3.1.A Gestori del servizio
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti
Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
Per informazioni in merito alla TARIFFAZIONE TARI potete rivolgervi all'Ufficio Tributi
Funzionario Responsabile:
-
Dott.ssa Claudia Petrelli
Istruttori Amministrativi:
-
RITA CANTARINI
-
ANNA MARZIOLI
Per informazioni in merito alla GESTIONE DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI potete rivolgervi all'Ufficio Ambiente
Indirizzo: VIA UMBERTO I, 485
Telefono: 0734908211
Email: pseambiente@elpinet.it
3.1.B Recapiti
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti
Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
3.1.C Modulistica e reclami
3.1.D Calendario e orari raccolta

Umido - Marrone

Secco non Riciclabile - Grigio

Vetro - Verde

Carta e Cartone - Rosso

Giallo - Plastica
Il servizio di raccolta viene effettuato con modalità PORTA A PORTA dal lunedi al sabato, con gli orari ed il calendario previsti.
Si prega di esporre i sacchetti e contenitori la sera prima del giorno di raccolta FRONTE STRADA dalle ore 21.00 alle ore 4.00
Tutte le indicazioni, i giorni e le modalità per il corretto conferimento sono indicate nel link sottostante.
L'Ecocentro Comunale di Porto Sant'Elpidio si trova in Via Garda 14, 63018 Porto Sant'Elpidio (EX Italgas - vicino al Cimitero) e segue i seguenti orari:
Lunedi, Giovedì e Venerdì ore 10.00 - 13.00
Lunedì, Mercoledì e Venerdì ore 15.00 - 19.00
Sabato ore 9.00 - 13.00
3.1.E Campagne straordinarie
3.1.F Istruzioni per un corretto conferimento
ECOCENTRO COMUNALE
3.1.G Carta della qualità del servizio
3.1.H Percentuale di differenziata
3.1.I Calendario e orari pulizia strade
IL LAVAGGIO E LO SPAZZAMENTO MANUALE E MECCANIZZATO DELLE STRADE VIENE GESTITO DALLA ECO ELPIDIENSE SRL
SARANNO ESPOSTI CARTELLI DI DIVIETO DELLA SOSTA PRIMA DI OGNI SERVIZIO
3.1.J Regole per il calcolo della tariffa

