Per le segnalazioni afferenti alla gestione dei rapporti Ente-Cittadino, utilizzare il modello allegato
Per consultare gli orari del centro di raccolta :
Con deliberazione di G.C. nr. 7 del 15/01/2021 è stata epprovata la CARTA DI QUALITA' RELATIVAMENTE AL SERVIZIO GESTIONE TARIFFE E RAPPORTI CON GLI UTENTI PER LA RISCOSSIONE DELLA TARI.
Attualmente il territorio di Soriano e frazioni è suddiviso in 6 macro zone, contraddistinte, convenzionalmente, da un colore.
Nello specifico, ciascun addetto viene ordinato ogni giorno a svolgere la prima parte del servizio (3 ore), secondo un calendario prestabilito (per il dettaglio si rimanda alle schede di zona che troverete nell’opuscolo) su un’area specifica, con alcune vie o piazze da pulire ogni turno ed altre a giorni alterni (salvo necessità del momento).
Al termine, l’operatore verrà impiegato, unitamente agli altri addetti, e per le ore che restano fino al compimento dell’orario di servizio, in una zona specifica del paese, laddove verrà ravvisata la necessità di un intervento massivo e in forze, supportato eventualmente da mezzi meccanici. Tale organizzazione del lavoro prevede che il personale impiegato nelle zone ROSSA, VERDE e BLU operi una rotazione d’area ogni 15 giorni, così da aumentare la conoscenza di tutto il territorio sorianese, anche in ragione dell’ eventuale sostituzione di un addetto per ferie, malattia o altra evenienza.
In caso di omesso o parziale versamento della TARI, il contribuente può regolarizzare la propria posizione versando spontaneamente gli importi ancora dovuti, senza maggiorazioni, a condizione che l’Ufficio non abbia già emesso avviso di accertamento a seguito di controlli.
In caso di omesso o parziale versamento accertato dall’Ufficio si applica la sanzione del 30% prevista dall’articolo 13 del D.Lgs. n. 471/1997, oltre al tributo ancora dovuto, agli interessi al tasso legale ed alle spese di notifica dell’avviso di accertamento.
Si rammenta che è obbligo dei contribuenti eseguire il versamento della TARI entro le scadenze prefissate e pubblicate ai sensi di legge, anche in caso di mancato recapito degli avvisi di pagamento (a tal fine, l’Ufficio è a disposizione per fornire informazioni e modelli di pagamento).
In caso di omessa presentazione della dichiarazione TARI entro il termine previsto (30 giugno dell’anno successivo) si applica la sanzione dal 100% al 200% del tributo non versato. La sanzione sarà irrogata contestualmente all’avviso di accertamento per il recupero del tributo, maggiorato degli interessi legali e delle spese di notifica. Se la dichiarazione è infedele, si applica la sanzione dal 50% al 100% del tributo non versato.