3.1.A Gestori del servizio
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti
Lavaggio strade
3.1.B Recapiti
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti
3.1.C Modulistica reclami
Ufficio Tributi
orari di apertura al pubblico: Martedì – giovedì- sabato ore 10.00-13.00
e-mail: tributi@comune.sanseverinomarche.mc.it
Ufficio Nettezza Urbana e Lavaggio Strade
Orari di apertura al pubblico: Martedì-giovedì-sabato Ore 10.00-13.00
e.mail: massimo.boldrini@comune.sanseverinomarche.mc.it
Al link allegato è possibile scaricare i moduli di seguito riportati per le dovute comunicazioni di cui sopra:
- Denuncia Tari – Utenze Domestiche e Non Domestiche
- Denuncia Tari - Eredi
- Richiesta rimborso o compensazione TARSU-TARES-TARI
3.1.D Calendario e orari raccolta

Plastica, lattine, barattolame metallico - BLU

Carta

Indifferenziato - Giallo

Organico e Vetro - Contenitori Stradali
3.1.E Campagne straordinarie
3.1.F Istruzioni per un corretto conferimento
Geom. Boldrini Massimo
Telefono 0733.641302
Indirizzo Piazza del Popolo, 45 – 62027 San Severino Marche (MC)
Responsabile Raccolta Ingombranti
Arch. Pancalletti AndreaTelefono 0733.641219
Indirizzo Piazza del Popolo, 45 – 62027 San Severino Marche (MC)
3.1.G Carta della qualità del servizio
3.1.H Percentuale di differenziata
3.1.I Calendario e orari pulizia strade
3.1.J Regole per il calcolo della tariffa

Attività Commerciale
In relazione alle Utenze non domestiche si specifica che variano a seconda della tipologia di attività commerciale.
Esempio utenza domestica OCCUPANTI 1
Per un'utenza domestica di 78mq il totale dovuto, considerando l'addizionale provinciale pari al 5 % e un periodo di 365 giorni, ammonta a € 145,78, calcolato applicando:
Tariffa fissa: € 0,47
Tariffa variabile: € 1,31
Quota fissa: 0,47*78 * (365/365) = €36,66
Quota variabile: 1,31* 78 * (365/365) = €102,18
Totale imposta: 36,66 + 102,18= € 138,84
Totale: € 138,84 + 5,00% = € 145,78
Variabili per la determinazione delle tariffe
Generali
Impianti Regionali
Gestione rifiuti urbani negli impianti regionali
3.1.K Riduzioni tariffarie per gli utenti in stato di disagio economico e sociale
Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 32 del 15.09.2020 sono state previste agevolazioni tariffarie per le utenze domestiche economicamente svantaggiate in possesso delle condizioni per l'ammissione al bonus sociale per disagio economico per la fornitura di energia elettrica o per la fornitura di gas o per la fornitura del servizio idrico integrato, nella misura del 20%.
A seguito dell'emergenza sanitaria da Covid-19 sono state previste riduzioni tariffarie per le attività commerciali proporzionata all’effettivo periodo di chiusura a favore:- delle utenze non domestiche, di cui alle tabelle 1a) e 1b) dell’allegato A della delibera
ARERA n. 158/2020, colpite dalla sospensione obbligatoria dell’attività per effetto dei provvedimenti governativi o locali emanati a seguito dell’emergenza epidemiologica; - delle utenze non domestiche di cui alle tabelle 2 e 3 dell’Allegato A della delibera ARERA
n. 158/2020, purché colpite dalla sospensione obbligatoria dell’attività per effetto dei provvedimenti governativi o locali emanati a seguito dell’emergenza epidemiologica; per usufruire della riduzione, il richiedente deve obbligatoriamente presentare, pena
l’esclusione, entro il 31.10.2020, apposita istanza di riduzione che attesti, ai sensi del D.P.R.445/2000, secondo il modello predisposto dall’Ufficio Tributi del Comune di San Severino Marche, di rientrare tra le attività destinatarie dei provvedimenti governativi ed il periodo di effettiva chiusura dei locali.
Ulteriori riduzioni sono disciplinate dall’articolo 12 del Regolamento TARI approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 54 del 26.09.2014, dichiarata immediatamente eseguibile.
3.1.L Atti approvazione tariffa
3.1.M Regolamento TARI
3.1.N Modalità di pagamento ammesse
Modello Semplificato F24
3.1.O Scadenze per il pagamento

Rata
Entro il
%
Unica

Rata
Entro il
%
1° rata
2° rata
3° rata
3.1.P Informazioni per omesso pagamento
3.1.Q Segnalazioni errori importi
I contribuenti che abbiano verificato un’incongruenza nei dati di dettaglio dell’invito al pagamento ricevuto o che debbano comunicarne una variazione possono comunicarlo attraverso il modulo di DENUNCIA TARI – VARIAZIONI, ovvero attraverso la compilazione del modulo di richiesta di compensazione e/o rimborso di somme pagate e non dovute.
È possibile, inoltre, scaricare i moduli di seguito riportati per le dovute comunicazioni di cui sopra.
3.1.R Documenti di riscossione online
3.1.S Comunicazioni ARERA
- 19/05/2023 - Emergenza Emilia-Romagna: provvedimento urgente dell’Autorità per la sospensione del pagamento delle bollette di acqua, luce, gas e rifiuti
- 21/01/2022 - Rifiuti: nuovi standard di qualità tecnici e contrattuali omogenei nel Paese
- 14/01/2022 - Approvato il nuovo Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 16/11/2021 - Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 02/11/2021 - Al via le consultazioni sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025. Tutela ed empowerment del consumatore, transizione energetica giusta e digitalizzazione nel futuro della regolazione. Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder
- 04/08/2021 - TARI e rifiuti: al via il MTR-2, la regolazione delle tariffe arriva agli impianti di trattamento
- 09/07/2021 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 14/12/2020 - ANAC e ARERA firmano protocollo di intesa
- 04/12/2020 - Rifiuti: una nuova sezione informativa nell’Atlante per il consumatore
- 31/07/2020 - DL Semplificazioni: le proposte di modifica di Arera
- 24/07/2020 - Pubblicate le memorie delle audizioni ARERA, 50 i soggetti intervenuti
- 21/07/2020 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 17/07/2020 - ARERA: lunedì la pubblicazione della Relazione Annuale con i dati 2019 di elettricità, gas, acqua, rifiuti
- 14/07/2020 - Rifiuti: il metodo tariffario e i provvedimenti in fase Covid-19
- 10/07/2020 - Audizioni annuali ARERA via web il 22 e 23 luglio. Tema per il 2020: “i Servizi pubblici e l’emergenza coronavirus”