SEGNALAZIONE DI ERRORI e RICHIESTA DI RIMBORSI
Per segnalare errori o variazioni (o per chiedere rimborsi) è possibile presentare
domanda in carta libera all'Ufficio Tributi del Comune di Torre Pellice (che è gestore delle tariffe e dei rapporti con gli utenti) i cui contatti sono riportati nella sezione "3.1.b RECAPITI" del presente portale. I rimborsi, quando non è possibile la compensazione, vengono evasi entro 180 giorni dalla richiesta con accredito sul conto corrente bancario o postale indicato dal contribuente.
DENUNCIA TARI INIZIALE, DI VARIAZIONE e di CESSAZIONE
La TARI non viene applicata automaticamente sulla base dell'espletamento di pratiche anagrafiche o altre pratiche comunali (es. nuovi insediamenti commerciali) ma è necessario dichiarare all'ufficio tributi ogni nuova conduzione / occupazione / variazione e ogni eventuale cessazione, fatta eccezione per le variazioni dei componenti il nucleo familiare, così come risultanti in anagrafe, intervenute successivamente alla dichiarazione iniziale o di variazione (non devono essere dichiarate le variazioni relative alla modifica del numero dei componenti famigliari quando si tratta di soggetti residenti nello stesso nucleo famigliare). La dichiarazione di cessata occupazione/detenzione o possesso dei locali o delle aree deve essere presentata dal dichiarante, dai soggetti conviventi o da eventuali eredi.
A titolo esemplificativo i motivi più ricorrenti che implicano un obbligo di nuova denuncia, denuncia di variazione o cessazione sono:
le nuove occupazioni effettuate da soggetti a seguito di immigrazione da altro comune o di costituzione di una nuova famiglia;
il trasferimento nell'ambito del Comune;
il cambio di intestazione della denuncia nei casi di subentro per decesso o emigrazione del precedente dichiarante;
i casi di emigrazione o trasferimento ad altro Comune.
La denuncia deve contenere obbligatoriamente tutti i dati richiesti, e in alternativa alla compilazione in maniera autonoma da parte del contribuente (
qui il modulo PDF) è possibile e preferibile recarsi allo sportello dell’ufficio tributi per redigere un modello di denuncia che verrà poi stampato dall’ufficio e controfirmato dal contribuente.
IMMOBILI VUOTI, NON UTILIZZATI e PRIVI DI UTENZE
Gli immobili vuoti, non utilizzati, e privi di utenze possono essere esentati dal pagamento TARI dietro la presentazione di una
dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà.