3.1.A Gestori del servizio
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti - Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
3.1.B Recapiti
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti - Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
3.1.C Modulistica e reclami
3.1.D Calendario e orari raccolta
3.1.E Campagne straordinarie
3.1.F Istruzioni per un corretto conferimento
Centro di Raccolta
3.1.G Carta della qualità del servizio
3.1.H Percentuale di differenziata
3.1.I Calendario e orari pulizia strade
La pulizia delle strade avviene:
- lunedì e giovedì dalle ore 06:00 alle ore 17:00
- martedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle ore 06:00 alle ore 09:00
3.1.J Regole per il calcolo della tariffa
La Tariffa viene determinata secondo quanto previsto dall'Art. 14 del vigente Regolamento TARI.
La tariffa viene determinata sulla base dell'importo del Piano Economico Finanziario predisposto annualmente dall'Ente Territorialmente Competente, sulla base di:
- costi operativi di esercizio a consuntivo relativi all'anno a-2
- costi operativi di investimenti a consuntivo relativi all'anno a-2
- costi d'uso del capitale
- costi previsionali associati a specifiche finalità
- conguagli relativi ad annualità pregresse
Il comune di Diano San Pietro adotta la TARI TRIBUTO presuntiva binomia, che prevede coefficienti presuntivi ed è correlata a due parametri: la SUPERFICIE e COMPONENTI del nucleo familiare.
Per le utenze non domestiche la TARI prevede coefficienti presuntivi correlati alla produttività specifica della categoria a cui l'utenza appartiene.
Per un'utenza domestica il totale dovuto viene calcolato moltiplicando la superficie per l'importo unitario desumibile dal LISTINO TARIFFE UTENZE DOMESTICHE (colonna TF) a cui va sommato un importo TV ricavabile dal LISTINO TARIFFE UTENZE DOMESTICHE (colonna TV), l'importo totale è poi maggiorato del 5% addizionale provinciale.
Per un'utenza NON domestica il totale dovuto viene calcolato moltiplicando la superficie per la somma degli importi unitari desumibili dal LISTINO TARIFFE UTENZE NON DOMESTICHE (colonna TF e colonna TV), l'importo calcolato è poi maggiorato del 5% addizionale provinciale.
Tariffa totale domestiche = (Sup*TF+TV) + 5%.
Tariffa totale NON domestiche = Sup*(TF+TV)+ 5%.
Variabili per la determinazione delle tariffe
Generali
Impianti Regionali
Gestione rifiuti urbani negli impianti regionali
3.1.K Riduzioni tariffarie per gli utenti in stato di disagio economico e sociale
3.1.L Atti approvazione tariffa
3.1.M Regolamento TARI
3.1.N Modalità di pagamento ammesse
Modello Semplificato F24
3.1.O Scadenze per il pagamento

Rata
Entro il
%
Unica

Rata
Entro il
%
La riscossione del tributo è disciplinato dall'Art 31 del vigente Regolamento TARI.
Il pagamento deve avvenire in due rate a cadenza semestrale entro il 16 del mese o in unica soluzione entro il 16 giugno.
3.1.P Informazioni per omesso pagamento
Le informazioni relative ad omessi pagamenti sono disciplinati dall'Art. 47 del vigente Regolamento TARI.
In caso di omesso, insufficiente o tardivo versamento dell’imposta unica comunale risultante dalla dichiarazione alle prescritte scadenze viene irrogata la sanzione del 30% dell’importo omesso o tardivamente versato
3.1.Q Segnalazioni errori importi
3.1.R Documenti di riscossione online
3.1.S Comunicazioni ARERA
3.1.T Recapiti telefonici per il servizio di pronto intervento
3.1.U Posizionamento della gestione nell'ambito della matrice degli schemi regolatori
Il comune di Diano San Pietro si colloca nello schema 1.
Al momento secondo quanto previsto dall'Art. 53 del TQRIF, l'implementazione dello Schema regolatorio 1 non prevede, da parte dei Gestori del servizio, il rispetto di standard generali di qualità.
Nel collocare la gestione nel I quadrante degli schemi regolatori, l'Ente Territorialmente Competente non ha individuato obblighi di servizio e standard di qualità migliorativi o ulteriori rispetto a quelli previsti dallo Schema regolatorio 1.