Trasparenza Rifiuti Brembio
Trasparenza Rifiuti Brembio

Portale di Trasparenza per la Gestione Rifiuti

Comune di Brembio

Logo Anutel

Portale di Trasparenza per la Gestione Rifiuti

Comune di Brembio

Logo Anutel
Trasparenza Rifiuti Brembio
Questa è la sezione del sito dell’Ente dedicata al rispetto degli obblighi di trasparenza tramite siti internet previsti dall’articolo 3 del TESTO INTEGRATO IN TEMA DI TRASPARENZA (TITR) allegato alla deliberazione ARERA n. 444/2019. Il comma 3.1 prevede un elenco di informazioni che devono essere riportate suddiviso in lettere che vanno dalla a) alla s). Per favorire la chiara identificazione da parte degli utenti delle informazioni inerenti all’ambito territoriale in cui si colloca l’utenza, nonché la comprensibilità delle medesime informazioni la struttura segue pertanto l’ordine dettato da ARERA e a fianco di ogni voce è riportato il riferimento normativo cui l’Ente adempie.
Ragione sociale del gestore che eroga il servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani, ovvero del gestore che effettua le attività di gestione tariffe e rapporti con gli utenti, del gestore della raccolta e trasporto e del gestore dello spazzamento e lavaggio delle strade, qualora tali attività siano effettuate da soggetti distinti
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti - Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
UFFICIO TRIBUTI
TARIFFE E RAPPORTI CON GLI UTENTI – TESSERA DISCARICA
Comune di Brembio – Ufficio Tributi- Piazza Matteotti 1  26822 Brembio (LO) 
e-mail  tributi@comune.brembio.lo.it   pec: brembio@cert.elaus2002.net
tel 0377/98901    0377/989024
orari apertura al pubblico 
lunedì dalle 10.00 alle 11.45

1° e 3° sabato del mese dalle 9.00 alle 11.45

NUMERO VERDE 800 533 616


Presso l’ufficio tributi il contribuente potrà rivolgersi per avere informazioni riguardanti la TARI tributo, le tariffe, chiarimenti per la compilazione della denuncia di apertura o cessazione o variazione della propria posizione, tessere discarica, bidoni secco/metallo/vetro.

Dichiarazione Apertura o variazione TARI: da compilare quando il contribuente occupa o varia l’occupazione/la metratura/ di un immobile. Nel caso di variazione numerica dei componenti non è necessario presentare dichiarazioni, l’aggiornamento avverrà d’ufficio.
Dichiarazione Cessazione TARI: da compilare quando il contribuente cessa l’occupazione di un immobile (trasferimento residenza, cessazione affitto nel caso in cui non vi sia anche la residenza), chiude le utenze (luce, gas e acqua se non condominiale) e libera l’immobile da mobili e suppellettili.
Tessera discarica: verrà rilasciata dall’ufficio tributi in caso di nuove utenze, smarrimento o deterioramento, nel caso di cessazione della TARI dovrà essere riconsegnata all’ufficio con la presentazione della dichiarazione di cessazione.

RITIRO BIDONI GRIGIO (secco) e BLU (metallo e vetro)

A seguito delle denunce tari di apertura o cessazione il contribuente potrà ritirare o riconsegnare i bidoni per il conferimento dei rifiuti presso l’ufficio e nei giorni ed orari sopra riportati.

I bidoni rotti vanno riconsegnati all'ufficio tributi



UFFICIO ECOLOGIA/TECNICO

BUONI per il conferimento in DISCARICA presentando l'originale della tessera
Comune di Brembio – Ufficio Tecnico- Piazza Matteotti 1  26822 Brembio (LO) 
e-mail  ambiente@comune.brembio.lo.it   pec: brembio@cert.elaus2002.net
tel 0377/98901    0377/989029
orari apertura al pubblico 
lunedì pomeriggio dalle 16.00 alle 18.15 
mercoledì dalle 11.00 alle 12.00

sabato dalle 9.00 alle 11.45


Presso l’ufficio potranno essere ritirati i buoni per il conferimento in discarica di rifiuti durevoli, ingombranti o misti presso la piazzola ecologica presentando l'originale della tessera.


BUONO PER CONFERIMENTO RIFIUTI DUREVOLI, INGOMBRANTI O MISTI presso la piazzola ecologica

E’ possibile conferire in piazzola ecologica esclusivamente rifiuti provenienti dalle abitazioni familiari.

Nel caso di conferimento di rifiuti durevoli (frigoriferi, televisori, climatizzatori, monitor, computer, stampanti, lavatrici, forni, latte di vernice/solventi, ecc..) va preventivamente ritirato il buono presso l’ufficio tecnico comunale muniti della tessera di accesso alla piazzola.

