Orari dell'Ufficio Tributi
Lunedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì: dalle ore 10.00 alle ore 12.30
Per eventuali segnalazioni di disservizi o reclami inerenti il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti è possibile contattare il gestore tramite sito web o inviando apposita modulistica.
E' possibile inoltre contattare l'Ufficio Ambiente del Comune di Robbio nelle seguenti modalità:
Martedì: dalle ore 9.00 alle ore 19.00
Contatti
TELEFONO 0384 6751
FAX 0384 670415
EMAIL segreteria@comune.robbio.pv.it
Il servizio di raccolta dei rifiuti urbani è eseguito con modalità porta a porta.
Il rifiuto deve essere esposto davanti al proprio numero civico entro le ore 6.00 del giorno antecedente a quello della raccolta.
Gli utenti per la corretta esposizione devono utilizzare le attrezzature fornite (sacchi, mastelli, bidoni carrellati, ecc).
I giorni di raccolta sono i seguenti:
Gli scarti vegetali devono essere conferiti o presso il Centro Comunale di Raccolta o nei contenitori stradali.
Gli orari del Centro Comunale di raccolta sono così articolati:
Possono essere conferiti in maniera differenziata i rifiuti ingombranti, i RAEE (apparecchi elettrici ed elettronici), legno, scarti vegetali e i rifiuti pericolosi. I rifiuti conferiti saranno controllati visivamente dall'addetto al servizio di controllo e custodia dell’isola ecologica e, se rispondenti alle tipologie previste, dovranno essere collocati all'interno degli appositi contenitori a cura dell’utente.
Dal 2 gennaio 2020 è possibile richiedere il ritiro gratuito dei rifiuti RAEE e dei rifiuti ingombranti chiamando al numero verde 800 353412 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 15.00. Il ritiro a domicilio viene effettuato il secondo sabato del mese.
Per le riduzioni e agevolazioni applicate il riferimento è ai seguenti articoli del Regolamento TARI in vigore:
Art. 20. Riduzioni per particolari condizioni d’uso
Art. 21. Riduzioni tariffarie per minore produzione
Art. 22. Riduzioni tariffarie per avvio al riciclo dei rifiuti
Art. 23 Riduzione per compostaggio domestico
Art. 24. Documentazione per l’applicazione delle riduzioni
Art. 25. Misure agevolative in conseguenza dell’emergenza Covid-19
Le sanzioni sono disciplinate al seguente articolo del Regolamento TARI in vigore:
Art. 35 Sanzioni
1. Le violazioni delle disposizioni riguardanti l’applicazione del tributo e quelle del presente Regolamento sono soggette alle sanzioni previste dall'art. 14, commi 39 – 44 D.L. 201/2011, convertito in L. 214/2011, secondo le modalità previste dal vigente Regolamento per l’applicazione delle sanzioni tributarie.
2. Ai sensi di tali disposizioni, le sanzioni applicabili sono le seguenti:
– omesso o insufficiente versamento del tributo risultante dalla dichiarazione: 30% del tributo o del maggiore tributo dovuto;
– in caso di tardivo versamento effettuato entro il quattordicesimo giorno rispetto ai termini previsti a livello normativo o regolamentare, che il contribuente non abbia provveduto a regolarizzare mediante ravvedimento operoso, la sanzione applicabile sarà pari al 2% del tributo versato tardivamente per ogni giorno di ritardo rispetto alla scadenza;
– omessa presentazione della dichiarazione: sanzione dal 100% al 200% del tributo non versato, con un minimo di € 50,00;
- infedele dichiarazione: sanzione dal 50% al 100% del tributo non versato, con un minimo di € 50,00;
– mancata, incompleta o infedele risposta al questionario trasmesso dal Servizio gestione rifiuti o tributi competente al fini dell’acquisizione di dati rilevanti per l’applicazione del tributo, entro il termine di sessanta giorni dalla notifica dello stesso: sanzione da € 100,00 ad € 500,00.
I contribuenti che abbiano verificato un’incongruenza nei dati di dettaglio dell’invito al pagamento ricevuto o che debbano comunicarne una variazione possono contattare l'Ufficio Tributi del Comune di Robbio.
È possibile, inoltre, scaricare i moduli allegati per le dovute comunicazioni di cui sopra.