3.1.A Gestori del servizio
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti
Raccolta e trasporto rifiuti
Per informazioni inerenti le attività di bollette e tariffe fare riferimento al Comune di Varano de' Melegari
Per informazioni inerenti il servizio di raccolta fare riferimento al gestore IREN ambiente in ATI con il gestore Montagna2000
3.1.B Recapiti
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti
Raccolta e trasporto rifiuti
I reclami relativi al servizio di raccolta rifiuti devono essere inoltrati ad IREN Ambiente utilizzando il modulo reperibile al punto seguente.
3.1.C Modulistica reclami
3.1.D Calendario e orari raccolta

Calendario Raccolta Zona Rossa

Calendario Raccolta Zona Gialla

ORARIO APERTURA CENTRO DI RACCOLTA ORARIO INVERNALE (ORA SOLARE)

ORARIO APERTURA CENTRO DI RACCOLTA ORARIO ESTIVO (ORA LEGALE)
Elenco vie zona rossa
Via Antonio Gramsci, Via Caduti del Dordia, Via Casa Noli, Via Ciro Menotti, Via Compiano, Strada della Rocca, Via delle Pile, Via Don Cirio Santi, Via E.Galli, Via Comaschi, Via Grossardi, Via Giacomo Matteotti, Via Giosuè Carducci, Via Giuseppe Verdi, Via Guglielmo Marconi, Via L. Labadini, Via Martiri della Libertà, Piazza Monte Mariolo, Via Primo Levi, Strada Boccolo (da SP30 al civico 2), Via XXV Aprile, Piazza G.B.Piranesi, Piazza Michelangelo Buonarroti, Strada Provinciale SP30 (fino al civico 8)
Elenco vie zona gialla
Via Aldo Moro, Via Alpini d'Italia, Via Castagnola, Via del Biancospino, Via dei Melograni, Via delle Ginestre, Strada Provinciale SP28, Via della Peschiera, Via Falcone e Borsellino, Via Papa Giovanni XXIII, Via Leonardo da Vinci, Via Adelchi Venturini, Via Boschi, Strada del Molino, Strada del Pagano, Via della Loggia, Via Giacomo Leopardi, Via Luna Bianca, Via Maria Lunga, Loc. Piani di Riva, Via Rasora, Via Roma, Via S. Ilario, Strada Vecchia, Loc. Mulino, Via Grossardi (Viazzano)
RITIRO INGOMBRANTI
E' previsto un servizio di ritiro ingombranti a domicilio da prenotare contattando il numero verde 800-212607 oppure mandando una mail ad ambiente.emilia@gruppoiren.it
3.1.E Campagne straordinarie
3.1.F Istruzioni per un corretto conferimento
3.1.G Carta della qualità del servizio
3.1.H Percentuale di differenziata
3.1.I Calendario e orari pulizia strade
Il Comune di Varano de' Melegari non ha stilato un vero e proprio calendario per le operazioni di lavaggio e spazzamento strade.
Le operazioni di svuotamento dei cestini stradali vengono effettuate con cadenza settimanale dal personale comunale
Le operazioni manuali di spazzamento vengono effettuate dal personale comunale al bisogno.
Le operazioni di lavaggio e spazzamento con mezzi meccanici vengono effettuate di norma con cadenza trimestrale e in caso di necessità vengono effettuati interventi aggiuntivi.
3.1.J Regole per il calcolo della tariffa

