Gli ingombrante e i RAEE (elettrodomestici ed altri materiali elettrici ed elettronici ) sono attualmente prelevati a domicilio previa prenotazione al numero verde 800-824-636, con l’avvertenza che il ritiro non può superare n° 3 pezzi.
Rifiuti di natura organica (o umido):
contenitore di colore MARRONE;
i rifiuti dovranno essere contenuti in sacchetti preferibilmente “compostabili” o, in alternativa, facilmente biodegradabili.
E’ fatto assoluto divieto dell’utilizzo di sacchetti in plastica e di colore nero.
Sono ricompresi in tale tipologia di rifiuto, oltre gli avanzi di cucina, anche gli sfalci e potature di origine domestica in piccolissime quantità.
Rifiuto residuale indifferenziato:
contenitore di colore GRIGIO;
i rifiuti dovranno essere contenuti in sacchetti preferibilmente biodegradabili e comunque trasparenti.
E’ fatto assoluto divieto dell’utilizzo di sacchetti di colore nero.
Rifiuto derivante da imballaggi di carta e/o cartone:
contenitore di colore BIANCO;
i rifiuti dovranno essere contenuti esclusivamente in sacchetti di carta e/o conferiti in modo sfuso.
Rifiuti derivanti da recipienti in vetro e lattine:
contenitore di colore BLU;
i rifiuti dovranno essere conferiti esclusivamente in modo sfuso.
Rifiuto derivante da imballaggi in plastica:
contenitore di colore GIALLO;
i rifiuti dovranno essere contenuti esclusivamente in sacchetti di plastica (con l’esclusione di quelli di colore nero) e/o conferiti in modo sfuso.
Rifiuti ingombranti e rifiuti di apparecchiature elettriche o elettroniche (RAEE):
lo smaltimento di tali rifiuti potrà avvenire mediante prenotazione contattando il numero telefonico messo a disposizione dal gestore di igiene urbana, che è anche reperibile nel sito istituzione del Comune.
ANNO 2017: 44,85%
ANNO 2018: 48,48%
ANNO 2019: 40,83%
Lo spazzamento stradale interessa tutte le vie della città ed ha una cadenza che và dal giornaliero a due volte la settimana, in funzione delle zone più o meno ad intensa frequenza di utenza.
Il lavaggio stradale, invece, ha una programmazione mensile (che può ridursi anche a settimanale durante il periodo estivo).
Le strade interessate a tali interventi sono quelle principali.
Le date riportate si riferiscono all’Acconto Tari 2020 pari all’importo dell’anno 2019.
La data della rata di Saldo per il 2020 non è stata ancora definita.
I contribuenti che abbiano ricevuto un atto di Sollecito o Accertamento possono presentare domanda di ricorso in autotutela con relativa motivazione.
I contribuenti che abbiano verificato un’incongruenza nei dati di dettaglio dell’invito al pagamento ricevuto o che debbano comunicarne una variazione devono presentare relativa documentazione.
È possibile, inoltre, scaricare i moduli dal sito del Comune di San Cataldo.