Il servizio è svolto da ALIA.
L'ufficio tributi del Comune di Vicchio si occupa invece dell'invio degli avvisi di pagamento alla cittadinanza e delle informazioni sul tributo.
L'ufficio tributi del Comune riceve il pubblico nei giorni di
MARTEDI' dalle 9 alle 13
GIOVEDI' dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 19
VENERDI' dalle 9 alle 12
Se possibile, è sempre meglio prenotare un appuntamento
SI RICORDA CHE LA QUASI TOTALITA' DELLE PRATICHE, DALLA DICHIARAZIONE INIZIALE ALLA CESSAZIONE, ALLE RICHIESTE DI RETTIFICA, ALLE INFO SU AVVISI DI ACCERTAMENTO, PAGAMENTI ECC E' NORMALMENTE GESTIBILE IN MODALITA' INFORMATICA, SENZA CHE SIA NECESSARIO VENIRE IN UFFICIO
Per comunicare via PEC con ALIA - protocollo@pec.aliaserviziambientali.it - col Comune di Vicchio - PEC: tributi.vicchio@anutel.it
In merito al SERVIZIO è possibile contattare direttamente ALIA oppure l'Ufficio AMBIENTE del Comune
Si raccomanda di esporre i contenitori dopo le ore 20.00 del giorno precedente.
Nelle seguenti festività il servizio NON verrà svolto:
La raccolta del 1 Gennaio 2021 viene posticipata al 2 Gennaio 2021.
La raccolta del 25 Dicembre 2021 viene anticipata al 24 Dicembre 2021.
Il ripasso di raccolta previsto in data 2 Giugno 2021 non viene effettuato nè recuperato
Attenzione! In caso di positività a tampone COVID-19 l'utente NON DEVE PIU' effettuare la differenziazione dei rifiuti, ma conferire tutti i rifiuti in apposit sacchi (sacchi rossi) previa comunicazione al gestore ALIA, che comunicherà i giorni di ritiro.
Infatti, secondo quanto stabilito dall’ISS che obbliga i cittadini
positivi a sospendere la differenziazione dei rifiuti, Alia fornirà agli
utenti un kit, comprensivo di sacchi rossi e materiale per la chiusura
quale nastro adesivo o fascette, da utilizzare per esporre i rifiuti
prodotti (superando, quindi, il bidoncino nero in precedenza utilizzato)
su pubblica via, seguendo un calendario, in cui viene garantito il
servizio di ritiro 2 volte a settimana, preferibilmente in orario
notturno.
Il servizio, che avrà durata per almeno 21 giorni e
potrà all’occorrenza essere prorogato o interrotto, si attiva con la
comunicazione degli estremi dell’utente che ne deve usufruire da parte
del Comune ad Alia. Qualora l’utente non venga contattato dal gestore o
dal Comune può sollecitarli; allo stesso modo, qualora l’utente, anche
tramite le persone che lo assistono, sia impossibilitato ad esporre su
sede stradale il sacco, può contattare Alia che si attiverà per
organizzare il ritiro rispondendo alle necessità del cittadino.
Il
confezionamento dei rifiuti dovrà avvenire, in coerenza con quanto
raccomandato dall’ISS utilizzando almeno 2 sacchi neri, uno dentro
l’altro, e successivamente inserirli in uno dei sacchi rossi consegnati
da Alia Servizi Ambientali SpA.
Per contattare Alia Servizi
Ambientali chiamare il Call Center, attivo dal lunedì al venerdì dalle
8.30 alle 19.30 e il sabato dalle 8.30 alle 14.30, ai numeri 800 – 888 333 (da rete fissa, gratuito), 199. 105. 105 (da rete mobile, a pagamento, secondo i piani tariffari del proprio gestore) oppure 0571-1969333 (da rete fissa e rete mobile).
Per qualsiasi necessità relativa al proprio kit di raccolta (ritiro, sostituzione e restituzione contenitori) e per tutte le informazioni sul nuovo sistema di raccolta è possibile recarsi direttamente presso l'Ecocentro di Borgo San Lorenzo.
