3.1.A Gestori del servizio
Tariffe e rapporti con gli utenti - Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
Raccolta e trasporto rifiuti - Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
3.1.B Recapiti
Tariffe e rapporti con gli utenti - Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
Raccolta e trasporto rifiuti - Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
Ufficio Tributi Sale Marasino:
-per presentazione di denuncia di iscrizione/variazione/cessazione della tassa rifiuti o per informazioni e modulistica relativa alle agevolazioni TARI
-per richiedere/riconsegnare la tessera di accesso al Centro Raccolta per le utenze regolarmente iscritte a ruolo
-per richiedere/riconsegnare la tessera di apertura del cassonnetto indifferenziato in Via Giardino per le casistiche previste
Via Mazzini 75 – e-mail : uff.tributi@comune.sale-marasino.bs.it
Tel. 0309820921 interno 2
ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO
lunedì :15:00-17:00
mercoledi' : 8:30 - 13
giovedì : 10.00 – 13.00
Ufficio Tecnico Sale Marasino:
-per segnalazioni di abbandoni rifiuti
-per segnalazioni di disservizi legate al servizio raccolta e pulizia sul territorio:
Via Mazzini 75 – e-mail : uff.tecnico@comune.sale-marasino.bs.it
Tel. 0309820921 int. 3
ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO
Orari di apertura segreteria ufficio tecnico:
MERCOLEDI' E VENERDI' dalle 8.30 alle 12.30
Ufficio Anagrafe Sale Marasino:
-per ritiro sacchi per raccolta differenziata
Via Mazzini 75 – e-mail : uff.anagrafe@comune.sale-marasino.bs.it
Tel. 0309820921 int. 1
ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO
Per prendere appuntamento per il pomeriggio di martedì o di mercoledì, si consiglia di telefonare almeno un paio di giorni prima. Per particolari esigenze lavorative o problemi di orario, si può richiedere un appuntamento al mattino (da lunedì a venerdì) prima dell'orario di apertura ufficiale delle ore 9.00, telefonando al numero sopra riportato.
Lunedì
Dalle ore 9.00 alle ore 12.30
Martedì
Dalle ore 9.00 alle ore 12.30 - pom. dalle ore 14.30 alle ore 17.00 - SOLO SU APPUNTAMENTO
Mercoledì
Dalle ore 9.00 alle ore 12.30 - pom. dalle ore 14.30 alle ore 17.00 - SOLO SU APPUNTAMENTO
Giovedì
Dalle ore 9.00 alle ore 12.30
Venerdì
Dalle ore 9.00 alle ore 12.30
Sabato
Dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Note:
3.1.C Modulistica reclami
3.1.D Calendario e orari raccolta
3.1.E Campagne straordinarie
NUOVI ORARI ISOLA ECOLOGICA SITA NEL COMUNE DI MARONE A DECORRERE DAL 01/01/2021
Dal 1 gennaio 2021:
- entrano in vigore i nuovi orari di apertura del CDR (Isola Ecologica) - consultare il volantino allegato
- il servizio di raccolta dei rifiuti domestici pericolosi (Ecocar) si svolgerà il 3° giovedì del mese dalle ore 8.00 alle ore 11.00 presso il piazzale del Comune.
3.1.F Istruzioni per un corretto conferimento
centro di raccolta intercomunale
3.1.G Carta della qualità del servizio
3.1.H Percentuale di differenziata
3.1.I Calendario e orari pulizia strade
3.1.J Regole per il calcolo della tariffa

UTENZA DOMESTICA 4 COMPONENTI 100 MQ ANNO 2021

UTENZA DOMESTICA 100 ME 1 COMPONENTE
Tutte le informazioni relative al calcolo della TARI sono riportate nell'avviso di pagamento inviato nei mesi scorsi.
Si allegano tariffe relative all'anno 2021.
Variabili per la determinazione delle tariffe
Generali
Impianti Regionali
Gestione rifiuti urbani negli impianti regionali
3.1.K Riduzioni tariffarie per gli utenti in stato di disagio economico e sociale
3.1.L Atti approvazione tariffa
3.1.M Regolamento TARI
3.1.N Modalità di pagamento ammesse
Modello Semplificato F24
I modelli di pagamento vengono inviati con l'avviso bonario.
