3.1.A Gestori del servizio
Tariffe e rapporti con gli utenti - Raccolta e trasporto rifiuti - Lavaggio/Spazzamento strade
3.1.B Recapiti
Tariffe e rapporti con gli utenti - Raccolta e trasporto rifiuti - Lavaggio/Spazzamento strade
3.1.C Modulistica reclami
Telefono – 0863.497000
Numero verde – 800.501.690
attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15.30 alle 17.30
Fax – 0863.509186
Mail sede centrale – info@tekneko.com
Centro Servizi
Telefono – 0863.497000
Mail Sua (Trasacco, Villavallelonga, Collelongo) – centroservizi@tekneko.com
3.1.D Calendario e orari raccolta

Centro di Raccolta Comunale - Via Nassirija
3.1.E Campagne straordinarie
Centro Servizi *Front Office
Via Martiri di Nassiriya
presso il Centro di Raccolta comunale di Trasacco
Orari di apertura al pubblico
Martedì, mercoledì e venerdì dalle 12 alle 14
L’utente può rivolgersi al Centro Servizi per:
– ritirare i contenitori della raccolta differenziata porta a porta
– sostituire i contenitori in caso di furto, incendio o rottura
– richiedere informazioni e/o effettuare prenotazioni relative ai servizi di igiene urbana
– segnalazioni
Inoltre, è sempre a disposizione dell’utente il Centro Servizi Tekneko (Via Edison, 25 – Nucleo industriale)
Centro Comunale di Raccolta *Avviso riapertura
Il Centro di Raccolta è situato su Via Martiri di Nassiriya (raggiungibile da Via Strada 36 o Via Strada 37)
Raccolta Rifiuti Ingombranti e RAEE
Le utenze domestiche e non domestiche, iscritte al ruolo TARI nel comune di Trasacco possono conferire i Rifiuti ingombranti e i RAEE (Rifiuti d’Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) direttamente e gratuitamente:
– nel Centro Comunale di Raccolta in via Martiri di Nassirya
– in alternativa, l’utente può usufruire del servizio gratuito di ritiro a domicilio (esponendo il rifiuto su piano stradale), entro i limiti di 1mc, previo appuntamento, telefonando al Numero Verde o contattando il Centro Servizi tramite e-mail
Raccolta Potature e Sfalci
Il rifiuto verde può essere conferito dalle Utenze Domestiche:
– nei giorni di raccolta dell’organico, in fascine o sacchi, per un peso non superiore a 5 chili
Raccolta abiti usati
Gli abiti usati possono essere conferiti nel contenitore specifico presente sul territorio comunale
Raccolta Rifiuti Urbani Pericolosi (RUP): pile e farmaci
Sono dislocati sul territorio appositi contenitori stradali in prossimità delle attività commerciali che hanno fra le categorie di vendita pile e farmaci.
3.1.F Istruzioni per un corretto conferimento
ATTUAZIONE RAPPORTO ISS COVID-19 n. 3/2020
3.1.G Carta della qualità del servizio
3.1.H Percentuale di differenziata
3.1.I Calendario e orari pulizia strade
3.1.J Regole per il calcolo della tariffa
Variabili per la determinazione delle tariffe
Generali
Impianti Regionali
Gestione rifiuti urbani negli impianti regionali
3.1.K Riduzioni tariffarie per gli utenti in stato di disagio economico e sociale
3.1.L Atti approvazione tariffa
3.1.M Regolamento TARI
3.1.N Modalità di pagamento ammesse
3.1.O Scadenze per il pagamento
3.1.P Informazioni per omesso pagamento
3.1.Q Segnalazioni errori importi
3.1.R Documenti di riscossione online
3.1.S Comunicazioni ARERA
- 19/05/2023 - Emergenza Emilia-Romagna: provvedimento urgente dell’Autorità per la sospensione del pagamento delle bollette di acqua, luce, gas e rifiuti
- 21/01/2022 - Rifiuti: nuovi standard di qualità tecnici e contrattuali omogenei nel Paese
- 14/01/2022 - Approvato il nuovo Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 16/11/2021 - Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 02/11/2021 - Al via le consultazioni sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025. Tutela ed empowerment del consumatore, transizione energetica giusta e digitalizzazione nel futuro della regolazione. Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder
- 04/08/2021 - TARI e rifiuti: al via il MTR-2, la regolazione delle tariffe arriva agli impianti di trattamento
- 09/07/2021 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 14/12/2020 - ANAC e ARERA firmano protocollo di intesa
- 04/12/2020 - Rifiuti: una nuova sezione informativa nell’Atlante per il consumatore
- 31/07/2020 - DL Semplificazioni: le proposte di modifica di Arera
- 24/07/2020 - Pubblicate le memorie delle audizioni ARERA, 50 i soggetti intervenuti
- 21/07/2020 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 17/07/2020 - ARERA: lunedì la pubblicazione della Relazione Annuale con i dati 2019 di elettricità, gas, acqua, rifiuti
- 14/07/2020 - Rifiuti: il metodo tariffario e i provvedimenti in fase Covid-19
- 10/07/2020 - Audizioni annuali ARERA via web il 22 e 23 luglio. Tema per il 2020: “i Servizi pubblici e l’emergenza coronavirus”