Servizio Numero verde: 800342266 da usare per:
- richieste di informazioni per servizi di raccolta, pulizia strade e cestini stradali, smaltimenti
- reclami e segnalazioni per mancati ritiri oppure mancata pulizia strada
Costo della telefonata: gratuito
Orari: dal lunedì al venerdì: 9.00 – 12.30/14.30-17.00 // sabato: 9.00 – 12.00.
Per richieste di informazioni di carattere generale utilizzare la mail: info@cemambiente.it
Per segnalazioni relative alla raccolta domiciliare si possono compilare i campi della pagina al seguente indirizzo web:
https://www.cemambiente.it/segnala-online/ (è possibile allegare anche fotografie)
Le segnalazioni riguardanti i servizi di pulizia manuale o spazzamento meccanizzato e quelle relative ad altri servizi (abbandoni di rifiuti o altro) possono essere inviate solo attraverso il servizio NUMEROVERDE di CEM Ambiente o l’App “Differenziati”.
Per segnalare eventuali contenitori danneggiati dagli operatori del servizio e chiederne la sostituzione è possibile utilizzare il modulo allegato
I rifiuti differenziati vanni esposti per la raccolta porta a porta come da calendario allegato, seguendo giorni e orari di esposizione.
La piattaforma ecologica, sita in via Cascinello (zona industriale), non accoglie tutte le tipologie di rifiuti, ma solo quelli per cui è certificata.
Il CEM Ambiente organizza campagne di comunicazione per contrastare le cattive abitudini dei cittadini e sensibilizzare la popolazione sui temi ambientali.
Vaprio d'adda, insieme ai comuni soci, viene coinvolto ogni volta che viene lanciata una campagna.
Alcune campagne di comunicazione sono molto ampie e prevedono anche progetti di educazione ambientale rivolti alle scuole,
altre interessano in via sperimantale solo una parte dei comuni soci.
qui di seguito alcuni link
Per un corretto conferimento dei rifiuti, è necessario seguire le indicazioni presenti sul calndario raccolta e sul regolamento comunale.
E' possibile confrontarsi con le casistiche predisposte da Cem Ambiente Spa al seguente indirizzo:
https://www.cemambiente.it/dove-lo-butto/
oppure attraverso l'App "Differenziati" scaricabile al seguente indirizzo:
https://www.cemambiente.it/differenziati-app/
La "carta della qualità dei servizi" per le Amministrazioni e i cittadini di Cem Ambiente è un documento condiviso con i sindaci e approvato delle Associazioni dei consumatori (Adiconsum e Federconsumatori), che si propone di migliorare il servizio di gestione del ciclo dei rifiuti gestito da Cem e di farlo conoscere agli utenti.
La Società Cem Ambiente risulta inserita nell´elenco nazionale delle organizzazioni registrate EMAS
E' possibile leggere l'ultima relazione annuale dei servizi di igiene urbana nel file allegato.
Le relazioni precedenti, oltre ad altre notizie si trovano nel link allegato, che rimanda al sito del Comune di Vaprio d'Adda.
La pulizia delle strade comunali con l'autospazzatrice avviene secondo un percorso definito.
E' possibile visualizzare le vie, i giorni e gli orari nell'allegato (percorso generale spazzatrice)
Per informare la cittadinanza rispetto ai divieti di sosta posti sul territorio comunale e la comprensione dei giorni pari/dispari in alcune vie dove il servizio viene effettuato a settimane alterne è stato predisposto apposito calendario.
In caso di ritardato o mancato pagamento viene inviato un avviso di sollecito, maggiorato delle spese di notifica pari a € 5,18.
Decorso il termine indicato nell'avviso di sollecito senza il pagamento richiesto, la sanzione prevista dalle norme vigenti e dal regolamento comunale è del 30%.
Gli interessi sono quelli previsti a tasso legale, per l'anno 2020 il tasso è stato fissato pari al 0.05%.
In caso di errori relativi agli importi addebitati, per indicazione errata di nucleo familiare, metri quadrati o altro contattare l'ufficio tributi comunale al nr.029094004 int.6 da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e giovedì anche dalle ore 14.00 alle ore 16.00.
Poichè è ancora attiva l'emergenza covid-19 è possibile accedere allo sportello tributi esclusivamente su appuntamento da concordare solo telefonicamente con l'ufficio tributi come sopra indicato.
Sono in fase di attivazione le procedure per rendere disponibile agli utenti interessati i documenti di riscossione in formato elettronico.
Non appena saranno ultimate le fasi di attivazione saranno pubblicate in questa sezione le procedure da seguire per l'attivazione del servizio.