3.1.A Gestori del servizio
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti - Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
3.1.B Recapiti
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti - Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
3.1.C Modulistica reclami
3.1.D Calendario e orari raccolta

Organico

Carta e Cartone

Plastica e Metalli

Vetro

Secco Residuo

Pannolini e Pannoloni
Rifiuti ingombranti e Raee
Ritiro a domicilio su prenotazioni chiamando al numero
Pile esauste e farmaci scaduti
Conferire negli appositi contenitori posizionati presso i riveditori
3.1.E Campagne straordinarie
3.1.F Istruzioni per un corretto conferimento
Scarti di cucina, avanzi di cibo e frutta, avanzi di crostacei e molluschi gusci di _uova e frutta secca, piccoli ossi, alimenti avariati, fondi di caffè e rnlde non plastificate, filtri di tè, tovaglioli di carta unti, ceneri spente.
Giornali, riviste, imballaggi di carta e cartoncino, confezioni in cartone per alimenti e bevande, fotocopie e fogli vari.
Imballaggi di plastica (vuoti e sciacquati): bottiglie, flaconi per detersivi, piatti_ e b_ic_ch1en monouso, buste, vaschette, polistirolo, pellicole. La plastica nciclab1le _e contrassegnata con le sigle: PE ' PP ' PET ' PS (polistirolo).
Imballaggi di metalli (vuoti e sciacquati): scatolame di metallo per alimenti, lattine per bevande, fogli di alluminio, vaschette in alluminio.
CONFERIRE SEPARATAMENTE ALL'INTERNO DI DUE SACCHI DISTINTI NELLA STESSA GIORNATA
Imballaggi in vetro (vuoti, sciacquati e privi di tappo): bottiglie, barattoli, flaconi, vasetti.
3.1.G Carta della qualità del servizio
3.1.H Percentuale di differenziata
3.1.I Calendario e orari pulizia strade
Il servizio spazzamento delle strade cittadine viene eseguito su 6 giorni settimanali.
3.1.J Regole per il calcolo della tariffa

UTENZA DOMESTICA 1 OCCUPANTE - TARIFFA 2019

UTENZA NON DOMESTICA CAT. 13 - TARIFFA 2019
Variabili per la determinazione delle tariffe
Generali
Impianti Regionali
Gestione rifiuti urbani negli impianti regionali
3.1.K Riduzioni tariffarie per gli utenti in stato di disagio economico e sociale
3.1.L Atti approvazione tariffa
3.1.M Regolamento TARI
3.1.N Modalità di pagamento ammesse
Modello Semplificato F24
3.1.O Scadenze per il pagamento

Rata
Entro il
%
1° rata
2° rata
3° rata
3.1.P Informazioni per omesso pagamento
3.1.Q Segnalazioni errori importi
3.1.R Documenti di riscossione online
3.1.S Comunicazioni ARERA
- 21/01/2022 - Rifiuti: nuovi standard di qualità tecnici e contrattuali omogenei nel Paese
- 14/01/2022 - Approvato il nuovo Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 16/11/2021 - Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 02/11/2021 - Al via le consultazioni sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025. Tutela ed empowerment del consumatore, transizione energetica giusta e digitalizzazione nel futuro della regolazione. Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder
- 04/08/2021 - TARI e rifiuti: al via il MTR-2, la regolazione delle tariffe arriva agli impianti di trattamento
- 09/07/2021 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 14/12/2020 - ANAC e ARERA firmano protocollo di intesa
- 04/12/2020 - Rifiuti: una nuova sezione informativa nell’Atlante per il consumatore
- 31/07/2020 - DL Semplificazioni: le proposte di modifica di Arera
- 24/07/2020 - Pubblicate le memorie delle audizioni ARERA, 50 i soggetti intervenuti
- 21/07/2020 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 17/07/2020 - ARERA: lunedì la pubblicazione della Relazione Annuale con i dati 2019 di elettricità, gas, acqua, rifiuti
- 14/07/2020 - Rifiuti: il metodo tariffario e i provvedimenti in fase Covid-19
- 10/07/2020 - Audizioni annuali ARERA via web il 22 e 23 luglio. Tema per il 2020: “i Servizi pubblici e l’emergenza coronavirus”
- 07/07/2020 - Rifiuti: il metodo tariffario e i provvedimenti in fase Covid-19