3.1.A Gestori del servizio
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti
3.1.B Recapiti
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti
Giorno | Mattino | Pomeriggio |
---|---|---|
Lunedì | dalle 9.00 alle 13.00 | dalle 15.00 alle 18.00 |
Martedì | dalle 8.30 alle 10.30 |
- |
Mercoledì | dalle 9.00 alle 13.00 | dalle 15.00 alle 18.00 |
Giovedì | dalle 8.30 alle 10.30 |
- |
Venerdì | dalle 9.00 alle 13.00 | - |
Sabato | - | - |
3.1.C Modulistica reclami
Il modulo deve essere compilato, sottoscritto, e consegnato:
- all'ufficio Protocollo: Piazza San Giovanni Battista 1 – piano terra
- per posta: Piazza San Giovanni Battista 1 – 09076 Sedilo OR
-
per posta elettronica: info@comune.sedilo.or.it
3.1.D Calendario e orari raccolta
I giorni di apertura sono i seguenti:
- Martedì: ore 08.30-13.00
- Giovedì: ore 08.30-13.00
- Sabato: ore 14.00-18.00
Si ricorda che non è previsto il conferimento del rifiuto secco indifferenziato.
Numero Verde: 800069960
Nel dettaglio potranno essere conferite le seguenti tipologie di rifiuti:
- imballaggi in carta e cartone (codice CER 15 01 01);
- imballaggi in plastica (codice CER 15 01 02);
- imballaggi in legno (codice CER 15 01 03);
- imballaggi in metallo (codice CER 15 01 04);
- imballaggi in materiali misti (codice CER 15 01 06);
- imballaggi in vetro (codice CER 15 01 07);
- rifiuti di carta e cartone (codice CER 20 01 01);
- rifiuti in vetro (codice CER 20 01 02);
- abiti e prodotti tessili (codice CER 20 9. 01 10 e 20 01 11);
- rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (codice CER 20 01 36);
- oli e grassi commestibili (codice CER 20 01 25);
- vernici, inchiostri, adesivi e resine (codice CER 20 01 28);
- detergenti diversi da quelli al punto precedente (codice CER 20 01 30);
- farmaci (codice CER 20 01 32);
- rifiuti legnosi (codice CER 20 01 38);
- rifiuti plastici (codice CER 20 01 39);
- rifiuti metallici (codice CER 20 01 40);
- sfalci e potature (codice CER 20 02 01);
- ingombranti (codice CER 20 03 07);
- cartucce toner esaurite (20 03 99).
3.1.E Campagne straordinarie
3.1.F Istruzioni per un corretto conferimento
I rifiuti da conferire dovranno essere esposti davanti alla propria abitazione/utenza entro le ore 06:00 del giorno della raccolta.
3.1.G Carta della qualità del servizio
3.1.H Percentuale di differenziata
3.1.I Calendario e orari pulizia strade
Il servizio di spazzamento viene effettuato periodicamente dagli operai del Comune con l’utilizzo della spazzatrice.
Questo servizio viene integrato con un intervento manuale (in economia), dagli operai comunali e dal personale dei cantieri occupazione.
Il servizio svolto non implica nessuna interruzione della viabilità o della sosta.
3.1.J Regole per il calcolo della tariffa

abitazione di 90 mq occupata da 3 persone per tutto l'anno

abitazione di 100 mq occupata da 2 persone dal 01 luglio

edicola di 60 mq occupata per tutto l'anno

bar di 80 mq occupato dal 01 marzo
Variabili per la determinazione delle tariffe
Generali
Impianti Regionali
Gestione rifiuti urbani negli impianti regionali
3.1.K Riduzioni tariffarie per gli utenti in stato di disagio economico e sociale
E’
prevista l’esenzione per le categorie:
Tabella
1 - Utenze
non domestiche esenti
Tipologia
Attività
esercitata
Locali
utilizzati per il culto pubblico da confessioni religiose riconosciute
Culto
in senso stretto, catechesi, manifestazioni religiose
Esenti
Locali
utilizzati per il culto pubblico da confessioni religiose riconosciute
Riunioni
e attività socializzanti
Esenti
Locali utilizzati da associazioni
no profit, onlus, asd ecc.
Sportiva,
culturale, sociale, ricreativa
Esenti
E’ prevista l’agevolazione per le seguenti categorie:
Tabella
2 - Utenze
non domestiche agevolate
Codice
tariffa
Descrizione
categoria o attività
% Agevolazione
2.7
Case di cura e riposo
10
2.14
Magazzini
utilizzati dalle imprese edili con attività svolta totalmente all’esterno dei
locali
10
2.16
Ristoranti, trattorie, osterie,
pizzerie
40
2.17
Bar, caffè, pasticceria
27
2.20
Ortofrutta, pescherie, fiori e
piante
27
3.1.L Atti approvazione tariffa
3.1.M Regolamento TARI
3.1.N Modalità di pagamento ammesse
Modello Semplificato F24
3.1.O Scadenze per il pagamento