Il ritiro avviene, senza prenotazione, nel seguente orario:
Per avere una nuova fornitura di sacchi azzurri potete recarvi presso i centri di raccolta . La scorta dei sacchi azzurri è annuale.
In caso di sostituzione per rottura, è necessario portare con sé il vecchio contenitore al momento del ritiro.
Per un servizio ancora più efficiente e poter più facilmente fissare il servizio nei giorni desiderati, contattaci prima possibile!
In alternativa, puoi consegnare i tuoi rifiuti ingombranti all'Ecocentro di Borgo San Lorenzo.
Raccolta Oli Alimentari esausti:
Gli oli alimentari di provenienza domestica possono essere consegnati presso l’Ecocentro di Borgo San Lorenzo
Il conferimento deve avvenire in contenitori (es. bottiglie e flaconi) ben chiusi.
A Vicchio è attivo anche un punto di raccolta dedicato, presente presso il Centro COOP, via Giuseppe Verdi 2.
In questo caso, il conferimento deve avvenire esclusivamente attraverso gli appositi secchielli gialli da 3 litri (ritirabili presso la casetta).
Il contenitore, una volta riempito, dovrà essere depositato per il ritiro di uno vuoto e pulito.
Abiti usati:
Il servizio è organizzato in punti di raccolta specifici, presenti sul territorio:
Compostiera domestica:
Per richiedere la compostiera domestica contatta ALIA
Per informazioni sull'apposito kit per l'autorimozione AMIANTO, consultare il link
https://www.aliaserviziambientali.it/servizi-comuni/kit-autorimozione-amianto/
Sono disponibili sia la carta del servizio del soggetto gestore (ALIA), all'apposito link, per quanto riguarda la gestione del SERVIZIO DI RACCOLTA E SPAZZAMENTO rifiuti, che quella del Comune, relativa ai rapporti con l'utenza ed al tributo TARI.
Sono entrambe scaricabili in formato PDF.
LA PULIZIA STRADE SI EFFETTUA NORMALMENTE DI GIOVEDI'.
Cliccando sul link riportato è possibile controllare quali strade sono interessate dal servizio di pulizia in una data oppure in che giorno una determinata zona è interessata dal servizio.
E' anche possibile ricevere una mail che ricorda ogni volta la data in cui il servizio viene svolto.
https://www.aliaserviziambientali.it/puliziastrade/index.php/main/index/vicchio
TUTTE LE RATE DELLA TARI IN SCADENZA PRIMA DI DICEMBRE SONO CALCOLATE SULLA BASE DELLE TARIFFE DELL'ANNO PRECEDENTE E SOLAMENTE A PARTIRE DA DICEMBRE E' POSSIBILE PORRE IN RISCOSSIONE IL SALDO / CONGUAGLIO DELL'ANNO IN CORSO RICALCOLANDO IL DOVUTO SULLA BASE DELLE TRIFFE APPROVATE E QUINDI VIGENTI PER TALE ANNUALITA'
Sono previste riduzioni per le UTENZE DOMESTICHE in caso di
- singolo occupante
- occupazione non continuativa (abitazioni senza persone residenti)
- utilizzo di compostiera per compostaggio domestico
- nuclei familiari in situazioni di disagio socio-economico
Per le UTENZE NON DOMESTICHE ci sono riduzioni in caso di
- smaltimento in proprio di rifiuti
- agriturismi
- immobili strumentali all'attività agricola
- occupazione non continuativa
- Convivenze e comunità, gestite da ONLUS legalmente riconosciute, finalizzate al recupero di handicappati, tossicodipendenti o altri soggetti bisognosi di assistenza
- Circoli Territoriali, Associazioni di volontariato e Istituzioni riconosciute dal Comune, che svolgono attività esclusivamente di carattere sociale, ricreativo e sportivo senza fini di lucro, nell’interesse dei cittadini di Vicchio
- Associazioni o società sportive convenzionate con il Comune per la gestione di impianti di proprietà del medesimo
- utenze non domestiche che effettuano il compostaggio aerobico individuale per residui costituiti da sostanze naturali non pericolose prodotti nell'ambito delle attività agricole e vivaistiche
PER USUFRUIRE DI TUTTE LE RIDUZIONI E' OBBLIGATORIO PRESENTARE APPOSITA DICHIARAZIONE con i modelli riportati nei link sottostanti
La tassa sui rifiuti è versata direttamente al Comune, mediante modello di pagamento unificato(F24) oppure mediante la piattaforma PAGO PA.
