3.1.A Gestori del servizio
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti - Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
Raccolta e trasporto rifiuti - Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
L’ufficio Ambiente rende noto che, per il ritiro dei rifiuti ingombranti, degli sfalci verdi, si potrà prenotare chiamando il numero 389 1232140, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle ore 13.
La segnalazione può riguardare, come di seguito specificato, massimo tre oggetti con riferimento ai rifiuti di cui ai punti 1) e 2) e un massimo di tre sacchi per i rifiuti di cui al punto 3)
1) rifiuti ingombranti: materassi e reti da letto, mobili, divani, etc ;
2) Raee: frigo, congelatori, televisori, lavatrici, scaldabagni, computers, stampanti, etc;
3) scarti verdi : sfalci, foglie, erbe, ramaglie legate in fascine, residui floreali, etc.
Il personale che preleverà i rifiuti non potrà, per alcun motivo, entrare nelle abitazioni o negli androni condominiali delle palazzine.
Si ricorda che le tipologie di rifiuti sopra indicate, eccetto quelle di cui al punto 2, potranno anche essere conferite “direttamente” presso il CCR di C/da Vallone Monaco (zona Sasi) dal Lunedì e Venerdì dalle ore 7 alle ore 13.
3.1.B Recapiti
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti - Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
Raccolta e trasporto rifiuti - Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
Per informazioni relative alla tassa sui rifiuti rivolgersi :
Ufficio Tributi (Tari)
Piazza San Josè Maria Escrivà, 1 91011 Alcamo
L'ufficio riceve il lunedì , martedì e giovedì mattina dalle ore 9.00 alle ore 13:00 e
nel pomeriggio del mercoledì dalle ore 16.00 alle ore 17:30 (solo su appuntamento).
Per appuntamenti utilizzare l'applicazione My Calendar sul sito del Comune.
email: -finanze@comune.alcamo.tp.it
email -ccamarda@comune.alcamo.tp.it
-vbutera@comune.alcamo.tp.it
MODALITA’ PER IL RITIRO DEI PANNOLONI E PANNOLINI
Per usufruire del servizio di ritiro pannolini dovrà provvedere a presentare la dovuta richiesta agli uffici di competenza del Comune di Alcamo, inviando una mail ai seguenti indirizzi:
msettipani@comune.alcamo.tp.it.
Sarà importante indicare nella richiesta di attivazione del servizio l'indirizzo presso il quale effettuare il ritiro.
Giorni di Ritiro
ZONA VERDE :lunedì-mercoledì-giovedì
ZONA AZZURRA: martedì- mercoledì-sabato
I RIFIUTI VANNO CONFERITI DALLE 22.00 DELLA SERA ALLE 6.00 DEL GIORNO DEL RITIRO
L’ufficio Ambiente rende noto che, per il ritiro dei rifiuti ingombranti, degli sfalci verdi, si potrà prenotare chiamando il numero 389 1232140, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle ore 13.
La segnalazione può riguardare, come di seguito specificato, massimo tre oggetti con riferimento ai rifiuti di cui ai punti 1) e 2) e un massimo di tre sacchi per i rifiuti di cui al punto 3)
1) rifiuti ingombranti: materassi e reti da letto, mobili, divani, etc ;
2) Raee: frigo, congelatori, televisori, lavatrici, scaldabagni, computers, stampanti, etc;
3) scarti verdi : sfalci, foglie, erbe, ramaglie legate in fascine, residui floreali, etc.
Il personale che preleverà i rifiuti non potrà, per alcun motivo, entrare nelle abitazioni o negli androni condominiali delle palazzine.
Si ricorda che le tipologie di rifiuti sopra indicate, eccetto quelle di cui al punto 2, potranno anche essere conferite “direttamente” presso il CCR di C/da Vallone Monaco (zona Sasi) dal Lunedì e Venerdì dalle ore 7 alle ore 13.
3.1.C Modulistica reclami
per comunicare eventuali disservizi sulla mancata raccolta della RSU inviare email all' urp@comune.alcamo.tp.it o telefonare al Numero verde: 800011539 o al tel: 0924 510307- 0924 27062
Orari uffici: dal lunedì al venerdì dalle 9:00 - 13:00 - lunedì pomeriggio dalle 16:00 alle 18:00.
