Per i reclami inerenti la tematica, è possibile utilizzare i modelli riportati in calce alla presente sezione, per segnalare disservizi o errori di calcolo del tributo.
Gli uffici comunali sono contattabili come segue:
Per lo smaltimento di rifiuti ingombranti contattare il numero 0823 75 95 52;
per smaltire i RAEE (elettrici) chiamare da numero fisso il numero 800 13 29 60.
Gli indumenti e gli accessori per l’abbigliamento (borse, scarpe, cintura, sciarpe) in buone condizioni devono essere depositate negli appositi contenitori stradali e sono periodicamente svuotati da ditte specializzate che provvedono a selezionarli ed a destinarli al riuso. I punti di raccolta sono ubicati presso:
I bidoni di raccolta degli olii esausti sono localizzati sul territorio ed in particolare:
È possibile conferire batterie e neon in Piazza Roma accanto al distributore delle buste per la raccolta differenziata collocato presso l'Ufficio Anagrafe.
Si raccomanda di esporre i sacchetti, davanti alla propria abitazione, debitamente chiusi, possibilmente sollevati da terra o in contenitori per evitare la distruzione da parte di eventuali animali vaganti.
Per ulteriori utili informazioni, consultare la guida riportata in calce alla presente sezione (Guida al riciclo e smaltimento).
Con Deliberazione di Consiglio comunale n. 34 del 29 ottobre è stata disposta la riscossione della TARI 2020
Il versamento della stessa è stato fissato in quattro rate aventi le seguenti scadenze:
Il pagamento delle rate del tributo può essere eseguito tramite i modelli PagoPA (allegati ai prospetti recapitati a domicilio dei contribuenti) nelle banche, poste, negozi abilitati, sul sito web comunale nell'area servizi on line o nell'area PagoPA.
Tariffa Utenze Domestiche |
||
Componenti del Nucleo Familiare |
Quota Fissa (da moltiplicare per i metri quadri) |
Quota Variabile (da applicare una sola volta) |
6 o più persone |
€ 1,26 |
€ 320,00 |
5 persone |
€ 1,30 |
€ 300,00 |
4 persone |
€ 1,29 |
€ 270,00 |
3 persone |
€ 1,21 |
€ 225,00 |
2 persone |
€ 1,11 |
€ 190,00 |
1 persona |
€ 0,96 |
€ 136,00 |
nessun occupante |
€ 1,21 |
€ 70,00 |
Tariffe Utenze Non Domestiche |
||
Descrizione dell’attività |
Quota Fissa |
Quota Variabile (già ridotta per emergenza sanitaria) |
|
Da moltiplicare per i metri quadri |
|
Attività artigianali di produzione beni specifici |
€ 1,10 |
€ 2,81 |
Attività artigianali tipo botteghe: falegname, idraulico, fabbro, elettricista |
€ 0,99 |
€ 3,25 |
Attività artigianali tipo botteghe: parrucchiere, barbiere, estetista |
€ 1,63 |
€ 4,39 |
Autorimesse e magazzini senza alcuna vendita diretta |
€ 0,98 |
€ 1,94 |
Bar, caffè, pasticceria |
€ 1,12 |
€ 5,78 |
Campeggi, distributori carburanti, impianti sportivi |
€ 0,99 |
€ 2,03 |
Musei, Biblioteche, Scuole, Associazioni |
€ 0,82 |
€ 1,69 |
Negozi abbigliamento, calzature, librerie cartolerie, ferramenta e altri beni durevoli |
€ 0,60 |
€ 3,80 |
Negozi particolari quali filatelia, tende e tessuti, tappeti, cappelli e ombrelli, antiquariato |
€ 0,65 |
€ 2,95 |
Ortofrutta, pescherie, fiori e piante, pizza al taglio |
€ 2,92 |
€ 11,27 |
Plurilicenze alimentari e/o miste |
€ 2,03 |
€ 9,40 |
Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub |
€ 2,02 |
€ 7,16 |
Supermercato, pane e pasta, macelleria, salumi e formaggi, generi alimentari |
€ 2,94 |
€ 8,45 |
Uffici, agenzie, studi professionali |
€ 1,10 |
€ 4,35 |
Per effetto dei Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri e delle Ordinanze Regionali adottate per prevenire la diffusione del virus Sars-CoV-2 (emergenza sanitaria COVID-19 - coronavirus), talune attività commerciali o produttive hanno sospeso l'esercizio della propria attività.
In attuazione della Deliberazione ARERA adottata al riguardo e del vigente Regolamento comunale, è stata ridotta proporzionalmente la quota variabile della tariffa, in funzione dei giorni di chiusura, come evincibile dalla seguente scheda.
