PRODUZIONE RIFIUTI ANNUI.
SI SPECIFICANO I VALORI DI RACCOLTA DIFERENZIATA INDICATI NEL CATASTO NAZIONALE RIFIUTI ( TRATTI DAL SITO ISPRA)
ANNO 2017 : 49,21%
ANNO 2018: 56,43%
ANNO 2019 : 60,98% ( in questo caso dato ORSO LOMBARDIA, in attesa della ufficializzazione da parte di ISPRA)
PULIZIA DELLE STRADE
Centro storico (7 giorni su 7) e relativo contorno (6 su 7) sono oggetto di spazzamento manuale.
Viabilità principale, zone periferiche e punti particolari sono affrontati con lo spazzamento meccanizzato.
Le zone di intervento sono costantemente valutate sulla base delle effettive necessità e priorità.
ATTENZIONE MODIFICHE REGOLAMENTO ANNO 2022
IN PARTICOLARE PER LE UTENZE NON DOMESTICHE
SI AVVISA CHE :con deliberazione n.16/2022 di Consiglio Comunale sono state apportate le MODIFICHE AL REGOLAMENTO PER L’APPLICAZIONE TASSA SUI RIFIUTI TARI- con gli AGGIORNAMENTI AL D.LGS. 116/2020 e delibera ARERA n. 15/2022. ( DELIBERA E REGOLAMENTO AL PUNTO 3.1.m)
IN ALLEGATO MODELLO DICHIARAZIONE USCITA DAL SERVIZIO- UTENZE NON DOMESTICHE
INFORMAZIONI MENO RECENTI
RIDUZIONI PER LE TARIFFE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE SONO QUELLI PREVISTI DA REGOLAMENTO. Si rimanda alla pagina dedicata alla TARI riportata nel link sottostante, dove poter trovare anche la modulistica per richiedere le riduzioni, agevolazioni, nuove occupazioni, ecc.
CON DELIBERA DI CC N. 48 DEL 29/06/2021 E' STATO MODIFICATO IL REGOLAMENTO TARI IN ADEGUAMENTO A QUANTO PREVISTO DAL D.LGS 116/2020 COSI' COME DA ULTIME MODIFICHE PREVISTE DALLA LEGGE 21/05/2021 N.69 CHE PROROGA L'ENTRATA IN VIGORE AL 01 GENNAIO 2022 LE DISPOSIZIONI E GLI OBBLIGHI PER LE CATEGORIE NON DOMESTICHE
ATTENZIONE !!!!- UTENZE NON DOMESTICHE- : Richiesta discarico TARI 2021 per avvio al recupero.
TRA I FILE SOTTOSTANTI IL MODELLO DA PRESENTARE PERENTORIAMENTE ENTRO IL 28 FEBBRAIO 2022 :" per richiedere il discarico relativamente all’annualità 2022, per avere avviato correttamente al recupero i rifiuti derivanti dalla propria attività, così come previsto dagli artt.14 e seguenti del Regolamento Tari vigente".
ATTENZIONE !!!!- UTENZE NON DOMESTICHE- : Richiesta riduzione Tari 2022 per cessione gratuita di prodotti alimentari effettuata nel 2021.
TRA I FILE SOTTOSTANTI IL MODELLO DA PRESENTARE PERENTORIAMENTE ENTRO IL 28 FEBBRAIO 2022 :" per richiedere ai sensi dell’art. 17 bis del Regolamento Tari vigente, la riduzione Tari 2022 per cessione gratuita dei prodotti alimentari effettuata nell’anno 2021 "
ATTENZIONE !!!!- UTENZE NON DOMESTICHE- PROCEDURA DA APPLICARE AI FINI TARI PER DITTE (EX ESENZIONE 30KG/MQ A SEGUITO MODIFICHE PREVISTE DAL D.Lgs 116/2020)
Ai sensi dell'art 15 del Vigente Regolamento TARI, così come modificato dal D.Lgs 116/2020, non è più possibile presentare richiesta ESENZIONE 30KG/MQ (infatti sul sito non è più disponibile la relativa modulistica) per l’anno 2022.
Verranno quindi, riattivate d'ufficio le utenze Tari, tramite comunicazione ad Asm.
