3.1.A Gestori del servizio
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti - Lavaggio strade
Per informazioni in merito alla gestione della raccolta dei rifiuti potete rivolgervi all’Ufficio Ambiente Comunale
nelle giornate di martedì e giovedì dalle ore 8:30 alle ore 13:30 e dalle ore 15:30 alle ore 17:30 ed ai recapiti:
Telefono: 081/3911238 - 081/3911202
e-mail: elena.comentale@comunesantantonioabate.it
Per informazioni in merito alle tariffe e agli avvisi di pagamento tari potete rivolgervi all’Ufficio
tributi nelle giornate di martedì e giovedì dalle ore 8:30 alle ore 13:30 e dalle ore 15:30 alle ore 17:30 ed ai recapiti:
Telefono: 081/3911237
e-mail:uff.tributi@comunesantantonioabate.it
3.1.B Recapiti
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti - Lavaggio strade
3.1.C Modulistica reclami
La richiesta può essere presentata al comune:
- SERVIZIO AMBIENTE via email all'indirizzo: elena.comentale@comunesantantonioabate.it
- SERVIZIO TRIBUTI via email all'indirizzo : uff.tributi@comunesantantonioabate.it
- via PEC protocollo.comunesantantonioabate@pec.it
- posta ordinaria a Comune -
- presentandosi direttamente allo Sportello nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 8.30 alle ore 13.30
dalle ore 15.30 alle 17.30
3.1.D Calendario e orari raccolta
Negli allegati riportati di seguito possono essere scaricati:
- I CALENDARI relativi alla RACCOLTA DEI RIFIUTI per le utenze domestiche e commerciali
- Il CALENDARIO dell'isola ecologica itinerante, con giorni, orari e luoghi di sosta
- GLI ORARI di apertura del Centro di Raccolta Comunale in Via Lenze
- La MODULISTICA per:
- la richiesta per l'attivazione del servizio di raccolta di PANNOLINI, PANNOLONI
- la richiesta per la dotazione di contenitori per le utenze commerciali
- la richiesta per aderire al compostaggio domestico
- Il REGOLAMENTO PER L'ADESIONE AL COMPOSTAGGIO DOMESTICO
- REGOLAMENTO GESTIONE CENTRO COMUNALE RACCOLTA RIFIUTI E PREMIALITÀ UTENTI VIRTUOSI
La consegna del kit buste per la raccolta differenziata per le utenze domestiche e commerciali, viene effettuata mediante distributori automatici ubicati presso la sede comunale e presso il Centro raccolta nei rispettivi orari di apertura di cui al modulo allegato.
Per informazioni rivolgersi all’Ufficio Ambiente Comunale
nella giornata di Martedì dalle 15:00 alle 17:00 ed ai recapiti:
Telefono: 081/39 11 238 - 081/3911202
3.1.E Campagne straordinarie
3.1.F Istruzioni per un corretto conferimento
Centro di Raccolta Comunale
Si riporta di seguito la GUIDA INFORMATIVA per il conferimento dei rifiuti solidi urbani.
Per informazioni rivolgersi all’Ufficio Ambiente Comunale
nella giornata di Martedì dalle 15:30 alle 17:30 ed ai recapiti:
Telefono: 081 39 11 238 / 081 39 11 201
3.1.G Carta della qualità del servizio
3.1.H Percentuale di differenziata
3.1.I Calendario e orari pulizia strade
3.1.J Regole per il calcolo della tariffa

abitazione con 3 occupanti
Quota variabile: 180,50
quota n.3 componente

negozi di abbigliamento, cartolerie, ferramenta ed altri beni durevoli
Si allega il prospetto nel quale sono esposte le tariffe applicate per l'anno 2019.
Per quanto riguarda le UTENZE NON DOMESTICHE nel prospetto per il calcolo viene riportato il totale della tariffa fissa e della variabile, in quanto entrambe sono da moltiplicarsi per i mq tassabili
Variabili per la determinazione delle tariffe
Generali
Impianti Regionali
Gestione rifiuti urbani negli impianti regionali
3.1.K Riduzioni tariffarie per gli utenti in stato di disagio economico e sociale
Per poter usufruire delle eventuali riduzioni tariffarie accordate agli utenti in stato di disagio economico e sociale occorre rivolgersi all'UFFICIO TRIBUTI che riceve presso la Sede Comunale, nei seguenti orari:
Martedì 8,30- 13,30 15,30-17,30
Giovedì 8,30- 13,30 15,30-17,30
E' possibile contattare il personale addetto al servizio anche:
- telefonicamente al numero 081/3911237
- via email all'indirizzo: uff.tributi@comunesantantonioabate.it
Con delibera di Consiglio Comunale del 28/07/2020 sono state approvate le tariffe tari provvisorie anno 2020 confermando le tariffe anno 2019 per il pagamento in acconto e sono state determinate le nuove agevolazioni per le utenze domestiche e non domestiche (vedi manifesto allegato)
Modalità di presentazione della domanda SCADENZA 30/09/2020
-
Al fine di ottenere le riduzioni per le utenze domestiche , gli interessati dovranno presentare il modello Isee con scadenza 31.12.2020.
