3.1.A Gestori del servizio
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti
Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
Si informa che con la delibera di Consiglio Comunale n. 20 del 30/05/2022 sono state approvate le tariffe e agevolazioni TARI per l’anno 2022. Le scadenze per il pagamento della TARI sono le seguenti:
- 30 settembre 2022 prima rata in acconto
- 30 novembre 2022 seconda rata a saldo
con possibilità di versamento in unica soluzione entro il 30 settembre 2022
3.1.B Recapiti
Per infomazioni in merito alla GESTIONE DELLA TASSA SUI RIFIUTI - TARI rivolgersi all'Ufficio Tributi
Il lunedi, mercoledì e venerdi dalle ore 9 alle ore 12:30
telefono 045/6132774-776-611 dalle ore 8.30 alle ore 12.30 dal lunedi al venerdi
e-mail: tributi@comune.sanbonifacio.vr.it
Per informazioni in merito alla GESTIONE DEI RIFIUTI rivolgersi all’Ufficio Ambiente Comunale
apertura al pubblico: mercoledì dalle 8:30 alle ore 12:30 e dalle 15:00 alle 17:00; giovedì dalle 8:30 alle 12.30
telefono: 045/6132713 dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 10:30 e nel pomeriggio di lunedì e mercoledì dalle 14.00 alle 15.00
N° verde SERIT per richiesta informazioni e segnalazioni disservizi raccolta: 800 125 850
3.1.C Modulistica reclami
La modulistica per segalazioni o reclami è scaricabile sul sito del Comune al seguente link
http://www.comune.sanbonifacio.vr.it/servizi/Menu/dinamica.aspx?idSezione=21410&idArea=841&idCat=861&ID=861&TipoElemento=categoria
3.1.D Calendario e orari raccolta
Di seguito il calendario 2023 per la raccolta differenziata.
3.1.E Campagne straordinarie
3.1.F Istruzioni per un corretto conferimento
3.1.G Carta della qualità del servizio
3.1.H Percentuale di differenziata
Di seguito il link cui poter vedere i dati aggiornati:
3.1.I Calendario e orari pulizia strade
3.1.J Regole per il calcolo della tariffa

utenza non domestica - negozio non alimentare

utenza domestica 4 componenti
Per l’anno 2022 il Consiglio comunale nella seduta del 30.05.2022 ha approvato le seguenti deliberazioni:
- n. 18 “ Presa d’atto del Piano Finanziario 2022 in cui sono riportati i costi del servizio previsti;
- n. 20 “ Tariffe e agevolazioni TARI anno 2022”.
Le tariffe sono composte da una parte “fissa” ed una “variabile” (nel caso delle utenze domestiche la parte fissa è rapportata alla superficie dell’immobile e la parte variabile al numero di componenti il nucleo familiare).
Al fine di sostenere i cittadini e le imprese in questo momento di difficoltà dovuto alle emergenze sanitarie ed economiche, l’Amministrazione Comunale ha previsto anche per l’anno 2022 le seguenti agevolazioni a favore delle utenze (domestiche e non domestiche):
- RIDUZIONE DEL 30% DELLA PARTE VARIABILE PER TUTTE LE UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE per il periodo di tre mesi dal 01.01.2022 al 31.03.2022, data di cessazione dell'emergenza sanitaria Covid-19;
- RIDUZIONE DEL 20% DELLA PARTE VARIABILE PER TUTTE LE UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE per il periodo di nove mesi dal 01.04.2022 al 31.12.2022, in conseguenza degli effetti economici negativi generati dalle citate emergenze.
Per l’anno 2022 la TARI dovrà essere versata esclusivamente a mezzo dei modelli F24 precompilati e allegati all’avviso di pagamento inviato dal Comune, presso gli sportelli bancari, postali o tramite i servizi di home banking predisposti dai vari istituti di credito, in due rate scadenti rispettivamente:
- 30 SETTEMBRE - 1^ rata acconto
- 30 NOVEMBRE - 2^ rata saldo
con possibilità di versamento in unica soluzione entro il 30 SETTEMBRE.
In caso di mancato ricevimento rivolgersi all’Ufficio Tributi del Comune.
Si ricorda che qualsiasi variazione e/o cessazione o nuova utenza dovrà essere dichiarata all’Ufficio Tributi del Comune entro il mese di febbraio dell’anno successivo al verificarsi del fatto.
Tutte le dichiarazioni di occupazione, variazione, o di cessazione dovranno essere redatte su appositi moduli predisposti dal Comune e scaricabili dal sito www.comune.sanbonifacio.vr.it, dove è possibile avere anche maggiori informazioni sulla TARI e sulla gestione del servizio rifiuti.
Per informazioni è possibile contattare L’Ufficio TRIBUTI ai seguenti numeri e indirizzi:
045/6132774 -045/6132776 - 045/6132611 email: tributi@comune.sanbonifacio.vr.it dalle ore 9.00 alle ore 12.30 dal lunedì al venerdì
Variabili per la determinazione delle tariffe
Generali
Impianti Regionali
Gestione rifiuti urbani negli impianti regionali
3.1.K Riduzioni tariffarie per gli utenti in stato di disagio economico e sociale
Al fine di sostenere i cittadini e le imprese in questo momento di difficoltà dovuto alle emergenze sanitarie ed economiche, l’Amministrazione Comunale ha previsto anche per l’anno 2022 le seguenti agevolazioni a favore delle utenze (domestiche e non domestiche):
- RIDUZIONE DEL 30% DELLA PARTE VARIABILE PER TUTTE LE UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE per il periodo di tre mesi dal 01.01.2022 al 31.03.2022, data di cessazione dell'emergenza sanitaria Covid-19;
- RIDUZIONE DEL 20% DELLA PARTE VARIABILE PER TUTTE LE UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE per il periodo di nove mesi dal 01.04.2022 al 31.12.2022, in conseguenza degli effetti economici negativi generati dalle citate emergenze.
ALTRE RIDUZIONI PREVISTE:
- UNICO OCCUPANTE CON ETA' SUPERIORE A 70 ANNI: Riduzione del 50% della parte variabile della tassa
- CASA A DISPOSIZIONE: Riduzione del 30% della parte fissa e della parte variabile
- COMPOSTAGGIO DOMESTICO: Riduzone del 25% della parte variabile
Per le ulteriori agevolazioni consultare il regolamento comunale al link
https://www.indicenormativa.it/norme/procedimenti/tassa.rifiuti?istituzione=Comune%20di%20San%20Bonifacio
3.1.L Atti approvazione tariffa
3.1.M Regolamento TARI
3.1.N Modalità di pagamento ammesse
Modello Semplificato F24
3.1.O Scadenze per il pagamento

