3.1.A Gestori del servizio
Raccolta e trasporto rifiuti - Lavaggio strade
3.1.B Recapiti
Raccolta e trasporto rifiuti - Lavaggio strade
3.1.C Modulistica reclami
3.1.D Calendario e orari raccolta
3.1.E Campagne straordinarie
3.1.F Istruzioni per un corretto conferimento
Come si conferisce.
La raccolta Porta a Porta
Usa il contenitore giusto per ogni tipo di rifiuto. Attento all'identificazione del materiale: VETRO, PLASTICA, CARTA, INDIFFERENZIATO, ORGANICO. Attento al GIORNO di RACCOLTA: i rifiuti conferiti in giorni diversi da quelli stabiliti dal calendario o non conformi, non verranno ritirati. Posiziona i mastelli all’ESTERNO della tua abitazione (davanti al tuo numero civico), la sera precedente il giorno della raccolta dopo le ore 21:00. Oppure il mattino stesso del giorno di raccolta entro le ore 5:00. Dopo la raccolta, riporta i mastelli dentro la tua abitazione per evitare disordini e furti. Con il VETRO e con la CARTA non usare le buste. Schiaccia bene i cartoni per ridurre i volumi. Usa solo buste biodegradabili e compostabili per l’ORGANICO.
Ingombranti, beni durevoli e RAEE
Prenota il ritiro degli ingombranti e del RAEE (materiale elettrico ed elettronico) a domicilio chiamando il Numero Verde 800-020229. E’ possibile prenotare il ritiro anche sul sito della ECO.LAN www.ecolanspa.it/ritiro-ingombranti
Pannolini e pannoloni
Il servizio di ritiro di pannolini e pannoloni viene effettuato esclusivamente per le utenze richiedenti nei giorni di ritiro dell’organico. Gli utenti potranno utilizzare il contenitore dell’indifferenziato per l’esposizione, conferendo SOLO pannolini e pannoloni (qualsiasi altro rifiuto indifferenziato verrà lasciato all’utenza).
Sfalci e potature
Sfalci e potature potranno essere conferiti nei giorni di ritiro dell’organico. Gli sfalci andranno conferiti direttamente dall’utenza all’interno di un sacco, le potature dovranno essere legate in fascine. Potranno essere conferiti massimo 10kg di materiale alla volta.
3.1.G Carta della qualità del servizio
3.1.H Percentuale di differenziata
3.1.I Calendario e orari pulizia strade
3.1.J Regole per il calcolo della tariffa
Variabili per la determinazione delle tariffe
Generali
Impianti Regionali
Gestione rifiuti urbani negli impianti regionali
3.1.K Riduzioni tariffarie per gli utenti in stato di disagio economico e sociale
3.1.L Atti approvazione tariffa
3.1.M Regolamento TARI
3.1.N Modalità di pagamento ammesse
TARI
IBAN: IT 95 B 07601 15500 001004891881
Conto Corrente Postale: 1004891881
3.1.O Scadenze per il pagamento

Rata
Entro il
%
1° rata (acconto)
2° rata (saldo)
3.1.P Informazioni per omesso pagamento
3.1.Q Segnalazioni errori importi
3.1.R Documenti di riscossione online
3.1.S Comunicazioni ARERA
- 19/05/2023 - Emergenza Emilia-Romagna: provvedimento urgente dell’Autorità per la sospensione del pagamento delle bollette di acqua, luce, gas e rifiuti
- 21/01/2022 - Rifiuti: nuovi standard di qualità tecnici e contrattuali omogenei nel Paese
- 14/01/2022 - Approvato il nuovo Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 16/11/2021 - Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 02/11/2021 - Al via le consultazioni sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025. Tutela ed empowerment del consumatore, transizione energetica giusta e digitalizzazione nel futuro della regolazione. Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder
- 04/08/2021 - TARI e rifiuti: al via il MTR-2, la regolazione delle tariffe arriva agli impianti di trattamento
- 09/07/2021 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 14/12/2020 - ANAC e ARERA firmano protocollo di intesa
- 04/12/2020 - Rifiuti: una nuova sezione informativa nell’Atlante per il consumatore
- 31/07/2020 - DL Semplificazioni: le proposte di modifica di Arera
- 24/07/2020 - Pubblicate le memorie delle audizioni ARERA, 50 i soggetti intervenuti
- 21/07/2020 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 17/07/2020 - ARERA: lunedì la pubblicazione della Relazione Annuale con i dati 2019 di elettricità, gas, acqua, rifiuti
- 14/07/2020 - Rifiuti: il metodo tariffario e i provvedimenti in fase Covid-19
- 10/07/2020 - Audizioni annuali ARERA via web il 22 e 23 luglio. Tema per il 2020: “i Servizi pubblici e l’emergenza coronavirus”