Via 11 Febbraio n.14 - 91011 Alcamo (TP)
3.1.D Calendario e orari raccolta
MODALITA’ PER IL RITIRO DEI RIFIUTI INGOMBRANTI, DEGLI SCARTI VERDI
L’ufficio Ambiente rende noto che, per il ritiro dei rifiuti ingombranti, degli sfalci verdi, si potrà prenotare chiamando il numero 389 1232140, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle ore 13.
La segnalazione può riguardare, come di seguito specificato, massimo tre oggetti con riferimento ai rifiuti di cui ai punti 1) e 2) e un massimo di tre sacchi per i rifiuti di cui al punto 3)
1) rifiuti ingombranti: materassi e reti da letto, mobili, divani, etc ;
2) Raee: frigo, congelatori, televisori, lavatrici, scaldabagni, computers, stampanti, etc;
3) scarti verdi : sfalci, foglie, erbe, ramaglie legate in fascine, residui floreali, etc.
Il personale che preleverà i rifiuti non potrà, per alcun motivo, entrare nelle abitazioni o negli androni condominiali delle palazzine.
Si ricorda che le tipologie di rifiuti sopra indicate, eccetto quelle di cui al punto 2, potranno anche essere conferite “direttamente” presso il CCR di C/da Vallone Monaco (zona Sasi) dal Lunedì e Venerdì dalle ore 7 alle ore 13.
3.1.E Campagne straordinarie
3.1.G Carta della qualità del servizio
3.1.H Percentuale di differenziata
3.1.I Calendario e orari pulizia strade
3.1.J Regole per il calcolo della tariffa

Abitazione con 4 occupanti

Abitazione con 2 occupanti

Negozi abbigliamento,calzature, libreria

Uffici, agenzie, studi professionali

Bar, caffè, pasticceria
Le tariffe applicate negli esempi riportati, sono quelle relative alla Tari 2022 approvate con deliberazione del Consiglio Comunale N° 70 del 30/05/2022.
Variabili per la determinazione delle tariffe
Generali
Impianti Regionali
Gestione rifiuti urbani negli impianti regionali
3.1.K Riduzioni tariffarie per gli utenti in stato di disagio economico e sociale
Per le riduzioni e le agevolazioni tariffarie accordate agli utenti in stato di disagio economico e sociale si rinvia al Regolamento Tari Art. 26 approvato con deliberazione Consiliare N° 44 del 09/05/2023 scaricabile nella sezione 3.1.m Sezione Regolamento del presente portale sulla Trasparenza.
Ufficio Tributi (Tari) DiREZIONE 3 - AFFARI GENERALI - RISORSE UMANE E INNOVAZIONE - RISCOSSIONE DELLE ENTRATE - AREA 3 TARI - CONTENZIOSO - RISCOSSIONE COATTIVA. presso la sede di via Jose Maria Escrivà, 1 91011 (c.d. palazzo di vetro) ad Alcamo.
L'ufficio riceve il lunedì , martedì e giovedì mattina dalle ore 9.00 alle ore 13:00 e
nel pomeriggio del mercoledì dalle ore 16.00 alle ore 17:30 (solo su appuntamento).
Per appuntamenti utilizzare l'applicazione My Calendar sul sito del Comune.
Inoltre potrà essere effettuato su richiesta anche un appuntamento telefonico per ricevere informazioni.
email: -finanze@comune.alcamo.tp.it
-vbutera@comune.alcamo.tp.it
-ccamarda@comune.alcamo.tp.it
recapito telefonico: 0924/590454
LINK MY CALENDAR
https://cup.comune.alcamo.tp.it/#/login
Le richieste debitamente compilate possono essere trasmesse :
-consegna diretta al Comune di Alcamo DiREZIONE 3 - AFFARI GENERALI - RISORSE UMANE E INNOVAZIONE - RISCOSSIONE DELLE ENTRATE - AREA 3 TARI - CONTENZIOSO - RISCOSSIONE COATTIVA.
presso Ufficio Protocollo - Piazza Ciullo,1 91011 Alcamo (TP)
-a mezzo posta A/R Comune di Alcamo DiREZIONE 3 - AFFARI GENERALI - RISORSE UMANE E INNOVAZIONE - RISCOSSIONE DELLE ENTRATE - AREA 3 TARI - CONTENZIOSO - RISCOSSIONE COATTIVA.
