In allegato è possibile scaricare il modello per i reclami e suggerimenti al Comune relativamente alla gestione delle tariffe ed ai rapporti con gli utenti della tassa sui rifiuti (TARI), come previsto dalla Carta della qualità del servizio, approvata con deliberazione G.C. 63 del 18/05/2021, pubblicata nella sezione 3.1.g) del presente portale
**********
Sul sito del gestore – HERA SPA (www.gruppohera.it) è possibile scaricare la modulistica per i reclami relativi al servizio di gestione dei rifiuti.
I reclami possono essere inviati previa registrazione allo sportello on line oppure in forma scritta al seguente indirizzo:
Hera Servizio Clienti
Via Molino Rosso 8, 40026 Imola
Possono essere segnalati disservizi, anche senza utilizzo dell’apposito modulo, indicando nel testo le seguenti informazioni:
-Nome e cognome
-Indirizzo di fornitura
-Indirizzo postale se diverso dall’indirizzo di fornitura
-Il servizio a cui si riferisce la segnalazione
Per segnalazioni inerenti i rifiuti, è inoltre possibile scaricare l'app Il Rifiutologo! È sufficiente inviare una segnalazione a Hera scattando una foto, e si verrà avvisati a intervento eseguito.
Nuovo sistema di raccolta domiciliare misto ed integrale
Il nuovo sistema, che partirà il 27 settembre e interesserà circa 1300 utenze, prevede la raccolta domiciliare integrale per la zona extraurbana e di tipo misto per la zona residenziale.
Nella zona extraurbana di Sogliano (che riguarda circa 700 utenze) la raccolta stradale dei rifiuti urbani sarà trasformata in porta a porta ‘integrale’ che prevede la raccolta a domicilio di tutte le tipologie di rifiuti: organico (scarti di cucina), carta/cartone, plastica/lattine, vetro e indifferenziato, in giorni e orari prestabiliti, mentre per la zona residenziale (circa 600 utenze) è previsto il sistema di tipo ‘misto’, ovvero la raccolta domiciliare solo di indifferenziato e organico, mentre le altre tipologie di rifiuto saranno raccolte con contenitori stradali.
Il nuovo servizio partirà per tutte le zone dal 27 settembre e coinvolge tutte le utenze domestiche e non domestiche, alle quali dal 23 agosto il personale incaricato da Hera consegnerà il kit standard (composto da contenitori e calendario) per l’avvio del porta a porta. Verranno inoltre riviste le dotazioni per le aziende, con particolare riguardo ai bar e alle attività di ristorazione, per agevolarne la raccolta differenziata.
Il progetto va a completare quanto avviato nel 2019 per alcune zone ancora non raggiunte dal servizio porta a porta, come Bivio Montegelli e la zona del "forese" nel territorio comunale, oltre che ad integrare e migliorare l’attuale gestione nelle località Ponte Uso, Savignano di Rigo e Montepetra Alta con l’intento è quello di migliorare la raccolta differenziata per recuperare quantità sempre maggiori di materiali riciclabili, che restano risorse preziose per l’ambiente. Attualmente nel territorio comunale di Sogliano la percentuale di raccolta è del 47,1% mentre l’obiettivo da raggiungere è il 65%, come previsto dal Piano Regionale dei Rifiuti.
Gli operatori incaricati da Hera saranno dotati di un tesserino nominativo di riconoscimento e non chiederanno mai né di entrare in casa, né denaro. Al termine della distribuzione, alle utenze non trovate in casa verranno lasciati sia l’avviso, in cui sarà indicato che verrà svolto un secondo passaggio, sia il modulo di delega (modello pubblicato di seguito e scaricabile), in modo che l’intestatario Tari possa delegare un’altra persona al ritiro del proprio kit.
I canali di contatto Hera dedicati ai nuovi servizi
Per eventuali richieste di chiarimenti sull’avvio dei nuovi servizi è possibile contattare il numero verde dedicato 800.862.328. Per informazioni e segnalazioni sono inoltre disponibili l’apposita sezione del sito www.gruppohera.it e l’app di Hera Il Rifiutologo, scaricabile gratuitamente per iPhone/iPad e Android - oggi integrata con Alexa, l’intelligenza artificiale di Amazon - su www.ilrifiutologo.it.
