3.1.A Gestori del servizio
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti - Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
Il Servizio di gestione dei rifiuti è svolto da:
A.E.R. Ambiente Energia Risorse SPA
Sede legale ed amministrativa: via Marconi 2/bis - Loc. Scopeti - 50068 RUFINA (FI)
CF e Partita IVA 01388690487
tel. 055 839561 fax 055 8399435
e-mail: info@aerweb.it PEC: pec_aerspa@pec.aerspa.i
Numero verde 800-011895
L'UFFICIO TRIBUTI DEL COMUNE DI RUFINA si occupa dell'invio degli avvisi di pagamento alla cittadinanza e delle informazioni sulla Tassa sui Rifiuti (TARI)
Sede: Via Piave 5 - 50068 Rufina
tel. 0558396524 - 0558396541
e-mail: ufficio.tributi@comune.rufina.fi.it PEC: comune.rufina@postacert.toscana.it
Orario:
-
Martedi 8,30 - 13,00 15,00 - 18,00
-
Giovedì 8,30 - 13,00 15,00 - 18,00
L'UFFICIO AMBIENTE DEL COMUNE DI RUFINA si occupa di offrire tutte le informazioni che riguardano il servizio di gestione dei rifiuti
Sede: Via Piave 5 - 50068 Rufina
tel. 0558396559
e-mail: ufficio.tecnico@comune.rufina.fi.it PEC: comune.rufina@postacert.toscana.it
Orario:-
Martedi 8,30 - 13,00 15,00 - 18,00
- Giovedì 8,30 - 13,00 15,00 - 18,00
3.1.B Recapiti
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti - Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
Per comunicare via PEC con A.E.R. spa - pec_aerspa@pec.aerspa.it - col Comune di Rufina PEC: comune.rufina@postacert.toscana.it
L'Ufficio Tributi del Comune riceve il pubblico nei giorni di:
MARTEDI' dalle 8,30 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 18,00
GIOVEDI' dalle 8,30 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 18,00
e-mail ufficio.tributi@comune.rufina.fi.it
L'Ufficio Ambiente del Comune riceve il pubblico nei giorni di:
MARTEDI' dalle 8,30 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 18,00
GIOVEDI' dalle 8,30 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 18,00
3.1.C Modulistica e reclami
Ogni cittadino può effettuare reclami e segnalazioni di disservizi.
Il reclamo può essere raccolto per telefono (055-839651), e-mail - urp@comune.rufina.fi.it - o presentato di persona presso lo Sportello URP.
L'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) è aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00 ed il martedì e giovedì dalle 15.00 alle 18.00
oppure contattando il numero verde di Aer Spa 800/011895.
Per quanto riguarda invece richieste di chiarimenti in merito alla fatturazione è possibile contattare l'ufficio tributi tramite mail ufficio.tributi@comune.rufina.fi.it
oppure al numero telefonico 055/8396524 055/8396541
L'uffcio tributi è aperto al pubblico con il seguente orario:
- martedì dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00
- giovedì dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00
3.1.D Calendario e orari raccolta
Per visualizzare il calendario aggiornato della raccolta dei rifiuti si rimanda al sito del soggetto gestore AER S.p.A.
https://www.aerspa.it/i-servizi-nel-tuo-comune/171-rufina
Attenzione!
Ricordiamo agli utenti che l'esposizione
dei rifiuti dovrà avvenire con i sacchetti e contenitori appositamente
forniti da A.E.R. SpA. Qualora gli operatori in servizio riscontrassero
sacchetti non idonei, non li ritireranno segnalando la motivazione.
Per qualsiasi necessità relativa al proprio kit per la raccolta differenziataè possibile contattare A.E.R. SpA 800/011895 oppure recarsi al centro di raccolta localizzato nel Comune di Rufina, presso
l'impianto di incenerimento "I Cipressi", sulla Strada Statale 67 tra S.
Francesco (Pontassieve) e Rufina.
Presso l'URP del comune di Rufina è possibile ritirare il bidoncino o i sacchetti, se previsti, per il conferimento dei rifiuti indifferenziati.
