3.1.A Gestori del servizio
Tariffe e rapporti con gli utenti - Raccolta e trasporto rifiuti - Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
3.1.B Recapiti
Tariffe e rapporti con gli utenti - Raccolta e trasporto rifiuti - Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
3.1.C Modulistica reclami
3.1.D Calendario e orari raccolta

CALENDARIO INVERNALE RACCOLTA RIFIUTI INDIFFERENZIATI

ALENDARIO ESTIVO RACCOLTA RIFIUTI INDIFFERENZIATI

CALENDARIO RACCOLTA DIFFERENZIATA
3.1.E Campagne straordinarie
3.1.F Istruzioni per un corretto conferimento
I RIFIUTI INDIFFERENZIATI
SE PURE LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI INDIFFERENZIATI SIA MENO PROBLEMATICA OCCORRE COMUNQUE CHE SIA FATTA CON CRITERIO E CON RAZIONALITA' RISPETTANDO TEMP ED ORARI, QUINDI SI PREGA DI CONFERIRE
I RIFIUTI PREFERIBILMENTE IN SERATA A RIDOSSO DEL GIORNO DI RACCOLTA
I RIFIUTI DIFFERENZIATI VANNO DIVISI NEL SEGUENTE MODO:
CASSONETTO DI COLORE VERDE :
Contenitori in vetro (es. bottiglie, bicchieri, barattoli, vasetti).
CASSONETTO DI COLORE GIALLO :
Giornali, libri, fogli, sacchetti di carta, cartoni (es. cartoni per bevande).
CASSONETTO DI COLORE BLU :
Contenitori in plastica (es. bottiglie, ecc.)
Imballaggi in acciaio o alluminio (es. scatolette, barattoli, bombolette esaurite).
3.1.G Carta della qualità del servizio
3.1.H Percentuale di differenziata
3.1.I Calendario e orari pulizia strade
LE STRADE VENGONO SPAZZATE QUOTIDIANAMENTE PER QUANTO RIGUARDA IL CENTRO -PIAZZA CADUTI
LE ALTRE STRADE URBANE VENGONO SPAZZATE PERIODICAMENTE A SECONDA DELLE ESIGENZE E QUANDO SI RENDE NECESSARIO PER IL DECORO URBANO
3.1.J Regole per il calcolo della tariffa

TARIFFA DOMESTICA
Per le Utenze domestiche la tassa si compone di una parte fissa, ottenuta moltiplicando la tariffa fissa per la superficie tassabile e di una parte variabile, determinata dal numero degli occupanti, mentre per le Utenze non domestiche, la tassa si compone di una parte variabile e di una parte fissa, ottenute moltiplicando la tariffa per la superficie tassabile. In entrambi i casi si applica, inoltre, il tributo provinciale per l’esercizio delle funzioni di tutela, protezione ed igiene ambientale previsto dal D. Lgs. 30/12/1992 n. 504.
Le tariffe vengono annualmente deliberate dal Consiglio Comunale (si veda la sezione "3.1.l - Atti approvazione tariffe" del presente portale sulla trasparenza).
Variabili per la determinazione delle tariffe
Generali
Impianti Regionali
Gestione rifiuti urbani negli impianti regionali
3.1.K Riduzioni tariffarie per gli utenti in stato di disagio economico e sociale
LE RIDUZIONI SONO PREVISTE SUL REGOLAMENTO TARI
E RIGURADANO
- AIRE
-ANZIANI ULTRASETTANTACINQUENNI
- UNICO OCCUPANTE
-DIABILI
3.1.L Atti approvazione tariffa
3.1.M Regolamento TARI
3.1.N Modalità di pagamento ammesse
3.1.O Scadenze per il pagamento

Rata
Entro il
%
1° rata
2° rata
3.1.P Informazioni per omesso pagamento
OGNI CITTADINO PUO' RIVOLGERI ALL'UFFICIO TRIBUTI PER OTTENERE INFORMAZIONI E CHIARIMENTI
TELEFONDANDO AL NUMERO 0776-577567
E-MAIL: COMUNEVITICUSO@LIBERO.IT
3.1.Q Segnalazioni errori importi
3.1.R Documenti di riscossione online
3.1.S Comunicazioni ARERA
- 19/05/2023 - Emergenza Emilia-Romagna: provvedimento urgente dell’Autorità per la sospensione del pagamento delle bollette di acqua, luce, gas e rifiuti
- 21/01/2022 - Rifiuti: nuovi standard di qualità tecnici e contrattuali omogenei nel Paese
- 14/01/2022 - Approvato il nuovo Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 16/11/2021 - Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 02/11/2021 - Al via le consultazioni sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025. Tutela ed empowerment del consumatore, transizione energetica giusta e digitalizzazione nel futuro della regolazione. Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder
- 04/08/2021 - TARI e rifiuti: al via il MTR-2, la regolazione delle tariffe arriva agli impianti di trattamento
- 09/07/2021 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 14/12/2020 - ANAC e ARERA firmano protocollo di intesa
- 04/12/2020 - Rifiuti: una nuova sezione informativa nell’Atlante per il consumatore
- 31/07/2020 - DL Semplificazioni: le proposte di modifica di Arera
- 24/07/2020 - Pubblicate le memorie delle audizioni ARERA, 50 i soggetti intervenuti
- 21/07/2020 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 17/07/2020 - ARERA: lunedì la pubblicazione della Relazione Annuale con i dati 2019 di elettricità, gas, acqua, rifiuti
- 14/07/2020 - Rifiuti: il metodo tariffario e i provvedimenti in fase Covid-19
- 10/07/2020 - Audizioni annuali ARERA via web il 22 e 23 luglio. Tema per il 2020: “i Servizi pubblici e l’emergenza coronavirus”