3.1.A Gestori del servizio
Tariffe e rapporti con gli utenti
3.1.B Recapiti
Tariffe e rapporti con gli utenti
3.1.C Modulistica reclami
Comune di Codrongianos – Ufficio Tributi – Via Roma, 5 - 1° piano
Orario di apertura al pubblico:mattino dal lunedì a venerdì: 09.00 - 12.00
pomeriggio: martedì e giovedì 15.00 - 17.30
PEC: protocollo.codrongianos@legalmail.it; E-mail: tributi@comunecodrongianos.it
E' possibile contattare gli uffici:
- telefonicamente dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.30 e il Martedì e Giovedì dalle 15,30 alle 17,30 ai numeri 079 435375 – 328 7004715;
- mediante mail all’indirizzo: tributi@comunecodrongianos.it
3.1.D Calendario e orari raccolta
3.1.E Campagne straordinarie
3.1.F Istruzioni per un corretto conferimento
3.1.G Carta della qualità del servizio
3.1.H Percentuale di differenziata
3.1.I Calendario e orari pulizia strade
3.1.J Regole per il calcolo della tariffa

1 COMPONENTE

2 COMPONENTI
Modalità calcolo
Tariffa per le utenze domestiche:
• parte fissa: è espressa in euro per unità di superficie (€ / mq)
• parte variabile: è espressa in euro in dipendenza della numerosità degli occupanti; le classi previste sono da 1 a 6 componenti
Tariffa per le utenze non domestiche:
• parte fissa: è espressa in euro al mq
• parte variabile: è espressa in euro al mq
Procedimento per la determinazione dell’Importo lordo TARI su Abitazioni (Utenze Domestiche)
Importo annuale parte fissa = superficie utile * tariffa fissa
L’importo annuale parte fissa sarà quindi rapportato all’effettivo periodo di tassazione [Importo parte fissa] = [Importo annuale parte fissa] / 365 * [giorni di tassazione]
Importo annuale parte variabile = tariffa variabile commisurata al n.ro componenti (tabella da 1 a 6 componenti)
L’importo annuale parte variabile sarà quindi rapportato all’effettivo periodo di tassazione [Importo parte variabile] = [Importo annuale parte variabile] / 365 * [giorni di tassazione]
Importo totale annuale = Importo annuale p. fissa + importo annuale p. variabile
Importo Addizionale Provinciale = Importo totale annuale arrotondato * 5% arrotondato matematicamente al centesimo di Euro
Importo Lordo totale = [Importo totale annuale arrotondato] + [Importo Addizionale Provinciale]
Procedimento per la determinazione dell’Importo TARI su Attività (utenze NON Domestiche)
Importo annuale parte fissa = superficie utile * tariffa fissa
L’importo annuale parte fissa sarà quindi rapportato all’effettivo periodo di tassazione [Importo parte fissa] = [Importo annuale parte fissa] / 365 *[giorni di tassazione]
Importo annuale parte variabile = superficie utile * tariffa variabile
L’importo annuale parte variabile sarà quindi rapportato all’effettivo periodo di tassazione [Importo parte fissa]
Importo totale annuale = Importo annuale p. fissa + importo annuale p. variabile
Importo Addizionale Provinciale = Importo totale annuale totale arrotondato * 5% arrotondato matematicamente al centesimo di Euro.
Importo Lordo totale = [Importo totale annuale arrotondato] + [Importo Addizionale Provinciale]
Decorrenza del tributo
Dichiarazione iniziale, di rettifica, di cessazione
Dichiarazione iniziale
Dichiarazione di rettifica
Dichiarazione di cessazione
Variabili per la determinazione delle tariffe
Generali
Impianti Regionali
Gestione rifiuti urbani negli impianti regionali
3.1.K Riduzioni tariffarie per gli utenti in stato di disagio economico e sociale
3.1.L Atti approvazione tariffa
3.1.M Regolamento TARI
3.1.N Modalità di pagamento ammesse
Modello Semplificato F24
PagoPA
3.1.O Scadenze per il pagamento

Rata
Entro il
%
1° rata
2° rata
3° rata
Unica
3.1.P Informazioni per omesso pagamento
L’Ente provvede ad inviare ai contribuenti, anche a mezzo di soggetti abilitati, per posta semplice o a mezzo Posta Elettronica Certificata, ove disponibile, inviti di pagamento che specificano le somme dovute per ogni utenza, fermo restando che in caso di mancata ricezione dell’avviso, il contribuente si deve fare parte attiva, deve farne richiesta al Comune e provvedere al pagamento.
In caso di omesso/parziale versamento, il Comune procederà con gli atti consequenziali per il recupero dell’importo non versato con irrogazione delle sanzioni previste dall’art.13 del decreto legislativo 18 dicembre 1997 n. 471, oltre all’addebito di interessi.
Per ulteriori informazioni rivolgersi all’ufficio Tributi del Comune sito in Via Roma, 5 (1° piano)
Per Informazioni telefoniche: 079 435375 - 328 7004715
E-mail: tributi@comunecodrongianos.it
Pec: protocollo.codrongianos@legalmail.it
3.1.Q Segnalazioni errori importi
I contribuenti che abbiano verificato un’incongruenza nei dati di dettaglio dell’avviso di pagamento ricevuto o che debbano comunicarne una variazione possono rivolgersi all’ufficio Tributi del Comune sito in Via Roma, 5 (1° piano) e/o presentare istanza tramite la seguente e-mail: tributi@comunecodrongianos.it
3.1.R Documenti di riscossione online
3.1.S Comunicazioni ARERA
- 21/01/2022 - Rifiuti: nuovi standard di qualità tecnici e contrattuali omogenei nel Paese
- 14/01/2022 - Approvato il nuovo Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 16/11/2021 - Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 02/11/2021 - Al via le consultazioni sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025. Tutela ed empowerment del consumatore, transizione energetica giusta e digitalizzazione nel futuro della regolazione. Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder
- 04/08/2021 - TARI e rifiuti: al via il MTR-2, la regolazione delle tariffe arriva agli impianti di trattamento
- 09/07/2021 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 14/12/2020 - ANAC e ARERA firmano protocollo di intesa
- 04/12/2020 - Rifiuti: una nuova sezione informativa nell’Atlante per il consumatore
- 31/07/2020 - DL Semplificazioni: le proposte di modifica di Arera
- 24/07/2020 - Pubblicate le memorie delle audizioni ARERA, 50 i soggetti intervenuti
- 21/07/2020 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 17/07/2020 - ARERA: lunedì la pubblicazione della Relazione Annuale con i dati 2019 di elettricità, gas, acqua, rifiuti
- 14/07/2020 - Rifiuti: il metodo tariffario e i provvedimenti in fase Covid-19
- 10/07/2020 - Audizioni annuali ARERA via web il 22 e 23 luglio. Tema per il 2020: “i Servizi pubblici e l’emergenza coronavirus”
- 07/07/2020 - Rifiuti: il metodo tariffario e i provvedimenti in fase Covid-19