ABITAZIONE CON 2 OCCUPANTI

ABITAZIONE CON 5 OCCUPANTI

BAR,CAFFE',PASTICCERIA
SI RIPORTANO ALCUNI ESEMPI DI CALCOLO DEL TRIBUTO TARI
LE TARIFFE APPLICATE SONO QUELLE RELATIVE ALLA TARI 2021
Variabili per la determinazione delle tariffe
Generali
Impianti Regionali
Gestione rifiuti urbani negli impianti regionali
3.1.K Riduzioni tariffarie per gli utenti in stato di disagio economico e sociale
Bonus sociale per la riduzione della TARI utenze domestiche residenti (art.12-ter del Regolamento Comunale TARI)
Viene applicata una riduzione del tributo TARI in favore delle utenze domestiche i cui nuclei familiari risultano essere in possesso delle condizioni per l’ammissione al bonus per l’energia elettrica e/o la fornitura di gas e/o per la fornitura del servizio idrico integrato di cui all’ art.12 comma 1, art.13 comma 1, art.27, art.22 comma 1, art.23 commi 1,2,3 del TIBEG (Testo integrato delle modalità applicative dei regimi di compensazione della spesa sostenuta dai clienti domestici disagiati per le forniture di energia elettrica e gas naturale) e dall’art.3 del TIBSI (Testo integrato delle modalità applicative del bonus sociale idrico per la fornitura di acqua agli utenti domestici economicamente disagiati), c.d. “Bonus sociale idrico/elettrico/gas”
L’agevolazione è riconosciuta in relazione ad una sola utenza ad uso domestico nella titolarità di uno dei componenti di un nucleo familiare che dimostri di essere titolare/beneficiario del c.d. “Bonus idrico/elettrico/gas” nell’anno per il quale la relativa agevolazione viene richiesta, a condizione che la stessa costituisca abitazione di residenza del medesimo nucleo familiare
L’agevolazione viene riconosciuta previa presentazione di apposita istanza, da presentarsi presso l’Ufficio Tributi Entrate del Comune, tassativamente entro il 31 ottobre di ogni anno
L’istanza per l’ottenimento dell’agevolazione dovrà essere redatta su apposito modello predisposto dall’ente, e dovrà contenere:
- autodichiarazione che attesti il possesso dei requisiti di ammissibilità c.d. “Bonus sociale idrico/elettrico/gas” nell’anno per il quale la relativa agevolazione viene richiesta (anno di imposizione in corso);
- copia di almeno una bolletta (acqua/luce/gas) riferita all’anno di imposizione in corso, intestata ad uno dei componenti del nucleo familiare dell’utenza domestica beneficiaria dell’agevolazione, da cui risulti in maniera evidente l’applicazione del c.d. “Bonus idrico/elettrico/gas”;
3.1.L Atti approvazione tariffa
3.1.M Regolamento TARI
3.1.N Modalità di pagamento ammesse
Modello Semplificato F24
3.1.O Scadenze per il pagamento
3.1.P Informazioni per omesso pagamento
ACCERTAMENTO:
Le attività di accertamento dell’imposta, effettuate nei termini previsti dalla normativa vigente, sono svolte dal Comune di Porto Sant’Elpidio.
Ai fini dell’attività di accertamento, il Comune, per le unità immobiliari a destinazione ordinaria iscritte o iscrivibili nel catasto edilizio urbano, considera come superficie assoggettabile al tributo quella pari all’80 per cento della superficie catastale determinata.
In caso di mancata collaborazione del contribuente o altro impedimento alla diretta rilevazione, l'accertamento può essere effettuato in base a presunzioni semplici di cui all'articolo 2729 del codice civile;
2. In caso di omesso o insufficiente versamento della TARI risultanti dalla dichiarazione, si applica l'articolo 13 del decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 471;
3. In caso di omessa presentazione della dichiarazione, si applica la sanzione dal 100 per cento al 200 per cento del tributo non versato, con un minimo di 50 euro;
4. In caso di infedele dichiarazione, si applica la sanzione dal 50 per cento al 100 per cento del tributo non versato, con un minimo di 50 euro;
5. In caso di mancata, incompleta o infedele risposta al questionario di cui al comma 2 dell’articolo 9, entro il termine di sessanta giorni dalla notifica dello stesso, si applica la sanzione da euro 100 a euro 500;
6. Le sanzioni sono ridotte ad un terzo se, entro il termine per la proposizione del ricorso, interviene acquiescenza del contribuente, con pagamento del tributo, se dovuto, della sanzione e degli interessi;
7. Per tutto quanto non previsto dalle disposizioni dei precedenti articoli concernenti la TARI, si applicano le disposizioni di cui all'articolo 1, commi da 161 a 170, della legge 27 dicembre 2006, n.296.
3.1.Q Segnalazioni errori importi
IL CODICE COMUNE DEL COMUNE DI PORTO SANT'ELPIDIO E': G921
IL CODICE TRIBUTO, DA INDICARE NEL MODELLO DI PAGAMENTO F24 INVIATO, E' IL SEGUENTE:
-
3944: TARI - Tassa sui rifiuti
3.1.R Documenti di riscossione online
Il Comune di Porto Sant'Elpidio ha attivato lo sportello online del contribuente, mediante il quale è possibile richiedere l'attivazione del servizio bolletta online e ricevere gli avvisi di pagamento ordinari TARI direttamente nella propria mail.
Al servizio, disponibile al link sotto indicato, si accede tramite SPID
https://sportellotelematico.icatributi.it/portosantelpidio/Login.aspx