Il soggetto incaricato da Gest Srl per lo svolgimento dei servizi di raccolta e trasporto dei rifiuti e lavaggio strade è SIA spa www.siaambiente.it
Tel. 07587997220 mail info@siaambiente.it
Per le tariffe ed i rapporti con gli utenti rivolgersi al comune di San Venanzo Ufficio Tributi tel. 075875123 mail tributi@comune.sanvenanzo.tr.it
A CAUSA DELL'EMERGENZA COVID-19 L'ACCESSO PRESSO GLI UFFICI COMUNALI AVVIENE SOLO DIETRO APPUNTAMENTO E PER I SOLI CASI DI ASSOLUTA' NECESSITA', SI PREGA PERTANTO DI CONTATTARE PREVENTIVAMENTE L'UFFICIO TELEFONICAMENTE (NEI GIORNI DI MARTEDI', GIOVEDI' E VENERDI') O TRAMITE MAIL al numero e all'indirizzo di cui sopra.
Per reclami e/o informazioni sul servizio consultare:
http://www.siaambiente.it/contatti/
o telefonare al numero 07587997220 o mandare una mail all'indirizzo info@siaambiente.it
Per reclami sulla tassa rifiuti:
telefonare al numero 075875123 Ufficio Truibuti o mandare una mail all'indirizzo tributi@comune.sanvenanzo.tr.it
La raccolta dei rifiuti per gli utilizzatori dei poker avviene in base ai calendari sotto riportati. Per controllare la propria zona consultare la legenda.
La raccolta dell'organico a domicilio avviene come di seguito:
Lunedì:
Da casa di riposo (San Venanzo Via Principe Umberto) fino alle antenne (Monte Peglia), Ospedaletto, Poggio Spaccato, Pornello, San Vito Castello, San Vito in Monte, Poggio Aquilone,
Martedì:
Civitella dei Conti, Casa Nucci, resto di San Venanzo (dal Bar Fino a David Salumi), Rotecastello, Da Rotecastello fino a Marsciano
Mercoledì:
Ripalvella e Collelungo
PER I CENTRI DI RACCOLTA CONSULTARE IL SEGUENTE LINK:
http://www.siaambiente.it/centri-di-raccolta/
PER IL SERVIZIO RACCOLTA INGOMBRANTI CONSULTARE IL SEGUENTE LINK:
http://www.siaambiente.it/servizi/raccolta-di-rifiuti-ingombranti/
Riaprono lunedì 4 maggio i tre Centri di raccolta di Deruta, Marsciano e Olmeto gestiti da SIA e dove conferiscono i cittadini dei territori serviti dall’azienda. La riapertura, dopo la sospensione del servizio a causa dell’emergenza coronavirus, avverrà nel pieno rispetto delle normative anti covid-19 a tutela della salute di utenti e personale dipendente.
Il servizio tornerà a funzionare negli stessi giorni e con gli stessi orari presenti prima della sospensione e quindi:
Le regole per accedere:
SIA ricorda che continua ad essere attivo il servizio gratuito di raccolta ingombranti a domicilio e il nuovo servizio a pagamento di raccolta a domicilio di sfalci d’erba e potature. È sufficiente prenotare tali servizi contattando i numeri dell’azienda.
“Stiamo operando in un quadro tuttora emergenziale – spiega il presidente Francesco Montanaro – e i nuovi servizi attivati, unitamente alle misure di sicurezza introdotte per i Centri di raccolta e per tutte le attività dell’azienda, vanno nella direzione di coniugare efficienza in risposta ai bisogni degli utenti e tutela della salute pubblica. Tutti devono poter contare sulla qualità e sulla professionalità del lavoro che facciamo al servizio dei cittadini”.
