A causa dell'emergenza COVID-19 gli uffici comunali sono CHIUSI AL PUBBLICO fino a nuova disposizione, ma rimangono operativi e raggiungibili per telefono ed email.
Gli uffici Coinger restano aperti al pubblico soltanto su appuntamento, da fissare telefonicamente allo 0331/454132
Informazioni utili per la raccolta porta a porta:
I sacchi e i contenitori vanno esposti sulla strada, in prossimità della propria abitazione, almeno un’ora dopo il tramonto del giorno antecedente il ritiro e comunque entro le ore 5.00 del giorno di raccolta.
Per informazioni dettagliate su una singola frazione di raccolta, consulta la voce corrispondente.
I servizi saranno svolti anche nei giorni festivi salvo diversa programmazione (vedi calendario servizi).
Eventuali ulteriori variazioni saranno pubblicizzate con avvisi su questo portale alla voce 3.1.e - Campagne straordinarie e sui siti internet di Coinger srl e del Comune di Sumirago.
Servizio non soggetto a programmazione.
In correlazione al servizio non sono stati istituiti specifici divieti relativi alla viabilità e di sosta.
Esempi resi sulla base delle tariffe in vigore per l'anno 2020, approvate con delibera di Consiglio Comunale n. 28 del 30/09/2020.
Le riduzioni previste da norma di legge sono consultabili nel regolamento TARI allegato.
Con delibera n. 28 del 30/09/2020 il Consiglio Comunale ha approvato specifiche agevolazioni tariffarie, rivolte a quegli utenti che più sono stati danneggiati dalle conseguenze economiche e sociali della pandemia da Covid-19.
Le agevolazioni approvate per l'anno in corso prevedono:
UTENZE DOMESTICHE RESIDENTI
- ESENZIONE per famiglie con ISEE 2020 non superiore a 8.265 € o ISEE 2020 non superiore a 20.000 € e più di tre figli conviventi fiscalmente a carico;
- RIDUZIONE FINO ALL'AZZERAMENTO* della tassa per famiglie al cui interno vi sia un componente con disabilità riconosciuta pari al 100%;
- RIDUZIONE FINO ALL'AZZERAMENTO* della tassa per famiglie già percettrici di "Buono di spesa di solidarietà alimentare" Covid-19, per una riduzione percentuale pari al 50% per ciascuna mensilità erogata dal Comune di Sumirago.
UTENZE NON DOMESTICHE:
- RIDUZIONE di parte variabile di tariffa fino ad un massimo del 33% in rapporto agli effettivi giorni di chiusura con sospensione dell'attività; per informazioni sulle riduzioni forfettarie minime per singole categorie tariffarie, consultare l'informativa presente a fondo pagina.
Le agevolazioni sono riconosciute automaticamente in bolletta ai contribuenti per i quali gli Uffici Comunali hanno prova certa del possesso dei requisiti: i beneficiari possono verificarne la corretta applicazione direttamente sul proprio avviso di pagamento.
Tutti gli altri contribuenti che non trovano agevolazioni già applicate in bolletta, pur in possesso dei requisiti, potranno presentare richiesta per l'applicazione entro e non oltre il 31/12/2020, compilando il modulo di richiesta scaricabile qui sotto, firmandola e restituendola insieme alla documentazione necessaria all'Ufficio Tributi, secondo le modalità indicate sulla domanda.
*Secondo il vigente regolamento TARI, le riduzioni facoltative contrassegnate sono soggette a disponibilità di fondi appositamente destinati. In caso di superamento della soglia di spesa per eccesso di richiesta, le percentuali di riduzione applicabili agli aventi diritto verranno rideterminate di conseguenza.
Ai soli contribuenti esteri è consentito il pagamento tramite Bonifico Europeo Unico:
beneficiario: COMUNE DI SUMIRAGO
codice IBAN: IT36K0503450690000000000213
BIC/SWIFT: BAPPIT21882
causale: TARI (anno) (nome) (numero rata).
Il pagamento verrà contabilizzato entro 7 giorni lavorativi.
Le scadenze per l'anno 2020 sono state stabilite dal Consiglio Comunale con delibera n. 28 del 30/09/2020.
Il contribuente che si accorga di essere in ritardo con uno o più versamenti può avvalersi del ravvedimento operoso secondo legge; a coloro che versano in una situazione di temporanea e obiettiva difficoltà, debitamente documentata, è consentito richiedere la rateizzazione del pagamento fino a un massimo di 36 rate mensili in relazione all'ammontare del dovuto.
In caso di omesso pagamento, il Comune notificherà un sollecito con richiesta di pagamento in unica soluzione, senza sanzioni.
Persistendo la morosità, verrà notificato un avviso di accertamento esecutivo comprensivo di sanzione pari al 30% del'imposta e degli interessi di mora.
Gli interessi di mora, rateazione e rimborso sono pari al tasso legale aumentate del 3%: per l'anno 2020 il tasso applicato è del 3,05%.
In caso di omessa presentazione della dichiarazione TARI si applica una sanzione amministrativa dal 100% al 200% del dovuto, con un minimo di 50€.
In caso di infedele dichiarazione, la sanzione applicata va dal 50 al 100% con un minimo di 50€.
Errori e richieste di ricalcolo in base ad elementi già conosciuti dall'Amministrazione possono essere segnalati con una semplice comunicazione all'Ufficio tributi comunale, anche per email (settorecontabiletributi@comune.sumirago.va.it).
Ogni variazione rilevante per l'applicazione del tributo va comunicata con i moduli di dichiarazione TARI, meno le variazioni del numero dei componenti il nucleo familiare per le utenze domestiche, perché rilevate automaticamente dai dati anagrafici.
I moduli di dichiarazione, richiesta di rimborso o riversamento ad altro Comune vanno compilati in ogni parte utile, firmati e restituiti:
- A mano o per posta: Comune di Sumirago - Ufficio Protocollo, Via San Lorenzo 21, 21040 Sumirago;
- A mezzo PEC: comune.sumirago@pec.intercom.it
- Per posta elettronica ordinaria: settorecontabiletributi@comune.sumirago.va.it .
In caso di invio per posta elettronica ordinaria o spedizione postale è necessario allegare copia di documento d'identità valido del dichiarante, a pena di nullità.