****************
RACCOLTA SU CHIAMATA A DOMICILIO
C) sfalci e potature da giardino (scarti di giardinaggio, tronchi, ecc.)
ECOMOBILE
La stazione ecologica attrezzata itinerante consiste in un container trasportabile con un normale automezzo per trasporto di cassoni scarrabili. Tale container, una volta a destinazione, viene depositato a terra ed aperto sui tre lati.
Al suo interno vi sono allocati contenitori adibiti alla raccolta di varie tipologie di rifiuto (compresi i R.A.E.E.) secondo le normative vigenti.
La Stazione Ecologica Mobile sosta presso i seguenti punti e orari:
COMUNE |
Luogo prestazione servizio |
dalle |
alle |
dalle |
alle |
Frequenza |
SOGLIANO |
Sogliano |
7.00 |
12.30 |
13.00 |
16.30 |
1° - 3° - 5° mercoledì del mese |
Bivio Monte Gelli (Sogliano) |
7.00 |
12.30 |
|
|
4° mercoledì del mese |
|
Monte Petra Bassa (Sogliano) |
|
|
13.30 |
17.00 |
4° mercoledì del mese |
|
Ponte Uso (Sogliano) |
7.00 |
12.30 |
|
|
2° mercoledì del mese |
|
Rontagnano (Sogliano) |
|
|
13.30 |
17.00 |
2° mercoledì del mese |
Ritiro di limitati quantitativi di rifiuti contenenti amianto
HERA Spa informa quanto segue:
E' nuovamente possibile per i cittadini (non per le imprese) prenotare al NUMERO VERDE HERA 800999500 gli appuntamenti per il ritiro di limitati quantitativi di rifiuti domestici contenenti AMIANTO, dopo la necessaria sospensione dal 31/12/2020 in attesa dei necessari chiarimenti normativi in applicazione del nuovo D.Lgs. 116/2020.
La nuova procedura richiede il preventivo coinvolgimento preventivo dell'AUSL di competenza da parte dell'utente, compilando e sottoponendo all'approvazione il PIANO OPERATIVO SEMPLIFICATO (POS) senza il cui necessario formale assenso la raccolta non potrà poi eseguita da Hera.
In allegato è visionabile il volantino illustrativo predisposto da Hera e la scheda informativa predisposta dall'AUSL
Raccolta scarti vegetali - ramaglie
Ogni 15 giorni (con variazioni stagionali)
Al link di seguito indicato è possibile scaricare la Carta dei Servizi dal sito del gestore Hera Spa.
In allegato è pubblicata la carta di qualità dei servizi del Comune di Sogliano riferita alla gestione delle tariffe ed ai
rapporti con gli utenti della tassa rifiuti (TARI)
SERVIZIO SPAZZAMENTO HERA
LUNEDI': Sogliano Capoluogo (spazzamento manuale)
MARTEDI': Parco San Donato + Ponte Uso + Strigara + Montegelli + Rontagnano (spazzamento manuale)
MERCOLEDI': Sogliano Capoluogo (spazzamento manuale)
GIOVEDI': Sogliano + Villaggio + Vignola (spazzamento meccanico + manuale)
VENERDI': Bivio Montegelli + Montepetra Bassa (spazzamento manuale)
La tariffa TARI Tributo viene applicata nel territorio del Comune di Sogliano al Rubicone ai sensi di quanto disposto dall’art. 1, commi 641 e ss. della L. 147/2013 e con le modalità di cui al D.P.R. 158/99 (metodo normalizzato) che fissa le regole per la quantificazione della quota fissa e variabile delle tariffe da applicare alle utenze domestiche e non domestiche in base a coefficienti (Ka e Kb per le utenze domestiche e Kc e Kd per le utenze non domestiche) approvati annualmente dal competente organo consiliare con la delibera di approvazione delle tariffe.
