3.1.A Gestori del servizio
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti - Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
L'ufficio riceve nelle giornate del LUNEDI' DALLE 09:00 ALLE 12:00 e GIOVEDÌ DALLE 15.30 ALLE 18.00,
SU APPUNTAMENTO, nel rispetto del D.P.C.M. del 17/05/2020.
Contatti: Telefono: 080 4445213 Email: tributi@comune.cisternino.br.it Pec: comune@pec.comune.cisternino.br.it
Presso l’Ufficio Ecologia, ubicato in Via Principe Amedeo n.72, è possibile richiedere informazioni relative alla raccolta differenziata ed alle modalità di svolgimento, nonchè informazioni e relativa procedura per l’accesso ad eventuali riduzioni tariffarie per compostaggio domestico.
L'ufficio riceve nella giornata del GIOVEDÌ DALLE 15.30 ALLE 18.00, SU APPUNTAMENTO, nel rispetto del D.P.C.M. del 17/05/2020.
Contatti: Telefono: 080 4445208 Email: ecologia@comune.cisternino.br.it Pec: comune@pec.comune.cisternino.br.it
3.1.B Recapiti
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti - Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
3.1.C Modulistica reclami
3.1.D Calendario e orari raccolta

UTENZE DOMESTICHE

UTENZE NON DOMESTICHE

UTENZE NON DOMESTICHE (LUGLIO E AGOSTO)

CENTRO COMUNALE DI RACCOLTA (DAL 01/11 AL 31/03)

CENTRO COMUNALE DI RACCOLTA (DAL 01/04 AL 31/10)
UTENZE DOMESTICHE: i contenitori dovranno essere esposti entro le ore 06:00 del giorno indicato al passaggio di raccolta
UTENZE NON DOMESTICHE: i contenitori dovranno essere esposti entro le ore 06:00 del giorno indicato al passaggio di raccolta. Nel periodo di LUGLIO ed AGOSTO i contenitori dovranno essere esposti entro le ore 06:00 del giorno indicato al passaggio di raccolta (PER IL RITIRO MATTUTINO) ed entro le ore 15:00 del giorno indicato al passaggio di raccolta (PER IL RITIRO POMERIDIANO).
Il servizio di RITIRO DEI RIFIUTI INGOMRANTI A DOMICILIO dovrà essere prenotato chiamando il 328/9441045.
UTENZE NON DOMESTICHE E UTENZE FLUTTUANTI: è possibile richiedere l'abilitazione al conferimento esclusivo delle frazioni di ORGANICO e NON RICICLABILE presso l'oasi ecologica situata presso il parcheggio del Cimitero comunale, compilando il modulo apposito disponibile nella sezione dedicata alla modulistica, ovvero contattando l'Ufficio Ecologia.
3.1.E Campagne straordinarie
Sul territorio comunale è attiva la raccolta attraverso n.2 oasi ecologiche mobili, collocate nelle aree urbane a densità bassa ed a rotazione sul territorio, al fine di agevolare ed incrementare la raccolta differenziata nelle aree comunali più distanti dal Centro Comunale di Raccolta.
Le oasi sono posizionate come di seguito indicato:
- Frazione di CASALINI: presso la scuola elementare;
- Contrada CARANNA: Piazza dell'Addolorata;
- Contrada MARINELLI: Largo Padre Francesco Convertini;
- Contrada SISTO: presso la Chiesa / ex scuola;
- Contrada Figazzano: presso la Chiesa;
dalle ore 08:00 alle ore 12:00, nelle seguenti giornate:
BASSA STAGIONE:
- Martedì: Figazzano e Casalini;
- Mercoledì: Caranna e Marinelli;
- Giovedì: Casalini e Sisto
ALTA STAGIONE:
- Lunedì: Sisto e Marinelli;
Martedì: Figazzano e Casalini;
Mercoledì: Caranna e Marinelli;
Giovedì: Casalini e Sisto;
Venerdì: Caranna e Figazzano;
Sabato: Casalini e Marinelli.
Il calendario
3.1.F Istruzioni per un corretto conferimento
Centro Comunale di Raccolta
3.1.G Carta della qualità del servizio
3.1.H Percentuale di differenziata
3.1.I Calendario e orari pulizia strade
SPAZZAMENTO MANUALE nel centro storico ed strade a carreggiata stretta: 6 int./settimana, dalle ore 06:00 alle ore 13:00.
SPAZZAMENTO MISTO nelle aree urbane a densità medio/alta: 1 int./settimana, dalle ore 06:00 alle ore 13:00.
SPAZZAMENTO MECCANIZZATO nelle aree urbane a densità bassa (fraz. Casalini, Caranna, Marinelli, Sisto, Figazzano): 1 int./settimana, dalle ore 06:00 alle ore 13:00.
LAVAGGIO DELLE STRADE E DELLE PIAZZE IN BASOLATO DEL CENTRO STORICO: un intervento a settimana, nel periodo da giugno a settembre, n. 2 interventi nel resto dell'anno (n.1 intervento a dicembre e n.1 intervento a marzo); dalle ore 06:00 alle ore 13:00.
3.1.J Regole per il calcolo della tariffa

