Per richieste e informazioni contattare il numero verde dell'AcegasApsAmga n. 800955988. La chiamata è gratuita anche da cellulare
In allegato il calendario rifiuti anno 2021
Conferimento dei rifiuti secondo le modalità indicate nel calendario
Esporre i sacchi/bidoni all'esterno dell'abitazione o sul ciglio della strada, senza ingombrare, la sera precedente il giorno di raccolta.
CENTRO DI RACCOLTA ETRA VIA PETRARCA - MESTRINO
Orari di apertura periodo estivo (aprile-ottobre) mercoledì-giovedì 15-18 - sabato: 09-12,30 / 14-17
Orari di apertura periodo invernale (novembre-marzo): mercoledì-giovedì: 14-17 - sabato: 9-12 / 14-17
Si può conferire:
ingombranti;:verde (ramaglie, erba, foglie); neon; legno; cartoni; bombolette spray "T&F"; accumulatori auto; piccoli elettrodomestici; ferrovecchio; olio vegetale esausto; olio minerale esausto
Articolazione della tariffa
La tariffa è composta da una quota fissa, determinata in relazione alle componenti essenziali del costo del servizio, riferite in particolare agli investimenti per opere e ai relativi ammortamenti, e da una quota variabile, rapportata alle quantità di rifiuti conferiti, alle modalità del servizio fornito e all’entità dei costi di gestione, in modo che sia assicurata la copertura integrale dei costi di investimento e di esercizio, compresi i costi di smaltimento.
La tariffa è articolata nelle fasce di utenza domestica e di utenza non domestica.
Il tributo è dovuto limitatamente al periodo dell’anno, computato in giorni, nel quale sussiste l’occupazione o la detenzione dei locali o aree.
Utenze domestiche
La quota fissa della tariffa per le utenze domestiche è determinata applicando alla superficie dell’alloggio e dei locali che ne costituiscono pertinenza le tariffe per unità di superficie parametrate al numero degli occupanti (da n. 1 componente fino ad un massimo di nr. 6 componenti), secondo quanto previsto dal D.P.R. 158/99.
La quota variabile della tariffa per le utenze domestiche è determinata in relazione al numero degli occupanti da n. 1 componente fino ad un massimo di nr. 6 componenti.
La quota fissa e
variabile della tariffa per le utenze non domestiche è determinata applicando
alla superficie imponibile le tariffe per unità di superficie riferite alla
tipologia di attività svolta, calcolate sulla base di coefficienti di
potenziale produzione secondo le previsioni del D.P.R. 158/99.
Esempio:
Per un'utenza domestica di 100 mq., tre componenti, il totale dovuto considerando l'addizionale provinciale pari al 5% e un periodo di 365 giorni ammonta ad € 182,64 arrotondato ad € 183,00
Così quantificato:
Quota fissa €0,079668
Quota variabile €165,968931
Quota fissa: € 0,079668 * 100 * (365/365) = € 7,9668
Quota variabile: € 165,968931/365*365 = € 165,968931
Totale imposta € 7,9668 + 165,968931 = € € 173,935731 arrotondato ad € 173,94
Totale complessivo € 173,94 + 5% = € 182,64
Per eventuali informazioni e/o richieste di riduzioni TARI l'ufficio tributi è disponibile lunedì, martedì, giovedì, venerdì, dalle ore 10.00 alle 13.00
oppure contattando l'Ufficio Tributi:
telefono 049 8739822 - e mail: tributi@comune.saccolongo.pd.it
Il contribuente che non versi alle scadenze fissate annualmente le somme indicate nell’invito di pagamento, si attiverà la procedura relativa all’accertamento con l’applicazione delle relative sanzioni e interessi al tasso legale vigente.
Le sanzioni applicate sono quelle previste dal D. Lgs. 472/97, ovvero:
● omessa presentazione della denuncia TARI: sanzione del 100% calcolata su tassa dovuta e non versata riducibile ad 1/3 se interviene adesione del contribuente entro 60 gg dalla notifica del provvedimento con il pagamento dell’importo dovuto e della sanzione ridotta; ● omesso o parziale versamento TARI: sanzione del 30% su tassa non versata.
Gli interessi sono calcolati con maturazione giorno per giorno con decorrenza dal giorno in cui sono divenuti esigibili.
Eventuali errori di conteggio possono essere segnalati all'Ufficio tributi nei giorni ed orari di apertura:
lunedì-martedì-giovedì-venerdì, dalle 10.00 alle 13.00
oppure inviando una e mail a: tributi@comune.saccolongo-pd.it o contattando l'Ufficio al n° 049 8739822