3.1.A Gestori del servizio
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti - Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
3.1.B Recapiti
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti - Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
3.1.C Modulistica reclami
3.1.D Calendario e orari raccolta

Eco Calendario raccolta Differenziata
3.1.E Campagne straordinarie
3.1.F Istruzioni per un corretto conferimento
Le modalità di raccolta adottate dal Comune di Belcastro sono differenziate in base alla tipologia di materiale.
Il Servizio di raccolta differenziata dei rifiuti urbani e assimilati agli urbani, comprensivo di trasporto presso impianto specifico alla tipologia di rifiuto, è organizzato mediante:
- sistema di raccolta “porta a porta” ovvero, con modalità domiciliare,
Sono previste le seguenti attività di raccolta rifiuti:
- domiciliare di multi materiale leggero (plastica/ lattine in metallo e banda stagnata)
- domiciliare di carta e cartone
- domiciliare di vetro
- domiciliare della frazione organica
- domiciliare della frazione sfalci e potature
- domiciliare del rifiuto secco non riciclabile
- su prenotazione rifiuti ingombranti e RAEE
- raccolta indumenti usati con installazione di appositi contenitori stradali
Per alcune tipologie di rifiuto come quella dell’olio esausto e degli indumenti esistono convenzioni in essere non ancora scadute con ditte fornitrici diverse.
Per quanto concerne le altre tipologie di rifiuto provvede direttamente la società Sea Srl alla raccolta, trasporto e conferimento presso le piattaforme autorizzate.
Il calendario della raccolta differenziata rappresenta lo strumento più puntuale per la comunicazione all’utenza dei tempi e della modalità di conferimento dei rifiuti. Il servizio di raccolta dei rifiuti è fornito si articola sul tutto il territorio comunale modo seguente:
- nei centri maggiormente urbanizzati, raccolta differenziata con modalità porta a porta;
- nelle frazioni meno popolate, raccolta differenziata con modalità stradale.
3.1.G Carta della qualità del servizio
3.1.H Percentuale di differenziata
3.1.I Calendario e orari pulizia strade
3.1.J Regole per il calcolo della tariffa

Utenza Domestica due occupanti

Utenza non domestica
Variabili per la determinazione delle tariffe
Generali
Impianti Regionali
Gestione rifiuti urbani negli impianti regionali
3.1.K Riduzioni tariffarie per gli utenti in stato di disagio economico e sociale
3.1.L Atti approvazione tariffa
3.1.M Regolamento TARI
3.1.O Scadenze per il pagamento
3.1.P Informazioni per omesso pagamento
3.1.Q Segnalazioni errori importi
3.1.R Documenti di riscossione online
3.1.S Comunicazioni ARERA
- 08/08/2023 - RIFIUTI: quattro pilastri in più per la riforma del settore. Riciclo e recupero le parole chiave
- 07/08/2023 - Alluvione: prorogata al 31 ottobre la sospensione dei pagamenti delle bollette per gli edifici compromessi
- 11/07/2023 - Arera: I numeri dei servizi pubblici
- 15/06/2023 - Alluvione: sospensione per 4 mesi dei termini di pagamento delle bollette di luce, gas, acqua e rifiuti
- 19/05/2023 - Emergenza Emilia-Romagna: provvedimento urgente dell’Autorità per la sospensione del pagamento delle bollette di acqua, luce, gas e rifiuti
- 21/01/2022 - Rifiuti: nuovi standard di qualità tecnici e contrattuali omogenei nel Paese
- 14/01/2022 - Approvato il nuovo Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 16/11/2021 - Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 02/11/2021 - Al via le consultazioni sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025. Tutela ed empowerment del consumatore, transizione energetica giusta e digitalizzazione nel futuro della regolazione. Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder
- 04/08/2021 - TARI e rifiuti: al via il MTR-2, la regolazione delle tariffe arriva agli impianti di trattamento
- 09/07/2021 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 14/12/2020 - ANAC e ARERA firmano protocollo di intesa
- 04/12/2020 - Rifiuti: una nuova sezione informativa nell’Atlante per il consumatore
- 31/07/2020 - DL Semplificazioni: le proposte di modifica di Arera
- 24/07/2020 - Pubblicate le memorie delle audizioni ARERA, 50 i soggetti intervenuti