Presso Amia è attivo un Ufficio Relazioni con il pubblico che nasce per facilitare e migliorare la comunicazione con l'utente. Riconosce e valorizza il diritto del cittadino all'informazione, all'ascolto ed alla risposta, favorendogli un ruolo attivo e di partecipazione al miglioramento dei servizi svolti da Amia. Personale qualificato, assegnato all’Ufficio, è in grado di soddisfare le richieste oppure di indirizzare l'utente, agli uffici di competenza.
RACCOLTA RIFIUTI URBANI IN FORMA DIFFERENZIATA
La Raccolta “Differenziata” dei rifiuti, termine con cui si identifica la suddivisione dei rifiuti in frazioni merceologiche omogenee, è organizzata nel Comune di Verona con tre coesistenti modalità operative: stradale, mista e porta a porta.
La raccolta differenziata effettuata tramite il sistema di raccolta con contenitori stradali consiste nello svuotamento di contenitori destinati al conferimento separato di carta/cartone, plastiche/lattine, secco residuo, frazione organica, vetro. I contenitori sono raggruppati in maniera tale che l’Utente possa conferire agevolmente i propri rifiuti domestici in un unico punto. I contenitori sono collocati nel rispetto del vigente regolamento comunale oltre che del codice della strada.
Il servizio di raccolta con contenitori stradali è erogato dalle ore 05.00 del mattino alle ore 20.00 della sera dal lunedì al sabato. Nelle giornate festive il servizio inizia alle 05.00 e termina alle ore 18.00.
La raccolta differenziata effettuata tramite il sistema di raccolta misto consiste nello svuotamento automatizzato di contenitori destinati al conferimento separato di secco residuo e frazione organica (entrambi con accesso limitato ai possessori dei codici di apertura) e contenitori per il vetro ad accesso libero. Carta/cartone e plastiche/lattine sono raccolte con il sistema porta a porta. I contenitori sono raggruppati in maniera tale che l’Utente possa conferire agevolmente i propri rifiuti domestici in un unico punto mentre l’esposizione delle frazioni raccolte con il porta a porta è all’esterno della propria abitazione. I contenitori sono collocati nel rispetto del vigente regolamento comunale oltre che del codice della strada.
Lo svuotamento dei contenitori è erogato dalle ore 05.00 del mattino alle ore 12.00 tutti i giorni, festivi inclusi.
La frequenza di svuotamento dei contenitori è la seguente:
RACCOLTA DIFFERENZIATA PILE ESAUSTE
Le pile e i medicinali appartengono alla categoria di rifiuti urbani pericolosi che, a causa delle sostanze chimiche contenute, devono essere raccolti attraverso un servizio dedicato per essere poi avviati a corretto smaltimento.
La raccolta delle pile è attivata nel territorio comunale attraverso un apposito servizio che prevede, tramite l’impiego di personale adeguato e formato e di mezzi idonei e autorizzati per il trasporto, un ritiro quindicinale presso tutte le circa 600 utenze coinvolte tra esercizi commerciali, Istituti Scolastici e Uffici Pubblici.
Le pile vengono poi conferite presso il Centro di stoccaggio aziendale in attesa del successivo conferimento agli appositi impianti autorizzati al trattamento.
RACCOLTA DIFFERENZIATA MEDICINALI SCADUTI
La raccolta dei farmaci prevede un ritiro quindicinale dei sacchi contenuti in specifici contenitori situati nelle circa 70 farmacie e parafarmacie comunali e private nell’ambito del Comune di Verona
L’addetto al servizio ritira il sacco pieno contenuto nel contenitore sostituendolo con un sacco vuoto. Una volta effettuate le operazioni di pesatura ai fini dell’informatizzazione dei dati, l’operatore provvede all’inserimento dei sacchi in apposite scatole per il successivo conferimento all’impianto autorizzato al trattamento finale.
SERVIZIO “ECO-MOBILE”
Per agevolare il cittadino nel corretto smaltimento/recupero di piccole quantità di rifiuto (soprattutto pericolose) senza doversi recare alle isole ecologiche di quartiere, è stato istituito un servizio definito “eco-mobile” il quale, oltre a fungere da piccolo Ecocentro itinerante, rappresenta anche da punto di informazione sui servizi svolti dall’Azienda presso il Comune di Verona e per divulgare informazioni di dettaglio per la corretta separazione domestica delle differenti tipologie di rifiuto.
L’ECO-MOBILE è presente in tutte le frazioni cittadine e nei mercati rionali di quartiere con un calendario annuale consegnato a tutte le utenze che usufruiscono della raccolta con il sistema “porta a porta”, pubblicato sul sito aziendale, distribuito nelle circoscrizioni attraverso i totem informativi.
Il servizio viene svolto da un operatore per turno e si sviluppa in due turni. Il veicolo utilizzato è un furgone Centinato appositamente autorizzato ed allestito per tale scopo.
Attraverso questo servizio i cittadini possono conferire i seguenti rifiuti:
Spazzamento Manuale
Il servizio è articolato su più turni nella fascia oraria dalle 5.00 alle 00.20. È organizzato sulla base di una suddivisione del territorio in base alle necessità delle differenti zone della città. La pianificazione annuale del servizio è integrata da potenziamenti di risorse legate alla stagionalità, all’afflusso turistico, a manifestazioni ed eventi che richiedano maggiori risorse per lo svuoto di cestini e/o la pulizia delle aree pubbliche. Ai netturbini viene assegnata una zona definita nella quale sono riportate le vie oggetto del servizio che vengono spazzate e pulite con una frequenza minima di una volta alla settimana e massima di tre volte al giorno.Spazzamento Meccanico
Il servizio viene svolto utilizzando spazzatrici meccaniche e aspiranti con spruzzatori ad acqua per abbassare il livello delle polveri sollevate. Le macchine sono inoltre dotate di idropulitrice per eventuali interventi di sanificazione immediati. Per quanto concerne le spazzole, vengono utilizzati “composizioni” di setole miste plastica/metallo che, sulla base dell’esperienza maturata, permettono il miglior connubio tra la qualità della pulizia e la minor emissione rumorosa.Fatta salva la classificazione delle strade prevista in urbane ed extraurbane, i percorsi di spazzamento meccanico sono realizzati tenendo conto di:
Lavaggio con Autobotte
È attivo un servizio con veicoli muniti di lancia ad alta pressione con i quali si provvede al lavaggio delle strade comunali con particolare attenzione alle zone sottostanti le auto parcheggiate. Gli interventi sono intensificati nel periodo estivo e con frequenza settimanale si provvede al lavaggio delle aree del centro storico.
Le riduzioni tariffarie per le utenze domestiche sono disciplinate nel Regolamento TARI ed in particolare:
Il Regolamento TARI è scaricabile e/o consultabile nella sezione “Regolamento” del presente portale sulla trasparenza.
EMERGENZA COVID - CHIUSURA UTENZE NON DOMESTICHE A SEGUITO LOCKDOWN:
Per l’anno 2020 sono state applicate d’ufficio le riduzioni determinate con deliberazione di ARERA n. 158 del 05/05/2020 e relativo allegato A) che ha stabilito un meccanismo di calcolo obbligatorio di riduzione della quota variabile della TARI.
Per l’anno 2020, il minor gettito delle riduzioni (stimato in euro 2.300.000,00) viene finanziato dalla fiscalità generale del Comune di Verona e non posto a carico dei cittadini.