3.1.A Gestori del servizio
Tariffe e rapporti con gli utenti
3.1.B Recapiti
Tariffe e rapporti con gli utenti
3.1.C Modulistica reclami
3.1.D Calendario e orari raccolta

Frazione organica (umido)

Raccolta secco residuo (indifferenziato)

Carta e cartoncino - Utenze domestiche

Multimateriale (plastica e alluminio)

Vetro - Utenze domestiche
Raccolta beni durevoli, rifiuti ingombranti e RAEE, una volta a settimana (il sabato mattina) dietro prenotazione al numero verde 800134585.
Raccolta sfalci di potature delle utenze domestiche, una volta a settimana (il martedì mattina) dietro prenotazione al numero verde 800134585.
Raccolti di farmaci scaduti, pile esauste, oli usati e indumenti usati, tutti conferiti negli appositi contenitori, una volta ogni quindici giorni (ovvero secondo necessità).
Raccolta rifiuti area mercatale una volta a settimana (il martedì pomeriggio).
Raccolta rifiuti assimilati agli urbani (fiori, lumini, ecc.) nell'area cimiteriale, una volta a settimana.
3.1.E Campagne straordinarie
Raccolta di rifiuti e pulizia di aree in occasione di feste, fiere, sagre e manifestazioni, quindici interventi annui (secondo necessità).
Pulizia, lavaggio e spurgo di caditoie, pozzetti e canali, quaranta interventi annui (secondo necessità).
Rimozione rifiuti abbandonati, dodici interventi annui (secondo necessità).
3.1.F Istruzioni per un corretto conferimento
Consorzio Campale Stabile
3.1.G Carta della qualità del servizio
3.1.H Percentuale di differenziata
3.1.I Calendario e orari pulizia strade
3.1.J Regole per il calcolo della tariffa

OCCUPANTI 1

BAR, CAFFÈ, PASTICCERIA

OSTERIE, PIZZERIE, PUB, RISTORANTI
Variabili per la determinazione delle tariffe
Generali
Impianti Regionali
Gestione rifiuti urbani negli impianti regionali
3.1.K Riduzioni tariffarie per gli utenti in stato di disagio economico e sociale
3.1.L Atti approvazione tariffa
https://www1.finanze.gov.it/finanze2/dipartimentopolitichefiscali/fiscalitalocale/IUC_newDF/sceltaanno.htm?lista=1&r=1&cm=&pagina=campania.htm&pr=SA&cc=H431
3.1.M Regolamento TARI
3.1.N Modalità di pagamento ammesse
Modello Semplificato F24
3.1.O Scadenze per il pagamento

Rata
Entro il
%
Unica

Rata
Entro il
%
1° rata
2° rata
3° rata
4° rata
3.1.P Informazioni per omesso pagamento
3.1.Q Segnalazioni errori importi
3.1.R Documenti di riscossione online
3.1.S Comunicazioni ARERA
- 19/05/2023 - Emergenza Emilia-Romagna: provvedimento urgente dell’Autorità per la sospensione del pagamento delle bollette di acqua, luce, gas e rifiuti
- 21/01/2022 - Rifiuti: nuovi standard di qualità tecnici e contrattuali omogenei nel Paese
- 14/01/2022 - Approvato il nuovo Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 16/11/2021 - Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 02/11/2021 - Al via le consultazioni sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025. Tutela ed empowerment del consumatore, transizione energetica giusta e digitalizzazione nel futuro della regolazione. Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder
- 04/08/2021 - TARI e rifiuti: al via il MTR-2, la regolazione delle tariffe arriva agli impianti di trattamento
- 09/07/2021 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 14/12/2020 - ANAC e ARERA firmano protocollo di intesa
- 04/12/2020 - Rifiuti: una nuova sezione informativa nell’Atlante per il consumatore
- 31/07/2020 - DL Semplificazioni: le proposte di modifica di Arera
- 24/07/2020 - Pubblicate le memorie delle audizioni ARERA, 50 i soggetti intervenuti
- 21/07/2020 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 17/07/2020 - ARERA: lunedì la pubblicazione della Relazione Annuale con i dati 2019 di elettricità, gas, acqua, rifiuti
- 14/07/2020 - Rifiuti: il metodo tariffario e i provvedimenti in fase Covid-19
- 10/07/2020 - Audizioni annuali ARERA via web il 22 e 23 luglio. Tema per il 2020: “i Servizi pubblici e l’emergenza coronavirus”