax al 0521 248961 o per posta elettronica all’indirizzo ambiente.emilia@gruppoiren.it
CENTRO DI RACCOLTA
Inoltre nel Comune di Carpaneto Piacentino, in Strada del Canalone (Loc. Valera), si trova l'isola ecologica per la raccolta dei rifiuti, si tratta di un'area attrezzata e presidiata nata con l'obiettivo di favorire la raccolta differenziata di tutte quelle tipologie di rifiuti per cui non è possibile - a causa delle dimensioni del rifiuto, o della sua natura - svolgere una raccolta stradale o porta a porta.
Cosa portare al centro di raccolta
Abiti usati, scarpe e accessori
Apparecchi elettrici ed elettronici, elettrodomestici
Bombole del gas vuote
Carta e cartone, imballaggi in plastica, vetro e metalli
Farmaci scaduti
Ingombranti (mobili, materassi e reti, poltrone, sdraio, specchi…)
Lampade al neon, alogene, fluorescenti, a led
Latte di vernice, solventi, colla, inchiostri…
Legno (cassette, pedane…)
Materiali ferrosi e metalli vari
Materiale da demolizione in piccole quantità (proveniente da piccoli lavori effettuati direttamente dagli utenti domestici)
Occhiali usati
Oli esausti provenienti da auto e moto
Oli vegetali
Pile e batterie esauste
Pneumatici
Prodotti etichettati come pericolosi
Sfalci e potature da giardini privati
Tappi in sughero
Toner e materiale consumabile di stampanti, fax e fotocopiatrici
Orari di apertura:
da ottobre a febbraio: martedì - giovedì - sabato dalle 13,30 alle 16,30
da marzo a settembre: martedì - giovedì -sabato dalle 15,30 alle 18,30
CENTRO DI RACCOLTA INFORMATIZZATO
Inoltre presso il Centro di raccolta attrezzato di questo Comune è in funzione il sistema per il conferimento informatizzato dei rifiuti. Un metodo comodo ed efficace, studiato dall'Amministrazione Comunale, Atersir ed Iren Emilia, per incentivare la raccolta differenziata e premiare i cittadini che la praticano. Tutte le utenze di questo Comune hanno ricevuto all'avvio del servizio una card elettronica nominativa che permette di registrare la quantità di rifiuti differenziati conferiti al Centro di raccolta. Ogni volta che un cittadino si reca presso la struttura infatti, inserendo la card nell'apposito elaboratore elettronico, viene riconosciuto come utente e può pesare i materiali riciclabili differenziati. Al termine della pesatura viene rilasciato uno scontrino che registra l'operazione effettuata. Per premiare i comportamenti in tema di raccolta differenziata dei rifiuti, sulla base della quantità dei rifiuti separati (carta, vetro, plastica, lattine, legno, ferro e batterie) vengono assegnati dei punti che si traducono in uno sconto sulla bolletta dell'anno successivo.
Da gennaio 2018 è possibile accedere al servizio anche con la tessera sanitaria.
Per informazioni o segnalazioni è disponibile il Numero Verde Servizi Ambientali di Iren 800 212607 attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 17.00 e il sabato dalle 8.00 alle 13.00
Al momento non ci sono campagne straordinarie di raccolta rifiuti.
In aggiunta ai servizi PORTA A PORTA, lungo le strade del
paese si trovano contenitori per la RACCOLTA DIFFERENZIATA STRADALE
VETRO Depositare il vetro, ripulito di elmenti metallici e plastici, nelle campane verdi stradali. |
PLASTICA/BARATTOLAME Depositare bottiglie, flaconi, contenitori, imballaggi, piatti e bicchieri usa e getta in plastica, lattine e barattolame in alluminio o banda stagnata nelle campane azzurre stradali. |
VEGETALI Depositare i rifiuti vegetali nelle apposite benne distribuite sul territorio comunale |
Calendario e percorsi sono in fase di aggiornamento
Saranno esposti cartelli di divieto relativi alla viabilità e alla sosta prima di ogni servizio.
Il prelievo si compone di una quota fissa e di una quota variabile e viene calcolato differentemente a seconda se si tratti di immobili a uso privato o produttivo/commerciale:
Le tariffe applicate negli esempi sono quelle relative alla Tari 2019.
Le richieste per attivazioni, cessazioni, variazioni, riduzioni/agevolazioni, rettifiche saranno gestite direttamente da IREN AMBIENTE tramite:
Per l'anno 2020, a seguito dell'emergenza COVID-19, le scadenze, mantenendo inalterate le tariffe del 2019, sono state posticipate come segue:
rata 1 da versare entro il 30/06/2020
rata 2 da versare entro il 04/12/2020
Le richieste per attivazioni, cessazioni, variazioni, riduzioni/agevolazioni, rettifiche sono coordinate direttamente da IREN AMBIENTE che gestisce in concessione, per i comuni clienti, le attività di gestione ordinaria, accertamento e riscossione coattiva della Tassa/Tariffa Rifiuti