IL SERVIZIO DI RACCOLTA-SVUOTAMENTO DEI CASSONETTI MARRONI DELL'UMIDO AVVIENE TRE VOLTE LA SETTIMANA 156 ANNUI IN GIORNO FERIALE IN ORARIO DIURNO (a volte anche nel primo pomeriggio)
IL SERVIZIO DI RACCOLTA-RITIRO DEL MULTIMATERIALE LEGGERO PLASTICA-LATTINE PL AVVIENE UNA VOLTA LA SETTIMANA 56 ANNUI NELLA MATTINA SEGUENTE IL GIORNO DI ESPOSIZIONE; QUINDI IL CITTADINO ESPONE IL MASTELLO IL LUNEDI' SERA E IL RITIRO AVVIENE IL MARTEDI' MATTINO.
IL SERVIZIO DI RACCOLTA-RITIRO DELLA CARTA CARTONE TETRAPAK AVVIENE DUE VOLTE AL MESE 28 ANNUI NELLA MATTINA SEGUENTE IL GIORNO DI ESPOSIZIONE; QUINDI IL CITTADINO ESPONE IL MASTELLO IL MARTEDI' SERA E IL RITIRO AVVIENE IL MERCOLEDI' MATTINO.
Si comunica che dal 28 LUGLIO 2020 la raccolta del VETRO non verrà più effettuata
con il mastello, ma potrete conferire direttamente il Vetro negli appositi
cassonetti stradali verdi, posizionati di fianco a quelli dell'umido.
Con la nuova modalità potrai effettuare il conferimento del VETRO nel
cassonetto tutti i giorni.
Pertanto il servizio di svuotamento "porta a porta" del mastello del
vetro viene soppresso/non più eseguito.
Si avvisa infine che il mastello verde consegnato rimane comunque nella sua
disponibilità e potrà usarlo per depositare il Vetro in casa e portarlo
comodamente al contenitore stradale.
IL SERVIZIO DI RACCOLTAE SVUOTAMENTO DEL CASSONETTO DEI RIFIUTI SECCHI NON RICICLABILI (cd indifferenziati) AVVIENE UNA VOLTA A SETTIMANA 52 ANNUI NELLA MATTINA SEGUENTE IL GIORNO DI ESPOSIZIONE; QUINDI IL CITTADINO ESPONE IL MASTELLO LA COMENICA SERA E IL RITIRO AVVIENE IL LUNEDI' MATTINO.
IL SERVIZIO DI RACCOLTA E SVUOTAMENTO DEL CASSONETTO ARANCIONE (STRADALE) PER SFALCI E FOGLIAME AVVIENE UNA VOLTA A SETTIMANA
RITIRO INGOMBRANTI: il ritiro a domicilio avviene il 1° e 3° Giovedì di ogni mese SOLO SU PRENOTAZIONE
RITIRO POTATURE: il ritiro a domicilio avviene tutti i Giovedì di ogni mese SOLO SU PRENOTAZIONE
SMALTIMENTO PICCOLI RAEE: negli appositi contenitori presenti nelle due sedi comunali
SMALTIMENTO PILE: negli appositi contenitori presenti sia c/o i rivenditori di pile sia presso alcune postazioni del territorio comunale come P.zza Kennedy e P.zza C.A Dalla Chiesa e Piazza G. Leopardi (Spinetoli Capoluogo)
SMALTIMENTO OLIO ESAUSTO: negli appositi contenitori presenti sul territorio comunale come sul piazzale antistante al Conad, presso il Palazzetto, nel piazzale antistante le poste e presso il parcheggio di Via Palazzi (Spinetoli Capoluogo)
Materiale UMIDO-ORGANICO (30% dei rifiuti): sistema di raccolta con cassonetti stradali sia per utenze domestiche che per le utenze non domestiche
Cosa conferire: tutti gli scarti di cucina (anche fondi di caffè, fiori recisi, fazzoletti tovaglioli unti..)