Il Comune provvede all’invio ai contribuenti di un apposito avviso di pagamento, con annessi i modelli di pagamento precompilati, sulla base delle dichiarazioni presentate e degli accertamenti notificati, contenente l’importo dovuto per la tassa sui rifiuti ed il tributo provinciale, l’ubicazione e la superficie dei locali e delle aree su cui è applicato il tributo, la destinazione d’uso dichiarata o accertata, le tariffe applicate, l’importo di ogni singola rata e le scadenze, e tutti gli elementi previsti dalle norme vigenti. L'avviso viene inviato per posta ordinaria.
Il versamento della tassa dovuta al Comune per l’anno in corso è effettuato secondo le scadenze indicate negli avvisi di pagamento, con possibilità di versare il dovuto in più rate o in unica soluzione.
Variazioni in corso d’anno del tributo potranno essere conteggiate nell’avviso di pagamento del tributo relativo all’anno successivo, anche mediante conguaglio compensativo. Eventuali conguagli possono essere riscossi anche in unica soluzione.
A PARTIRE DAL 2019, TUTTE LE RATE DELLA TARI IN SCADENZA PRIMA DI DICEMBRE SONO CALCOLATE SULLA BASE DELLE TARIFFE DELL'ANNO PRECEDENTE E SOLAMENTE A PARTIRE DA DICEMBRE E' POSSIBILE PORRE IN RISCOSSIONE IL SALDO / CONGUAGLIO DELL'ANNO IN CORSO RICALCOLANDO IL DOVUTO SULLA BASE DELLE TRIFFE APPROVATE E QUINDI VIGENTI PER TALE ANNUALITA'
A PARTIRE DAL 2020, TUTTE LE RATE DELLA TARI IN SCADENZA PRIMA DI DICEMBRE SONO CALCOLATE SULLA BASE DELLE TARIFFE DELL'ANNO PRECEDENTE E SOLAMENTE A PARTIRE DA DICEMBRE E' POSSIBILE PORRE IN RISCOSSIONE IL SALDO / CONGUAGLIO DELL'ANNO IN CORSO RICALCOLANDO IL DOVUTO SULLA BASE DELLE TARIFFE APPROVATE E QUINDI VIGENTI PER TALE ANNUALITA'.
Al
contribuente che non versi – in tutto o in parte – le somme indicate
nell’avviso di pagamento, è notificato, a pena di decadenza entro il 31
dicembre del quinto anno successivo a quello per il quale il tributo è dovuto,
apposito avviso di accertamento per omesso o insufficiente pagamento. L’avviso
indica le somme da versare in unica rata entro sessanta giorni dalla ricezione,
con addebito delle spese di notifica, e contiene l’avvertenza che, in caso di
inadempimento, si applicherà la sanzione per omesso pagamento prevista dalla
legge e si provvederà a riscossione coattiva, con le modalità previste dalla
vigente normativa e con aggravio delle spese di riscossione e gli interessi
come da legge.
Se ci sono errori evidenti, si prega di contattare l'ufficio.
La modulistica - disponibile sul sito internet dell'Ente e sul portale trasparemnza - è utilizzabile per richiesta di rimborso o per istanza di rateazione.
Per ricevere copia degli avvisi di pagamento in formato elettronico, inviare E-Mail o PEC all'ufficio con la richiesta:
tributi@comune.vicchio.fi.it per invio via email
tributi.vicchio@anutel.it per invio via PEC