Per chi volesse ritornare in privativa DEVE presentare apposita comunicazione, ai sensi del D.Lgs 116/2020, entro il termine perentorio del 31/05/2022 con decorrenza 01/01/2023.
IN DATA 28.04.2022 CON DELIBERAZIONE N.24 DI CONSIGLIO COMUNALE SONO STATE APPROVATE LE TARIFFE TARI 2022.
SONO STATE CONTESTUALMENTE DELIBERATE LE RIDUZIONI TARI 2022 PER LE UTENZA NON DOMESTICHE - -
LE SCADENZE PREVISTE SONO:
RATA 1 - 02 DICEMBRE 2022
RATA 2 - 28 FEBBRAIO 2023
LE CARTELLE DI PAGAMENTO ANNO 2022 VERRANNO CONSEGNATE ALL'UTENZA PRIMA DELLA SCADENZA DELLA RATA DI DICEMBRE-
ATTENZIONE
IN PARTICOLARE PER LE UTENZE NON DOMESTICHE
SI AVVISA CHE :con deliberazione n.16/2022 di Consiglio Comunale sono state apportate le MODIFICHE AL REGOLAMENTO PER L’APPLICAZIONE TASSA SUI RIFIUTI TARI- con gli AGGIORNAMENTI AL D.LGS. 116/2020 e delibera ARERA n. 15/2022.
SI COMUNICA ALLA GENTILE UTENZA CHE IN VIA SPERIMENTALE SOLO PER LE UTENZE DOMESTICHE CHE RICEVERANNO VIA POSTA ORDINARIA, L’AVVISO CARTACEO E’ STATA ATTIVATA LA POSSIBILITÀ DI PAGAMENTO TRAMITE QR-CODE, STAMPATO SUGLI F24.
SUL RETRO DEGLI STESSI VIENE INDICATO COME PROCEDERE TRAMITE F24PAY, UN METODO SEMPLICE, RAPIDO, SICURO, COMODO, DIGITALE, INNOVATIVO,SENZA COSTI PER L’UTENTE.
INOLTRE - Attivando la funzione “RICORDAMI” il sistema F24Pay ricorda all'utente, attraverso mail personalizzate, le deleghe F24 ( le rate) in scadenza
LE CARTELLE DI PAGAMENTO VERRANNO CONSEGNATE ALL'UTENZA PRIMA DELLA SCADENZA DELLA RATA DI DICEMBRE- VEDERE NOTIZIA NELLA URL SOTTO INDICATA CHE RIMANDA AL SITO ISTITUZIONALE O L'AVVISO IN PDF ALLEGATO
In caso di omesso o insufficiente o tardivo versamento del tributo, a seguito di accertamento si applica la sanzione del 30% dell’imposta dovuta, ovvero della differenza d’imposta dovuta, ovvero dell’imposta tardivamente versata.
Ravvedimento operoso.
in base a quanto previsto dall’articolo 13 del D.Lgs, n. 472 del 1997 , con la conversione in Legge del Decreto Fiscale 2020 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 24/12/2019), viene esteso ai tributi locali il ravvedimento lungo oltre l'anno dopo la scadenza, già disponibile per i tributi erariali, consente ai contribuenti di regolarizzare omessi o insufficienti versamenti e altre irregolarità fiscali, beneficiando della riduzione delle sanzioni.
Quindi oltre che con il normale ravvedimento operoso , adesso è possibile effettuare versamenti per imposte dopo un anno (e fino a due anni) con una sanzione pari al 4,29% (1/7 della sanzione) e dopo due anni con una sanzione del 5% (1/6 della sanzione).
Il ravvedimento lungo è possibile solo se la violazione non sia stata già contestata.
LE CARTELLE DI PAGAMENTO ANNO 2021 VERRANNO CONSEGNATE ALL'UTENZA PRIMA DELLA SCADENZA DELLA RATA DI DICEMBRE
IN CASO SI RISCONTRASSERO DEGLI ERRORI GLI STESSI POSSONO ESSERE SEGNALATI DIRETTAMENTE AGLI SPORTELLI OPPURE VIA MAIL AL SEGUENTE INDIRIZZO:
GR-TARITRIBUTI@COMUNE.VIGEVANO.PV.IT
O ALLA PEC ISTITUZIONALE:
oppure tramite il portale " Segnalazione utenti" al link sottostante