In caso di smarrimento e' possibile chiederne copia all'ufficio tributi, preferibilmente via mail al seguente indirizzo: uff.tributi@comune.sale-marasino.bs.it
I contribuenti non titolari di partita Iva, che non sono obbligati al pagamento in via telematica, ferma restando la possibilità di avvalersi di questa modalità, possono presentare il modello F24 in forma cartacea presso:
- una banca
-
servizi di internet banking
- un ufficio postale
- tabaccherie autorizzate
Tutti i titolari di partita Iva hanno l’obbligo di presentare il modello F24 esclusivamente con modalità telematiche.
I versamenti con modalità telematiche possono essere effettuati:
-
direttamente:
- mediante i servizi telematici messi a disposizione dall'Agenzia delle Entrate ("F24 web" e "F24 online") utilizzando i canali Entratel o Fisconline
- mediante i servizi di internet banking messi a disposizione dagli intermediari della riscossione convenzionati con l'Agenzia (banche, Poste Italiane e Agenti della riscossione, prestatori di servizi di pagamento)
-
tramite gli intermediari (professionisti, associazioni di categoria, Caf, ecc.) che:
- sono abilitati al canale telematico Entratel dell’Agenzia delle Entrate e aderiscono a una specifica convenzione con la medesima Agenzia (servizio “F24 cumulativo”)
- sono abilitati al canale telematico Entratel dell’Agenzia delle Entrate e utilizzano il servizio “F24 addebito unico” (Provvedimento del direttore dell’Agenzia delle entrate del 21 giugno 2007)
- si avvalgono dei servizi di internet banking messi a disposizione dagli intermediari della riscossione convenzionati con l’Agenzia.
Per effettuare il versamento tramite i servizi telematici dell'Agenzia è necessario essere utenti abilitati ai canali Entratel o Fisconline (oppure avvalersi di un intermediario abilitato) e - nel caso in cui il modello F24 abbia saldo maggiore di zero - possedere un conto corrente presso una delle banche convenzionate con l’Agenzia delle Entrate o presso Poste Italiane, sul quale addebitare tale saldo.
3.1.O Scadenze per il pagamento

Rata
Entro il
%
1° rata
2° rata
Per l'anno 2021 la prima rata viene calcolata utilizzando le tariffe relative al 2020.
La seconda rata con scadenza 16/12/2021 viene calcolata a saldo, con le tariffe approvate per l'anno 2021.
3.1.P Informazioni per omesso pagamento
Cosa succede se non ho ricevuto l'avviso di pagamento TARI?
Il Comune effettua l'invio degli avvisi bonari di pagamento a mezzo posta. La TARI è un tributo in autoliquidazione e quindi soggetto a scadenze di versamento fissate dal Consiglio Comunale. In caso di mancata ricezione è comunque obbligatorio effettuare il versamento entro i termini previsti per non incorrere in sanzione. Se non hai ricevuto l'avviso di pagamento potrai quindi, entro la scadenza del pagamento:
- recarti presso lo sportello dell'Ufficio Tributi nelle giornate di apertura munito di documento d'identità oppure, nel caso si rechi a sportello persona diversa dall'intestatario dell'utenza, munito di delega firmata con allegato copia del documento d'identità del delegante e del delegato, e chiederne una copia;
- richiedere copia dell' avviso via mail all'indirizzo uff.tributi@comune.sale-marasino.bs.it allegando copia del documento di identità del richiedente.
Cosa succede in caso di omesso/parziale versamento?
In caso di ritardato od omesso pagamento TARI, il Comune notifica un avviso di accertamento ESECUTIVO.
Oltre all'importo inizialmente dovuto a titolo TARI sono applicate le sanzioni previste a seconda della violazione commessa (vedi sotto), gli interessi e le spese di notifica.