-
Sono comunque esclusi dai benefici i soggetti che nell’anno precedente a quello per il quale sono richiesti i predetti benefici, hanno esercitato anche in forma societaria o associativa , attività a carattere commerciale, artistica e professionale ( possesso di p.iva …). Tale esclusione si verifica anche quando la predetta attività è stata esercitata da un componente il nucleo familiare.
-
Sono comunque esclusi dai benefici i soggetti che non sono in regola con i pagamenti della tassa sui rifiuti per gli anni precedenti a quello per il quale viene richiesta l’agevolazione.
-
La riduzione, sia per le utenze domestiche che per quelle non domestiche aventi diritto al 25% di sgravio , è concessa su domanda dell’interessato, da presentare entro il 30 settembre dell’anno 2020 , e a condizioni che questo dimostri di averne diritto.
-
L’ufficio tributi procederà con controlli diretti ad accertare la veridicità delle informazioni fornite e, qualora dal controllo effettuato emerga la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni rese, il contribuente decadrà dai benefici conseguenti al provvedimento eventualmente emanato.
-
Le riduzioni hanno effetto per il solo anno in cui è stata presentata la relativa richiesta.
-
La domanda potrà essere presentata direttamente all’ufficio protocollo del Comune, trasmessa a mezzo raccomandata o a mezzo pec protocollo.comunesantantonioabate@pec.it
La modulistica ed ulteriori specifiche sono disponibili presso l'ufficio tributi , consultabili sul sito www.comunesantantonioabate.it - portale trasparenza “servizio di gestione dei rifiuti urbani”.
3.1.L Atti approvazione tariffa
3.1.M Regolamento TARI
3.1.N Modalità di pagamento ammesse
Modello Semplificato F24
PagoPA
Per l'anno 2020 la TARI non è stata ancora inviata a causa dell'emergenza Covid-19.
Con atto di Consiglio Comunale verranno deliberate le future scadenze e sarà cura dell'Ufficio Tributi trasmettere gli appositi avvisi, in posta ordinaria, con l'indicazione dell'importo da versare a tutti coloro che risultano iscritti e che non si sono cancellati ai fini della TARI.
3.1.O Scadenze per il pagamento
Con delibera di Consiglio Comunale saranno approvate le scadenze delle rate per il pagamento della TARI 2020
Sarà cura del personale addetto all'Ufficio Tributi elaborare e trasmettere gli avvisi per il pagamento della TARI nei confronti di tutti i soggetti che risultano iscritti e che non si sono cancellati dall’archivio dei soggetti tenuti al pagamento della tassa.
Si ricorda che è necessario presentare una apposita dichiarazione, entro il 30 giugno dell'anno successivo all'occupazione o detenzione dell'immobile, all'Ufficio Tributi utilizzando la modulistica di seguito riportata che resterà valida fino alla presentazione di una nuova dichiarazione di variazione o cessazione dell'occupazione/detenzione dell'immobile.
Per le PERSONE FISICHE che utilizzano l'immobile come UTENZA DOMESTICA deve essere compilata la dichiarazione TARI utenze domestiche.doc
La tariffa viene calcolata sulla base del numero dei componenti del nucleo familiare. A questo proposito si fa presente che:
- per le persone residenti nel Comune di Sant'Antonio Abate viene preso come riferimento il numero dei componenti del nucleo familiare risultante all'Anagrafe
Nel caso in cui l'immobile sia privo di arredi e allacci alle utenze oppure inagibile/in ristrutturazione, può essere presentata la autocertificazione per esenzione dalla TARI con allegato copia del verbale di distacco delle utenze
Per gli immobili utilizzati ai fini di una ATTIVITA' COMMERCIALE deve essere presentata la dichiarazione Tassa Rifiuti - utenze non domestiche.doc.
