3.1.A Gestori del servizio
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti - Lavaggio strade
3.1.B Recapiti
Tariffe e rapporti con gli utenti
Raccolta e trasporto rifiuti - Lavaggio strade
Orari dell'Ufficio Tributi
Lunedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì: dalle ore 10.00 alle ore 12.30
3.1.C Modulistica reclami
Per eventuali segnalazioni di disservizi o reclami inerenti il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti è possibile contattare il gestore tramite sito web o inviando apposita modulistica.
E' possibile inoltre contattare l'Ufficio Ambiente del Comune di Robbio nelle seguenti modalità:
Orario al pubblico
Lunedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì: dalle ore 10.00 alle ore 13.00
Martedì: dalle ore 9.00 alle ore 19.00
Contatti
TELEFONO 0384 6751
FAX 0384 670415
EMAIL segreteria@comune.robbio.pv.it
3.1.D Calendario e orari raccolta
Il servizio di raccolta dei rifiuti urbani è eseguito con modalità porta a porta.
Il rifiuto deve essere esposto davanti al proprio numero civico entro le ore 6.00 del giorno antecedente a quello della raccolta.
Gli utenti per la corretta esposizione devono utilizzare le attrezzature fornite (sacchi, mastelli, bidoni carrellati, ecc).
I giorni di raccolta sono i seguenti:
- Frazione secca residua: mercoledì
- Frazione umida: lunedì e giovedì
- Carta e cartone: venerdì
- Imballaggi in plastica e lattine: sabato
- Vetro: martedì
Gli scarti vegetali devono essere conferiti o presso il Centro Comunale di Raccolta o nei contenitori stradali.
3.1.E Campagne straordinarie
3.1.F Istruzioni per un corretto conferimento
Gli orari del Centro Comunale di raccolta sono così articolati:
- Martedì dalle ore 14.00 alle ore 18.00
- Giovedì dalle ore 8.00 alle ore 12.00
- Sabato dalle ore 8.00 alle ore 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00
- Domenica dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Possono essere conferiti in maniera differenziata i rifiuti ingombranti, i RAEE (apparecchi elettrici ed elettronici), legno, scarti vegetali e i rifiuti pericolosi. I rifiuti conferiti saranno controllati visivamente dall'addetto al servizio di controllo e custodia dell’isola ecologica e, se rispondenti alle tipologie previste, dovranno essere collocati all'interno degli appositi contenitori a cura dell’utente.
Dal 2 gennaio 2020 è possibile richiedere il ritiro gratuito dei rifiuti RAEE e dei rifiuti ingombranti chiamando al numero verde 800 353412 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 15.00. Il ritiro a domicilio viene effettuato il secondo sabato del mese.
3.1.G Carta della qualità del servizio
3.1.H Percentuale di differenziata
3.1.I Calendario e orari pulizia strade
3.1.J Regole per il calcolo della tariffa

Utenza domestica 2 occupanti

Bar, caffè, pasticcerie

Negozio di abbigliamento
Variabili per la determinazione delle tariffe
Generali
Impianti Regionali
Gestione rifiuti urbani negli impianti regionali
3.1.K Riduzioni tariffarie per gli utenti in stato di disagio economico e sociale
Per le riduzioni e agevolazioni applicate il riferimento è ai seguenti articoli del Regolamento TARI in vigore:
Art. 20. Riduzioni per particolari condizioni d’uso
Art. 21. Riduzioni tariffarie per minore produzione
Art. 22. Riduzioni tariffarie per avvio al riciclo dei rifiuti
Art. 23 Riduzione per compostaggio domestico
Art. 24. Documentazione per l’applicazione delle riduzioni
Art. 25. Misure agevolative in conseguenza dell’emergenza Covid-19
3.1.L Atti approvazione tariffa
3.1.M Regolamento TARI
3.1.N Modalità di pagamento ammesse
Modello Semplificato F24
3.1.O Scadenze per il pagamento