Chi può effettuare il ritiro e con quali documenti:
1. L’intestatario dell’utenza, presentando l'ultimo avviso di pagamento Tari o copia della denuncia Tari e un documento d’identità valido
2. Un delegato dall’intestatario munito di
delega scritta e di copia dei documenti di identità di entrambi
(delegato e delegante).
In caso di sostituzione per rottura, è necessario portare con sé il vecchio contenitore al momento del ritiro.
Rifiuti Ingombrantie Verde
Per prenotare il ritiro dei rifiuti ingombranti o del verde è necessario telefonare al numero verde di AER SpA 800-011895
Prima di telefonare al numero verde vi consigliamo di scrivervi un pro-memoria con tutti i dati utili che dovrete riferire all'operatore:
- nome e cognome dell'utente;
- indirizzo e numero di telefono a cui volete essere contattati;
- motivo della richiesta in dettaglio.
Centro di Raccolta Selvapiana
Il centro di raccolta è localizzato nel Comune di Rufina, presso l'impianto di incenerimento "I Cipressi", sulla Strada Statale 67 tra S. Francesco (Pontassieve) e Rufina. In questa sede privati cittadini ed aziende possono recarsi, muniti di iscrizione a Tari, per conferire determinate tipologie di rifiuti.
Questo centro di raccolta è autorizzato per rifiuti urbani assimilati agli urbani dal regolamento comunale.
Per conoscere gli orari di apertura del centro e le varie tipologie di rifiuti raccolti potete accedere al sito internet di A.E.R. spa www.aerweb.it oppure direttamente alla pagina dedicata ai centri di raccolta attraverso il seguente link https://www.aerspa.it/i-servizi/stazioni-ecologiche-ed-ecocentri oppure chiamando il numero verde 800-011895
3.1.E Campagne straordinarie
Richiedere il servizio di ritiro gratuito dei Rifiuti Ingombranti a casa, è SEMPLICE:
chiama il call center di AER SpA al numero verde 800-011895
Fai l’elenco dei materiali. Durante la chiamata l’operatore ti chiederà l’elenco dei materiali da ritirare e ti comunicherà il giorno del ritiro e un numero da scrivere sul cartello dovrai apporre sui materiali da ritirare. Prepara un cartello con la scritta “per A.E.R. ed il numero che ti verrà comunicato” da apporre ai rifiuti che devono essere portati via. Esponi i materiali fronte porta o nel luogo convenuto e apponi il cartello. Gli operatori di AER provvederanno al ritiro!
Prima di telefonare al numero verde ti consigliamo di scriverti un pro-memoria con tutti i dati utili dovrete riferire all'operatore:
- nome e cognome dell'utente
- indirizzo e numero di telefono a cui volete essere contattati
- motivo della richiesta in dettaglio
In alternativa potete portare nei nostri centri di raccolta i rifiuti ingombranti e quelli che non possono essere depositati nei cassonetti per la raccolta differenziata. Prima di effettuare il trasporto consultate la pagina centri di raccolta sul sito di AER spa con la localizzazione, gli orari e le tipologie di rifiuto che ognuna può accogliere - https://www.aerspa.it/i-servizi/stazioni-ecologiche-ed-ecocentri
Richiedere il servizio di ritiro di Raccolta sfalci, foglie e potature
chiama il call center di AER SpA al numero verde 800-011895
I resti di taglio dell'erba, potature, foglie e residui della manutenzione dei giardini non possono essere inseriti nei contenitori della raccolta dei rifiuti organici. Per loro è previsto un percorso diverso che richiede un differente metodo di raccolta e recupero. Si possono conferire ai centri di raccolta di Selvapiana (Comune di Rufina) e di Poderino (Comune di Reggello), oppure si può chiedere il ritiro tramite il numero verde 800 011895. Quest'ultimo servizio, messo a disposizione dai comuni in collaborazione con AER, funziona in modo molto semplice: si può fissare un appuntamento prima di procedere al taglio, ricordando che si ritirano solo sfalci e potature derivanti da manutenzione ordinaria di giardini adiacenti l'abitazione (taglio di erba, siepi di recinzione, foglie, piccole quantità di potature), NO potature di alberi e di manutenzioni straordinarie.