Rata
Entro il
%
Unica

Rata
Entro il
%
1° rata
2° rata
3° rata
3.1.P Informazioni per omesso pagamento
Mancato pagamento della tassa
In caso di mancato pagamento dell'avviso, si provvederà, in caso di persistente morosità, all'irrogazione della sanzione del 30% prevista dall’art. 13 del D.Lgs 471/1997, oltre all’addebito di spese ed interessi.
Regolarizzazione
I contribuenti possono regolarizzare le violazioni di omesso, tardivo o parziale versamento dei tributi locali, ricorrendo all'istituto del ravvedimento operoso, versando l'imposta dovuta maggiorata di sanzioni e interessi.
Il ravvedimento operoso dei tributi locali può essere effettuato entro un anno dalla data di scadenza del pagamento.
Ravvedimento operoso - sanzioni applicabili
- ravvedimento "sprint" - pagamento entro 14 giorni dalla data di scadenza - all'imposta dovuta si applica la sanzione dello 0,1% per ogni giorno di ritardo fino ad un massimo del 1,4%;
- ravvedimento "breve" - pagamento dal quindicesimo al trentesimo giorno dalla data di scadenza - all'imposta dovuta si applica la sanzione del 1,5%;
- ravvedimento "medio" - pagamento oltre il trentesimo giorno ma entro 90 giorni dalla data di scadenza - all'imposta dovuta si applica la sanzione del 1,67%;
- ravvedimento "lungo" - pagamento oltre il trentesimo giorno e max entro un anno dalla data di scadenza - all'imposta dovuta si applica la sanzione del 3,75%.
Interessi
Si applica il tasso legale e gli interessi sono calcolati sui giorni di ritardo che vanno dal giorno successivo alla scadenza fino al giorno di effettivo versamento
- dal 01.01.2017 pari allo 0,10%
- dal 01.01.2018 pari allo 0,30%
- dal 01.01.2019 pari allo 0,80%,
- dal 01.01.2020 pari allo 0,05%
- dal 01.01.2021 pari allo 0,01%
- dal 01.01.2022 pari allo 1,25%
Il versamento dovrà essere effettuato utilizzando i seguenti codici:
- 3944: Tari - tassa sui rifiuti;
-
TEFA: Addizionale provinciale
- 3945: interessi su Tari - tassa sui rifiuti;
- 3946: sanzioni su Tari – tassa sui rifiuti.
3.1.Q Segnalazioni errori importi
Telefono: 0785 560037
E-mail: tributi@comune.sedilo.or.it
PEC: amministrativo@pec.comune.sedilo.or.it
Responsabile del Servizio Amministrativo e Tributi: Alfredo Mameli
Istruttore direttivo Servizio Tributi: Maria Giuseppina Meloni

Giorno | Mattino | Pomeriggio |
---|---|---|
Lunedì | dalle 9.00 alle 13.00 | dalle 15.00 alle 18.00 |
Martedì | dalle 8.30 alle 10.30 |
- |
Mercoledì | dalle 9.00 alle 13.00 | dalle 15.00 alle 18.00 |
Giovedì | dalle 8.30 alle 10.30 |
- |
Venerdì | dalle 9.00 alle 13.00 | - |
Sabato | - | - |
3.1.R Documenti di riscossione online
3.1.S Comunicazioni ARERA
- 21/01/2022 - Rifiuti: nuovi standard di qualità tecnici e contrattuali omogenei nel Paese
- 14/01/2022 - Approvato il nuovo Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 16/11/2021 - Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 02/11/2021 - Al via le consultazioni sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025. Tutela ed empowerment del consumatore, transizione energetica giusta e digitalizzazione nel futuro della regolazione. Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder
- 04/08/2021 - TARI e rifiuti: al via il MTR-2, la regolazione delle tariffe arriva agli impianti di trattamento
- 09/07/2021 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 14/12/2020 - ANAC e ARERA firmano protocollo di intesa
- 04/12/2020 - Rifiuti: una nuova sezione informativa nell’Atlante per il consumatore
- 31/07/2020 - DL Semplificazioni: le proposte di modifica di Arera
- 24/07/2020 - Pubblicate le memorie delle audizioni ARERA, 50 i soggetti intervenuti
- 21/07/2020 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 17/07/2020 - ARERA: lunedì la pubblicazione della Relazione Annuale con i dati 2019 di elettricità, gas, acqua, rifiuti
- 14/07/2020 - Rifiuti: il metodo tariffario e i provvedimenti in fase Covid-19
- 10/07/2020 - Audizioni annuali ARERA via web il 22 e 23 luglio. Tema per il 2020: “i Servizi pubblici e l’emergenza coronavirus”
- 07/07/2020 - Rifiuti: il metodo tariffario e i provvedimenti in fase Covid-19