SERVIZIO INGOMBRANTI ED EMERGENZA COVID
CONSULTARE IL SEGUENTE LINK:
http://www.siaambiente.it/servizi/raccolta-di-rifiuti-ingombranti/
http://www.siaambiente.it/filiera-del-recupero/come-fare-la-differenziata/
Per i centri di raccolta visionare il link:
http://www.siaambiente.it/centri-di-raccolta/
Le scadenze per il 2020 sono:
31.10.2020
30.11.2020
31.12.2020
e sono contenute nella deliberazione di approvazione delle tariffe 2020.
In caso di mancato pagamento delle rate TARI nelle scadenze riportate nell'avviso inviato, l'ufficio invierà un sollecito di pagamento senza addebito di sanzioni ed interessi con un termine entro il quale adempiere.
Qualora il contribuente non provveda al pagamento del sollecito si provvederà ad inviare un avviso di accertamento per omesso o insufficiente versamento TARI con addebito di sanzioni ed interessi.
La sanzione applicata per l'omesso o insufficiente versamento sarà pari al 30%, il tasso di interesse sarà pari al tasso legale aumentato dei punti percentuali previsti nel regolamento generale delle entrate consultabile sul sito di questo comune all'indirizzo www.comune.sanvenanzo.tr.it.
Qualora il contribuente non provveda al versamento dell'avviso di accertamento, che dal 01.01.2020 è immediatamente esecutivo, le somme dovute saranno affidate ad Agenzia delle Entrate Riscossioni per la riscossione coattiva.
Per qualsiasi informazione rivolgersi all'ufficio tributi del comune Tel. 075875123 mail tributi@comune.sanvenanzo.tr.it
Il versamento della TARI, effettuato tramite modello F24 allegato all'avviso, utilizza il seguente codice tributo:
- 3944: Tari - tassa sui rifiuti;
Per eventuali recuperi d'imposta, i codici tributo (F24) sono:
Nel caso in cui ci si accorga di aver effettuato un versamento con un codice ente diverso da I381 (San Venanzo):
- se l'errore di digitazione è stato fatto da parte di un intermediario (banca, posta, ecc), bisogna verificare il versamento e nel caso lo stesso intermediario dovrà provvedere ad annullare la delega di pagamento emessa e riemetterla con codice ente corretto. In questo modo il versamento viene automaticamente sottratto al comune sbagliato e riversato al comune di San Venanzo.
- se l'errore di digitazione è stato causato dal contribuente, ad esempio tramite compilazione del modello F24 sulla propria Home Banking, il contribuente dovrà rivolgersi al comune per la verifica del pagamento, oppure verificare a quale ente sono stati accreditati i soldi, accedendo al proprio cassetto fiscale. A seguito di questa verifica, il contribuente invierà poi richiesta di riversamento all'ente errato, che dovrà procedere al riversamento a favore del comune di San Venanzo sul conto di tesoreria; in questo caso andrà indicata nella causale del versamento, il codice fiscale del contribuente e il tributo/anno che si sta riversando.
Per eventuali comunicazioni in merito a variazioni di metratura, chiusura o variazioni di utenze, o più in generale variazioni nei dati relativi all'utente o all'utenza, si può contattare l'Ufficio Tributi che seguirà il contribuente nella presentazione delle relative denunce e, se dovuto, ricalcolerà l'importo dell'avviso inviato.
Al momento non è attivo alcun servizio di ricezione dei documenti in formato elettrico.
QUALORA IL CONTRIBUENTE NON AVESSE RICEVUTO L'AVVISO DI PAGAMENTO O L'AVESSE SMARRITO POTRA' CONTATTARE L'UFFICIO TRIBUTI CHE PROVVEDERA' AD INVIARE ALL'INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA INDICATO DAL CONTRIBUENTE IL MODELLO O I MODELLI F24 PER IL PAGAMENTO DEL TRIBUTO.
PER LA RICHIESTA CONTATTARE L'UFFICIO TRIBUTI AL NUMERO 075875123 O IN ALTERNATIVA INVIARE UNA MAIL ALL'INDIRIZZO tributi@comune.sanvenanzo.tr.it