Per maggiori informazioni accedere al sito web di AER SpA www.aerweb.it
Centro di Raccolta " I Cipressi" Selvapiana
Il centro di
raccolta è localizzato nel Comune di Rufina, presso l'impianto di
incenerimento "I Cipressi", sulla Strada Statale 67 tra S.
Francesco (Pontassieve) e Rufina. In questa sede privati cittadini ed aziende
possono recarsi, muniti di iscrizione a Tari, per conferire determinate
tipologie di rifiuti.
Questo centro di raccolta è autorizzato per rifiuti urbani assimilati agli
urbani dal regolamento comunale. Per conoscere gli orari di apertura del
centro e le varie tipologie di rifiuti raccolti potete accedere al sito
internet di A.E.R. spa www.aerweb.it oppure direttamente alla pagina dedicata ai centri di raccolta
attraverso il seguente link https://www.aerspa.it/i-servizi/stazioni-ecologiche-ed-ecocentri oppure chiamando il numero verde 800-011895
Raccolta OLI ALIMENTARI ESAUSTI
L'Olio alimentare esausto (il residuo dell'olio di frittura) deve essere versato (una volta raffreddato) negli appositi CONTENITORI VERDI E GIALLI (possono essere ritirati presso il centro di raccolta "I Cipressi" a Selvapiana) e SVUOTARLI neigli appositi contenitori presso:
Eco-box presso lo Stadio Comunale - in orario di apertura dello stadio
Eco-box presso la piazza di Pomino (aperto tutto il gg)
oppure presso la stazione ecologica Selvapiana (presso l'impianto I Cipressi)
COMPOSTIERA
Per richiederla rivolgersi ad A.E.R. spa telefonando al NUMERO VERDE 800-0011895
ECOCOMPATTAORE
L’eco-compattatore
è un sistema ecologico utilizzato per la raccolta differenziata dei rifiuti che
consente il ritiro e la compattazione di imballaggi come bottiglie, flaconi di prodotti per l’igiene della casa (quindi in PET e HDPE) assicurando
una riduzione fino al 90% del volume iniziale.
Come funziona un eco-compattatore? È
semplicissimo! L’utente introduce la bottiglia o il flacone togliendo
il tappo e mettendolo nell’apposito scomparto tappi. Terminato il conferimento,
attraverso un monitor touch screen, in base al quantitativo di
conferimenti effettuati nell’anno in corso presso l’ecocompattatore si possono
ottenere sconti presso alcuni negozi.
L'Ecocompattatore si trova accanto al fontanello pubblico in Viale Don Minzoni di fronte alla scuola materna.
3.1.F Istruzioni per un corretto conferimento
I CIPRESSI
Sede legale ed amministrativa: via Marconi 2/bis - Loc. Scopeti - 50068 RUFINA
NUMERO VERDE 800-011895
Le istruzioni per il corretto conferimento dei rifiuti sono contenute in https://www.aerspa.it/i-servizi/raccolta-differenziata
L'UFFICIO AMBIENTE DEL COMUNE DI RUFINA si occupa di offrire tutte le informazioni che riguardano il servizio di gestione dei rifiuti
Sede: Via Piave 5 50068 Rufina
Orario:- Martedi 8,30 - 13,00 e 15,00 - 18,00
- Giovedì 8,30 - 13,00 e 15,00 - 18,00
3.1.G Carta della qualità del servizio
Sul sito internet di A.E.R. SpA è disponibile la CARTA DELLA QUALITA' DEL SERVIZIO al Link sotto indicato
La Carta della Qualità del Servizio
integrato di gestione dei rifiuti urbani, approvata da ATO Toscana
Centro, redatta in conformità al dettato della deliberazione ARERA n. 15
del 18/01/2022, è applicata da AER SpA su tutti i
Comuni gestiti. L'allegato 2, che contiene anche i contatti e recapiti
di riferimento, è differenziato a seconda del Comune.
3.1.H Percentuale di differenziata
3.1.I Calendario e orari pulizia strade
LA PULIZIA STRADE SI EFFETTUA NORMALMENTE NEL CAPOLUOGO DI "GIOVEDI'''.
Cliccando sul link riportato è possibile
controllare quali strade sono interessate dal servizio di pulizia in una
data oppure in che giorno una determinata zona è interessata dal
servizio.