Nel caso di rifiuti durevoli / ingombranti o misti sempre provenienti dalle abitazioni familiari, da conferire utilizzando un mezzo per trasporto merci non di proprietà, al fine del ritiro del buono va fornita anche la targa del mezzo.


RACCOLTA E TRASPORTO RIFIUTI – LAVAGGIO STRADE

Bassanetti srl – via del Pilastrello 9- 20078 San Colombano al Lambro (MI)
Tel 0371/89126  Numero Verde 800.533.616
e-mail: bassanetti.srl@alice.it      
per eventuali segnalazioni: info.rifiuti@comune.brembio.lo.it

Recapiti telefonici, postali e di posta elettronica per l'invio di reclami, richieste di informazioni, di rettifica degli importi addebitati, di rateizzazione, richieste di attivazione, variazione e cessazione del servizio, segnalazioni di disservizi, prenotazioni del servizio di ritiro su chiamata, richieste di riparazione delle attrezzature per la raccolta domiciliare, nonché recapiti e orari degli sportelli online e fisici (ove presenti).
Raccolta e trasporto rifiuti - Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
Modulistica per l'invio di reclami, liberamente accessibile e scaricabile
Calendario e orari vigenti relativi alla raccolta dei rifiuti urbani, con riferimento a tutte le modalità di raccolta a disposizione dell'utente, ivi inclusi i centri di raccolta e con esclusione delle eventuali modalità di raccolta per cui non è effettuabile una programmazione
Raccolta Organico
Ritiro nei giorni di Lunedì e Giovedì esporre bidone dell’organico entro le ore 4.00 del giorno della raccolta

Raccolta Secco
Ritiro nel giorno di Lunedì esporre bidone del secco (grigio) entro le ore 4.00 del giorno della raccolta

Raccolta PANNOLINI, PANNOLONI, SACCHE PER ALIMENTAZIONE ENETERALE E PARENTERALE
Ritiro nel giorno di Lunedì esporre SACCO (grigio o nero da 60 a 120 litri) entro le ore 4.00 del giorno della raccolta 
PER pannolini bambini sotto i 3 anni non necessario presentare alcuna documentazione

PER PANNOLONI superiore 3 anni, SACCHE PER ALIMENTAZIONE ENETERALE E PARENTERALE compilare il modulo e portarlo all’ufficio ecologia nei giorni ed orari sotto riportati:


UFFICIO ECOLOGIA/TECNICO
BUONI conferimento DISCARICA, CONSEGNA BIDONI SECCO –METALLO-VETRO
Comune di Brembio – Ufficio Tributi- Piazza Matteotti 1  26822 Brembio (LO) 
e-mail  ambiente@comune.brembio.lo.it   pec: brembio@cert.elaus2002.net
tel 0377/98901    0377/989029
orari apertura al pubblico 
lunedì pomeriggio dalle 14.30 alle 18.15 
mercoledì dalle 11.00 alle 12.00
sabato dalle 10.00 alle 11.45

Raccolta carta/cartone/plastica
Ritiro nel giorno di Venerdì esporre bidone organico entro le ore 4.00 del giorno della raccolta

Raccolta imballaggi in metallo e vetro
Ritiro ogni 15 giorni di martedì (consultare il calendario al link sotto riportato) esporre bidone (blu) entro le ore 4.00 del giorno della raccolta

Cliccare sui link sotto riportati consultare i GIORNI di RACCOLTA, i rifiuti da conferire e gli orari.
Informazioni in merito a eventuali campagne straordinarie di raccolta dei rifiuti urbani e a nuove aperture o chiusure di centri di raccolta
Istruzioni per il corretto conferimento dei rifiuti urbani al servizio di raccolta e trasporto
Raccolta Ingombranti
Bassanetti srl e-mail: bassanetti.srl@alice.it per eventuali segnalazioni: info.rifiuti@comune.brembio.lo.it
Percentuale di raccolta differenziata conseguita nel Comune o nell'ambito territoriale in cui è ubicata l'utenza, con riferimento ai tre anni solari precedenti a quello in corso
Le informazioni, ove possibile, verranno automaticamente acquisite dal catasto nazionale dei rifiuti ISPRA
Calendario e orari di effettuazione del servizio di spazzamento e lavaggio delle strade oppure frequenza di effettuazione del servizio nonché, in ogni caso, eventuali divieti relativi alla viabilità e alla sosta
Pulizia Strade il martedì dalle ore 5.00 alle ore 11.00
Regole di calcolo della tariffa, con indicazione in forma fruibile per gli utenti, anche attraverso esempi, delle variabili su cui si basa il calcolo della quota fissa e della quota variabile, delle riduzioni applicabili agli utenti domestici e non domestici, dei meccanismi di conguaglio, delle imposte applicabili

