UTENZE DOMESTICHE Centro Storico (entro la cinta muraria)
I rifiuti dovranno essere esposti dalle ore 06:00 alle ore 08:00 compresi i giorni festivi infrasettimanali.
UTENZE DOMESTICHE Extra Centro Storico (Volterra Area Urbana - Saline - Villamagna)
I rifiuti dovranno essere esposti dalle 23:00 del giorno precedente alle ore 06:00 compresi i giorni festivi infrasettimanali.
UTENZE NON DOMESTICHE - Enti - Attività Economiche Centro Storico (entro la cinta muraria)
I rifiuti dovranno essere esposti dalle ore 08:00 alle ore 09:00.
Ritiro rigorosamente a partire dalle ore 09:00 compresi i giorni festivi infrasettimanali.
UTENZE NON DOMESTICHE - Enti - Attività Economiche Extra Centro Storico (Volterra Area Urbana - Saline - Villamagna)
I rifiuti dovranno essere esposti dalle 23:00 del giorno precedente alle ore 06:00.
Ritiro a partire dalle ore 06:00 compresi i giorni festivi infrasettimanali.
Per il buon funzionamento dei servizi e il decoro della Città e del Territorio, si raccomanda di non esporre i rifiuti oltre l'orario indicato.
L'esposizione ritardata può causare il mancato ritiro dei rifiuti e può essere sanzionata a norma di legge.
RACCOLTA PANNOLINI (adulti e bambini) PSA (prodotti sanitari assorbenti)
E possibile prenotare un servizio specifico di due ritiri aggiuntivi ,oltre a quello del venerdi, contattando i seguenti recapiti telefonici:
0588-86050 interno 0100
0588-86050 interno 0154
Orario di esposizione come da calendario.
Ulteriori informazioni saranno fornite al momento della prenotazione.
RITIRO MATERIALI INGOMBRANTI
Il ritiro verrà effettuato a domicilio previa prenotazione ai seguenti recapiti telefonici:
0588-86050 interno 0100
0588-86050 interno 0154
oppure inviando una Email al seguente indirizzo di posta elettronica:
raccoltadifferenziata@comune.volterra.pi.it
CENTRO DI RACCOLTA
I cittadini possono conferire MATERIALI INGOMBRANTI presso il CENTRO di RACCOLTA del COMUNE
ubicato in Loc. la FORNACE, Borgo S. Lazzaro
LUNEDÌ dalle 08.00 alle 12.00
MARTEDÌ dalle 08.00 alle 12.00
MERCOLEDÌ dalle 08.00 alle 12.00
GIOVEDÌ dalle 08.00 alle 12.00
VENERDÌ dalle 08.0 alle 12.00
SABATO dalle 08.00 alle 12.00
La raccolta di pile, farmaci scaduti, indumenti usati e oli commestibili esausti continua ad effettuarsi tramite i contenitori già posizionati sul territorio.
.
Dall'estero è possibile effettuare il pagamento anche tramite BONIFICO BANCARIO al Tesoriere Comunale Banca Monte dei Paschi di Siena alle seguenti coordinate bancarie:
IBAN: IT 05 L 01030 71220 000001029441 - Codice BIC SWIFT: PASCITMMVOL
In caso di infedele o incompleta dichiarazione si applica sul primo anno d’imposta la sanzione amministrativa del:
Il versamento della TARI, effettuato tramite modello F24 allegato all'avviso, utilizza il seguente codice tributo:
- 3944: Tari - tassa sui rifiuti;
Per eventuali recuperi d'imposta, i codici tributo (F24) sono:
Nel caso in cui ci si accorga di aver effettuato un versamento con un codice ente diverso da M126 (Volterra):
- se l'errore di digitazione è stato fatto da parte di un intermediario (banca, posta, ecc), bisogna verificare il versamento e nel caso lo stesso intermediario dovrà provvedere ad annullare la delega di pagamento emessa e riemetterla con codice ente corretto. In questo modo il versamento viene automaticamente sottratto al comune sbagliato e riversato a noi.
- se l'errore di digitazione è stato
causato dal contribuente, ad esempio tramite compilazione del modello
F24 sulla propria Home Banking, il contribuente dovrà rivolgersi al
comune per la verifica del pagamento, oppure verificare a quale ente
sono stati accreditati i soldi, accedendo al proprio cassetto fiscale. A
seguito di questa verifica, il contribuente invierà poi richiesta di
riversamento all'ente errato, che dovrà procedere al riversamento presso
il nostro ente, sul conto corrente di tesoreria unica;
in questo caso andrà indicata nella causale del versamento, il codice
fiscale del contribuente e il tributo/anno che si sta riversando.
Per eventuali comunicazioni in
merito a iscrizioni, cessazioni o variazioni più
in generale si
può contattare l'Ufficio Tributi che seguirà il contribuente nella
presentazione delle relative denunce e, se dovuto, ricalcolerà l'importo
dell'avviso uscito.
I contatti e la modulista sono reperibili sulla pagina del sito del Comune di Volterra nella sezione Servizio Tributi.