Categoria |
Data di chiusura obbligatoria |
Riapertura |
Giorni di chiusura |
Percentuale di riduzione della quota variabile |
Quota Fissa |
Quota Variabile ordinaria |
Quota Variabile ridotta |
Attività artigianali di produzione beni specifici |
23/03/2020 |
04/05/2020 |
42 |
11,5 |
€ 1,10 |
€ 3,18 |
€ 2,81 |
Attività artigianali tipo botteghe: falegname, idraulico, fabbro, elettricista |
23/03/2020 |
18/05/2020 |
56 |
15,3 |
€ 0,99 |
€ 3,84 |
€ 3,25 |
Attività artigianali tipo botteghe: parrucchiere, barbiere, estetista |
12/03/2020 |
18/05/2020 |
67 |
18,3 |
€ 1,63 |
€ 5,37 |
€ 4,39 |
Autorimesse e magazzini senza alcuna vendita diretta |
|
|
|
|
€ 0,98 |
€ 1,94 |
€ 1,94 |
Bar, caffè, pasticceria |
12/03/2020 |
18/05/2020 |
67 |
18,3 |
€ 1,12 |
€ 7,07 |
€ 5,78 |
Campeggi, distributori carburanti, impianti sportivi |
23/03/2020 |
25/05/2020 |
63 |
17,2 |
€ 0,99 |
€ 2,45 |
€ 2,03 |
Musei, Biblioteche, Scuole, Associazioni |
08/03/2020 |
18/05/2020 |
71 |
19,4 |
€ 0,82 |
€ 2,10 |
€ 1,69 |
Negozi abbigliamento, calzature, librerie cartolerie, ferramenta e altri beni durevoli |
12/03/2020 |
18/05/2020 |
67 |
18,3 |
€ 0,60 |
€ 4,65 |
€ 3,80 |
Negozi particolari quali filatelia, tende e tessuti, tappeti, cappelli e ombrelli, antiquariato |
12/03/2020 |
18/05/2020 |
67 |
18,3 |
€ 0,65 |
€ 3,61 |
€ 2,95 |
Ortofrutta, pescherie, fiori e piante, pizza al taglio |
|
|
|
|
€ 2,92 |
€ 11,27 |
€ 11,27 |
Plurilicenze alimentari e/o miste |
|
|
|
|
€ 2,03 |
€ 9,40 |
€ 9,40 |
Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub |
12/03/2020 |
21/05/2020 |
70 |
19,1 |
€ 2,02 |
€ 8,85 |
€ 7,16 |
Supermercato, pane e pasta, macelleria, salumi e formaggi, generi alimentari |
|
|
|
|
€ 2,94 |
€ 8,45 |
€ 8,45 |
Uffici, agenzie, studi professionali |
|
|
|
|
€ 1,10 |
€ 4,35 |
€ 4,35 |
Con Deliberazione di Consiglio comunale n. 34 del 29 ottobre 2020 è stata disposta la riscossione della Tassa sui rifiuti (TARI) per l'anno 2020, con le seguenti scadenze:
Il pagamento delle rate del tributo può essere eseguito tramite i modelli PagoPA (allegati ai prospetti recapitati a domicilio dei contribuenti) nelle banche, poste, negozi abilitati, sul sito web comunale nell'area servizi on line o nell'area PagoPA.
Con Deliberazione di Consiglio comunale n. 34 del 29 ottobre 2020 è stata disposta la riscossione della TARI (Tassa Rifiuti) per l'anno 2020 con le seguenti scadenze:
Il pagamento delle rate del tributo può essere eseguito tramite i modelli PagoPA (allegati ai prospetti recapitati a domicilio dei contribuenti) nelle banche, poste, negozi abilitati, sul sito web comunale nell'area servizi on line o nell'area PagoPA.
Il termine per il pagamento delle bollette TARI 2019 e anni precedenti è scaduto;
i cittadini che non abbiano ancora provveduto al pagamento devono attendere la notifica della cartella esattoriale dall'Agenzia delle Entrate-Riscossione, maggiorata delle sole spese di notifica, entro i prossimi mesi.
I cittadini possono registrarsi ai servizi online del Comune di Santa Maria a Vico, cliccando sul seguente link
https://cloud.urbi.it/urbi/progs/urp/ur1UR001.sto?DB_NAME=n1201649
per accedere alla propria area riservata e visualizzare le informazioni su tributi, procedimenti e modalità di riscossione.
È comunque possibile ricevere gli avvisi per il pagamento inoltrando la richiesta all'indirizzo
tributi@comunesantamariaavico.it
specificando il nominativo dell'intestatario della bolletta e il codice fiscale, purché sia persona convivente del richiedente.