La ricerca è in grado di evidenziare le settimane e le giornate di spazzamento, gli orari ed il dettaglio del prossimo spazzamento previsto, al fine di agevolare i cittadini.
I cartelli segnaletici posti all'inizio di ogni strada interessata dallo spazzamento indicano i giorni e gli orari per l'osservanza del DIVIETO DI SOSTA.
3.1.J Regole per il calcolo della tariffa
SI RICORDA CHE QUALSIASI VARIAZIONE DEL SOGGETTO INTESTATARIO DELLA TARI O DELL'UTENZA E' SOGGETTA ALL'OBBLIGO DI DICHIARAZIONE, COSI' COME ANCHE LE RICHIESTE DI RIDUZIONI/AGEVOLAZIONI.
i soggetti obbligati provvedono a consegnare al Comune la dichiarazione, redatta sui moduli appositamente predisposti dallo stesso, entro 90 GIORNI dalla data di inizio dell’occupazione, della detenzione o del possesso. La dichiarazione può essere consegnata direttamente allo sportello URP oppure:
- tramite invio postale (Via Piave 5 - 50068 Rufina);- a mezzo posta elettronica (urp@comune.rufina.fi.it) o PEC (comune.rufina@postacert.toscana.it)
La modulistica deve essere disponibile anche sul sito internet dell’ente, attraverso il link riportato nella parte sottostante.
Variabili per la determinazione delle tariffe
Generali
Impianti Regionali
Gestione rifiuti urbani negli impianti regionali
3.1.K Riduzioni tariffarie per gli utenti in stato di disagio economico e sociale
3.1.L Atti approvazione tariffa
3.1.M Regolamento TARI
3.1.N Modalità di pagamento ammesse
Modello Semplificato F24
PagoPA
Il Comune provvede all’invio ai contribuenti di un apposito avviso di pagamento, con annessi i modelli di pagamento precompilati, sulla base delle dichiarazioni presentate e degli accertamenti notificati, contenente l’importo dovuto per la tassa sui rifiuti ed il tributo provinciale, l’ubicazione e la superficie dei locali e delle aree su cui è applicato il tributo, la destinazione d’uso dichiarata o accertata, le tariffe applicate, l’importo di ogni singola rata e le scadenze, e tutti gli elementi previsti dalle norme vigenti. L'avviso viene inviato per posta ordinaria.
Il versamento della tassa dovuta al Comune per l’anno in corso è effettuato secondo le scadenze indicate negli avvisi di pagamento, con possibilità di versare il dovuto in più rate o in unica soluzione.
Variazioni in corso d’anno del tributo potranno essere conteggiate con scadenze diverse o dar luogo a correzioni dell'avviso di pagamento ricevuto.
Eventuali conguagli possono essere riscossi anche in unica soluzione.
3.1.O Scadenze per il pagamento
Con la Delibera di Giunta n. 200 del 21/10/2024 sono state stabilite le seguenti scadenze per i versamenti delle rate della TARI a partire dall'anno 2024:
- 31 luglio, primo acconto
- 31 ottobre, secondo acconto
- 10 dicembre, saldo e conguaglio.
3.1.P Informazioni per omesso pagamento
3.1.Q Segnalazioni errori importi
Nel caso di necessità di segnalare un errore negli importi addebitati o di errori nei dati relativi all'utente o alle caratteristiche dell'utenza il cittadino interessato può :
- scrivere una e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: ufficio.tributi@comune.rufina.fi.it
- presentarsi all'Ufficio Tributi negli orari di apertura al pubblico:
- Giovedì dalle ore 8,30 alle ore 13,00 e dalle 15,00 alle 18,00
La modulistica per dichiarare una variazione o richiedere un rimborso è accessibili attraverso il link riportato.