Ufficio protocollo - Piazza Ciullo,1 91011 Alcamo(TP)
-a mezzo MAIL O PEC al seguente indirizzo: comunedialcamo.protocollo@pec.it
3.1.L Atti approvazione tariffa
3.1.M Regolamento TARI
3.1.N Modalità di pagamento ammesse
Modello Semplificato F24
In aggiunta al modello F 24 , i cittadini residenti all'estero e gli enti pubblici possono effettuare il versamento mediante un bonifico bancario a favore del Comune di Alcamo alle seguenti coordinate bancarie:
-Codice IBAN : IT31P0200881782000300683847
-Codice BIC-Swift: UNCRITM1K78
Come causale indicare: Cognome, nome, codice fiscale o partita Iva, Codice Comune: A176 e Codice Tari: 3944 e anno di riferimento.
3.1.O Scadenze per il pagamento

Rata
Entro il
%
1° rata
2° rata
3° rata SALDO A CONGUAGLIO
IL CONSIGLIO COMUNALE:
- CON DELIBERA N° 70 DEL 30/05/2022, HA APPROVATO LE TARIFFE DELLA TARI PER L'ANNO 2022.
- CON DELIBERA N° 44 DEL 09/05/2023, HA APPROVATO IL REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA TARI 2023.
3.1.P Informazioni per omesso pagamento
In caso di ritardato o omesso pagamento si rinvia al vigente regolamento Tari all' Art. 32 ,(deliberazione Consiliare n° 44 del 09/05/2023) scaricabile nella sezione 3.1.m Regolamento Tari del presente portale sulla trasparenza.
Ravvedimento operoso
Il ritardo e le omissioni di pagamento possono essere regolarizzati anche eseguendo spontaneamente il pagamento della tassa dovuta, degli interessi calcolati al tasso legale annuo dal giorno in cui il versamento avrebbe dovuto essere effettuato a quello in cui viene effettivamente eseguito e della sanzione in misura ridotta. Il contribuente potrà avvalersi del Ravvedimento Operoso sempre che la violazione non sia stata già constatata e comunque non siano iniziati accessi, ispezioni e verifiche amministrative di accertamento da parte del servizio tributi .
Rateizzazione
Con riferimento alla deliberazione del Consiglio Comunale n° 6 del 30/01/2020 (CAPO II ART. 4) è possibile chiedere la rateizzazione dei debiti di natura tributaria e altre entrate patrimoniali arretrate purché sia stato già notificato l'avviso di accertamento.
Si possono rateizzare i debiti il cui importo complessivo dovuto è superiore ad euro 100,00.
L'importo minimo di ciascuna rata non può essere inferiore ad euro 50,00.
Rateizzazione degli avvisi bonari (CFR: ART. 27 TQRF) VEDI ART. 33 TER del Regolamento Tari N° 44 del 09/05/2023.
Nella lista allegati possono essere scaricati i modelli per le richieste dei contribuenti.
Le richieste debitamente compilate possono essere trasmesse :
-consegna diretta al Comune di Alcamo DiIREZIONE 3 - AFFARI GENERALI - RISORSE UMANE E INNOVAZIONE - RISCOSSIONE DELLE ENTRATE - AREA 3 TARI - CONTENZIOSO - RISCOSSIONE COATTIVA
presso Ufficio Protocollo Piazza Ciullo,1 91011 Alcamo (TP)
-a mezzo posta A/R Comune di Alcamo DiIREZIONE 3 - AFFARI GENERALI - RISORSE UMANE E INNOVAZIONE - RISCOSSIONE DELLE ENTRATE - AREA 3 TARI - CONTENZIOSO - RISCOSSIONE COATTIVA
presso Ufficio protocollo Piazza Ciullo,1 91011 Alcamo (TP)
-a mezzo MAIL O PEC al seguente indirizzo: comunedialcamo.protocollo@pec.it
3.1.Q Segnalazioni errori importi
Per la segnalazione di errori nella determinazione degli importi addebitati contattare l'ufficio Tari :
Ufficio Tributi (Tari) DiREZIONE 3 - AFFARI GENERALI - RISORSE UMANE E INNOVAZIONE - RISCOSSIONE DELLE ENTRATE - AREA 3 TARI - CONTENZIOSO - RISCOSSIONE COATTIVA. presso la sede di via Jose Maria Escrivà, 1 91011 (c.d. palazzo di vetro) ad Alcamo.