Rata
Entro il
%
1° rata
2° rata
3.1.P Informazioni per omesso pagamento
In caso di omesso/ parziale versamento degli avvisi emessi dall'Ufficio Tributi, si procederà con la notifica di un apposito atto di sollecito per il recupero dell’importo non versato, a mezzo raccomandata, messo notificatore o PEC, maggiorandolo delle spese di spedizione.
In caso di omesso o parziale versamento o in caso di omessa o infedele denuncia è notificato atto di accertamento con sanzioni.
Per ulteriori informazioni è consultabile e sacricabile il regolamento comunale TARI al seguente link
https://www.indicenormativa.it/norme/procedimenti/tassa.rifiuti?istituzione=Comune%20di%20San%20Bonifacio
3.1.Q Segnalazioni errori importi
Si ricorda che qualsiasi variazione e/o cessazione o nuova utenza dovrà essere dichiarata all’Ufficio Tributi del Comune entro il mese di febbraio dell’anno successivo al verificarsi del fatto.
Tutte le dichiarazioni di occupazione, variazione, o di cessazione dovranno essere redatte su appositi moduli predisposti dal Comune di seguito allegati o scaricabili dal sito del Comune
https://www.sportellotelematico.comune.sanbonifacio.vr.it/action%3As_italia%3Atassa.rifiuti
3.1.R Documenti di riscossione online
3.1.S Comunicazioni ARERA
- 19/05/2023 - Emergenza Emilia-Romagna: provvedimento urgente dell’Autorità per la sospensione del pagamento delle bollette di acqua, luce, gas e rifiuti
- 21/01/2022 - Rifiuti: nuovi standard di qualità tecnici e contrattuali omogenei nel Paese
- 14/01/2022 - Approvato il nuovo Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 16/11/2021 - Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 02/11/2021 - Al via le consultazioni sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025. Tutela ed empowerment del consumatore, transizione energetica giusta e digitalizzazione nel futuro della regolazione. Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder
- 04/08/2021 - TARI e rifiuti: al via il MTR-2, la regolazione delle tariffe arriva agli impianti di trattamento
- 09/07/2021 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 14/12/2020 - ANAC e ARERA firmano protocollo di intesa
- 04/12/2020 - Rifiuti: una nuova sezione informativa nell’Atlante per il consumatore
- 31/07/2020 - DL Semplificazioni: le proposte di modifica di Arera
- 24/07/2020 - Pubblicate le memorie delle audizioni ARERA, 50 i soggetti intervenuti
- 21/07/2020 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 17/07/2020 - ARERA: lunedì la pubblicazione della Relazione Annuale con i dati 2019 di elettricità, gas, acqua, rifiuti
- 14/07/2020 - Rifiuti: il metodo tariffario e i provvedimenti in fase Covid-19
- 10/07/2020 - Audizioni annuali ARERA via web il 22 e 23 luglio. Tema per il 2020: “i Servizi pubblici e l’emergenza coronavirus”