3.1.A Gestori del servizio
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti
Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
3.1.B Recapiti
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti
Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
Responsabile Area Amministrativo_Finanziario e Tributi
Dott.ssa Maria Consiglia Viglione
tel +39 0975 398033
mail: ragioneria@comune.santarsenio.sa.it
referente Ufficio Tributi
Sig.ra Severina Carimando
tel +39 0975 398033 interno tributi
3.1.C Modulistica e reclami
3.1.D Calendario e orari raccolta
3.1.E Campagne straordinarie
3.1.F Istruzioni per un corretto conferimento
3.1.G Carta della qualità del servizio
3.1.H Percentuale di differenziata
3.1.I Calendario e orari pulizia strade
3.1.J Regole per il calcolo della tariffa
Avviso Emissione Saldo TARI 2024 - Informazioni - novità Aliquote Perequative
Si comunica a tutti i Contribuenti che nei prossimi giorni sono in spedizione gli avvisi di pagamento relativi al SALDO TARI per l’anno 2024 (25%), calcolato in base alle tariffe deliberate per l’anno 2024, approvate con delibera di Consiglio Comunale nr. 20 del 26.06.2024, così come indicato dall’Ente di Ambito Territoriale di Salerno e dall’ARERA.
Il saldo Tari è detratto in base a quanto già emesso con le tre rate di acconto inviate nel mese di Febbraio u.s. (75%) calcolate secondo le tariffe relative all’anno 2023.
I documenti, saranno recapitate mediante servizio postale, mail ordinaria o PEC ( nel caso di mancata ricezione di mail o pec si consiglia di verificare anche nella posta indesiderata del proprio account di posta elettronica (spam).
Gli avvisi di pagamento conterranno:
– comunicazione al contribuente – documento in dettaglio degli immobili - modello F24 in rata unica per il pagamento della rata di saldo con scadenza il 15/01/2025.
Nel caso in cui l’avviso dovesse essere recapitato oltre la scadenza prevista del 15/01/2025, il pagamento verrà comunque considerato regolare anche se effettuato in data successiva e non comporterà l’applicazione di sanzioni e interessi.
Anche sull’avviso di pagamento del saldo ci sarà riportata la situazione dei pagamenti TARI mancanti:
• nel caso in cui il contribuente avesse già provveduto al pagamento di quanto richiesto, potrà contattare l’Ufficio Tributi fornendo copia del pagamento scaricato direttamente dal Cassetto Fiscale dell’Agenzia delle Entrate, così da verificare la corretta rendicontazione da parte dell’Agenzia delle Entrate.
Novità imposta da Autorità ARERA:
A decorrere dal 1° gennaio 2024, corrono gli obblighi degli adempimenti della deliberazione n. 386/2023 di ARERA, e sono stati introdotte alcune voci (UR1 e UR2), da aggiungersi alla tassa sui rifiuti, inerenti elementi di perequazione nel settore dei rifiuti urbani previsti per compensare costi sostenuti nell’interesse generale del sistema per il perseguimento delle finalità previste dall’art. 1, comma 527 della Legge 27 dicembre 2017, n. 205 come l’armonizzazione degli obiettivi dell’economia circolare e la protezione ambientale. La stessa delibera ARERA ha stabilito le misure delle componenti perequative unitarie, in prima applicazione, per UR1, pari a 0,10 euro/utenza, che potrà essere aggiornata annualmente dall’Autorità in coerenza con l’andamento dei quantitativi di rifiuti accidentalmente pescati e dei rifiuti volontariamente raccolti e dei relativi costi di gestione, e per UR2, pari a 1,50 euro/utenza, che potrà essere aggiornata in coerenza con le effettive necessità di conguaglio o copertura di eventuali eventi eccezionali e calamitosi.
Si precisa che le somme derivanti dall’applicazione di queste aliquote non saranno trattenute dal Comune, ma saranno interamente riversate alla CSEA (Cassa per i Servizi Energetici e Ambientali), l'ente preposto alla gestione di tali risorse a livello nazionale. L'applicazione delle componenti perequative è rapportato al periodo in cui l'utenza è attiva per lo specifico contribuente.
Per informazioni rivolgersi all’Ufficio Tributi:
Orario apertura al pubblico – con appuntamento: martedì e giovedì : dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.30 alle ore 17.30 - CHIUSO il lunedì – mercoledì e venerdì
Telefonicamente allo 0975398033 interno 5 (nei giorni e negli orari di apertura al publlico)
Mail: ufficiotributi@comune.santarsenio.sa.it
Pec: tributi@pec.comune.santarsenio.sa.itVariabili per la determinazione delle tariffe
Generali
Impianti Regionali
Gestione rifiuti urbani negli impianti regionali
3.1.K Riduzioni tariffarie per gli utenti in stato di disagio economico e sociale
3.1.L Atti approvazione tariffa
3.1.M Regolamento TARI
3.1.N Modalità di pagamento ammesse
Modello Semplificato F24
3.1.O Scadenze per il pagamento

Rata
Entro il
%
Unica rata
1° rata
2° rata
3° rata
Unica
3.1.P Informazioni per omesso pagamento
3.1.Q Segnalazioni errori importi
3.1.R Documenti di riscossione online
3.1.S Comunicazioni ARERA
3.1.T Recapiti telefonici per il servizio di pronto intervento
R.A.F. ECOLOGIA SRL
Via Paolo Borsellino, SNC - 84037 - Sant'Arsenio (SA)
0975 399426 | info@rafecologia.it
prenotazione e raccolta ingombranti: + 39 371 4492923
3.1.U Posizionamento della gestione nell'ambito della matrice degli schemi regolatori
3.1.V Standard generali di qualità
3.1.W Tariffa media
3.1.X Rateizzazione degli Importi
3.1.Y Richieste di attivazione, variazione e cessazione del servizio
Modalità e termini per la presentazione delle richieste di attivazione, variazione e cessazione del servizio.
Ogni
informazione potrà essere richiesta all'Ufficio Tributi utilizzando i seguenti
recapiti:
- pec: protocollo@pec.comune.santarsenio.sa.it; tributi@pec.comune.santarsenio.sa.it
-
email: ufficiotributi@comune.santarsenio.sa.it
oppure al seguente numero di telefono +39 0975 398033
In caso di variazione o cessazione non comunicata invitiamo a presentare regolare denuncia utilizzando i modelli da ritirare presso l’ Ufficio Tributi e reperibili sul sito istituzionale del Comune o alla seguente sezione. Si ricorda che è necessario verificare che i dati concernenti la superficie (mq), il numero di componenti del nucleo familiare (per le utenze domestiche) e gli estremi catastali siano corretti; qualora non fossero corrispondenti, è necessario comunicare tempestivamente all’Ufficio Tributi del Comune i dati esatti.