TARI - TASSA SUI RIFIUTI- ANNO 2020
Si informa che con la Deliberazione del Consiglio Comunale n. 40 del 25 maggio 2020 sono state prorogate le scadenze per il pagamento della TARI 2020.
Le nuove scadenze sono le seguenti:
Rata unica 31 luglio 2020
Prima rata 31 luglio 2020
Seconda rata 31 ottobre 2020
Terza rata 31 gennaio 2021
Le comunicazioni di pagamento della tari 2020 sono state inviate per posta ordinaria nel mese di luglio 2020.
Per informazioni in merito alla TASSA SUI RIFIUTI è possibile rivolgersi:
allo Sportello Polifunzionale - Corso Francia, 98 - Rivoli. Gli utenti possono chiamare i seguenti numeri: 011 951 1916 - 1956 - 1919
al Servizio Tributi presso la Direzione Servizi Economico Finanziari - Corso Francia, 98 - Rivoli. Gli utenti possono chiamare i seguenti numeri: 011 951 3268 - 3267 - 1883
Per presentare denunce od istanze di riduzione, agevolazione, rimborso in ambito del tributo Tari gli utenti possono chiamare, per fissare un appuntamento, i seguenti numeri: 011 951 1916 - 1956 - 1919 dal lunedì al giovedì dalle ore 15.30 alle ore 16.30.
E' possibile presentare le denunce o le istanze di cui sopra, scaricando la modulistica presente sul sito istituzionale del Comune di Rivoli, compilata e firmata ed inviata in formato PDF, non compresso, all'indirizzo di posta elettronica certificata comune.rivoli.to@legalmail.it
Gli operatori del Numero Verde sono a disposizione per informazioni, prenotazione servizi, richieste e segnalazioni di disservizi per tutto ciò che riguarda il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti
Dal Lunedí al Giovedí, dalle 8,30 alle 16,30
Il Venerdí dalle 8,30 alle 15,00.
Per ogni informazione inerente il calendario e gli orari di effettuazione del servizio di spazzamento e lavaggio delle strade oppure, ove il servizio medesimo non sia oggetto di programmazione, frequenza di effettuazione del servizio nonché, in ogni caso, eventuali divieti relativi alla viabilità e alla sosta è possibile visionare il link sottostante collegato al sito del gestore dei servizi Cidiu S.p.A.
Per accedere alle riduzioni od agevolazioni tariffarie della Tari è necessario visionare il contenuto del regolamento TARI, nella sezione "3.1.m sezione regolamento TARI", del presente portale sulla trasparenza.
L'istanza di riduzione/agevolazione, debitamente compilata in ogni sua parte, datata e firmata, potrà essere presentata presso lo Sportello Polifunzionale previo appuntamento telefonico oppure inviata a mezzo mail a tributi@comune.rivoli.to.it o tramite posta elettronica certificata comune.rivoli.to@legalmail.it, avendo cura di allegare solo documenti in formato PDF e non compressi, ed inviando copia di un documento di identità in corso di validità del dichiarante.
Per quanto concerne le tempistiche di presentazione delle varie tipologie di istanza, occorre fare riferimento alla decorrenza/scadenza indicata nella modulistica allegata.
Per l'anno 2020, per le utenze non domestiche, rientranti fra quelle i cui esercizi sono rimasti chiusi, a seguito dei decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri, che a partire dall’8 marzo si sono susseguiti, è prevista una riduzione della quota variabile della tariffa, pari al 25%, a seguito di presentazione di apposita istanza - “istanza agevolazione tari per covid19” - da inviare all’indirizzo di posta elettronica certificata pec comune.rivoli.to@legalmail.it
La tassa rifiuti Tari deve essere versata tramite modello F24, utilizzando i modelli precompilati allegati alla comunicazione di pagamento, presso tutti gli uffici postali e bancari, oppure con carta di credito tramite internet, collegandosi al sito www.poste.it, o dal sito della propria banca, avendo cura di specificare nei campi indicati il codice fiscale, l’anno di riferimento della tassa (2020) e la relativa rata ed importo, nonché il codice catastale del Comune di Rivoli H355.
Per i residenti all’estero, il pagamento deve essere effettuato con bonifico bancario sul c.c.p. n. 28763100 – intestato a Comune di Rivoli Tassa Smaltimento Rifiuti Violazioni Servizio Tesoreria con il seguente codice IBAN IT 19 T 07601 01000 0000 28763100 BIC/SWIFT-BPPIITRRXXX.
Si precisa che nel caso la comunicazione di pagamento della tassa rifiuti annua venisse recapitata oltre la scadenza di versamento della prima rata, non saranno comunque applicate maggiorazioni sul ritardato pagamento della rata medesima.
ACCERTAMENTO PER OMESSO/PARZIALE VERSAMENTO:
In caso di parziale od omesso pagamento TARI oltre le scadenze indicate nella comunicazione di pagamento ordinaria, il comune di Rivoli provvede all'invio di un primo sollecito di pagamento.
