3.1.A Gestori del servizio
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti - Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
3.1.B Recapiti
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti - Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
3.1.C Modulistica reclami
MODULO per l'invio dei reclami:
al momento non è previsto un modulo relativo all'invio di reclami, che possono essere inoltrati in carta semplice ai nostri indirizzi indicati alla pagina SEA Ambiente Spa - RICHIESTE E RECLAMI
3.1.D Calendario e orari raccolta
ATTENZIONE!!! gli orari della raccolta porta a porta clicca sul link sottostante
ricordati di selezionare la tipologia di utenza "utenza domestica" oppure "grandi utenze" , dopo potrai scaricare e visulizzare il calendario e gli orari a seconda delle zone di raccolta a cui appartiene la tua utenza
3.1.E Campagne straordinarie
PER MAGGIORI INFO. SU EVENTUALI CAMPAGNE STRAORDINARIE, E A NUOVE APERTURE O CHIUSURE DI CENTRI DI RACCOLTA CLICCA SUL LINK SOTTOSTANTE
https://www.seaambiente-spa.it/it/news
3.1.F Istruzioni per un corretto conferimento
per info. contattare telefonicamente il numero verde Numero Verde 800 434 509
link alla Pagina di prenotazione ritiro sacchetti e consegna e/o sostituzione bidoncini
Istruzioni per il corretto conferimento dei rifiuti urbani al servizio di raccolta e trasporto (CLICCA sui link sottostanti):
KIT PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA
DERATTIZZAZIONE-DISINFESTAZIONE
3.1.G Carta della qualità del servizio
DI SEGUITO SI RIPORTANO:
- LA CARTA DEI SERVIZI DEL GESTORE RIFIUTI SEA-AMBIENTE S.p.A. in formato .pdf
- LINK AL SITO DEL GESTORE RIFIUTI CARTA DEI SERVIZI
- CARTA DELLA QUALITA' ENTE COMUNE DI VIAREGGIO
3.1.H Percentuale di differenziata
3.1.I Calendario e orari pulizia strade
SPAZZAMENTO STRADE
La SEA AMBIENTE S.p.A. svolge il servizio di spazzamento per il Comune di Viareggio.
Il
servizio comprende lo spazzamento meccanizzato e manuale di
marciapiedi, strade e piazze e lavaggio delle strade. La SEA AMBIENTE
S.p.A. ha inoltre il compito di raccogliere i rifiuti nelle aree a verde
pubbliche e di svuotare i cestini porta carte.
Nel Comune di
Viareggio lo spazzamento meccanizzato si effettua con l’ausilio di
segnaletica stradale che vieta temporaneamente la sosta nelle vie e
piazze oggetto dell’intervento in base ad un calendario concordato e
deliberato con ordinanza comunale.
3.1.J Regole per il calcolo della tariffa

ABITAZIONE 4 OCCUPANTI

NEGOZI ABBIGLIAMENTO, CALZATURE, BENI DUREVOLI
Variabili per la determinazione delle tariffe
Generali
Impianti Regionali
Gestione rifiuti urbani negli impianti regionali
3.1.K Riduzioni tariffarie per gli utenti in stato di disagio economico e sociale
PER QUANTO RIGUARDA IL BONUS SOCIALE PREVISTO DAL DECRETO “FISCALE” D.L. 124 del 26/10/2019, conv. L. 157 del 19/12/2019, articolo 57 bis ATTENDIAMO DISPOSIZIONI DA PARTE DI ARERA.