Esempio Abitazione 100 mq 2 occupanti

Esempio Bar 50 mq
TARIFFE
Il tributo TARI è istituito per la copertura integrale dei costi di investimento e di esercizio relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilati e è corrisposto in base a tariffa commisurata ad anno solare, cui corrisponde un’autonoma obbligazione tributaria.
La tariffa è determinata con deliberazione del Consiglio Comunale, entro il temine fissato dalle norme Statali per l’approvazione del bilancio di previsione, in conformità al Piano finanziario degli interventi relativi al servizio.
Le tariffe sono articolate nelle fasce di utenza domestica e di utenza non domestica e sono composte da una quota fissa, determinata in relazione alle componenti essenziali del costo del servizio che per le utenze domestiche è commisurata in maniera proporzionale alla superficie dei locali soggetti a tassazione, e da una quota variabile, rapportata alle quantità di rifiuti conferiti, alle modalità del servizio fornito che per le utenze domestiche è commisurata al numero di occupanti i locali soggetti a tassazione.
La quota fissa della tariffa per le utenze non domestiche è determinata applicando alla superficie imponibile le tariffe per unità di superficie riferite alla tipologia di attività svolta, calcolate sulla base di coefficienti di potenziale produzione secondo le previsioni di cui al punto 4.3, all.1, del Decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1999, n. 158.
La quota variabile della tariffa per le utenze non domestiche è determinata applicando alla superficie imponibile le tariffe per unità di superficie riferite alla tipologia di attività svolta, calcolate sulla base di coefficienti di potenziale produzione secondo le previsioni di cui al punto 4.4, all.1, del Decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1999, n. 158.
Variabili per la determinazione delle tariffe
Generali
Impianti Regionali
Gestione rifiuti urbani negli impianti regionali
3.1.K Riduzioni tariffarie per gli utenti in stato di disagio economico e sociale
Riduzioni applicabili alle utenze domestiche
Riduzione del 10% per utenze domestiche residenti che abbiano avviato il compostaggio dei propri scarti organici ai fini dell’utilizzo in sito del materiale prodotto
Riduzione del 10% per abitazione dell'agricoltore
Riduzione del 30% per le utenze poste a una distanza compresa tra 400 metri e 800 metri dal più vicino punto di conferimento misurato dall’accesso dell’utenza sulla strada pubblica rientrante nella zona perimetrata o di fatto servita;
Riduzione del 40% per le utenze poste a una distanza compresa tra 801 metri e 1200 metri dal più vicino punto di conferimento, misurato dall’accesso dell’utenza sulla strada pubblica rientrante nella zona perimetrata o di fatto servita;
Riduzione del 50% per le utenze poste ad una distanza superiore a 1200 metri dal più vicino punto di conferimento, misurato dall’accesso dell’utenza sulla strada pubblica rientrante.
Riduzioni per le utenze non domestiche
Riduzione del 30% ai locali, diversi dalle abitazioni, ed aree scoperte adibiti ad uso stagionale o ad uso non continuativo, ma ricorrente, purché non superiore a 183 giorni nell’anno solare.
(si applica se le condizioni di cui al primo comma risultano da licenza o atto assentivo rilasciato dai competenti organi per l’esercizio dell’attività)
La tariffa è ridotta, limitatamente alla quota variabile, delle percentuali di seguito indicate per le utenze non domestiche che non conferiscano al servizio pubblico rifiuti assimilati, avvalendosi di altro gestore:
- 20%, nel caso di recupero dal 15% al 25% del totale dei rifiuti prodotti o potenzialmente prodotti;
- 35%, nel caso di recupero di oltre il 25% e fino al 50% del totale dei rifiuti prodotti o potenzialmente prodotti;
- 45%, nel caso di recupero di oltre il 50% e fino al 75% del totale dei rifiuti prodotti o potenzialmente prodotti;
- 65%, nel caso di recupero di oltre il 75% del totale dei rifiuti prodotti o potenzialmente prodotti.
(le percentuali di riduzione possono essere applicate solo nel caso in cui i rifiuti assimilati non conferiti al servizio pubblico rientrino nei parametri qualitativi e quantitativi dell’assimilazione
previsti per legge e dal regolamento comunale di assimilazione rifiuti) e siano destinati in modo effettivo e oggettivo al recupero)
Ad oggi non sono previste riduzioni tariffarie per gli utenti in stato di disagio.
3.1.L Atti approvazione tariffa
3.1.M Regolamento TARI
3.1.N Modalità di pagamento ammesse
Modello Semplificato F24
3.1.O Scadenze per il pagamento

Rata
Entro il
%
1° rata
2° rata
3.1.P Informazioni per omesso pagamento
3.1.Q Segnalazioni errori importi
Le segnalazioni vanno inoltrate all'ufficio entrate del Comune di Varano de' Melegari via mail all'indirizzo tributi@comune.varano-demelegari.pr.it
In alternativa è possibile prendere contatti con l'ufficio al numero telefonico 0525-550038 interno 5
Eventuali richieste di rimborso devono essere presentate in forma scritta via mail o presentando istanza all'ufficio protocollo del Comune con indicazione delle motivazioni per cui si richiede il rimborso ed allegando ricevuta dei versamenti effettuati
3.1.R Documenti di riscossione online
Attualmente il Comune di Varano non dispone di un sistema automatico per la ricezione delle bollette in formato elettronico.
In caso di necessità occorre inoltrare la richiesta all'ufficio entrate del comune di Varano de' Melegari al n. 0525-550038 int. 5 o via mail (tributi@comune.varano-demelegari.pr.it)