UTENZE DOMESTICHE
La quota fissa della tariffa per le utenze domestiche è determinata applicando alla superficie dell’alloggio e dei locali che ne costituiscono pertinenza le tariffe per unità di superficie parametrate al numero degli occupanti, secondo le previsioni di cui al punto 4.1, all.1, del Decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1999, n. 158.
Per le utenze domestiche condotte da persone fisiche che vi hanno stabilito la propria residenza anagrafica, il numero degli occupanti è quello del nucleo familiare risultante all’Anagrafe del Comune. Devono comunque essere dichiarate le persone che non fanno parte del nucleo familiare anagrafico e dimoranti nell’utenza come ad es. le colf – badanti che dimorano presso la famiglia. Per le utenze dei non residenti il numero dei componenti nel nucleo familiare occupate è ricavato dalle dichiarazioni/autocertificazioni presentate o in mancanza è attribuito un numero pari a 3 componenti.
UTENZE NON DOMESTICHE
La quota fissa della tariffa per le utenze non domestiche è determinata applicando alla superficie imponibile le tariffe per unità di superficie riferite alla tipologia di attività svolta, calcolate sulla base di coefficienti di potenziale produzione secondo le previsioni di cui al punto 4.3, all.1, del Decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1999, n. 158.
La quota variabile della tariffa per le utenze non domestiche è determinata applicando alla superficie imponibile le tariffe per unità di superficie riferite alla tipologia di attività svolta, calcolate sulla base di coefficienti di potenziale produzione secondo le previsioni di cui al punto 4.4, all.1, del Decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1999, n. 158.
RIDUZIONI DA APPLICARE ALLE UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE
Le riduzioni/agevolazioni da applicare alle utenze domestiche e non domestiche sono elencate agli artt. 23– 23 bis – 24 del vigente Regolamento TARI approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 3 del 28/02/2014 e modificato, da ultimo con deliberazione del Consiglio Comunale n. 19 del 26/03/2019.
RIDUZIONI PREVISTE PER L’ESERCIZIO 2022 IN RELAZIONE ALL’EMERGENZE EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19
Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 18 del 30/05/2022 sono state approvate le tariffe TARI per l'esercizio 2022.
Considerato che il perdurare dello stato di emergenza sanitaria determinato dalla diffusione del virus da Covid-19 ha prodotto un crescente disagio per le famiglie ed ha aggravata la situazione di crisi per le attività produttive, il Consiglio Comunale, con la suddetta deliberazione, ha approvato le seguenti agevolazioni TARI, con oneri a carico del bilancio comunale, per l'esercizio 2022:
- per le UTENZE DOMESTICHE - riduzione della tariffa (quota fissa e variabile) nella misura del 10%;
- per le UTENZE NON DOMESTICHE - riduzione della tariffa (quota fissa e variabile) nella seguente misura:
TASSA SUI RIFIUTI (TARI) – AGEVOLAZIONI UTENZE NON DOMESTICHE – ESERCIZIO 2022
Riduzione 60%
11
plurilicenze
16
Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie
17
Bar, caffè, pasticceria
Riduzione 50%
1
Musei-biblioteche-scuole-associazioni-luoghi di culto
4
Esposizioni - autosaloni
5
Alberghi con ristorante
6
Alberghi senza ristorante
10
Negozi abbigliamento , calzature, libreria,cartoleria ed altri beni durevoli
12
Attività artigianali tipo botteghe (falegname-idraulico-fabbro-elettricista-parrucchiere)
13
Carrozzeria, autofficina, elettrauto
15
Attività artigianali di produzione di beni specifici
Riduzione 10%
8
Uffici - agenzie - studi professionali
9
Banche ed istituti di credito
14
Attività industriali con capannoni di produzione
Riduzione 5%
2
Campeggi-distributori carburanti
7
Case di cura e riposo
10
Ferramenta
11
Edicola- Farmacia, tabaccaio
18
Supermercato, pane e pasta, macelleria, salumi, formaggi, generi alimentari
19
Plurilicenze alimentari e/o miste
20
Ortofrutta, pescherie, fiori e piante
In allegato regolamento TARI approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n.