Come conferire: con sacchetti di carta o materiale biodegradabile
Carta cartone tetrapak: mastello giallo in dotazione
Cosa conferire: carta tetrapak lavati e pressati, cartoni della pizza imballaggi di cartone
Come conferire: senza sacchetto
Plastica lattine: Mastello azzurro in dotazione
Cosa conferire: plastica lattine piatti e bicchieri sporchi ma privi di residui di bevande, imballaggi in genere, flaconi per detersivi bottiglie in plastica
Come conferire: in sacchetti di plastica
Vetro: Mastello verde in dotazione
Cosa conferire: bicchieri bottiglie fiale in vetro vasetti
Come conferire: senza sacchetto
Secco indifferenziato (15% dei rifiuti): mastello grigio in dotazione
Cosa conferire: accendini, batuffoli cotton-fioc bigiotteria carta per affettati carta adesiva carta forno carta vetrata e plastificata cerotti sigarette collant colori acrilici cover di cellulari fotografie garze gomma piuma guanti e mascherine occhiali ombrelli orologi palloni da gioco pennarelli peluche piccole ceramiche pongo sacchetti dell’aspirapolvere saponette scontrini spazzolini da denti stracci tubetti di dentifricio, scarpe abiti
Come conferire: in sacchetti ben chiusi
Postazione condominiale (ad esclusivo uso dei condomini individuati dal condominio)
La carta di qualità del servizio è visionabile sul sito di Picenambiente Spa
Modalità di pagamento:
Con il bollettino precompilato inviato insieme all’invito al pagamento (presso banche poste e tabaccai)
F24 da richiedere all’ufficio tributi del Comune anche a mezzo e-mail
Direttamente sul sito dell’agenzia delle Entrate Riscossione attraverso la piattaforma PagoPA utilizzando il servizio Paga online
I canali telematici delle banche, di Poste Italiane e di tutti gli altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti al nodo PagoPA.
La lista completa dei PSP aderenti e le informazioni sui canali di pagamento attivati sono reperibili sul sito di PagoPA.
E’ attivo il servizio Paga online sul sito
dell’Agenzia delle Entrate Riscossione www.agenziaentrateriscossione.gov.it
Per ulteriori informazioni i contribuenti possono rivolgersi all’Ufficio
Tributi dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12, previo appuntamento al n. 0736/899039
o mandare una e-mail a tributi@pec.comune.spinetoli.ap.it oppure protocollo@comune.spinetoli.ap.it
PER L'ANNO 2020 SONO STATE DELIBERATE TRE RATE CON SCADENZA 31/07/2020 - 30/09/2020 - 30/11/2020.
IL PRIMO INVIO PREVEDE UN ACCONTO PARI AL 66.66% DELL'IMPORTO DOVUTO PER IL 2020 ED E' SUDDIVISO IN DUE RATE CON SCADENZA 31/07 E 30/09, RATA UNICA SCADENZA 31/07.
IL SECONDO INVIO A SALDO SARA' PARI AL 33,33% CON SCADENZA 30/11 UNICA RATA.
In caso di mancato pagamento l’agenzia delle Entrate invierà un sollecito di pagamento entro 90 giorni dalla scadenza dell’ultima rata con addebito delle spese di notifica a carico del contribuente.
Per il parziale ridotto o omesso versamento si applica la sanzione pari al 30% dell’importo non versato.
In caso di omessa presentazione della denuncia di occupazione o variazione si applica la sanzione dal 100%al 200% dell’importo non versato con un minimo di € 50,00.
Per l’infedele denuncia di occupazione o variazione si applica la sanzione dal 50% al 100% dell’importo non versato, con un minimo di € 50,00.
Per la mancata, incompleta o infedele risposta a questionari o richieste dati entro 60 giorni dalla notifica degli stessi, si applica la sanzione da € 100,00 a € 500,00.
Le sanzioni sono ridotte di 1/3 se entro il termine per la proposizione del ricorso, interviene acquiescenza del contribuente con pagamento del tributo, della sanzione ridotta e degli interessi.
Le sanzioni sono irrogate sino al 31 dicembre del quinto anno successivo alla commessa violazione.
SE L'AVVISO DI PAGAMENTO RECAPITATO CONTIENE ERRORI NELLA DETERMINAZIONE DEGLI IMPORTI ADDEBITATI E/O VARIAZIONI DEI DATI RELATIVI ALL'UTENTE O ALL'UTENZA L'UTENTE PUO' CONTATTARE L'UFFICIO TRIBUTI AL N. EO 0736/899039 O MANDARE UNA E-MAIL A tributi@pec.comune.spinetoli.ap.it oppure a protocollo@comune.spinetoli.ap.it.
GLI UTENTI RICEVERANNO GLI AVVISI DI PAGAMENTO IN FORMATO CARTACEO. I SUCCESSIVI ATTI RELATIVI A CARTELLE DI PAGAMENTO EMESSE A SEGUITO DI RUOLI COATTIVI VERRANNO INVIATE A MEZZO PEC A TUTTI GLI UTENTI CHE HANNO L'OBBLIGO DI AVERE UN INDIRIZZO PEC.
I contribuenti che intendono richiedere la ricezione di documenti relativi al Tributo Tari tramite posta elettronica o PEC, possono comunicarlo inviando richiesta anche a mezzo e-mail a
tributi@pec.comune.spinetoli.ap.it oppure a protocollo@comune.spinetoli.ap.it