Informazioni per l’accesso alle eventuali riduzioni tariffarie accordate agli utenti in stato di disagio economico e sociale e la relativa procedura, ove le suddette riduzioni siano previste
AGEVOLAZIONI
Ai sensi dell’art. 1, comma 659, della Legge 27/12/2013, n. 147, la tariffa del tributo è ridotta nelle seguenti ipotesi:
- abitazioni tenute a disposizione per uso stagionale o altro uso limitato e discontinuo: riduzione del 20%;
-
locali, diversi dalle abitazioni, ed aree scoperte adibiti ad uso
stagionale o ad uso non continuativo ma ricorrente: riduzione del 20%;
- abitazioni occupate da soggetti che risiedano per più di sei mesi all’anno fuori dal territorio comunale: riduzione del 20%;
Per
i cittadini italiani non residenti nel territorio dello Stato, iscritti
all’AIRE, già pensionati nei rispettivi paesi di residenza, nel caso si
una ed una sola unità immobiliare posseduta a titolo di proprietà o
usufrutto in Italia, a condizione che non sia locata o data in comodato
d’uso, la TARI è applicata, per ciascun anno , in misura ridotta di due
terzi;
Ai sensi dell’art. 1, comma 660, della Legge 27/12/2013, n.147 il tributo è ridotto per le seguenti fattispecie:
-
Soggetti che abbiano nel proprio nucleo familiare almeno un componente
con un grado di invalidità accertato dall’Autorità competente, superiore
al 90%: riduzione del 30% ;