3 del 28/02/2014
e modificato, da ultimo con con deliberazione di Consiglio Comunale n. 29 del 30/06/2021
Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 18 del 30/05/202 sono state approvate le tariffe TARI per l'esercizio 2022.
Considerato che il perdurare dello stato di emergenza sanitaria determinato dalla diffusione del virus da Covid-19 ha prodotto un crescente disagio per le famiglie ed ha aggravata la situazione di crisi per le attività produttive, il Consiglio Comunale, con la suddetta deliberazione, ha approvato le seguenti agevolazioni TARI, con oneri a carico del bilancio comunale, per l'esercizio 2022:
- per le UTENZE DOMESTICHE - riduzione della tariffa (quota fissa e variabile) nella misura del 10%;
- per le UTENZE NON DOMESTICHE - riduzione della tariffa (quota fissa e variabile) nella seguente misura:
TASSA SUI RIFIUTI (TARI) – AGEVOLAZIONI UTENZE NON DOMESTICHE – ESERCIZIO 2022 |
|
|
|
Riduzione 60% |
|
11 | plurilicenze |
16 | Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie |
17 | Bar, caffè, pasticceria |
|
|
Riduzione 50% |
|
1 | Musei-biblioteche-scuole-associazioni-luoghi di culto |
4 | Esposizioni - autosaloni |
5 | Alberghi con ristorante |
6 | Alberghi senza ristorante |
10 | Negozi abbigliamento , calzature, libreria,cartoleria ed altri beni durevoli |
12 | Attività artigianali tipo botteghe (falegname-idraulico-fabbro-elettricista-parrucchiere) |
13 | Carrozzeria, autofficina, elettrauto |
15 | Attività artigianali di produzione di beni specifici |
|
|
Riduzione 10% |
|
8 | Uffici - agenzie - studi professionali |
9 | Banche ed istituti di credito |
14 | Attività industriali con capannoni di produzione |
|
|
Riduzione 5% |
|
2 | Campeggi-distributori carburanti |
7 | Case di cura e riposo |
10 | Ferramenta |
11 | Edicola- Farmacia, tabaccaio |
18 | Supermercato, pane e pasta, macelleria, salumi, formaggi, generi alimentari |
19 | Plurilicenze alimentari e/o miste |
20 | Ortofrutta, pescherie, fiori e piante |
Per la regolarizzazione spontanea degli obblighi tributari da parte del contribuente è possibile avvalersi dell’istituto del ravvedimento operoso come da previsione normativa di cui al D.Lgs. n. 472/1997 e s.m.i (articolo 27 del Regolamento generale delle entrate tributarie dell’ente approvato con deliberazione C.C. 36 del 29/09/2020).
La misura annua degli interessi è pari al tasso legale di cui all'articolo 1284 del c.c.. Gli interessi sono calcolati con maturazione giorno per giorno con decorrenza dal giorno in cui sono divenuti esigibili.
Le somme liquidate o accertate dal Comune, se non versate entro i termini prescritti, salvo che sia emesso provvedimento di sospensione, sono riscosse coattivamente secondo le disposizioni normative vigenti.
Per qualsiasi informazione relativa agli avvisi di pagamento della TARI è possibile rivolgersi ai seguenti recapiti:
UFFICIO TRIBUTI - ORARI APERTURA AL PUBBLICO
Lunedì, martedì, venerdì - dalle ore 9:00 alle ore 13:
Giovedì dalle ore 7:30 alle ore 13:00
Martedì pomeriggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00
Mercoledì- giovedì pomeriggio e sabato: chiuso
RECAPITI: tel. 0541/817309
NELLA GIORNATA DI GIOVEDI': tel. 0541/817353
mail: tributi@comune.sogliano.fc.it
SITO INTERNET
www.comune.sogliano.fc.it - Portale per il cittadino
Accesso H24 previa registrazione
- attivando autonomamente dal sito comunale allegato l’opzione di ricezione del presente documento.