In caso di CESSAZIONE dell'occupazione/detenzione utilizzare il modulo dichiarazione Tassa Rifiuti cessazione.doc
Di seguito sono disponibili i moduli per:
- la segnalazione di errori/variazioni desunte dall'avviso TARI trasmesso dal Comune, denominato RICHIESTA CORREZIONE/ANNULLAMENTO dell'avviso TARI
- la richiesta di RIMBORSO, denominato RICHIESTA RIMBORSO TASSA RIFIUTI.docx
Invitiamo, pertanto, a presentare regolare denuncia utilizzando i modelli indicati, trasmettendoli:
- via email all'indirizzo uff.tributi@comunesantantonioabate.it
- a mezzo posta ordinaria indirizzata al Servizio Tributi - Piazza Don Mosè Mascolo - 80057 S.Antonio Abate (NA)
- a mezzo PEC all'indirizzo protocollo.comunesantantonioabate@pec.it
- via fax al numero 0818797793
- presentandosi direttamente allo sportello "Ufficio Tributi" ai seguenti orari:
ORARIO DI APERTURA SPORTELLO
martedì 8,30-13,30 15,30-17,30
giovedì 8,30-13,30 15,30-17,30
3.1.P Informazioni per omesso pagamento
In caso di omesso/ parziale versamento degli avvisi emessi dall'Ufficio Tributi, si procederà con la notifica di un apposito atto di sollecito per il recupero dell’importo non versato, a mezzo raccomandata, messo notificatore o PEC.
Nel caso di omesso/parziale versamento del sollecito, si procederà con la riscossione coattiva, applicando la sanzione prevista dall’art.13 del decreto legislativo 18 dicembre 1997 n.471, oltre all’addebito di interessi calcolati nella misura del tasso di interesse legale.
Si ricorda che, sia per l'inizio della detenzione/occupazione di un immobile che per la cessazione o variazioni relative all'immobile o all'intestatario, è necessario presentare una apposita dichiarazione all'Ufficio Tributi
3.1.Q Segnalazioni errori importi
Di seguito sono disponibili i moduli per:
- la segnalazione di errori/variazioni desunte dall'avviso TARI trasmesso dal Comune, denominato RICHIESTA CORREZIONE/ANNULLAMENTO dell'avviso TARI
- la richiesta di RIMBORSO, denominato RICHIESTA RIMBORSO TASSA RIFIUTI.docx
Vi invitiamo a verificare che i dati concernenti la superficie (mq), il numero di componenti del nucleo familiare (per le utenze domestiche) egli estremi catastali siano corretti; qualora non fossero corrispondenti o risultassero assenti, è necessario comunicare tempestivamente all’Ufficio Tributi del Comune i dati esatti.
3.1.R Documenti di riscossione online
Qualora si volesse optare per la ricezione in formato elettronico degli avvisi di pagamento tari, occorre trasmettere la richiesta di cui al file sotto riportato.
Le comunicazioni possono essere trasmesse:
- via email all'indirizzo uff.tributi@comunesantantonioabate.it
- a mezzo posta ordinaria indirizzata al Servizio Tributi - Piazza Don Mosè Mascolo - 80057 S.Antonio Abate (NA)
- a mezzo PEC all'indirizzo protocollo.comunesantantonioabate@pec.it
- via fax al numero 0818797793
- presentandosi direttamente allo sportello "Ufficio Tributi" ai seguenti orari:
ORARIO DI APERTURA SPORTELLO
martedì 8,30-13,30 15,30-17,30
giovedì 8,30-13,30 15,30-17,30
3.1.S Comunicazioni ARERA
- 08/08/2023 - RIFIUTI: quattro pilastri in più per la riforma del settore. Riciclo e recupero le parole chiave
- 07/08/2023 - Alluvione: prorogata al 31 ottobre la sospensione dei pagamenti delle bollette per gli edifici compromessi
- 11/07/2023 - Arera: I numeri dei servizi pubblici
- 15/06/2023 - Alluvione: sospensione per 4 mesi dei termini di pagamento delle bollette di luce, gas, acqua e rifiuti
- 19/05/2023 - Emergenza Emilia-Romagna: provvedimento urgente dell’Autorità per la sospensione del pagamento delle bollette di acqua, luce, gas e rifiuti
- 21/01/2022 - Rifiuti: nuovi standard di qualità tecnici e contrattuali omogenei nel Paese
- 14/01/2022 - Approvato il nuovo Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 16/11/2021 - Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 02/11/2021 - Al via le consultazioni sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025. Tutela ed empowerment del consumatore, transizione energetica giusta e digitalizzazione nel futuro della regolazione. Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder
- 04/08/2021 - TARI e rifiuti: al via il MTR-2, la regolazione delle tariffe arriva agli impianti di trattamento
- 09/07/2021 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 14/12/2020 - ANAC e ARERA firmano protocollo di intesa
- 04/12/2020 - Rifiuti: una nuova sezione informativa nell’Atlante per il consumatore
- 31/07/2020 - DL Semplificazioni: le proposte di modifica di Arera
- 24/07/2020 - Pubblicate le memorie delle audizioni ARERA, 50 i soggetti intervenuti