I contribuenti che abbiano verificato un’incongruenza nei dati di dettaglio dell’invito al pagamento ricevuto o che debbano comunicarne una variazione possono scrivere e-mail o telefonare o presentarsi all’ufficio tributi:


UFFICIO TRIBUTI
TARIFFE E RAPPORTI CON GLI UTENTI – TESSERA DISCARICA
Comune di Brembio – Ufficio Tributi- Piazza Matteotti 1  26822 Brembio (LO) 
e-mail  tributi@comune.brembio.lo.it   pec: brembio@cert.elaus2002.net
tel 0377/98901    0377/989024
orari apertura al pubblico 
lunedì, martedì, mercoledì, venerdì dalle 10.00 alle 11.45
lunedì pomeriggio dalle 14.30 alle 15.45 
1° e 3° sabato del mese dalle 9.00 alle 11.45

Variabili di base per la determinazione della quota fissa e della quota variabile della TARI (dati 2018)
Generali
Rifiuti urbani prodotti: 1.068,34 t
Cluster: Comuni con basso livello di benessere con localizzazione in zone pianeggianti lungo tutto il territorio nazionale - € 14,01977707
Tariffa nazionale di base: € 130,4543
Raccolta differenziata: 75,45%
Fattori di contesto del comune: € 23,78381648
Economie e diseconomie di scala: € 1,26986
Impianti Regionali
Impianti di incernerimento e coincernerimento: 18
Impianti di trattamento meccanico biologico: 8
Discariche: 8
Distanza tra il comune e gli impianti (media ponderata con le tonnellate smaltite): 15,199 Km
Gestione rifiuti urbani negli impianti regionali
Rifiuti smaltiti in impianti di incenerimento e coincenerimento: 47,87%
Rifiuti trattati in impianti di compostaggio, digestione anaerobica e trattamento integrato: 38,52%
Rifiuti smaltiti in discarica: 4,85%
Informazioni per l'accesso alle eventuali riduzioni tariffarie accordate agli utenti in stato di disagio economico e sociale e la relativa procedura, ove le suddette riduzioni siano previste
Modalità di pagamento ammesse con esplicita evidenza della modalità di pagamento gratuita prevista dal TQRIF.
Scadenze per il pagamento della tariffa riferita all'anno in corso
Informazioni rilevanti per il caso di ritardato od omesso pagamento, ivi inclusa l'indicazione, per quanto applicabile, del tasso di interesse di mora e/o di penalità e/o sanzioni, nonché tutte le indicazioni utili affinché l'utente sia messo in condizione di procedere tempestivamente al pagamento dell'importo dovuto
Procedura/e per la segnalazione di errori nella determinazione degli importi addebitati, e di errori e/o variazioni nei dati relativi all'utente o alle caratteristiche dell'utenza rilevanti ai fini della commisurazione della tariffa, con relativa modulistica, ivi inclusi i moduli per la richiesta di rettifica degli importi addebitati, liberamente accessibile e scaricabile, nonché le tempistiche e le modalità di rettifica degli importi non dovuti da parte del gestore.
Indicazione della possibilità di ricezione dei documenti di riscossione in formato elettronico nonché della relativa procedura di attivazione
Eventuali comunicazioni agli utenti da parte dell'Autorità relative a rilevanti interventi di modifica del quadro regolatorio o altre comunicazioni di carattere generale destinate agli utenti
I recapiti telefonici per il servizio di pronto intervento, gli interventi di competenza del gestore, con indicazione di quelli che possono essere attivati direttamente dall'utente, secondo quanto previsto dall'articolo 52 del TQRIF.
Il posizionamento della gestione nell'ambito della matrice degli schemi regolatori, di cui all'Articolo 3 del TQRIF.
Il Comune di Brembio è collocato all'interno dello Schema regolatore
Gli standard generali di qualità di competenza del gestore ai sensi del TQRIF, ivi inclusi gli eventuali standard aggiuntivi o migliorativi individuati dall'Ente territorialmente competente e il grado di rispetto di tali standard, con riferimento all'anno precedente.
La tariffa media applicata alle utenze domestiche e l'articolazione dei corrispettivi applicati alle utenze domestiche e non domestiche.
Modalità e termini per l'accesso alla rateizzazione degli importi.
Modalità e termini per la presentazione delle richieste di attivazione, variazione e cessazione del servizio.