OGNI 15 GIORNI (con variazioni stagionali): raccolta scarti vegetali - ramaglie
RACCOLTA SU CHIAMATA A DOMICILIO
C) sfalci e potature da giardino (scarti di giardinaggio, tronchi, ecc.)
ECOMOBILE
La stazione ecologica attrezzata itinerante consiste in un container trasportabile con un normale automezzo per trasporto di cassoni scarrabili. Tale container, una volta a destinazione, viene depositato a terra ed aperto sui tre lati.
Al suo interno vi sono allocati contenitori adibiti alla raccolta di varie tipologie di rifiuto (compresi i R.A.E.E.) secondo le normative vigenti.
La Stazione Ecologica Mobile sosta presso i seguenti punti e orari:
COMUNE |
Luogo prestazione servizio |
dalle |
alle |
dalle |
alle |
Frequenza |
SOGLIANO |
Sogliano |
7.00 |
12.30 |
13.00 |
16.30 |
1° - 3° - 5° mercoledì del mese |
Bivio Monte Gelli (Sogliano) |
7.00 |
12.30 |
|
|
4° mercoledì del mese |
|
Monte Petra Bassa (Sogliano) |
|
|
13.30 |
17.00 |
4° mercoledì del mese |
|
Ponte Uso (Sogliano) |
7.00 |
12.30 |
|
|
2° mercoledì del mese |
|
Rontagnano (Sogliano) |
|
|
13.30 |
17.00 |
2° mercoledì del mese |
SERVIZIO SPAZZAMENTO HERA
LUNEDI': Sogliano Capoluogo (spazzamento manuale)
MARTEDI': Parco San Donato + Ponte Uso + Strigara + Montegelli + Rontagnano (spazzamento manuale)
MERCOLEDI': Sogliano Capoluogo (spazzamento manuale)
GIOVEDI': Sogliano + Villaggio + Vignola (spazzamento meccanico + manuale)
VENERDI': Bivio Montegelli + Montepetra Bassa (spazzamento manuale)
La tariffa TARI Tributo viene applicata nel territorio del Comune di Sogliano al Rubicone ai sensi di quanto disposto dall’art. 1, commi 641 e ss. della L. 147/2013 e con le modalità di cui al D.P.R. 158/99 (metodo normalizzato) che fissa le regole per la quantificazione della quota fissa e variabile delle tariffe da applicare alle utenze domestiche e non domestiche in base a coefficienti (Ka e Kb per le utenze domestiche e Kc e Kd per le utenze non domestiche) approvati annualmente dal competente organo consiliare con la delibera di approvazione delle tariffe.
UTENZE DOMESTICHE
La quota fissa della tariffa per le utenze domestiche è determinata applicando alla superficie dell’alloggio e dei locali che ne costituiscono pertinenza le tariffe per unità di superficie parametrate al numero degli occupanti, secondo le previsioni di cui al punto 4.1, all.1, del Decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1999, n. 158.
Per le utenze domestiche condotte da persone fisiche che vi hanno stabilito la propria residenza anagrafica, il numero degli occupanti è quello del nucleo familiare risultante all’Anagrafe del Comune. Devono comunque essere dichiarate le persone che non fanno parte del nucleo familiare anagrafico e dimoranti nell’utenza come ad es. le colf – badanti che dimorano presso la famiglia. Per le utenze dei non residenti il numero dei componenti nel nucleo familiare occupate è ricavato dalle dichiarazioni/autocertificazioni presentate o in mancanza è attribuito un numero pari a 3 componenti.
UTENZE NON DOMESTICHE
La quota fissa della tariffa per le utenze non domestiche è determinata applicando alla superficie imponibile le tariffe per unità di superficie riferite alla tipologia di attività svolta, calcolate sulla base di coefficienti di potenziale produzione secondo le previsioni di cui al punto 4.3, all.1, del Decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1999, n. 158.
La quota variabile della tariffa per le utenze non domestiche è determinata applicando alla superficie imponibile le tariffe per unità di superficie riferite alla tipologia di attività svolta, calcolate sulla base di coefficienti di potenziale produzione secondo le previsioni di cui al punto 4.4, all.1, del Decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1999, n. 158.
RIDUZIONI DA APPLICARE ALLE UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE
Le riduzioni/agevolazioni da applicare alle utenze domestiche e non domestiche sono elencate agli artt. 23– 23 bis – 24 del vigente Regolamento TARI approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 3 del 28/02/2014 e modificato, da ultimo con deliberazione del Consiglio Comunale n. 19 del 26/03/2019.
RIDUZIONI PREVISTE PER L’ESERCIZIO 2020 IN RELAZIONE ALL’EMERGENZE EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19
Con deliberazione C.C. n. 38 del 29.09.2020 è stata prevista la riduzione di tariffa del 25% (della quota fissa e variabile) in favore delle utenze non domestiche che, a causa dell’emergenza sanitaria da COVID-19 hanno sospeso la loro attività e tenuto anche conto di quanto previsto dalla deliberazione ARERA 158/2020. La riduzione sarà concessa senza necessità di produrre autocertificazione in occasione del saldo TARI 2020.
In allegato regolamento TARI approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n.
3 del 28/02/2014
e modificato, da ultimo con con deliberazione di Consiglio Comunale n. 19 del
26/03/2019
Per la regolarizzazione spontanea degli obblighi tributari da parte del contribuente è possibile avvalersi dell’istituto del ravvedimento operoso come da previsione normativa di cui al D.Lgs. n. 472/1997 e s.m.i (articolo 27 del Regolamento generale delle entrate tributarie dell’ente approvato con deliberazione C.C. 36 del 29/09/2020).
La misura annua degli interessi è pari al tasso legale di cui all'articolo 1284 del c.c.. Gli interessi sono calcolati con maturazione giorno per giorno con decorrenza dal giorno in cui sono divenuti esigibili.
Le somme liquidate o accertate dal Comune, se non versate entro i termini prescritti, salvo che sia emesso provvedimento di sospensione, sono riscosse coattivamente secondo le disposizioni normative vigenti.
Per qualsiasi informazione relativa agli avvisi di pagamento della TARI è possibile rivolgersi ai seguenti recapiti, facendo presente che in relazione all'emergenza sanitaria da Codi-19
l'ufficio tributi riceve al pubblico solo per appuntamento e/o per motivazioni urgenti. E' pertanto necessario contattare preventivamente l'ufficio al fine di evitare inutili attese
UFFICIO TRIBUTI - ORARI APERTURA AL PUBBLICO
Lunedì, martedì, venerdì - dalle ore 9:00 alle ore 13:
Giovedì dalle ore 7:30 alle ore 13:00
Martedì pomeriggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00
Mercoledì- giovedì pomeriggio e sabato: chiuso
RECAPITI: tel. 0541/817309
NELLA GIORNATA DI GIOVEDI': tel. 0541/817353
mail: tributi@comune.sogliano.fc.it
SITO INTERNET
www.comune.sogliano.fc.it - Portale per il cittadino
Accesso H24 previa registrazione
- attivando autonomamente dal sito comunale allegato l’opzione di ricezione del presente documento.