3.1.A Gestori del servizio
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti
Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
3.1.B Recapiti
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti
Spazzamento, pulizia e lavaggio strade
3.1.C Modulistica reclami
3.1.D Calendario e orari raccolta
3.1.E Campagne straordinarie
3.1.F Istruzioni per un corretto conferimento
AREA ECOLOGICA DI BORGO SAN DALMAZZO (CN)
OLII DA CUCINA ESAUSTI
Si informa l'utenza che nel posteggio retrostante la palestra comunale è presente un cassonetto di colore blu della ditta MPoli S.r.l. destinato esclusivamente alla raccolta degli oli vegetali esausti provenienti dalle cucine. L'olio dovrà essere conferito imbottigliato all'interno di bottiglie di plastica chiuse e depositato dentro il cassonetto.
RACCOLTA RIFIUTI INGOMBRANTI
Il servizio è compreso nella tassa rifiuti e si svolge su prenotazione telefonando al 800 654 300 oppure da cellulare al 0171 697062 dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 16.30, il venerdì dalle 8.30 alle 12 - raccoltadifferenziata@cec-cuneo.it
3.1.G Carta della qualità del servizio
3.1.H Percentuale di differenziata
3.1.I Calendario e orari pulizia strade
3.1.J Regole per il calcolo della tariffa
Per le utenze domestiche, l'importo dovuto si ottiene moltiplicando:
QUOTA FISSA * METRI QUADRI (calpestabili dichiarati) + QUOTA VARIABILI IN BASE AL NUMERO OCCUPANTI
Il totale così ottenuto dovrà essere maggiorato del 5% relativo alla Tefa
Per le utenze NON DOMESTICHE, l'importo dovuto si ottiene moltiplicando
QUOTA FISSA * MQ + QUOTA VARIABILE * MQ
Il totale così ottenuto dovrà essere maggiorato del 5% relativo alla Tefa
Le tariffe sono approvate con apposta delibera di Consiglio entro la scadenza di approvazione del bilancio, utilizzando il Piano Economico Finanziario elaborato in base alle delibere Arera, reperibili sul sito del comune
Variabili per la determinazione delle tariffe
Generali
Impianti Regionali
Gestione rifiuti urbani negli impianti regionali
3.1.K Riduzioni tariffarie per gli utenti in stato di disagio economico e sociale
3.1.L Atti approvazione tariffa
3.1.M Regolamento TARI
3.1.N Modalità di pagamento ammesse
PagoPA
Per i pagamenti pagoPA si specifica che alcuni PSP non chiedono commissioni, pertanto l'utente è tenuto a valutare in fase di pagamento le varie proposte offerte mediante l'utilizzo del link presente sul sito internet comunale "Pagamenti on line pagoPA" della sezione servizi in evidenza.
3.1.O Scadenze per il pagamento

Rata
Entro il
%
Unica

Rata
Entro il
%
1° rata
2° rata
3.1.P Informazioni per omesso pagamento
3.1.Q Segnalazioni errori importi
3.1.R Documenti di riscossione online
3.1.S Comunicazioni ARERA
- 08/08/2023 - RIFIUTI: quattro pilastri in più per la riforma del settore. Riciclo e recupero le parole chiave
- 07/08/2023 - Alluvione: prorogata al 31 ottobre la sospensione dei pagamenti delle bollette per gli edifici compromessi
- 11/07/2023 - Arera: I numeri dei servizi pubblici
- 15/06/2023 - Alluvione: sospensione per 4 mesi dei termini di pagamento delle bollette di luce, gas, acqua e rifiuti
- 19/05/2023 - Emergenza Emilia-Romagna: provvedimento urgente dell’Autorità per la sospensione del pagamento delle bollette di acqua, luce, gas e rifiuti
- 21/01/2022 - Rifiuti: nuovi standard di qualità tecnici e contrattuali omogenei nel Paese
- 14/01/2022 - Approvato il nuovo Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 16/11/2021 - Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 02/11/2021 - Al via le consultazioni sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025. Tutela ed empowerment del consumatore, transizione energetica giusta e digitalizzazione nel futuro della regolazione. Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder
- 04/08/2021 - TARI e rifiuti: al via il MTR-2, la regolazione delle tariffe arriva agli impianti di trattamento
- 09/07/2021 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 14/12/2020 - ANAC e ARERA firmano protocollo di intesa
- 04/12/2020 - Rifiuti: una nuova sezione informativa nell’Atlante per il consumatore
- 31/07/2020 - DL Semplificazioni: le proposte di modifica di Arera
- 24/07/2020 - Pubblicate le memorie delle audizioni ARERA, 50 i soggetti intervenuti