Rata
Entro il
%
Unica

Rata
Entro il
%
1° rata
2° rata
3° rata
3.1.P Informazioni per omesso pagamento
Le sanzioni sono disciplinate al seguente articolo del Regolamento TARI in vigore:
Art. 35 Sanzioni
1. Le violazioni delle disposizioni riguardanti l’applicazione del tributo e quelle del presente Regolamento sono soggette alle sanzioni previste dall'art. 14, commi 39 – 44 D.L. 201/2011, convertito in L. 214/2011, secondo le modalità previste dal vigente Regolamento per l’applicazione delle sanzioni tributarie.
2. Ai sensi di tali disposizioni, le sanzioni applicabili sono le seguenti:
– omesso o insufficiente versamento del tributo risultante dalla dichiarazione: 30% del tributo o del maggiore tributo dovuto;
– in caso di tardivo versamento effettuato entro il quattordicesimo giorno rispetto ai termini previsti a livello normativo o regolamentare, che il contribuente non abbia provveduto a regolarizzare mediante ravvedimento operoso, la sanzione applicabile sarà pari al 2% del tributo versato tardivamente per ogni giorno di ritardo rispetto alla scadenza;
– omessa presentazione della dichiarazione: sanzione dal 100% al 200% del tributo non versato, con un minimo di € 50,00;
- infedele dichiarazione: sanzione dal 50% al 100% del tributo non versato, con un minimo di € 50,00;
– mancata, incompleta o infedele risposta al questionario trasmesso dal Servizio gestione rifiuti o tributi competente al fini dell’acquisizione di dati rilevanti per l’applicazione del tributo, entro il termine di sessanta giorni dalla notifica dello stesso: sanzione da € 100,00 ad € 500,00.
3.1.Q Segnalazioni errori importi
I contribuenti che abbiano verificato un’incongruenza nei dati di dettaglio dell’invito al pagamento ricevuto o che debbano comunicarne una variazione possono contattare l'Ufficio Tributi del Comune di Robbio.
È possibile, inoltre, scaricare i moduli allegati per le dovute comunicazioni di cui sopra.
3.1.R Documenti di riscossione online
3.1.S Comunicazioni ARERA
- 08/08/2023 - RIFIUTI: quattro pilastri in più per la riforma del settore. Riciclo e recupero le parole chiave
- 07/08/2023 - Alluvione: prorogata al 31 ottobre la sospensione dei pagamenti delle bollette per gli edifici compromessi
- 11/07/2023 - Arera: I numeri dei servizi pubblici
- 15/06/2023 - Alluvione: sospensione per 4 mesi dei termini di pagamento delle bollette di luce, gas, acqua e rifiuti
- 19/05/2023 - Emergenza Emilia-Romagna: provvedimento urgente dell’Autorità per la sospensione del pagamento delle bollette di acqua, luce, gas e rifiuti
- 21/01/2022 - Rifiuti: nuovi standard di qualità tecnici e contrattuali omogenei nel Paese
- 14/01/2022 - Approvato il nuovo Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 16/11/2021 - Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025
- 02/11/2021 - Al via le consultazioni sul Quadro Strategico ARERA 2022-2025. Tutela ed empowerment del consumatore, transizione energetica giusta e digitalizzazione nel futuro della regolazione. Il 22 e 24 novembre audizioni annuali con gli stakeholder
- 04/08/2021 - TARI e rifiuti: al via il MTR-2, la regolazione delle tariffe arriva agli impianti di trattamento
- 09/07/2021 - ARERA: i numeri dei servizi pubblici
- 14/12/2020 - ANAC e ARERA firmano protocollo di intesa
- 04/12/2020 - Rifiuti: una nuova sezione informativa nell’Atlante per il consumatore
- 31/07/2020 - DL Semplificazioni: le proposte di modifica di Arera
- 24/07/2020 - Pubblicate le memorie delle audizioni ARERA, 50 i soggetti intervenuti