3.1.L Atti approvazione tariffa
3.1.M Regolamento TARI
3.1.N Modalità di pagamento ammesse
Modello Semplificato F24
ANNO 2022
di seguito le scadenze previste per il versamento della tassa dei Rifiuti 2022:
- 16 GIUGNO 2022 UNICA SOLUZIONE o PRIMA RATA
- 16 SETTEMBRE 2022 SECONDA RATA
- 16 DICEMBRE 2022 TERZA RATA
Modalità di versamento TA.RI. residenti all'estero IBAN:
Servizio
Tesoreria Comune di Viareggio c/o Intesa Sanpaolo Spa Agenzia Via San
Francesco n. 1 Viareggio, CIN EU: 32 -- CIN: A -- ABI: 03069 -- CAB:
24888 C/C: 100000046003 IBAN: IT 32 A 03069 24888 100000046003 SWIFT:
BCITITMM (per bonifici dall'estero)
di seguito le scadenze previste per il versamento della tassa dei Rifiuti 2021:
- 16 SETTEMBRE 2021 UNICA SOLUZIONE o PRIMA RATA
- 16 NOVEMBRE 2021 SECONDA RATA
- 30 DICEMBRE 2021 TERZA RATA
Modalità di versamento TA.RI. residenti all'estero IBAN:
Servizio
Tesoreria Comune di Viareggio c/o Intesa Sanpaolo Spa Agenzia Via San
Francesco n. 1 Viareggio, CIN EU: 32 -- CIN: A -- ABI: 03069 -- CAB:
24888 C/C: 100000046003 IBAN: IT 32 A 03069 24888 100000046003 SWIFT:
BCITITMM (per bonifici dall'estero)
ANNO 2020
Per l'anno 2020 il pagamento della TARI è stato prorogato a causa dell'emergenza Covid-19.
Con delibera del Consiglio Comunale n. 22 del 20/04/2020, considerata la situazione attuale di bilancio e verificata la possibilità di emanare misure a sostegno dell'economia locale è stato deliberato il rinvio delle scadenze del pagamento della Tassa dei Rifiuti (TA.RI):
Per tutte le categorie
rinvio del pagamento della prima rata TARI dal 16 giugno al 16 ottobre con conseguente spostamento delle due rate successive rispettivamente al 30 novembre 2020 e al 31 dicembre 2020
le nuove scadenze:
- 16 OTTOBRE 2020 UNICA SOLUZIONE o PRIMA RATA
- 30 NOVEMBRE 2020 SECONDA RATA
- 31 DICEMBRE 2020 TERZA RATA
sarà cura dell'Ufficio Tributi trasmettere gli appositi avvisi, in posta ordinaria, con l'indicazione dell'importo da versare a tutti coloro che risultano iscritti e che non si sono cancellati ai fini della TARI.
Modalità di versamento TA.RI. residenti all'estero IBAN:
Servizio
Tesoreria Comune di Viareggio c/o Intesa Sanpaolo Spa Agenzia Via San
Francesco n. 1 Viareggio, CIN EU: 32 -- CIN: A -- ABI: 03069 -- CAB:
24888 C/C: 100000046003 IBAN: IT 32 A 03069 24888 100000046003 SWIFT:
BCITITMM (per bonifici dall'estero)
3.1.O Scadenze per il pagamento

Rata
Entro il
%
Unica

Rata
Entro il
%
1° rata
2° rata
3° rata
Sarà cura del personale addetto all'Ufficio Tributi elaborare e trasmettere gli avvisi per il pagamento della TARI nei confronti di tutti i soggetti che risultano iscritti e che non si sono cancellati dall’archivio dei soggetti tenuti al pagamento della tassa.
Si ricorda che è necessario presentare una apposita dichiarazione, entro il 30 giugno dell'anno successivo all'occupazione o detenzione dell'immobile, all'Ufficio Tributi utilizzando la modulistica di seguito riportata che resterà valida fino alla presentazione di una nuova dichiarazione di variazione o cessazione dell'occupazione/detenzione dell'immobile utilizzando i modelli sotto elencati (pdf compilabili):
PERSONE FISICHE
-
ISCRIZIONE
-
CANCELLAZIONE
- VARIAZIONE
- CANCELLAZIONE DECEDUTI
-
SOSPENSIONE CIVILI ABITAZIONI
- AGEVOLAZIONI CIVILI ABITAZIONI A DISPOSIZIONE
-
RICHIESTA SOSPENSIONE CIVILI ABITAZIONI
PERSONE GIURIDICHE
- ISCRIZIONE
-
CANCELLAZIONE
- Richiesta sospensione immobili destinati ad attività e diversi dalle civili abitazioni
- PEC: tributi.viareggio@postacert.toscana.it
- Raccomandata A.R. da inviare a: Comune di Viareggio - ufficio tributi via Nino Bixio n. 42 - 55049 Viareggio LU
- Mediante consegna allo sportello Protocollo del Comune di Viareggio via Nino Bixio n. 42 o Piazza Nieri e Paolini - Viareggio
3.1.P Informazioni per omesso pagamento
Nel caso di omesso pagamento le somme verranno recuperate così come previsto dal regolamento TA.RI. in vigore, all'articolo 19 comma 4 che recita:
"Al contribuente che non versi alle prescritte scadenze le somme indicate nell’invito di pagamento è notificato a mezzo raccomandata A.R.:
- entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello per il quale il tributo è dovuto, avviso bonario senza ulteriore aggravio di interessi e spese;
- in alternativa, oltre il termine di cui sopra si procederà all’emissione di sollecito di pagamento con addebito di interessi e di spese di notifica.