L'ufficio riceve il lunedì , martedì e giovedì mattina dalle ore 9.00 alle ore 13:00 e
nel pomeriggio del mercoledì dalle ore 16.00 alle ore 17:30 (solo su appuntamento).
Per appuntamenti utilizzare l'applicazione My Calendar sul sito del Comune.
Inoltre potrà essere effettuato su richiesta anche un appuntamento telefonico per ricevere informazioni.
email: -finanze@comune.alcamo.tp.it
-vbutera@comune.alcamo.tp.it
-ccamarda@comune.alcamo.tp.it
recapito telefonico: 0924/590454
LINK MY CALENDAR
https://cup.comune.alcamo.tp.it/#/login
SERVIZI TRIBUTARI Link Sportello telematico :
https://sportellotelematico.comune.alcamo.tp.it/activity/56
Ricordiamo che per la Tari delle utenze domestiche e non domestiche deve essere presentata regolare dichiarazione sia per denunciare l'inizio dell'occupazione/detenzione di un immobile, sia per le successive variazioni/cessazioni.
La dichiarazione deve essere presentata entro 90 giorni dalla data in cui sorge l'obbligo della dichiarazione di cui al comma 2 dell' ART. 28 del Regolamento N° 44 del 09/05/2023.
Nella Lista Allegati possono essere scaricati i modelli per le richieste dei contribuenti
Le richieste debitamente compilate possono essere trasmesse :
-consegna diretta al Comune di Alcamo DIREZIONE 3 - AFFARI GENERALI - RISORSE UMANE E INNOVAZIONE - RISCOSSIONE DELLE ENTRATE - AREA 3 TARI - CONTENZIOSO - RISCOSSIONE COATTIVA.
presso Ufficio Protocollo - Piazza Ciullo,1 91011 Alcamo (TP)
-a mezzo posta A/R Comune di Alcamo DIREZIONE 3 - AFFARI GENERALI - RISORSE UMANE E INNOVAZIONE - RISCOSSIONE DELLE ENTRATE - AREA 3 TARI - CONTENZIOSO - RISCOSSIONE COATTIVA.
Ufficio protocollo - Piazza Ciullo,1 91011 Alcamo(TP)
-a mezzo MAIL O PEC al seguente indirizzo: comunedialcamo.protocollo@pec.it
3.1.R Documenti di riscossione online
3.1.S Comunicazioni ARERA
- 19/05/2023 - Emergenza Emilia-Romagna: provvedimento urgente dell’Autorità per la sospensione del pagamento delle bollette di acqua, luce, gas e rifiuti
- 21/01/2022 - Rifiuti: nuovi standard di qualità tecnici e contrattuali omogenei nel Paese
- 14/01/2022 - Approvato il nuovo Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 16/11/2021 - Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 02/11/2021 - Al via le consultazioni sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025. Tutela ed empowerment del consumatore, transizione energetica giusta e digitalizzazione nel futuro della regolazione. Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder
- 04/08/2021 - TARI e rifiuti: al via il MTR-2, la regolazione delle tariffe arriva agli impianti di trattamento
- 09/07/2021 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 14/12/2020 - ANAC e ARERA firmano protocollo di intesa
- 04/12/2020 - Rifiuti: una nuova sezione informativa nell’Atlante per il consumatore
- 31/07/2020 - DL Semplificazioni: le proposte di modifica di Arera
- 24/07/2020 - Pubblicate le memorie delle audizioni ARERA, 50 i soggetti intervenuti
- 21/07/2020 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 17/07/2020 - ARERA: lunedì la pubblicazione della Relazione Annuale con i dati 2019 di elettricità, gas, acqua, rifiuti
- 14/07/2020 - Rifiuti: il metodo tariffario e i provvedimenti in fase Covid-19
- 10/07/2020 - Audizioni annuali ARERA via web il 22 e 23 luglio. Tema per il 2020: “i Servizi pubblici e l’emergenza coronavirus”