ABITAZIONE CON UNICO OCCUPANTE

ABITAZIONE CON 2 OCCUPANTI

ALBERGHI CON RISTORANTE

ATTIVITA' ARTIGIANALI (PARRUCCHIERE, BARBIERE, ESTETISTA)

BAR, CAFFE', PASTICCERIA
Variabili per la determinazione delle tariffe
Generali
Impianti Regionali
Gestione rifiuti urbani negli impianti regionali
3.1.K Riduzioni tariffarie per gli utenti in stato di disagio economico e sociale
Bonus Sociale TARI
Le agevolazioni economico-sociali correlate all’ISEE potranno essere applicate, solo dopo che saranno rese note l’entità e la procedura di applicazione del nuovo “bonus sociale TARI”, previsto dall’art. 57-bis comma 2 del DL 124/2019 convertito in L. n. 157/2019, ed emanate le disposizioni di coordinamento delle norme regolamentari con quelle statali. Stante l’incertezza normativa, si continuano ad applicare le riduzioni previste dal vigente regolamento comunale.
Per quanto riguarda le riduzioni ulteriori previste, si prega di fare riferimento al Regolamento Comunale vigente.
3.1.L Atti approvazione tariffa
3.1.M Regolamento TARI
3.1.N Modalità di pagamento ammesse
Modello Semplificato F24
PagoPA
Per i residenti all'esterno, è possibile effettuare il pagamento mediante bonifico sul seguente conto corrente:
Nominativo: COMUNE DI CISTERNINO
Coordinate IBAN: IT 76 C 05262 79748 T20990001231
Codice BIC/SWIFT: BPPUIT33XXX
3.1.O Scadenze per il pagamento

Rata
Entro il
%
1° rata
2° rata
3° rata
4° rata
3.1.P Informazioni per omesso pagamento
3.1.Q Segnalazioni errori importi
In caso di errori o incongruenze nella determinazione degli importi addebitati, il contribuente può contattare l'Ufficio Tributi ai seguenti recapiti:
telefono 080/4445213 mail tributi@comune.cisternino.br.it
In caso di versamenti eccedenti gli importi dovuti, i contribuenti potranno chiedere il rimborso delle somme versate in eccedenza tramite compilazione dell'apposito modello allegato nella presente sezione.
3.1.R Documenti di riscossione online
Il vigente regolamento non prevede la possibilità di ricezione del documento in formato elettronico, tuttavia qualora la documentazione relativa all'avviso di liquidazione non dovesse prevenire a mezzo posta all'indirizzo di residenza, è possibile mandare un'apposita richiesta all'indirizzo mail tributi@comune.cisternino.br.it.
3.1.S Comunicazioni ARERA
- 19/05/2023 - Emergenza Emilia-Romagna: provvedimento urgente dell’Autorità per la sospensione del pagamento delle bollette di acqua, luce, gas e rifiuti
- 21/01/2022 - Rifiuti: nuovi standard di qualità tecnici e contrattuali omogenei nel Paese
- 14/01/2022 - Approvato il nuovo Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 16/11/2021 - Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 02/11/2021 - Al via le consultazioni sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025. Tutela ed empowerment del consumatore, transizione energetica giusta e digitalizzazione nel futuro della regolazione. Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder
- 04/08/2021 - TARI e rifiuti: al via il MTR-2, la regolazione delle tariffe arriva agli impianti di trattamento
- 09/07/2021 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 14/12/2020 - ANAC e ARERA firmano protocollo di intesa
- 04/12/2020 - Rifiuti: una nuova sezione informativa nell’Atlante per il consumatore
- 31/07/2020 - DL Semplificazioni: le proposte di modifica di Arera
- 24/07/2020 - Pubblicate le memorie delle audizioni ARERA, 50 i soggetti intervenuti
- 21/07/2020 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 17/07/2020 - ARERA: lunedì la pubblicazione della Relazione Annuale con i dati 2019 di elettricità, gas, acqua, rifiuti
- 14/07/2020 - Rifiuti: il metodo tariffario e i provvedimenti in fase Covid-19
- 10/07/2020 - Audizioni annuali ARERA via web il 22 e 23 luglio. Tema per il 2020: “i Servizi pubblici e l’emergenza coronavirus”