Il pagamento dell'avviso di accertamento è dovuto entro il termine e le modalità specificate sull'atto. In caso di mancato pagamento oltre il suddetto termine si applicano anche gli oneri di riscossione previsti dal comma 803 dell'articolo 1 della Legge 160/2019. È possibile sanare la violazione prima che venga accertata dal Comune pagando una sanzione ridotta al minimo, ricorrendo al ravvedimento operoso. Il conteggio del ravvedimento può essere effettuato recandosi da un professionista (CAF, Commercialista), presso lo sportello dell'Ufficio Tributi.
SANZIONE PER OMESSO/PARZIALE/TARDIVO VERSAMENTO
La sanzione amministrativa è pari al 30% del tributo dovuto e non versato in applicazione dell’art. 13 D.Lgs. n. 471/1997.
SANZIONE PER INFEDELE DICHIARAZIONE
È applicata una sanzione dal 50% al 100% della tassa evasa
SANZIONE PER OMESSA DICHIARAZIONE
È applicata una sanzione dal 100% al 200% della tassa evasa
INTERESSI DI MORA (tasso legale + aumento deliberato dall’ente)
Data Inizio |
Saggio % |
Aumento |
Normativa di riferimento |
01/01/2015 |
0,50 |
- |
D.M. Economia 11/12/2014 |
01/01/2016 |
0,20 |
- |
D.M. Economia 11/12/2015 |
01/01/2017 |
0,10 |
- |
D.M. Economia 07/12/2016 |
01/01/2018 |
0,30 |
- |
D.M. Economia 13/12/2017 |
01/01/2019 |
0,80 |
- |
D.M. Economia 12/12/2018 |
01/01/2020 |
0,05 |
- |
D.M. Economia 12/12/2019 |
3.1.Q Segnalazioni errori importi
I contribuenti che debbano segnalare eventuali errori nella determinazione del dovuto TARI possono contattare direttamente l'UFFICIO TRIBUTI allo 0309820921 interno 2 oppure inviare una mail all'indirizzo uff.tributi@comune.sale-marasino.bs.it
Si ricorda che il numero componenti utilizzato ai fini del calcolo per le utenze domestiche dei soggetti residenti è quello risultante dall'Anagrafe comunale alla data DI EMISSIONE DELL'AVVISO.
Per le utenze domestiche intestate a soggetti non residenti il numero componenti è assegnato secondo le modalità previste dal regolamento comunale.
3.1.R Documenti di riscossione online
Per attivare la ricezione dell'avviso di pagamento in formato elettronico si chiede di inviare richiesta al seguente indirizzo mail:
uff.tributi@comune.sale-marasino.bs.it
3.1.S Comunicazioni ARERA
- 08/08/2023 - RIFIUTI: quattro pilastri in più per la riforma del settore. Riciclo e recupero le parole chiave
- 07/08/2023 - Alluvione: prorogata al 31 ottobre la sospensione dei pagamenti delle bollette per gli edifici compromessi
- 11/07/2023 - Arera: I numeri dei servizi pubblici
- 15/06/2023 - Alluvione: sospensione per 4 mesi dei termini di pagamento delle bollette di luce, gas, acqua e rifiuti
- 19/05/2023 - Emergenza Emilia-Romagna: provvedimento urgente dell’Autorità per la sospensione del pagamento delle bollette di acqua, luce, gas e rifiuti
- 21/01/2022 - Rifiuti: nuovi standard di qualità tecnici e contrattuali omogenei nel Paese
- 14/01/2022 - Approvato il nuovo Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 16/11/2021 - Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 02/11/2021 - Al via le consultazioni sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025. Tutela ed empowerment del consumatore, transizione energetica giusta e digitalizzazione nel futuro della regolazione. Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder
- 04/08/2021 - TARI e rifiuti: al via il MTR-2, la regolazione delle tariffe arriva agli impianti di trattamento
- 09/07/2021 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 14/12/2020 - ANAC e ARERA firmano protocollo di intesa
- 04/12/2020 - Rifiuti: una nuova sezione informativa nell’Atlante per il consumatore
- 31/07/2020 - DL Semplificazioni: le proposte di modifica di Arera
- 24/07/2020 - Pubblicate le memorie delle audizioni ARERA, 50 i soggetti intervenuti