3.1.Q Segnalazioni errori importi
Di seguito sono disponibili i moduli per:
- la segnalazione di errori/variaizioni desunte dall'avviso TARI trasmesso dal Comune, denominato ISTANZA ANNULLAMENTO/RETTIFICA (formato pdf compilabile)
- la richiesta di RIMBORSO, denominato ISTANZA DI RIMBORSO (formato pdf compilabile)
Vi invitiamo a verificare che i dati concernenti la superficie (mq), il numero di componenti del nucleo familiare (per le utenze domestiche) egli estremi catastali siano corretti; qualora non fossero corrispondenti o risultassero assenti, è necessario comunicare tempestivamente all’Ufficio Tributi del Comune i dati esatti.
Ricordiamo che per la TARI deve essere presentata regolare dichiarazione sia per denunciare l'inizio dell'occupazione/detenzione di un immobile, sia per le successive variazioni/cessazioni.
L'istanza completata in ogni sua parte, può essere inoltrata nelle seguenti modalità:
- Pec: tributi.viareggio@postacert.toscana.it
- mediante consegna allo sportello protocollo del Comune: via Nino Bixio n.42 o Piazza Nieri e Paolini - Viareggio
-
mediante invio per Raccomandata AR all'indirizzo: Comune di Viareggio -
Ufficio Tributi via Nino Bixio n. 42 - 55049 Viareggio LU
- presentandosi direttamente allo sportello "TA.RI" presso L'UFFICIO TRIBUTI di via N.Bixio n.42 nei seguenti orari:
LUNEDI' e VENERDI' dalle ore 8.45 alle 12.45 il MERCOLEDI' dalle 14.30 alle 17.30
3.1.R Documenti di riscossione online
3.1.S Comunicazioni ARERA
- 19/05/2023 - Emergenza Emilia-Romagna: provvedimento urgente dell’Autorità per la sospensione del pagamento delle bollette di acqua, luce, gas e rifiuti
- 21/01/2022 - Rifiuti: nuovi standard di qualità tecnici e contrattuali omogenei nel Paese
- 14/01/2022 - Approvato il nuovo Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 16/11/2021 - Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 02/11/2021 - Al via le consultazioni sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025. Tutela ed empowerment del consumatore, transizione energetica giusta e digitalizzazione nel futuro della regolazione. Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder
- 04/08/2021 - TARI e rifiuti: al via il MTR-2, la regolazione delle tariffe arriva agli impianti di trattamento
- 09/07/2021 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 14/12/2020 - ANAC e ARERA firmano protocollo di intesa
- 04/12/2020 - Rifiuti: una nuova sezione informativa nell’Atlante per il consumatore
- 31/07/2020 - DL Semplificazioni: le proposte di modifica di Arera
- 24/07/2020 - Pubblicate le memorie delle audizioni ARERA, 50 i soggetti intervenuti
- 21/07/2020 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 17/07/2020 - ARERA: lunedì la pubblicazione della Relazione Annuale con i dati 2019 di elettricità, gas, acqua, rifiuti
- 14/07/2020 - Rifiuti: il metodo tariffario e i provvedimenti in fase Covid-19
- 10/07/2020 - Audizioni annuali ARERA via web il 22 e 23 luglio. Tema per il 2020: “i Servizi pubblici e l’emergenza coronavirus”