La raccolta porta a porta viene effettuata seguendo il calendario che annualmente viene trasmesso agli utenti.
Eventuali raccolte straordinarie o sospensioni della raccolta causate da eventi imprevedibili saranno indicate sulla home page del sito di Coinger.
La raccolta porta a porta viene effettuata da Coinger secondo il calendario che viene recapitato ad inizio anno agli utenti, oltre che disponibile sul sito.
L'esposizione dei rifiuti deve avvenire a partire da un'ora dopo il tramonto del giorno antecedente quello della raccolta ed entro le ore 5 del mattino.
I sacchi, le pattumiere ed i pacchi di carta/cartone devono avere, per motivi di sicurezza degli operatori addetti al ritiro, un peso individuale non superiore a 15kg.
Il bidone da 10 litri (piccolo) dell'umido é solo per l'uso domestico, non per l'esposizione esterna.
Per quanto riguarda le imprese, possono esporre massimo 8 sacchi di rifiuti indifferenziati, 16 sacchi di plastica e 1 metro cubo di carta/cartone per ciascun giorno di ritiro.
Viene effettuata la raccolta del verde porta a porta, da richiedere e pagare direttamente a coinger, per la quale all'atto dell'attivazione viene consegnato un bidone in comodato d'uso per l'esposizione nei giorni indicati nel calendario. Per aderire alla raccolta viene trasmesso un modulo contestualmente alla consegna dei calendari; l'attivazione deve avvenire di norma nei primi mesi dell'anno.
Le esposizioni che non rispettano le predette indicazioni saranno etichettate e non verranno ritirate.
Coinger ha posizionato sul territorio comunale contenitori da utilizzare per il conferimento di pile e batterie esauste, farmaci scaduti e indumenti.
E' possibile inoltre effettuare il conferimento dei materiali non diversamente differenziabili presso i centri di raccolta dislocati nei comuni facenti parte di Coinger (visitare per maggiori informazioni link PIATTAFORME ECOLOGICHE - rifiuti conferibili e orari). L'accesso ai centri di raccolta avviene dietro presentazione della tessera coinger, da richiedere al comune all'atto dell'attivazione della tassa rifiuti; la tessera é utilizzabile in tutte le piattaforme coinger, in qualsiasi comune ubicate. In caso di furto o smarrimento può essere richiesto il duplicato della tessera che verrà emesso da coinger a pagamento.
Si riportano i modelli da utilizzare a seconda del mezzo con il quale viene effettuato il conferimento al centro di raccolta:
Il servizio di pulizia strade avviene periodicamente mediante passaggio di spazzatrice meccanizzata, mediamente una volta al mese, salvo situazioni emergenziali o che richiedano pulizie e sanificazioni straordinarie.
Eventuali divieti alla sosta e limitazioni della viabilità potranno essere indicati direttamente in loco mediante affissione di cartelli informativi.