3.1.R Documenti di riscossione online
ufficio.tributi@comune.rufina.fi.it per invio via email
comune.rufina@postacert.toscana.it per invio via PEC
3.1.S Comunicazioni ARERA
3.1.T Recapiti telefonici per il servizio di pronto intervento
Pronto intervento - Gestore servizio rifiuti AER Spa
L’utente segnala al Gestore del servizio rifiuti le situazioni di pericolo dovute a siringhe abbandonate e al ribaltamento di contenitori stradali o di prossimità, chiamando il numero verde gratuito dedicato, 800011895, attivo 24 ore su 24, fornendo le informazioni a ciò necessarie e
inviando, se possibile, supporti fotografici utili alla individuazione dell’intervento richiesto.3.1.U Posizionamento della gestione nell'ambito della matrice degli schemi regolatori
Al fine di definire gli obblighi di servizio e gli standard generali relativi - alla qualità contrattuale del servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani, ovvero di ciascuno dei singoli servizi che lo compongono, occorre fare riferimento ai seguenti indicatori:
a) tempo di risposta alle richieste di attivazione del servizio;
b) tempo di risposta alle richieste di variazione e di cessazione del servizio;
c) tempo di consegna delle attrezzature per la raccolta;
d) tempo di risposta motivata a reclami scritti;
e) tempo di risposta motivata a richieste scritte di informazioni;
f) tempo di risposta motivata alle richieste scritte di rettifica degli importi addebitati;
g) tempo medio di attesa per il servizio telefonico;
h) tempo di rettifica degli importi non dovuti;
i) tempo di ritiro dei rifiuti su chiamata;
j) tempo di intervento in caso di segnalazione per disservizi;
k) tempo di riparazione delle attrezzature per la raccolta domiciliare.
Al fine di definire gli obblighi di servizio e gli standard generali relativi alla qualità tecnica del servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani, ovvero di ciascuno dei singoli servizi che lo compongono, nel presente TQRIF si fa riferimento ai seguenti indicatori:
a) puntualità del servizio di raccolta e trasporto;
b) diffusione dei contenitori della raccolta stradale e di prossimità non sovra-riempiti;
c) durata dell’interruzione del servizio di raccolta e trasporto;
d) puntualità del servizio di spazzamento e lavaggio delle strade;
e) durata dell’interruzione del servizio di spazzamento e lavaggio delle strade;
f) tempo di arrivo sul luogo della chiamata per pronto intervento;
3.1.V Standard generali di qualità
3.1.W Tariffa media
3.1.X Rateizzazione degli Importi
Si riporta di
seguito quanto previsto dal Regolamento Generale delle Entrate Comunali vigente
ARTICOLO 17 - CRITERI E MODALITÀ PER LA CONCESSIONE DI
RATEIZZAZIONE
1. Compete al
Funzionario responsabile dell’entrata tributaria o patrimoniale accordare
rateizzazioni nel pagamento della specifica entrata, nel rispetto della
normativa generale e dei seguenti criteri di indirizzo:
· Importo
minimo rateizzabile euro. 100,00
· N° rate
mensili:
a) per
importi fino a euro 3.000,00 massimo 12 rate
b) per
importi da euro 3.001,00
a euro 5.000,00 massimo 36 rate
c) per
importi superiore a 5.001,00 massimo 48 rate
2. In caso di
mancato pagamento di due rate, anche non consecutive, nell’arco di 6 mesi, nel
corso del periodo di rateazione:
· il
debitore decade automaticamente dal beneficio della rateizzazione
· l’intero
importo è immediatamente ed automaticamente riscuotibile in unica soluzione
· il carico
non può più essere rateizzato.
3. Le
disposizioni di cui al comma 1 e 2 non si applicano nel caso in cui nel
Regolamento dello specifico Servizio sia prevista una diversa disposizione in
merito ai criteri e/o modalità di rateizzazione.
3.1.Y Richieste di attivazione, variazione e cessazione del servizio
La dichiarazione di attivazione variazione o cessazione dell'utenza TARI deve essere presentata entro 90 giorni dall'evento scaturente l'obbligazione (acquisto immobile, locazione, vendita, fine locazione, variazione di superficie, cambio intestatario, decesso intestatario, etc...).
Le dichiarazioni possono essere presentate direttamente all'ufficio protocollo del Comune di Rufina oppure:
Per posta: Comune di Rufina via Piave 5 50068 Rufina
Email: ufficio.tributi@comune.rufina.fi.it
PEC: comune.rufina@postacert.toscana.it