Qualora non si provveda al pagamento nemmeno del predetto sollecito, verrà emesso un avviso di accertamento esecutivo per omesso/parziale versamento della tassa rifiuti dovuta.
In caso di omesso o insufficiente pagamento verrà applicata la sanzione del 30% della tassa parzialmente o totalmente non versata.
Per ricevere le comunicazioni di pagamento della tassa sui rifiuti è sempre necessario presentare apposita denuncia di inizio occupazione dei locali in utilizzo, mediante la modulistica scaricabile sul sito istituzionale del Comune, entro e non oltre il 30 giugno dell'anno successivo al verificarsi dell'evento. Qualora non si provveda nei termini indicati verrà emesso un avviso di accertamento esecutivo per omessa/infedele denuncia ai fini tari.
In caso di omessa presentazione della dichiarazione originaria o di variazione è applicata la sanzione del 100% del tributo dovuto
In caso di infedele o incompleta dichiarazione è applicata la sanzione del 50% del tributo dovuto
Sull'importo del tributo, qualora non siano effettuati i versamenti o presentata la denuncia entro i termini sopra indicati, sono calcolati gli interessi giorno per giorno a decorrere dal giorno successivo alla scadenza per il pagamento o per la presentazione della dichiarazione, applicando i seguenti tassi annuali:
0,50% dal 01/01/2015 al 31/12/2015
0,20% dal 01/01/2016 al 31/12/2016
0,10% dal 01/01/2017 al 31/12/2017
0,30% dal 01/01/2018 al 31/12/2018
0,80% dal 01/01/2019 al 31/12/2019
0,05% dal 01/01/2020
Il CODICE TRIBUTO per effettuare il versamento della Tari ordinaria è 3944
Per eventuali recuperi del tributo, i relativi codici sono:
Nel caso in cui ci si accorga di aver effettuato un versamento con un CODICE ENTE DIVERSO DA H355:
se l'errore di digitazione è stato effettuato da parte di un intermediario (banca, posta, ecc), lo stesso intermediario dovrà provvedere ad annullare la delega di pagamento emessa e riemetterla con codice ente corretto. In questo modo il versamento viene automaticamente regolarizzato dall'Agenzia delle Entrate e riversato al Comune di Rivoli;
se l'errore di digitazione è stato compiuto direttamente dal contribuente, ad esempio tramite compilazione del modello F24 sulla propria Home Banking, lo stesso dovrà inviare apposita comunicazione al Comune al quale è confluito erroneamente il tributo con richiesta di riversamento sul conto corrente di tesoreria unica del Comune di Rivoli, n. IBAN IT14A01000003245114300061198.
Eventuali comunicazioni in merito a variazioni della metratura dei locali occupati, alla chiusura od alla variazione dell'utenza tari devono essere presentate mediante apposita denuncia, da parte del contribuente, redatta su modelli predisposti e messi a disposizione sul sito del Comune di Rivoli e reperibili sui link sotto indicati.
Le denunce compilate e firmate dal dichiarante possono essere presentate direttamente allo Sportello Polifunzionale od inviate tramite posta elettronica certificata comune.rivoli.to@legalmail.it, in formato PDF non compresso, ed allegando copia di un documento di identità del dichiarante in corso di validità.
Nel caso di variazioni o cessazioni dell'utenza in corso d'anno e successive alla data di ricevimento della comunicazione di pagamento della tassa rifiuti riferita all'intero annuo, il contribuente potrà richiedere il ricalcolo del tributo per il periodo per il quale la tassa non è dovuta, con emissione del modello F24 contenente il conteggio della tassa correttamente dovuta per il periodo di riferimento, direttamente allo Sportello Polifunzionale o tramite richiesta indirizzata alla seguente pec comune.rivoli.to@egalmail.it
Nel caso in cui il contribuente abbia effettuato un versamento della tassa in eccesso o non dovuta, può richiedere la compensazione od il rimborso della somma pagata erroneamente tramite la compilazione dell'apposito modulo reperibile nel sito del Comune di Rivoli. L'istanza, debitamente compilata, datata e firmata, potrà essere presentata presso lo Sportello Polifunzionale, previo appuntamento telefonico, oppure inviata tramite posta elettronica certificata comune.rivoli.to@egalmail.it, allegando copia di un documento di identità del dichiarante in corso di validità. La compensazione verrà effettuata sulla successiva bollettazione emessa fino a concorrenza della somma dovuta.Il rimborso invece verrà accreditato sull'IBAN del conto corrente bancario o postale segnalato dal contribuente direttamente nella modulistica, entro 180 giorni dalla presentazione dell'istanza medesima.
E' possibile richiedere l'invio tramite posta elettronica certificata (PEC) dell'avviso di pagamento TARI, inviando apposita istanza alla pec comune.rivoli.to@legalmail.it, redatta sul modello messo a disposizione dal Comune di Rivoli e scaricabile dal link sotto riportato